BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giovinco10 ha scritto:
ciao a tutti... volevo chiedere se lo switch al digitale è valido x tutti o soltanto x le emittenti nazionali?

Ciao Giovinco10, è valido per tutti.
 
Ciaolo ha scritto:
BTS per iniziare a gennaio avete bisogno dell'assegnazione delle frequenze per dicembre giusto?

Ciao Ciaolo, no. Nei primi di gennaio si inizierà a digitalizzare i canali esistenti analogici, sulla medesima frequenza. Successivamente il ministero chiederà lo spostamento di frequenza in quelle assegnate. Il tutto per terminare verso luglio 2011.
 
ciao BTS voglio ringraziarti per il nuovo DAC con la grafica. Interessante per l'interfaccia geografica, anche se per uno come me che non è "addetto ai lavori", per ora non riesco ad utilizzare i risultati sulla attenuazione.
Volevo anche aggiungere che ho fatto per GoogleEarth una mappatura molto dettagliata, anche se incompleta, dei trasmettitori in Puglia centro- settentrionale, qualcosa in Basilicata, Molise, Abruzzo, parte della Croazia e Montenegro e qualcosina della Grecia. Può essere utile per il puntamento lineare, cioè tracciando delle linee su GoogleEarth dalla propria casa al trasmettitore possono prendersi dei riferimenti nel circondario e può puntarsi facilmente l'antenna in quella direzione, senza impiegare la bussola e i gradi di azimut. Ciò, ovviamente, è valido solo per i luoghi ove è sufficiente il puntamento lineare diretto col trasmettitore.
Per chi fosse interessato può contattarmi in m.p.
Saluti
 
BTS ha scritto:
Ciao Ciaolo, no. Nei primi di gennaio si inizierà a digitalizzare i canali esistenti analogici, sulla medesima frequenza. Successivamente il ministero chiederà lo spostamento di frequenza in quelle assegnate. Il tutto per terminare verso luglio 2011.
Quali canali saranno i primi a trasformarsi di quelli trasmessi da Trazzonara e gestiti da voi?
 
mirkan ha scritto:
ciao BTS voglio ringraziarti per il nuovo DAC con la grafica. Interessante per l'interfaccia geografica, anche se per uno come me che non è "addetto ai lavori", per ora non riesco ad utilizzare i risultati sulla attenuazione.
Volevo anche aggiungere che ho fatto per GoogleEarth una mappatura molto dettagliata, anche se incompleta, dei trasmettitori in Puglia centro- settentrionale, qualcosa in Basilicata, Molise, Abruzzo, parte della Croazia e Montenegro e qualcosina della Grecia. Può essere utile per il puntamento lineare, cioè tracciando delle linee su GoogleEarth dalla propria casa al trasmettitore possono prendersi dei riferimenti nel circondario e può puntarsi facilmente l'antenna in quella direzione, senza impiegare la bussola e i gradi di azimut. Ciò, ovviamente, è valido solo per i luoghi ove è sufficiente il puntamento lineare diretto col trasmettitore.
Per chi fosse interessato può contattarmi in m.p.
Saluti

Ciao Mirkan, lo scopo del DAC è proprio quello di dare un'indicazione di orientamento dell'antenna rispetto al punto di ricezione, leggendo il valore di azimuth nei risultati. Una volta visualizzata la mappa, basta chiuderla, scegliere un'altro ripetitore (senza reinserire tutti i dati), ed il software aggiorna automaticamente la richiesta con la mappa aggiornata.
La prossima versione permetterà di visualizzare direzioni di ricezione multiple grafiche sulla stessa mappa, con i risultati contemporanei. ;)
 
Buona giornata,
sto cercando di utilizzare il DAC ma non so di preciso da quale postazione ricevo attualmente il segnale Tv. Nonostante mi trovi nel bel mezzo della Basilicata so per certo di ricevere da qualche postazione pugliese (prendo Rai 3 Puglia).
Vi indico i canali e le rispettive frequenze, spero che qualcuno sappia rispondere.
Analogico: Rai 1: 16 - Rai 2: 32 - Rai 3: 49 - Retequattro: 45 - Canale 5: 51 - Italia 1: 56 - La7: 57 - Telenorba 7: 39
Digitale: Mediaset 1: 61 - Mediaset 2: 59 - Timb1: 55 - TRM: 40
 
spl_decibel ha scritto:
e per quanto riguarda impalata e selva di fasano?
anche li si comincierà da gennaio,oppure nei mesi successivi?

Ciao SPL, a partire da gennaio 2011 fino a circa marzo/aprile, il ministero ordinerà alle emittenti di passare gli attuali canali analogici in digitale, secondo una loro tabella di marcia. A questo punto tutti i segnali sono diventati digitali, con la sparizione definitiva degli analogici. Quindi, secondo una seconda tabella di marcia, ordinerà alle emittenti di spostarsi sui canali assegnati, per arrivare nella fase conclusiva verso giugno/luglio 2011.
 
