pgxx ha scritto:Allora,mettiamo un po' d'ordine:
-Nel territorio di Martina Franca ci sono più di 3 postazioni tv,ma le più importanti sono:
1)Trazzonara (da cui trasmettono tutte le private COMPRESO MEDIASET PREMIUM sui canali E6(Rete A 1),H1(Telenorba 8 DVB),H2 (TIMB2B),53(Mediaset 2),56 (Mediaset 1),58 (D-free),63 (Otto Communication) e 68 (TIMB1B);
2)Masseria Fragneto - Masseria Risana - Contrada Trasconi,che possono essere considerate quasi come "un solo sito trasmittente" data il ridottissimo angolo che le separa,da cui trasmettono rispettivamente:
-i mux A e B Rai (26 e 31,oltre a un 63 verticale x la cui ricezione serve un'antenna a parte e posizionata diversamente rispetto al nostro puntamento "convenzionale" in orizzontale);
-alcuni mux digitali (i 2 TIMB,il Mediaset 2 e il mux di Telenorba sul 31,che risulta in realtà "coperto"in molte zone dal segnale di Rai B e addirittura da un altro TIMB2B che non so se ci sia effettivamente,nè da dove provenga);
-il mux Teletrullo sull'E9 e il D-Free sull'E7 (acceso a potenza RIDICOLA)
Detto ciò,il tipico impianto martinese prevede una log,puntata sulla "triade" Risana-Fragneto-Trasconi,e un pannello (o qualsiasi altra antenna UHF)puntata su Trazzonara.Francamente,questa soluzione sembra essere la migliore possibile,perchè tra Trazzonara e la "triade" non c'è un angolo eccessivo,quindi la direttiva basta e avanza a prendere i canali UHF da entrambe le postazioni,e la log è usata solo per ricevere Rai1 analogico (ed eventualmente Teletrullo e D-free).Il tutto è amplificato da un ampli a 2 ingressi separati UHF + VHF.Montare una sola "tripla" (che sono pronto a scommettere sia la DAT45 mix della Televes,quella gialla,o roba simile)basta ugualmente,in quanto essa copre le 3 bande tv e ha un angolo di ricezione che riesce a racchiudere i segnali da entrambe le direzioni.Un consiglio,però,è quello di non montare 2 di quelle antenne,perchè poi amplificando i segnali si otterrebbero sfasamenti e annullamenti casuali (entrambe le antenne,ricevendo meglio o peggio lo stesso segnale,darebbero luogo a interferenza distruttiva),e quindi o sostituire le antenne con altre dello stesso modello (se l'impianto è datato i problemi di segnale dipendono anche da quello)quindi mantenere la configurazione di III banda verso Risana-Trasconi-Fragneto e la UHF a metà tra Trazzonara e questi ultimi,oppure tentare di orientarsi su una sola "tripla" e vedere quali sono i risultati.
Mi scuso per la prolissità![]()
pgxx
No no, che prolisso! Anzi, finalmente qualcuno che mi ha detto tutto quello che volevo sapere o quasi! E ti ringrazio tantissimo per questa tua disponibilità.
Ne approfitto, se permetti, per togliermi qualche altro dubbio.
Comunque la mia antenna tripla è della SudElettronica, è nera e a 43 elementi. E da quel che mi pare di capire l'orientamento delle mie antenne è pressochè esatto.
Il 31 di raiB o telenorba non lo prendo per niente (abito nella parte nord-est di martina), nè per telenorba, nè per la rai e i canali sport della rai anzichè da raiB li prendo da alberobello a circa 311° azimut. Quindi sembra che i segnali 31 si annullino a vicenda. E' così? E' possibile un annullamento del segnale in questo modo? A tal proposito vorrei aggiungere che ho fatto un rilevamento sotto le antenne a fragneto e a risana, con il pc portatile e una usb dtt ed ho preso il canale 31 in entrambi i casi, a fragneto la raiB e a risana telenorba, molto chiari e con segnale al massimo.
E poi: perchè il 29 di telenorba da trazzonara non lo ricevo? Che ci vuole un altra log verso trazzonara anche? In aggiunta alla tripla?
O la logaritmica è solo e solamente utilizzata per ricevere rai1 analogico??? Quindi dopo il switch-off non servirà più?
E se puntassi solo la tripla senza più la log in un punto medio tra trazzonara e la triade servirebbe a qualcosa? Sarebbe la soluzione ottimale allo switch-off? Comunque tra trazzonara e risana l'ampiezza dell'angolo è di 112 gradi. Il mio impianto è di pochi giorni fa e me lo ha fatto mio zio in modo arrangiato e fai da te per quanto riguarda l'orientamento.
Hai scritto: "Il tutto è amplificato da un ampli a 2 ingressi separati UHF + VHF." Che significa? Io ho un cassettina che mio zio chiamava miscelatore ricordo e ricordo anche che al commesso disse mi serve solo un miscelatore e non un amplificatore. Se per ampli intendi un amplificatore credi che mi servirebbe? Quello che ho io è una cassettina nera a cui sono attaccati i cavi dalle antenne e poi da qui parte un lungo cavo verso casa mia.
Spero potrai ancora illuminarmi e... apprezzo la prolissità!
Grazie!