Brava Rai

vincenzo ilardi ha scritto:
Il mio obbiettivo era quello di fare i complimenti alla RAI non di creare una discussione sulla qualità delle immagini,complimenti non siete riusciti a capire neanche una cosa cosi semplice e siete usciti tutti "fuori dal seminato".
Io i complimenti li ho fatti, rai4 è un ottimo canale, un po' ripetitivo, diciamo un discreto canale. Diciamo un po' troppo ripetitivo, i videoregistratori li hanno inventati potrebbero, non so cosa fa rai5 di precio, fare metà palinsesto rai5 e metà palinsesto rai4 e farebbero vedere le stesse cose.
Tanto "Sapore di Mare" lo sappiamo a memoria da 30 anni!

Ho solo contestato questa TUA smania per RAI5 quando l'unico effetto immediato e' quello di togliere ulteriore definizione ai pochi canali attualmente trasmessi (e attulamente trasmessi male), rai4 compresso: da questo la mia preferenza di migliorare la qualità della trasmissioni attuali.
 
La mia smania è dovuta al fatto che nessuno crea canali nuovi e mi farebbe piacere cambiare ogni tanto un'altro canale è sempre meglio i niente.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
La mia smania è dovuta al fatto che nessuno crea canali nuovi e mi farebbe piacere cambiare ogni tanto un'altro canale è sempre meglio i niente.
vero però se migliorassero i palinsesti di quelli esistenti senza inserire altri canali sarebbe meglio.
 
Re tony ha scritto:
vero però se migliorassero i palinsesti di quelli esistenti senza inserire altri canali sarebbe meglio.


Io non dico che non devono migliorare i palinsesti,anzi mi farebbe piacere se lo facessero,ma penso che quanti più canali ci sono è meglio per tutti perchè l'offerta si allarga e il DTT potrebbe competere sempre più con SKY.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Io non dico che non devono migliorare i palinsesti,anzi mi farebbe piacere se lo facessero,ma penso che quanti più canali ci sono è meglio per tutti perchè l'offerta si allarga e il DTT potrebbe competere sempre più con SKY.
Non credo si arriverà a competere con sky per quanto riguarda i canali free. Cmq sono daccordo con te ma accanto a più canali dovrebbero migliorare palinsesti
 
Indubbiamente nel corso del 2008 Rai ha lavorato per migliorare il servizio offerto, tuttavia penso che per i complimenti sia troppo presto, c'è ancora molto da lavorare: non ci sono regolari trasmissioni in 16:9 nonostante l'ampia disponibilità di materiale in tale formato, la qualità video è ancora lontana dagli standard europei (avete visto Cipro - Italia di stasera? c'erano delle "ombre" tipiche dell'analogico), stesso discorso per l'audio di bassa qualità (mentre in tutta Europa il Dolby Digital sta diventando uno standard), l'HD è stata gestita malissimo, il palinsesto è da migliorare, c'è poca considerazione nei confronti di un importante piattaforma come il satellite ed il digitale terrestre è stato trascurato per troppo tempo.
Ma sopratutto il problema più grande della Rai è che sono ossessionati da Mediaset, dovrebbero pensare di più a loro stessi ed a svolgere nel migliore dei modi l'impegno che hanno nei confronti degli italiani.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Il mio obbiettivo era quello di fare i complimenti alla RAI non di creare una discussione sulla qualità delle immagini,complimenti non siete riusciti a capire neanche una cosa cosi semplice e siete usciti tutti "fuori dal seminato".

non ci fare caso: c'è una mania nel forum di sparare sulla RAI.... bisognerebbe invece ammettere quanto siano ottime le trasmissioni attuali RAI in 16/9 (fra parentesi vi siete accorti che il GP F1 di Valencia è andato in 16/9 sul DTT???) anche se purtroppo non sono ancora tutte in questo formato. Certo che Mediaset a riguardo è ben più indietro...ma nessuno lo dice...
Il mux A con 4 canali è davvero nettamente superiore come qualità alla concorrenza (ovviamente dove c'è copertura altrimenti è inutile discutere,no?)
 
BillyClay ha scritto:
non ci fare caso: c'è una mania nel forum di sparare sulla RAI.... bisognerebbe invece ammettere quanto siano ottime le trasmissioni attuali RAI in 16/9 (fra parentesi vi siete accorti che il GP F1 di Valencia è andato in 16/9 sul DTT???) anche se purtroppo non sono ancora tutte in questo formato. Certo che Mediaset a riguardo è ben più indietro...ma nessuno lo dice...
Il mux A con 4 canali è davvero nettamente superiore come qualità alla concorrenza (ovviamente dove c'è copertura altrimenti è inutile discutere,no?)


Giustissimo,condivido in pieno cio che dici.

Ciao e grazie.
 
BillyClay ha scritto:
non ci fare caso: c'è una mania nel forum di sparare sulla RAI.... bisognerebbe invece ammettere quanto siano ottime le trasmissioni attuali RAI in 16/9 (fra parentesi vi siete accorti che il GP F1 di Valencia è andato in 16/9 sul DTT???) anche se purtroppo non sono ancora tutte in questo formato. Certo che Mediaset a riguardo è ben più indietro...ma nessuno lo dice...
Il mux A con 4 canali è davvero nettamente superiore come qualità alla concorrenza (ovviamente dove c'è copertura altrimenti è inutile discutere,no?)
Infatti a mio parere il male della Rai è proprio quello di voler aspettare fino al 2012 per fare copertura totale, quando adesso qualche frequenza potrebbe ancora raccattarla...
 
gpp ha scritto:
Beh 3 mbit/s non è che siano il massimo però! :icon_rolleyes: Comunque non ci sono mux con 12 canali...:eusa_naughty:

Salve GPP, qusto è il contenuto del mux MBone di LA7:

1) Cartapiù A
2) Cartapiù attivazione
3) Cartapiù B
4) Cartapiù C
5) Cartapiù D
6) Cartapiù E
7) Cartapiù Gol
8) Facile TV
9) LA7
10) Più Servizi
11) QOOB
12) Test TIMB 2
13) TIMB Test
14) tvtv Digital

Come vedi sono 14 !! :5eek:
 
Si certamente, so che in lista ci sono quei canali, ma c'è da dire che non trasmettono tutti in contemporanea. I Cartapiù sono accesi solo durante le partite (o per trasmettere qualche film o cartone e in qui casi non più di uno o due canali vengono aperti) e quando si accendono loro vengono spenti La7 e qualche altro. Poi 4 canali della lista sono canali test (uno se non sbaglio trasmette una traccia audio) che non consumano molta banda e non possiamo definirli canali in senso vero e proprio. Quindi in definitiva è vero che la lista canali è affollata, ma in realtà quelli accesi in contemporanea non sono tutti quelli presenti, ciò non toglie che comunque la qualità non è perfetta. :)
 
MdK2007 ha scritto:
Salve GPP, qusto è il contenuto del mux MBone di LA7:

1) Cartapiù A
2) Cartapiù attivazione
3) Cartapiù B
4) Cartapiù C
5) Cartapiù D
6) Cartapiù E
7) Cartapiù Gol
8) Facile TV
9) LA7
10) Più Servizi
11) QOOB
12) Test TIMB 2
13) TIMB Test
14) tvtv Digital

Come vedi sono 14 !! :5eek:
10) Più Servizi attualmente ha un solo PID dati attivo a 63 kbps
12) Test TIMB 2 ha 5 PID dati, consumo totale 570 kbps
13) TIMB Test non ha PID attivi, l'unico è il PID PMT che serve a identificarlo in tabella, e consuma 15 kbps
14) tvtv Digital ha solo un PID dati a 54 kbps

Mi fermo a questi perchè non ho il tempo di misurare anche gli altri, come già ti abbiamo detto in molti anche se un canale compare sul decoder non significa necessariamente che sia attivo e consumi banda.
 
Salve, concordo con tutti voi sulla qualità che è scarsa.
Infatti già LA7 durante le partite ha 6 canali che trasmettono immagini in forte movimento, come lo sono le partite, e, se siete concordi con me, tali trasmissioni hanno bisogno di una buona dose di Mb/s ognuna, almeno 3,5 Mb/s.
Se consideriamo 6x3,5=21 Mb/s e li sottraiamo alla capacità totale di 24,128 Mb/s del canale, per tutti gli altri 8 canali rimangono 3,128 Mb/s.
A questo punto LA7, QOOB ed il resto con che qualità vanno ?
Siccome penso che 3,128 Mb/s siano un pò troppo pochi per il resto dei canali, ecco che recuperano Mb diminuendo la qualità anche delle partite.

Comunque penso che siamo in un momento dove sia Mediaset che LA7 non sanno più cosa infilarci dentro i mux ! Vogliono metterci qualsiasi cosa purchè a pagamento per spillare quattrini, e della qualità verso l'utenza se ne fregano.
Sembra che si possono dare la mano con i fornitori di ADSL che promettono velocità ed altro ! L'importante che ti abboni, poi se và lenta o manca, chi se ne frega!! L'importante è che ti sei abbonato e paghi.
Nel digitale l'importante è che ti abboni. Poi se la qualità fà schifo, il segnale manca ed altro, ti devi arrangiare. Loro ti dicono che la zona è coperta perchè l'hanno simulata sui software, ed i problemi sono i tuoi. :D
Di questo però devo spezzare una lancia a favore della RAI che è un pò più attenta, stabile e rispettosa verso gli utenti anche nella qualità.
 
originale inviato da Vincenzo Ilardi
Voglio fare i complimenti alla RAI perchè è l'unica operatore televisivo che non vede il DTT come una piattaforma a cui l'accesso deve essere limitato a chi vuole abbonarsi ad una P-TV o a una PPV ma continua a "sfornare" canali dedicati a questa piattaforma come RAI Quattro e il bel canale sortivo RAI Sport Più,oltre ad essere l'unica a trasmettere in HD.
Spero che il CDA RAI decida presto su RAI Cinque(mi aspetto molto da questo canale)cosi l'offerta per i decoder zapper aumenterà ancora.