BTS ha scritto:
Ciao Pagliacorta, il livello com'è ? Giusto per capire se il livello è sufficiente, oppure qualità scarsa dovuta ad interferenze. ;)

il livello oscilla tra il 50-60% per arrivare in rari momenti all'80 % ma c'è un errore di bit di livello 3 che produce lo squadrettamento oggi più vistoso.
Comunque vorrei capire se anche altri in altre zone hanno questo problema
p.s. leggendo il thread di Lecce anche altri hanno questo problema
 
PAGLIACORTA ha scritto:
il livello oscilla tra il 50-60% per arrivare in rari momenti all'80 % ma c'è un errore di bit di livello 3 che produce lo squadrettamento oggi più vistoso.
Comunque vorrei capire se anche altri in altre zone hanno questo problema
p.s. leggendo il thread di Lecce anche altri hanno questo problema

Ciao Pagliacorta, verifico i parametri di trasmissione, ed eventualmente faccio qualche misura di campo in loco.
A proposito, il tuo decoder riesce a dirti i parametri di trasmissione del canale, ossia FEC e Intervallo di guardia ? Se si, riesci a comunicarmeli ? Tramite il DECT vedo se sono giusti. ;)
 
Abbie ha scritto:
Buona giornata,
sto cercando di utilizzare il DAC ma non so di preciso da quale postazione ricevo attualmente il segnale Tv. Nonostante mi trovi nel bel mezzo della Basilicata so per certo di ricevere da qualche postazione pugliese (prendo Rai 3 Puglia).
Vi indico i canali e le rispettive frequenze, spero che qualcuno sappia rispondere.
Analogico: Rai 1: 16 - Rai 2: 32 - Rai 3: 49 - Retequattro: 45 - Canale 5: 51 - Italia 1: 56 - La7: 57 - Telenorba 7: 39
Digitale: Mediaset 1: 61 - Mediaset 2: 59 - Timb1: 55 - TRM: 40

Per favore, non c'è nessuno che prende le mie stesse frequenze in grado di aiutarmi??
 
BTS ha scritto:
Ciao Pagliacorta, verifico i parametri di trasmissione, ed eventualmente faccio qualche misura di campo in loco.
A proposito, il tuo decoder riesce a dirti i parametri di trasmissione del canale, ossia FEC e Intervallo di guardia ? Se si, riesci a comunicarmeli ? Tramite il DECT vedo se sono giusti. ;)

ho il DDT integrato nella Tv Samsung non posso aiutarti
sorry
 
Abbie ha scritto:
Per favore, non c'è nessuno che prende le mie stesse frequenze in grado di aiutarmi??
Rai 1, 2 e 3 sono sulle stesse frequenze da me e vengono trasmesse da Masseria Fragneto di Massafra (TA).

Per sicurezza controlla su raiway (solo per i rai) o su otgtv.
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo, alcuni campi del DECT sono solo per risultati. Inseriti i dati nei campi "Receiving", l'ASI util esce in automatico, successivamente imposti i parametri di trasmissione dai menù a tendina, e in basso escono i parametri di capacità del canale ed i relativi margini. Se le impostazioni sono errate, esce una scritta rossa "Transmitting Flux Error" che segnala l'anomalia. ;)
OK! Grazie per le info. Ma, per noi utenti, che non possiamo sapere tutti i parametri di trasmissione dei vari broadcaster, non è che possiamo farci molto con questo software. Comunque, ancora garzie per tutto. Buon Lavoro. Ciao!
 
Abbie ha scritto:
Buona giornata,
sto cercando di utilizzare il DAC ma non so di preciso da quale postazione ricevo attualmente il segnale Tv. Nonostante mi trovi nel bel mezzo della Basilicata so per certo di ricevere da qualche postazione pugliese (prendo Rai 3 Puglia).
Vi indico i canali e le rispettive frequenze, spero che qualcuno sappia rispondere.
Analogico: Rai 1: 16 - Rai 2: 32 - Rai 3: 49 - Retequattro: 45 - Canale 5: 51 - Italia 1: 56 - La7: 57 - Telenorba 7: 39
Digitale: Mediaset 1: 61 - Mediaset 2: 59 - Timb1: 55 - TRM: 40
salve! Se guardi questa lista, che può valere anche per la tua città:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=MT10&posto=Matera,
vedendo la colonna postazione, ti accorgi che:
i segnali RAI provengono da Masseria Fragneto-Martina F.
i segnali analogici e digitali Mediaset e anche gli altri provengono da Santeramo in Colle (guarda sulla lista)
 
EliseO ha scritto:
OK! Grazie per le info. Ma, per noi utenti, che non possiamo sapere tutti i parametri di trasmissione dei vari broadcaster, non è che possiamo farci molto con questo software. Comunque, ancora garzie per tutto. Buon Lavoro. Ciao!

Ciao Eliseo, bè questo non è detto. Se imposti il flusso medio/massimo di 24.128 MB/s in entrata, puoi verificare se almeno con tale flusso le emittenti trasmettono regolarmente, o fanno qualche grossolano errore. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso