BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pgxx ha scritto:
Allora,mettiamo un po' d'ordine:
-Nel territorio di Martina Franca ci sono più di 3 postazioni tv,ma le più importanti sono:
1)Trazzonara (da cui trasmettono tutte le private COMPRESO MEDIASET PREMIUM sui canali E6(Rete A 1),H1(Telenorba 8 DVB),H2 (TIMB2B),53(Mediaset 2),56 (Mediaset 1),58 (D-free),63 (Otto Communication) e 68 (TIMB1B);


2)Masseria Fragneto - Masseria Risana - Contrada Trasconi,che possono essere considerate quasi come "un solo sito trasmittente" data il ridottissimo angolo che le separa,da cui trasmettono rispettivamente:

-i mux A e B Rai (26 e 31,oltre a un 63 verticale x la cui ricezione serve un'antenna a parte e posizionata diversamente rispetto al nostro puntamento "convenzionale" in orizzontale);

-alcuni mux digitali (i 2 TIMB,il Mediaset 2 e il mux di Telenorba sul 31,che risulta in realtà "coperto"in molte zone dal segnale di Rai B e addirittura da un altro TIMB2B che non so se ci sia effettivamente,nè da dove provenga);

-il mux Teletrullo sull'E9 e il D-Free sull'E7 (acceso a potenza RIDICOLA:eusa_wall: )

Detto ciò,il tipico impianto martinese prevede una log,puntata sulla "triade" Risana-Fragneto-Trasconi,e un pannello (o qualsiasi altra antenna UHF)puntata su Trazzonara.Francamente,questa soluzione sembra essere la migliore possibile,perchè tra Trazzonara e la "triade" non c'è un angolo eccessivo,quindi la direttiva basta e avanza a prendere i canali UHF da entrambe le postazioni,e la log è usata solo per ricevere Rai1 analogico (ed eventualmente Teletrullo e D-free).Il tutto è amplificato da un ampli a 2 ingressi separati UHF + VHF.Montare una sola "tripla" (che sono pronto a scommettere sia la DAT45 mix della Televes,quella gialla,o roba simile)basta ugualmente,in quanto essa copre le 3 bande tv e ha un angolo di ricezione che riesce a racchiudere i segnali da entrambe le direzioni.Un consiglio,però,è quello di non montare 2 di quelle antenne,perchè poi amplificando i segnali si otterrebbero sfasamenti e annullamenti casuali (entrambe le antenne,ricevendo meglio o peggio lo stesso segnale,darebbero luogo a interferenza distruttiva),e quindi o sostituire le antenne con altre dello stesso modello (se l'impianto è datato i problemi di segnale dipendono anche da quello)quindi mantenere la configurazione di III banda verso Risana-Trasconi-Fragneto e la UHF a metà tra Trazzonara e questi ultimi,oppure tentare di orientarsi su una sola "tripla" e vedere quali sono i risultati.
Mi scuso per la prolissità:D
pgxx


No no, che prolisso! Anzi, finalmente qualcuno che mi ha detto tutto quello che volevo sapere o quasi! E ti ringrazio tantissimo per questa tua disponibilità.

Ne approfitto, se permetti, per togliermi qualche altro dubbio.

Comunque la mia antenna tripla è della SudElettronica, è nera e a 43 elementi. E da quel che mi pare di capire l'orientamento delle mie antenne è pressochè esatto.

Il 31 di raiB o telenorba non lo prendo per niente (abito nella parte nord-est di martina), nè per telenorba, nè per la rai e i canali sport della rai anzichè da raiB li prendo da alberobello a circa 311° azimut. Quindi sembra che i segnali 31 si annullino a vicenda. E' così? E' possibile un annullamento del segnale in questo modo? A tal proposito vorrei aggiungere che ho fatto un rilevamento sotto le antenne a fragneto e a risana, con il pc portatile e una usb dtt ed ho preso il canale 31 in entrambi i casi, a fragneto la raiB e a risana telenorba, molto chiari e con segnale al massimo.

