Brava Rai

Baciccio90 ha scritto:
Io neanke lo sapevo!!! :5eek: Grazie x avercelo detto.
Cmq una curiosità: ma dopo le migliorie apportate a RaiUno, RaiDue e Rai Sport Più x gli europei e le olimpiadi, la qualità audio/video è rimasta al livello degli europei e delle olimpiadi o è tornata quella di prima? Qualcuno, numeri alla mano, può gentilmente informarsi e farci sapere? Grazie. ;)

RAGAZZI, ci sono novità interessanti.
Su un NG del digitale terrestre è stato comunicato da parte di un utente che a contattato la RAI, che quest'ultima PROGRESSIVAMENTE trasmetterà tutti gli eventi sportivi (come la F1) in 16/9!!
In particolare si è detto che SICURAMENTE la F1 verrà trasmessa in futuro in 16/9.
 
Beh era ovvio che così sarebbe stato, si inzia con i grandi eventi e poi a poco a poco si trasmettono in 16:9 tutti gli altri sport. Secondo me è una scelta assolutamente normale ed ovvia, si capisce che la Rai ha intrapreso la strada dell' ammodernamento dell' offerta anche dal punto di vista tecnologico, proprio per questo mi sono espresso favorevolmente sulle politiche degli ultimi tempi dell' azienda pubblica. :)
 
vincenzo ilardi ha scritto:
A me è piaciuta la scelta di trasmettere l'Italia U-21 solo su Rai Sport Più voi cosa ne pensate?

Ottima idea, così come per le Olimpiadi di Pechino che andavano in onda anche quando su Rai 2 facevano altro.

L'importante è che il segnale sul satellite di Rai Sport Più non sia criptato, visto che non c'è totale copertura nazionale del Mux B.
 
bravissimi !!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: e chi ha solo l'analogico,o al massimo anche il digitale ma ha la sfortuna di non vedere il mux B Rai ?????:5eek: :5eek: :5eek:

Oheeee stiamo parlando della Nazionale di Calcio , anche se l'under 21, la devono far vedere a TUTTI , non è mica una partita di A , B , ecc, ecc. .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
SU RaiTre andrà in differita integrale dopo le 23. :)
 
grazie Rai per la differita. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

e siamo di nuovo alla ripartizione tra utenti di serie A (quelli che hanno il satellite ed il dtt col mux Rai B), e di serie B (quelli dell'analogico o che non vedono il mux B) . Alla faccia della neutralità tecnologica.:5eek:

Grazie Rai.:D :D :D
 
vincenzo ilardi ha scritto:
A me è piaciuta la scelta di trasmettere l'Italia U-21 solo su Rai Sport Più voi cosa ne pensate?

Guarda, io ho apprezzato moltissimo che la RAI abbia trasmesso gli Europei e le Olimpiadi in 16/9 ed anche in HD, ma la partita trasmessa ieri sera su RaiSportPiù era in 4/3 e con una qualità veramente bassa, tanto è vero che sul mio plasma da 42" anche impostando il formato 4/3, quindi con le due bande nere ai lati dell' immagine, la visione era veramente insufficiente, con un dettaglio proprio scarso :sad: . Spero che sia solo un incidente di percorso, ma ci vuole poi tanto a trasmettere in 16/9 e con una qualità decente su un canale dedicato allo sport ? Eppure quando la RAI vuole fare le cose per bene mi sembra che ci riesca. Mah ...
 
dj GCE ha scritto:
Infatti a mio parere il male della Rai è proprio quello di voler aspettare fino al 2012 per fare copertura totale, quando adesso qualche frequenza potrebbe ancora raccattarla...

Non capisco neanch'io la politica della Rai..io abito a Messina e del Mux A non si è mai vista neanche l'ombra..considerato che la mia città conta più di 250.000 abitanti non credo sia una buona scelta..
Pazienza, vorrà dire che aspetteremo fino al 2012.. :mad:
 
dfmike ha scritto:
Guarda, io ho apprezzato moltissimo che la RAI abbia trasmesso gli Europei e le Olimpiadi in 16/9 ed anche in HD, ma la partita trasmessa ieri sera su RaiSportPiù era in 4/3 e con una qualità veramente bassa, tanto è vero che sul mio plasma da 42" anche impostando il formato 4/3, quindi con le due bande nere ai lati dell' immagine, la visione era veramente insufficiente, con un dettaglio proprio scarso :sad: . Spero che sia solo un incidente di percorso, ma ci vuole poi tanto a trasmettere in 16/9 e con una qualità decente su un canale dedicato allo sport ? Eppure quando la RAI vuole fare le cose per bene mi sembra che ci riesca. Mah ...

un'altra cosa che non mi riesco a spiegare...è xkè la rai non trasmette l'NFL in 16/9...mah
 
Sapete,secondo me la RAI l'anno prossimo con il rinnovo del contratto per la Coppa dei Campioni si assicurera si una partita di italiane al martedi che al mercoledi,cosa ne pensate è possibile?
 
MdK2007 ha scritto:
Salve, per favore, NON CRITICATE TECNOLOGICAMENTE LA RAI !!! Ha da insegnare a tutti i broadcasters italiani su come fare televisione !!!
E di questo non mi rivolgo ai film, alle esclusive o alle telenovele che sono solo marketing !!
La RAI è il "TESTER" di tutte le tecnologie applicate ! Quando la RAI sperimentava nei laboratori di Torino presso il CRI il 16:9, Mediaset trasmetteva "Dallas" e non sapeva neanche cosa era.
E' giusto che le tecnologie si sono evolute in maniera esponenziale, ma tutti aspettano i risultati RAI per adottarla, e questo perchè, a tutto'oggi, è un punto di riferimento per lo sviluppo tecnologico dell'informazione televisiva.
Si, avrà i suoi impedimenti politici ed altro che la rallenta notevolmente, però resta sempre il vertice tecnologico.
E come al solito quando la RAI deve adottare alcuni sistemi innovativi, ecco che entrano in gioco i soldi pubblici e la restrittezza, mentre gli altri partono in quarta con il lavoro già svolto e pronto da "Mamma RAI" !!!
Scusate lo sfogo !!!:eusa_shifty:

Straquoto. Aggiungerei anche che la RAI da grande precursore, in occasione dei Mondiali di Italia '90 fu la prima a intraprendere i primi esperimenti di tv ad alta definizione
 
Rai (con rai1) è stato il network che ha fatto l'unico passo avanti in digitale generale. L'unico che ora è guardabile e ascoltabile senza vomitare (problema che contenuti in Italia non mi interessano minimamente) e che ha usato 16:9 e un buon stereo 192kbit dopo anni (e ancora con altri canali) di qualità da vomito.

Ma ora è finito tutto? Se sono così tanto interessati a fornire questa tecnologia "avanzata" perché non si impegnano a fare la stessa opera di dedizione con altri contenuti?
 
Ma di tivù SATse ne sta parlando da una vita ma si è sicuri che il nuovo consiglio di amministrazione RAI accetti questa piattaforma?
Poi se andra in porto il DTT non servira piu a nulla tanto vele che mi compro la parabola?
Voi cosa ne pensate?
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Poi se andra in porto il DTT non servira piu a nulla tanto vele che mi compro la parabola?
Falso.
Il problema dei segnali terrestri è che non possono raggiungere determinate zone (come le montagne), infatti c'è gente che attualmente non è coperta da nessun segnale terrestre (ne analogico, ne digitale) e non può accedere all'intera programmazione della TV free, anche perchè sul satellitare (che invece può coprire facilmente interi continenti) molti programmi vengono criptati per questioni di diritti TV.
Tivù Sat nasce per risolvere questo problema e coprire il 100% della popolazione italiana mediante il satellite, quindi è una sorta di "integrazione" al digitale terrestre piuttosto che un'alternativa.
 
Indietro
Alto Basso