Brava Rai

BillyClay ha scritto:
fra parentesi vi siete accorti che il GP F1 di Valencia è andato in 16/9 sul DTT??
Chiedo conferma di questa notizia, dato che non ho avuto la possibilità di vedere il GP sul digitale terrestre
Colgo l'occasione per far notare il cambio di grafica attuato dalla Rai per le partite della nazionale: molto più gradevole quella nuova (la precedente era proprio brutta).
 
dbrigno87 ha scritto:
tu l'hai visto in 16/9...e tu vedi rai4...io ricevendo la rai dal 34 verona, non ho 16/9 quando lo abilitano e nn vedo rai4 per beghe legali con chissà chi e che durano ormai da troppi mesi accompagnate da vane risposte per farci stare buoni...Mediaset indietro come 16/9 o hd?? bene...d'accordo...però dove arriva il segnale (decisamente di più della Rai), tutti vedono la stessa cosa....e per di più nn c'è il canone da pagare...........

Mediaset e le tv private le paghi comunque con la tasca tua mediante le pubblicità.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Non c'è il canone ma ti devi abbonare per vedere i migliori canali mediaset(Joi,Mya e Premium Calcio 24)e io non ho intensione di buttare i miei soldi in una piattaforma che dovrebbe essere "libera" dalle Pay-TV,è per questo motivo che ho deciso di comprare uno zapper

Perché deve essere libera?
C'è una domanda e c'è un'offerta di pay-tv.
Fintanto che ci sono fessi disposti a regalare soldi alle tv perderemo gli eventi migliori sulla generalista. E' la solita legge domanda-offerta.
 
dj GCE ha scritto:
Infatti a mio parere il male della Rai è proprio quello di voler aspettare fino al 2012 per fare copertura totale, quando adesso qualche frequenza potrebbe ancora raccattarla...

Perché buttare soldi in copertura valida solo pochi anni?
Meglio semmai partire immediatamente con Tivù sat, tanto a switchoff finito deve essere attuata la SFN e sarebbe tutto da rifare.
 
Scusate ma qualcuno sa dirmi se il segnale ddt della Rai continua ad espandersi o devo aspettare il 2012??
SAN SEVERO (FG)
 
Concordo pienamente con Aristocle.
Lo scenario DTT sarà tutto rifatto, ma la situazione dei canali e la presintonizzazione dell'utenza è talmente ingarbugliata che troveranno una scusa per far slittare anche la data del 2012.
In Europa siamo gli unici ad avere un sistema radiotelevisivo talmente incasinato, percui, vista la situazione, per l'Italia potranno fare un'eccezzione.
Basta pensare a quell'emittente italiana che ha vinto la causa in sede europea per la diffusione nazionale, i giudici del consiglio europeo hanno intimato quello italiano di eseguire la sentenza e dare la rete nazionale all'emittente. Risultato ?? E' ancora lì che aspetta....! Ma conterà qualcosa la magistratura Europea ?? Bho....:eusa_wall:
 
APEMAYA ha scritto:
Scusate ma qualcuno sa dirmi se il segnale ddt della Rai continua ad espandersi o devo aspettare il 2012??
SAN SEVERO (FG)
Salve APEMAYA,

penso che in Puglia la RAI è bloccata, e rimarrà così. Questo è dovuto molto dal fatto che la RAI, per il DTT, ha rilevato canali che erano in siti e postazioni dove loro non esistono.
Nella proposta di spostarli nelle loro postazioni e sui loro sistemi radianti che, come si sà, sono molto più performanti di quelli delle emittenti da cui hanno acquisito, il Ministero glielo ha vietato perchè avrebbe arrecato notevoli interferenze ad altri coutilizzatori legittimi sparsi nel territorio.
Penso comunque che questa situazione di impedimento, la RAI ce l'ha un pò in tutta Italia.
E' probabile che il canale per la tua zona ce l'abbiano, ma non possono utilizzarlo.
 
BillyClay ha scritto:
non ci fare caso: c'è una mania nel forum di sparare sulla RAI.... bisognerebbe invece ammettere quanto siano ottime le trasmissioni attuali RAI in 16/9 (fra parentesi vi siete accorti che il GP F1 di Valencia è andato in 16/9 sul DTT???) anche se purtroppo non sono ancora tutte in questo formato. Certo che Mediaset a riguardo è ben più indietro...ma nessuno lo dice...
Il mux A con 4 canali è davvero nettamente superiore come qualità alla concorrenza (ovviamente dove c'è copertura altrimenti è inutile discutere,no?)
Le trasmissioni Rai in 16:9 sono indubbiamente di buona qualità (migliorabile), ma hai visto Cipro - Italia di ieri sera? Non discuto il formato (sicuramente è stata prodotta in 4:3), ma la qualità video era pessima, si vedevano delle "ombre" analogiche che invece non erano presenti negli highlights su altri canali come Sky Sport 24.

Inoltre confermi quanto ho detto nel mio precedente post, ovvero che tutti sono ossessionati dal confronto Rai vs Mediaset, ma un confronto del genere è impossibile perchè sono due broadcaster diversi che operano in settori diversi, è assurdo fare un paragone di questo tipo.
Ciò non toglie che anche Mediaset sia molto indietro, ma il thread si chiama "Brava Rai" quindi mi sembra scontato parlare di Rai anzichè parlare di Mediaset, di La7 o di Sky.

Per il resto, la "mania di sparare sulla Rai", secondo te quanto ho detto nel post precedente (poche trasmissioni in 16:9 nonostante l'ampia disponibilità di materiale in tale formato, audio di bassa qualità, pessima gestione dell'HD, palinsesto migliorabile e via dicendo) sono inesattezze?
E' inesatto parlare di copertura scarsa e di pessima gestione del satellite?
 
Comunque come si legge su Wikipedia anche Mediaset Premium trasmette qualche programma in 16/9 sui canali Joi e Mya ma non trasmette le partite in questo formato,voi che non avete lo zapper poteto confermarmelo?


Ciao e grazie per le vostre risposte.
 
In ogni caso il GP era in 4/3 (ma la produzione era in 16/9, dato che la tedesca RTL la trasmetteva in questo formato)
 
Sì, Joy, Mya e Steel (ed i relativi +1) trasmettono alcuni programmi in 16:9, inoltre i Premium Extra (PPV film, chiusi a giugno 2008) trasmettevano sempre in 16:9, ma sono prodotti diversi e non vanno confrontati con il servizio Rai.

Riguardo alla Formula 1, viene prodotta interamente in 16:9 da qualche anno (2005?), ma la Rai continua a trasmetterla in 4:3 (e con una pessima qualità video) mentre in tutta Europa la trasmettono sempre in 16:9.
 
strano...mi hanno detto che sui 10992 LA F1 era in 16/9...
Poi non ho visto l'italia ieri.
In ogni caso le immagini di olimpiadi e europei di calcio in 16/9 720x576 con 6/7 Mbps NON avevano NULLA da invidiare ai broadcaster tedeschi (commutavo spesso le sorgenti per verificare...). MAI ho visto tale qualità su Mediaset.
Questa non è un opinione ma un dato oggettivo....
 
Per le Olimpiadi non ho fatto confronti, però per gli Europei di Calcio c'era una notevole differenza tra Rai 1 DTT e ZDF di Astra a vantaggio di quest'ultima che aveva una qualità molto alta, simile ai feed ad elevato bitrate.
Anche Rai 1 DTT non era male (forse uno dei migliori dietro a ZDF di Astra), però questo importante sviluppo non ha avuto un seguito: dopo Europei ed Olimpiadi si è tornati al solito 4:3 e, cosa ancor più grave, non c'è stata una risoluzione definitiva della bassa qualità video con colori pallidi e disturbi analogici.
Infatti i film e le serie tv hanno finalmente una normale qualità video (anche se sono sempre in 4:3), mentre lo sport ed i TG continuano ad avere grossi problemi, l'esempio più recente è Cipro - Italia di ieri sera con una qualità inaccettabile.

BillyClay ha scritto:
MAI ho visto tale qualità su Mediaset.
Ma perchè metti in mezzo sempre Mediaset?:eusa_wall:
Anche Mediaset si sta dimostrando poco attenta al 16:9 e all'HD, ma almeno non ha i difetti video analogici che si vedono sulla Rai.
Inoltre come detto svariate volte, sono due broadcaster diversi che operano in settore diversi (servizio pubblico, TV commerciale, pay TV, sono settori notevolmente diversi tra loro e confrontarli è decisamente azzardato).
Comunque l'argomento del thread è solo ed esclusivamente la Rai, quindi, per favore, evitiamo di andare fuori tema.
 
rmk ha scritto:
Sì, Joy, Mya e Steel (ed i relativi +1) trasmettono alcuni programmi in 16:9, inoltre i Premium Extra (PPV film, chiusi a giugno 2008) trasmettevano sempre in 16:9, ma sono prodotti diversi e non vanno confrontati con il servizio Rai.


Io non lo sapevo,perchè come gia detto ho uno zapper,altrimenti non mi sarei mai permesso di ometterlo.
Comunque se Mediaset decide di trasmettere in 16/9 lo deve fare anche per i canali in chiaro perchè non è giusto che io non essendo abbonato a Mediaset Premium non posso godere del 16/9.
 
Il problema della RAI purtroppo è il "carrozzone" che è troppo "alberato". Quando fanno una diretta, il segnale deve arrivare a Torino, da lì deve arrivare a Roma, dove supervisori verificano e registrano per l'archivio, autority ed altro, poi ritorna a Torino per l'emissione, e tutto questo perchè ci deve essere la possibilità che, per un qualsiasi motivo, il segnale vanga "bloccato" a Roma con l'interruzzione del collegamento sotto la responsabilità di qualche "alto in grado".
In tutti questi passaggi obbligatori, basta che il "mangiapane" di turno si dimentichi a Roma di qualche adattamento sulla modalità di trasmissione, ed ecco che il segnale ritorna a Torino chissà in quale modo.
Nella concorrenza invece arriva in sede e parte.
Per non parlare poi dei tanti canali acquisiti dalle emittenti private per il DTT, che continuano a trasmettere l'emittente originaria (a pagamento) per l'impossibilità di portarli nelle loro postazioni. Inoltre, sempre per il "carrozzone", non è possibile alimentarli con le loro trasmissioni perchè gli standard qualitativi e di sicurezza del ripetitore privato non permettono al personale RAI di accedervi e di riporre le loro apparecchiature.
Le nazionali private invece se ne fregano. Arrivano nel ripetitore privato acquisito, installano una ricezione satellitare dal canale di servizio, ed alimentano il ripetitore servendo l'utenza. Nel contempo vedono come fare per portarlo nei loro ripetitori, ma intanto funzionano e vanno avanti.
La RAI invece no ! E tutto questo perchè ??? Perchè non hanno tecnici che si "arrotolano le maniche" e lavorano sul campo, ma sono tanti professori che devono solo "guardare" qualcuno a cui hanno dato l'appalto.
Purtroppo, sembra strano ma è la realtà. :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
rmk ha scritto:
.....
Ma sopratutto il problema più grande della Rai è che sono ossessionati da Mediaset, dovrebbero pensare di più a loro stessi ed a svolgere nel migliore dei modi l'impegno che hanno nei confronti degli italiani.

Beh, qualsiasi azienda è "ossessionata" dai concorrenti, quindi anche la tv pubblica deve tenere conto di quanto fatto dalle tv private, Mediaset in testa in quanto la piú grande.
 
rmk ha scritto:
Anche Mediaset si sta dimostrando poco attenta al 16:9 e all'HD, ma almeno non ha i difetti video analogici che si vedono sulla Rai.
Inoltre come detto svariate volte, sono due broadcaster diversi che operano in settore diversi (servizio pubblico, TV commerciale, pay TV, sono settori notevolmente diversi tra loro e confrontarli è decisamente azzardato).
Comunque l'argomento del thread è solo ed esclusivamente la Rai, quindi, per favore, evitiamo di andare fuori tema.

Personalmente credo che la RAI non abbia problemi video: ce li ha solamente nella trasmissione sat, quella dtt va benissimo.
Certo se si utilizzasse maggiormente il 16/9 sarebbe meglio.
Per Mediaset ne sei sicuro?
Giorni fa guardavo il meteo di Italia 1 e c'era da rabbrividire.
Se avete modo guardatevelo!
 
La Formula 1 di ieri oltre che essere 4:3 era anche di cattiva qualità, e questo su entrambe le frequenze.

Un confronto con Sky:

 
peccato! allora prob è stato fatt solo per il periodo delle olimpiadi...speriamo che riprendano presto..visto che se volessero potrebbero...
Ripeto: olimpiadi e europei erano ottimi (su DTT e feed 10992 intendo) !!! Non lamentiamoci inutilmente...aspettiamo solo che doventi una regola e non l'eccezione per l'evento sportivo
 
Boothby ha scritto:
La Formula 1 di ieri oltre che essere 4:3 era anche di cattiva qualità, e questo su entrambe le frequenze.

L'effetto calza a rete su RAI1 via satellite intanto non c'è più, e non è roba da poco.
In ogni caso, se proprio vogliamo fare un paragone (e non andrebbe fatto a detta di alcuni del thread visto che sono cose differenti pay-tv e free-tv) le differenze più evidenti sono nell'opacità e nella sfocatezza.

Piuttosto anziché vedere la pagliuzza dovresti notare una trave, e bella grande: SKY sport trasmette in 16/9 solamente un canale e facendosi pagare profumatamente. Se vuoi altro in 16/9 devi ricorrere alla HD.
Rai sport più invece utilizza quasi prevalentemente il 16/9, ed è l'unico canale sportivo della RAI (pubblico).

A mio avviso però dopo l'ottima esperienza olimpionica (hd e sd) si potrebbe cominciare a mandare anche la F1 in 16/9, eventualmente su Raisport+, proprio per incentivare la digitalizzazione!
Tra l'altro Raisport+ sembra aver risolto i noti problemi di colore e opacità.
 
Indietro
Alto Basso