E poi: perchè il 29 di telenorba da trazzonara non lo ricevo? Che ci vuole un altra log verso trazzonara anche? In aggiunta alla tripla?
O la logaritmica è solo e solamente utilizzata per ricevere rai1 analogico??? Quindi dopo il switch-off non servirà più?

E se puntassi solo la tripla senza più la log in un punto medio tra trazzonara e la triade servirebbe a qualcosa? Sarebbe la soluzione ottimale allo switch-off? Comunque tra trazzonara e risana l'ampiezza dell'angolo è di 112 gradi. Il mio impianto è di pochi giorni fa e me lo ha fatto mio zio in modo arrangiato e fai da te per quanto riguarda l'orientamento.

Hai scritto: "Il tutto è amplificato da un ampli a 2 ingressi separati UHF + VHF." Che significa? Io ho un cassettina che mio zio chiamava miscelatore ricordo e ricordo anche che al commesso disse mi serve solo un miscelatore e non un amplificatore. Se per ampli intendi un amplificatore credi che mi servirebbe? Quello che ho io è una cassettina nera a cui sono attaccati i cavi dalle antenne e poi da qui parte un lungo cavo verso casa mia.

Spero potrai ancora illuminarmi e... apprezzo la prolissità!

Grazie!
 
francis82 ha scritto:
1)Il 31 di raiB o telenorba non lo prendo per niente[......]i canali sport della rai anzichè da raiB li prendo da alberobello a circa 311° azimut. Quindi sembra che i segnali 31 si annullino a vicenda. E' così? E' possibile un annullamento del segnale in questo modo?

2)E poi: perchè il 29 di telenorba da trazzonara non lo ricevo? Che ci vuole un altra log verso trazzonara anche? In aggiunta alla tripla?
O la logaritmica è solo e solamente utilizzata per ricevere rai1 analogico??? Quindi dopo il switch-off non servirà più?

3)E se puntassi solo la tripla senza più la log in un punto medio tra trazzonara e la triade servirebbe a qualcosa? Sarebbe la soluzione ottimale allo switch-off? Comunque tra trazzonara e risana l'ampiezza dell'angolo è di 112 gradi. Il mio impianto è di pochi giorni fa e me lo ha fatto mio zio in modo arrangiato e fai da te per quanto riguarda l'orientamento.

4)Hai scritto: "Il tutto è amplificato da un ampli a 2 ingressi separati UHF + VHF." Che significa? Io ho un cassettina che mio zio chiamava miscelatore ricordo e ricordo anche che al commesso disse mi serve solo un miscelatore e non un amplificatore. Se per ampli intendi un amplificatore credi che mi servirebbe? Quello che ho io è una cassettina nera a cui sono attaccati i cavi dalle antenne e poi da qui parte un lungo cavo verso casa mia.

Allora:
1)Se arrivano in antenna pressochè allo stesso livello,è possibilissimo che si annullino a vicenda(non essendoci un segnale che prevale sull'altro,il risultato è quello che non vedi nessuno dei 2);

2)NON MONTARE ANTENNE CHE INSISTONO SULLA STESSA PORZIONE DI FREQUENZE!:evil5: :evil5: (in questo caso la banda UHF),perchè peggioreresti solo la situazione(come dicevo nell'altro post,un'antenna riceverebbe meglio dell'altra il segnale e la somma=interferenza distruttiva).Se non prendi Telenorba dal 29 di Trazzonara è o perchè il fascio d'irradiazione "principale" è orientato verso il leccese e il tarantino e non verso Martina e i paesi della Valle d'Itria (come quello dell'E6 di Rete A1,che infatti,se non viene ricevuto con un'antenna che sia abbastanza direttiva in quella direzione,fa le bizze),o magari perchè ricevi un segnale,seppur minimo,di Telerama in analogico(sembra strano,ma dalla remota postazione di S.Donato di Lecce arriva fino a qui!:5eek:).Se proprio vuoi ricevere Telenorba 7 in digitale io proverei con una direttiva di III banda verso l'H1 di Trazzonara (al posto della log),però poi c'è il rischio che peggiori notevolmente il segnale di Rai1 Analogico di Fragneto,oppure a girare la stessa log più in direzione di Trazzonara che della triade.

3)Se la tripla è solo UHF ora ti perdi Rai1 analogico e qualche altra stronzata in VHF,ma poi non riceverai il mux 1 Rai (dove,allo switch off ci saranno Rai 1,2 e 3)e che,al 99,9% sarà trasmesso sul canale D in III banda (dove ora c'è Rai1)o comunque di sicuro in una frequenza della III banda,quindi non è la migliore ipotesi di impianto in vista switch off.Se poi questa tripla è anche VHF,potresti pure provare a collegarla da sola con un ampli ad un solo ingresso larga banda (VHF+UHF).Oppure,visto che leggo che non c'è l'ampli sul palo ora ma solo un miscelatore,potresti pure provare (ma solo se la tripla è x III,IV e V banda)a fare un collegamento diretto antenna-ricevitore(che è quello che assicura minori perdite di segnale in assoluto!:lol:

3bis)L'orientamento è una cosa essenziale per la corretta ricezione (e mi sembra che il tuo,in quanto approssimato,non sia del tutto corretto.Infatti ricevi il mux Rai B da C.da Capo di Gallo - Alberobello sul 36,e ciò mi fa pensare che o la tripla ha un angolo di ricezione "monstre" e tira dentro anche quel segnale,oppure è direzionata troppo a ovest e magari qualche segnale più debole di Trazzonara viene perso perchè l'antenna non è direttamente puntata lì.A distanza comunque non so dirti,devi munirti di televisorino e decoder (o pc e tuner usb) e trovare,x tentativi ed errori,il miglior puntamento.

4)Evidentemente,per la potenza ricevuta,basta un miscelatore (che,appunto,miscela i segnali senza amplificarli)tra la log e la tripla.Onestamente,io un amplificatorino da una 20 di dB max l'avrei provato,anche se poi c'era il rischio di saturare(un segnale ricevuto a livello troppo alto diventa uguale a uno non ricevuto per niente) il tuner DTT.
Ma queste sono solo parole,x avere riscontri ottimali bisogna provare molte varianti:D
pgxx
 
Ultima modifica:
Noto (da questa mattina) che i canali del mux TIMB (canale 68) contenente MTV, Mediaset Extra, ecc., squadrettano molto. Qualcun altro riscontra lo stesso problema (che non mi pare dipendere dall'antenna)?
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Noto (da questa mattina) che i canali del mux TIMB (canale 68) contenente MTV, Mediaset Extra, ecc., squadrettano molto. Qualcun altro riscontra lo stesso problema (che non mi pare dipendere dall'antenna)?

Ciao, vi è un problema che sarà risolto domani. ;)
 
Solo un pò di pazienza, doveva arrivare oggi il ricambio, ma arriva domani e verrà tempestivamente installato.
 
BTS per LA7 nessuna novita giusto ne in analogico ( sempre disturbatissimo da telenorba) che in digitale il mux ch 31 da Surbo.
Aspettiamo sto 2012
:(
 
PAGLIACORTA ha scritto:
BTS per LA7 nessuna novita giusto ne in analogico ( sempre disturbatissimo da telenorba) che in digitale il mux ch 31 da Surbo.
Aspettiamo sto 2012
:(
Le novità in Puglia le avremo solo non prima del 2012, non avrebbe senso intervenire in analogico
 
Vorrei chiedere a BTS, se è vero che il ch 55 del Trazzonara è libero come risulta da otgtv, di parlare con TIMB e di farci sapere se intendono attivare il bellissimo mux di test TIMB4 (contiene la7HD e la73D attivi 24H), attivabile in tutta Italia sul ch 55, anche su Trazzonara (ovviamente dopo che avranno finito di ampliarne la copertura nelle zone digitalizzate).
Magari se lo vogliono fare, potresti dirgli in quali altri vostri impianti il 55 è libero, così si attiva anche altrove.
 
