Bombola gas cucina e fiamma arancione

Dentro casa che poi va a finire ai fornelli ho un tubo del genere: https://i.postimg.cc/zB7ThcXR/Cattura.jpg

Non considerare quella scritta che c'è sopra e i diametri che potrebbero non essere proprio quelli, ma dentro è di quel materiale in rame e fuori è una guaina bianca di plastica dura o simile che avvolge quello in rame.
 
probabilmente gliel'hanno cambiato in occasione di qualche lavoro perchè nei primi anni 2000 non erano diffusi
Non mi risulta che gli siano mai stati cambiati da dopo che hanno messo quella cucina e di sicuro li ricordo così almeno da 16/17 anni. Dici che non erano diffusi ma magari erano proprio gli inizi della diffusione di quel tipo di tubo...
Comunque magari la prima volta che vedrò un mio conoscente idraulico gli chiederò di darci un'occhiata, sperando che se ne intenda... :D
 
Ultima modifica:
Dentro casa che poi va a finire ai fornelli ho un tubo del genere: https://i.postimg.cc/zB7ThcXR/Cattura.jpg
Sarà lo stesso che c'è nella casa dei miei genitori, che va dalla bombola esterna al rubinetto all'interno
https://fornituregenerali.com/products/rame-riv-pvc-12-0-8m
e dal rubinetto al piano cottura, questo estensibile in acciaio (da circa 1,5 metri)
https://www.edi-shop.com/it/tubo-fl...2-100-200-mm-f-f-giallo-inox-norma-uni-11353/
La cucina è stata montata nel 2001.
Leggendo gli ultimi post mi è venuto un dubbio: io ho una cucina componibile (cucina ereditata, con la casa, dai miei genitori) che è dei primi anni duemila (dovrebbe essere del 2002).
[...] Poi nei primi anni duemila erano già più diffusi i tubi di altro materiale?
 
Ultima modifica:
Comunque quelli attuali sono diversi, non sono così a fisarmonica.
Possono essere flessibili oppure flessibili estensibili...

Tubo gas acciaio flessibile (rivestito guaina PVC)


Tubo gas acciaio flessibile estensibile (rivestito guaina termoresistente)
 
Assomiglia a quello che ho io. Quindi è in acciaio inox e non in gomma, giusto? Ma che tu sappia, quel tipo di tubo è da fare controllare comunque ogni tot di tempo? E se sì, da chi?

Tubo gas acciaio flessibile estensibile (rivestito guaina termoresistente)
Questo sembra proprio come quello che ho io...
 
Assomiglia a quello che ho io. Quindi è in acciaio inox e non in gomma, giusto? Ma che tu sappia, quel tipo di tubo è da fare controllare comunque ogni tot di tempo? E se sì, da chi?
I tubi in gomma sono lisci, se sembra un corrugato è sicuramente in acciaio inox rivestito, e se non viene toccato, normalmente non serve sostituirlo ogni tot di tempo.

Comunque ho controllato meglio, e più che rivestito sembra "colorato" di giallo (tipo pellicola trasparente) e al tatto è di metallo. È praticamente un tubo di acciaio inox "schiacciato". Non ho trovato immagini.
 
Riprendo questa discussione essendo che si parla di bombole GPL, volevo sapere una curiosità ma il tubo cioè il laccio di gomma che si trova sia dietro la stufa oppure dietro il piano cottura, quando c è la scritta di sostituzione entro l'anno 20XX,è obbligatorio cambiarlo oppure può rimanere ancora per un tot di anni?
 
Riprendo questa discussione essendo che si parla di bombole GPL, volevo sapere una curiosità ma il tubo cioè il laccio di gomma che si trova sia dietro la stufa oppure dietro il piano cottura, quando c è la scritta di sostituzione entro l'anno 20XX,è obbligatorio cambiarlo oppure può rimanere ancora per un tot di anni?
Direi molto consigliato cambiarlo, non si scherza col gas! comunque meglio usare quelli metallici.
 
Riprendo questa discussione essendo che si parla di bombole GPL, volevo sapere una curiosità ma il tubo cioè il laccio di gomma che si trova sia dietro la stufa oppure dietro il piano cottura, quando c è la scritta di sostituzione entro l'anno 20XX,è obbligatorio cambiarlo oppure può rimanere ancora per un tot di anni?
Sì, per sicurezza. Dovrebbero essere 5 anni da quando è stato prodotto. Ovviamente ne potrebbe fare qualcuno in più, ma per sicurezza alla scadenza va sostituito.
 
Non so se glielo sostituiscono ogni tanto al venditore, nel senso che se mi vende un fondo di magazzino che ha lì da 4 anni, a me scade già l'anno dopo e non tra 5 anni.
 
Non so se glielo sostituiscono ogni tanto al venditore, nel senso che se mi vende un fondo di magazzino che ha lì da 4 anni, a me scade già l'anno dopo e non tra 5 anni.
ma hanno la data di scadenza scritta sopra o no?
 
Ok però magari uno si trova nell'unico posto che ce l'hanno nel raggio di Km o non si osa a chiedere o semplicemente si scorda.
 
Ok però magari uno si trova nell'unico posto che ce l'hanno nel raggio di Km o non si osa a chiedere o semplicemente si scorda.

Ormai quelli in gomma conviene lasciarli sullo scaffale, si prende quello in metallo e ci si toglie il pensiero
 
Indietro
Alto Basso