brava per niente Rai perche' nella mia zona non esiste dtt della Rai, volevo vedere se dicevi le stesse cose se neanche da te non c'era dtt della Rai mentre nelle altre zone d'Italia ci sono 2 mux rai mi sembra e la stessa Rai si vantava di trasmettere in hd e di sfornare canali su canali che tu non vedevi ma pagavi lo stesso canone di persone che vedevano piu canali Rai di te, e' come se Sky facesse pagare lo stesso prezzo agli abbonati al pacchetto mondo e a quelli che hanno i pacchetti mondo piu' cinema.
 
non ci fare caso: c'è una mania nel forum di sparare sulla RAI.... bisognerebbe invece ammettere quanto siano ottime le trasmissioni attuali RAI in 16/9 (fra parentesi vi siete accorti che il GP F1 di Valencia è andato in 16/9 sul DTT???) anche se purtroppo non sono ancora tutte in questo formato. Certo che Mediaset a riguardo è ben più indietro...ma nessuno lo dice...
Il mux A con 4 canali è davvero nettamente superiore come qualità alla concorrenza (ovviamente dove c'è copertura altrimenti è inutile discutere,no?)

tu l'hai visto in 16/9...e tu vedi rai4...io ricevendo la rai dal 34 verona, non ho 16/9 quando lo abilitano e nn vedo rai4 per beghe legali con chissà chi e che durano ormai da troppi mesi accompagnate da vane risposte per farci stare buoni...Mediaset indietro come 16/9 o hd?? bene...d'accordo...però dove arriva il segnale (decisamente di più della Rai), tutti vedono la stessa cosa....e per di più nn c'è il canone da pagare...........
 
BillyClay ha scritto:
non ci fare caso: c'è una mania nel forum di sparare sulla RAI.... bisognerebbe invece ammettere quanto siano ottime le trasmissioni attuali RAI in 16/9 (fra parentesi vi siete accorti che il GP F1 di Valencia è andato in 16/9 sul DTT???)

Davvero?? Non l'ho mica visto! Buon segno comunque, se trasmettono in 16/9 anche eventi non apertamente dichiarati :)
 
dbrigno87 ha scritto:
tu l'hai visto in 16/9...e tu vedi rai4...io ricevendo la rai dal 34 verona, non ho 16/9 quando lo abilitano e nn vedo rai4 per beghe legali con chissà chi e che durano ormai da troppi mesi accompagnate da vane risposte per farci stare buoni...Mediaset indietro come 16/9 o hd?? bene...d'accordo...però dove arriva il segnale (decisamente di più della Rai), tutti vedono la stessa cosa....e per di più nn c'è il canone da pagare...........

E' già stato detto di più volte che il problema della copertura non è da imputare alla Rai, ma alla gestione e disponibilità delle frequenze
 
dbrigno87 ha scritto:
tu l'hai visto in 16/9...e tu vedi rai4...io ricevendo la rai dal 34 verona, non ho 16/9 quando lo abilitano e nn vedo rai4 per beghe legali con chissà chi e che durano ormai da troppi mesi accompagnate da vane risposte per farci stare buoni...Mediaset indietro come 16/9 o hd?? bene...d'accordo...però dove arriva il segnale (decisamente di più della Rai), tutti vedono la stessa cosa....e per di più nn c'è il canone da pagare...........

Non c'è il canone ma ti devi abbonare per vedere i migliori canali mediaset(Joi,Mya e Premium Calcio 24)e io non ho intensione di buttare i miei soldi in una piattaforma che dovrebbe essere "libera" dalle Pay-TV,è per questo motivo che ho deciso di comprare uno zapper
 
a parte la copertura...ma mi riferisco principalemente alla gestione e alll'interessamento dei tecnici RAI a risolvere i problemi riguardanti la fruizione di un servizio pagato da tutti i cittadini in maniera uguale...perchè devo pagare come chi riceve un segnale da un ripetitore perfettamente gestito e perfettamente funzionante quando io nn vedo 16/9 e Rai4? mi chiederete: "rendi questa cosa nota ai tecnici RAI..". bene...i tecnici RAI lo sanno e puntualmente circa ogni mese rispondono con e-mail che dicono: "entro 10 giorni ripariamo tutto"...sono 3 mesi che vanno avanti così...danno il contentino e poi nn risolvono....
 
Non c'è il canone ma ti devi abbonare per vedere i migliori canali mediaset(Joi,Mya e Premium Calcio 24)e io non ho intensione di buttare i miei soldi in una piattaforma che dovrebbe essere "libera" dalle Pay-TV,è per questo motivo che ho deciso di comprare uno zapper

però canale5 rete4 e italia1 sono e rimarranno free...mentre rai1 2 e 3 continuerai a pagarle anke con uno zapper...:evil5:
 
Indietro
Alto Basso