Ciaolo ha scritto:
Vorrei chiedere a BTS, se è vero che il ch 55 del Trazzonara è libero come risulta da otgtv, di parlare con TIMB e di farci sapere se intendono attivare il bellissimo mux di test TIMB4 (contiene la7HD e la73D attivi 24H), attivabile in tutta Italia sul ch 55, anche su Trazzonara (ovviamente dopo che avranno finito di ampliarne la copertura nelle zone digitalizzate).
Magari se lo vogliono fare, potresti dirgli in quali altri vostri impianti il 55 è libero, così si attiva anche altrove.
Timb4 è solo per le aree digitalizzate. SUl 55 in realtà da te c'è un D-Free da Palagianello che un pezzo del paese lo copre
 
Otg Tv ha scritto:
Timb4 è solo per le aree digitalizzate. SUl 55 in realtà da te c'è un D-Free da Palagianello che un pezzo del paese lo copre
Capisco, peccato, poteva essere una buona cosa.
Comunque sarebbe bello anche se venisse attivato altrove dove il 55 è libero, anche se non lo prendiamo noi.
 
Email ufficiale TELENORBA:

Salve Sig. Francesco,
innanzi tutto grazie dell'interessamento. In merito alla sua richiesta
il nostro settore alta frequenza ci ha comunicato che AL MOMENTO a
Martina Franca l'unico canale ricevibile è il canale 31 da località
Risana, purtroppo potrebbe non essere visibile perchè interferito da
un canale 31 della RAI. Bisognerà attendere fino allo switch-off per
avere una corretta distribuzione delle frequenze.

Saluti
GruppoNorba
Area Web
 
direi che hanno risposto abbastanza professionalmente (almeno qualcosa ne capisce :D)
 
francis82 ha scritto:
Email ufficiale TELENORBA:

Salve Sig. Francesco,
innanzi tutto grazie dell'interessamento. In merito alla sua richiesta
il nostro settore alta frequenza ci ha comunicato che AL MOMENTO a
Martina Franca l'unico canale ricevibile è il canale 31 da località
Risana, purtroppo potrebbe non essere visibile perchè interferito da
un canale 31 della RAI. Bisognerà attendere fino allo switch-off per
avere una corretta distribuzione delle frequenze.

Saluti
GruppoNorba
Area Web
E' proprio quello che sostengo da tempo...Inutile martellarsi se è chiaro che la situazione cambierà solo a seguito dello S.O. Intervenire adesso in ogni caso sarebbe da folli, mettetevi un po' l'anima in pace ;)
 
Ciaolo ha scritto:
Vorrei chiedere a BTS, se è vero che il ch 55 del Trazzonara è libero ...

Salve Ciaolo, anche se il CH 55 è libero da Trazzonara, non è possibile attivarlo senza consenso da parte degli organi ministeriali. Il mux tanto atteso, penso potranno iniziare a vederlo nel foggiano da circa fine settembre / ottobre di quest' anno quando si comincerà.
 
BTS ha scritto:
Salve Ciaolo, anche se il CH 55 è libero da Trazzonara, non è possibile attivarlo senza consenso da parte degli organi ministeriali. Il mux tanto atteso, penso potranno iniziare a vederlo nel foggiano da circa fine settembre / ottobre di quest' anno quando si comincerà.
Sì, ho visto che la concessione del 55 è valida solo nelle aree digitalizzate. Ma lo switch-off del Gargano non avverrà a dicembre? Fine settembre e ottobre sono per la Liguria e il nord della Toscana, almeno così si dice nel thread dei calendari nella sezione DTT generico.
 
Ciaolo ha scritto:
Sì, ho visto che la concessione del 55 è valida solo nelle aree digitalizzate. Ma lo switch-off del Gargano non avverrà a dicembre? Fine settembre e ottobre sono per la Liguria e il nord della Toscana, almeno così si dice nel thread dei calendari nella sezione DTT generico.
Forse iniziano ad accendere qualcosa anche prima dello SO, per questo ha parlato di ottobre.
 
Poynting76 ha scritto:
Forse iniziano ad accendere qualcosa anche prima dello SO, per questo ha parlato di ottobre.
In effetti, essendo un mux di test, si potrebbe anche pensare di accenderlo prima dello switch-off su quei trasmettitori che hanno il 55 libero e che comunque rimarranno accesi (nel Foggiano)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso