Brava Rai

vincenzo ilardi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
21 Luglio 2008
Messaggi
6.802
Località
Cercola
Voglio fare i complimenti alla RAI perchè è l'unica operatore televisivo che non vede il DTT come una piattaforma a cui l'accesso deve essere limitato a chi vuole abbonarsi ad una TV a pagamento o a una PPV ma continua a "sfornare" canali dedicati a questa piattaforma come Rai 4 e il bel canale sortivo Rai Sport Più,oltre ad essere l'unica a trasmettere in HD.
Spero che il CdA Rai decida presto su Rai 5 (mi aspetto molto da questo canale) cosi l'offerta per i decoder zapper aumenterà ancora.
Sono contentissimo di aver acquistato il TS6510HD - Ricevitore Digitale Terrestre HD ZAPPER.
 
Ultima modifica:
La Rai ha lavorato molto bene, se in un primo tempo si poteva benissimo dire che aveva ignorato o quasi il digitale terrestre, con la nuova strategia degli ultimi tempi si può dire che è diventata un importante attore in questa piattaforma. Rai 4 è ottimo, da raisport più invece mi aspettavo...di più! :lol:

Complimenti pure per l' HD che, anche se in via sperimentale, è stato reso alla portata di tutti (per tutti intendo tutti quelli delle zone sperimentali) in maniera gratuita, per non dire poi dell' uso del 16:9 su vari eventi sportivi, cosa di certo non clamorosa ma che è stata un pregio del servizio pubblico. :)
 
L'unico problema è la copertura: qui manca ancora il mux con Rai Sport Più e Rai News - c'è di buono che li prendo dal satellite ;)
 
si grande Rai..mi devo ricredere..16/9..Hd ..qualita video molto migliorata..bei canai free..

ottimo sviluppo sul Dtt negli ultimi mesi..

e mediaset..? dov'è Bis che è stato annunciato circa 1 anno fa? :icon_rolleyes:

il resto è una Pay con i suoi bei +1:icon_rolleyes:
 
Concordo anch'io sul fatto e il 2008 è l'anno della Rai! Europei per la prima volta in 16/9 che era uno spettacolo, poi anche le olimpiadi, dove Raidue era praticamente sempre in 16/9, Rai4! Gran bel canale che promette molto bene, poi le sperimentazioni in HD, tutto molto bello :)

Mediaset invece l'unica cosa che ha sfornato sono i nuovi canali Gallery (che non sono stati all'altezza delle aspettative) e un ulteriore aumento di prezzi per la paytv. Ah dimenticavo.... anche Easy Pay, la grande novità
 
Confermo il grande impegno della Rai ma....................

Cari amici, sono d'accordissimo con Voi e confermo il grande impegno che in questi ultimi tempi la Rai ci ha messo; purtroppo però la Rai deve mettersi di pari passo con Mediaset ed ampliare in tutta Italia quanto prima la Copertura dei suoi due Mux; altrimenti i suoi sforzi ed impegni mostrati finora saranno davvero inutili; speriamo in breve tempo in attivazione ed ampliamento del Mux A e B in tutta Italia.

Questa è secondo me la falla di mamma Rai scarsa copertura speriamo che si sveglino quanto prima.:D
 
Da me niente note positive alla Rai in DT: nessuna copertura nel 2005, nessuna adesso e non ne avrò nessuna fino al 2012, se ragionano così (con il rischio di non poter vedere mai un mux, se lo piazzeranno nella frequenza legata a Rai Uno).
 
doctor-dee ha scritto:
L'unico problema è la copertura: qui manca ancora il mux con Rai Sport Più e Rai News - c'è di buono che li prendo dal satellite ;)

Concordo con tutto ciò che avete detto di positivo, il problema aimè è la copertura ed io sono un pò meno fortunato di te perchè non prendo il Mux A ..e purtroppo Rai 4 non lo trovo sul SAT. :sad:
 
doctor-dee ha scritto:
L'unico problema è la copertura: qui manca ancora il mux con Rai Sport Più e Rai News - c'è di buono che li prendo dal satellite ;)


Io riesco a vedere entrambi i mux RAI senza nessun problema.
Però,come voi ribadite,non tutta l'Italia è coperta almeno dal muxA e il muxB si vede in sole 4 o 5 provincie.
 
dj GCE ha scritto:
Da me niente note positive alla Rai in DT: nessuna copertura nel 2005, nessuna adesso e non ne avrò nessuna fino al 2012, se ragionano così (con il rischio di non poter vedere mai un mux, se lo piazzeranno nella frequenza legata a Rai Uno).

Scusa che vuoi dire con l'ultima frase ? Forse che la frequenza che stanno usando per il dtt nella tua Regione , dove abiti tu è utilizzata da Raiuno analogico ? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Se è così non ti preoccupare, anche dove abito io la frequenza digitale del mux Rai A è la stessa usata da un ripetitore che serve la mia zona in analogico, io eliminando l'antenna che avevo rivolto verso l'analogico ,prendo benissimo il mux dtt.:D :D :D

Quindi spera che lo facciano,;) e attento a quando inizierai a vedere Raiuno analogico con l'effetto neve, in quel momento potrai provare a fare ciò che ho detto . Ciao.
 
.....sarà ma qui in provincia di Treviso tutta questa qualità Rai non si vede....niente mux A e quindi: niente Rai 4, niente canale HD.....tutto fermo dal 2004, vedete un po' voi
 
Sarà pure che la RAI non copre tutto il territorio ma chi riceve entrambi i mux si come me rimane stupito e contento del progetto DTT di mamma RAI.
Ribadisco che Rai Cinque deve nascere quanto prima possibile e che mi aspetto molto da questo nuovo canale.
Mediaset invece mi ha un pò deluso con i canali in chiaro,è netto che sta puntando tutto sulla Pay-TV e che anche questo BIS sarà una fregatura con programmi vecchissimi.
Ma io non mi abbonero mai a Mediaset Premium perchè per me il DTT è un mondo libero dove basta avere un buon decodere zapper come il mio e ricevere quanti più canali possibili e sfruttare le nuove tecnologie come il 16/9 e HD.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Ribadisco che Rai Cinque deve nascere quanto prima possibile e che mi aspetto molto da questo nuovo canale.

Dove lo devono mettere rai5 che già la qualità fa schifo adesso?
Hanno 8 canali in pochi mbit, tra VHF a 7MHz e canali ospiti ogni canale nuovo cha apre porta via definizione agli altri.
Siamo a 5 anni col digitale, non sarebbe ora che la rai trasmettesse tutti i suoi canali rai1, rai2, rai3, rai4 in 16:9 partendo da sorgenti digitali e in doppio audio o in 5.1 in modo da differenziare dall'offerta analogica?
E' impossibile che trasmettono ancora con il videocomposito e con la griglia e l'aliasing sul video, altro che un altro canale come rai5 pieno di repliche, i videoregistratori li hanno inventati negli anni 60!

Ma sapete come fa la rai nel 2008 a mettere le messe in onda, usa un proiettore analogico tritubo, proietta tutto su un telo da posa e lo ri-riprende con una telecamera digitale che comprime e trasmette nell'etere.
Vedete rai1 o rai2 o rai3 digitali e vedete che si deforma lo schermo quando varia la luminosità come i tv analogici degli anni 50!
Assurdo rai5, mettesse a posto questi problemi da principianti.
 
108lost ha scritto:
Ma sapete come fa la rai nel 2008 a mettere le messe in onda, usa un proiettore analogico tritubo, proietta tutto su un telo da posa e lo ri-riprende con una telecamera digitale che comprime e trasmette nell'etere.
Vedete rai1 o rai2 o rai3 digitali e vedete che si deforma lo schermo quando varia la luminosità come i tv analogici degli anni 50!
Assurdo rai5, mettesse a posto questi problemi da principianti.

Non penso proprio che faccia quello che citi. Non c'è bisogno di una telecamera digitale per trasmettere in digitale.
E' sufficente prendere qualsiasi sorgente video analogica ed inserirla in un "encoder", e da lì imposti il bit/rate che desideri. Figurati che i sincronismi vengono eliminati. Poi 8 canali (nei 24 Mb/s totali di capacità) vengono trasmessi con 3Mb/s. Mica poca la qualità.
Se pensi a Mediaset e LA7 che ne infilano 12 o più di canali, la qualità scende a 1,8-2 Mb/s.
Non è che percaso hai un problema di alimentazione al televisore ? Sai, quanto più è chiara l'immagine, più assorbe il televisore. Con lo schermo nero è il minimo assorbimento.
 
Ultima modifica:
brava rai? Beh insomma da me non arriva il mux rai B, non è proprio emanato. Non direi tanto brava rai...
 
Beh 3 mbit/s non è che siano il massimo però! :icon_rolleyes: Comunque non ci sono mux con 12 canali...:eusa_naughty:
 
gpp ha scritto:
Beh 3 mbit/s non è che siano il massimo però! :icon_rolleyes: Comunque non ci sono mux con 12 canali...:eusa_naughty:

Ok concordo, non saranno il massimo, ma consideriamo che 4 Mb/s è la qualità DVD.
Per quanto riguarda i canali, durante le partite, nel multiplex MBone di LA7 (CartaPiù per intenderci) quanti canali visualizzi in totale ?
 
Non lo so perchè non seguo Cartapiù, però so che i canali vengono spenti e mettono un cartello con l' avviso che le trasmissioni ripenderanno dopo le partite. In genere comunque non ci sono mai più di 7 o 8 canali attivi contemporaneamente. :)
 
Indietro
Alto Basso