BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
burian ha scritto:
Quindi ad esempio saranno le stesse sia tra trazzonara che da trasconi/risana, senza problemi di sovrapposizione (isofrequenza)?
Speriamo bene...

Ciao Burian, in futuro dovrai ricevere con una sola antenna, e decidere se puntarla su Trazzonara o Risana, in base alla migliore ricezione del punto di residenza. Metterle entrambe non ha senso in quanto i canali sono gli stessi.
Se poi vi è qualche emissione di emittente locale di tuo gradimento, punta in quella direzione, tanto delle nazionali non perdi niente perchè sono in entrambe le postazioni.
 
mattiuccio92 ha scritto:
Ciao ragazzi, sono di castri di lecce, ho una log nuova, da puntare a martina su un metro di palo senza ampli e con ben 16 metri di cavo da 6mm. Ho già un'altra antenna puntata a parabita e devo fare ques'altra discesa indipendente per poter ricevere il mux di la7, sport italia, mtv.......

Ho paura che collegando senza ampli, la log non sia adeguata a ricevere il segnale. So che è impossibile dare una risposta, perchè cambia da zona a zona, ma cosa ne pensate? ce la farà? Non ho ostacoli, solo un cavo di 16 metri collegato direttamente al dtt e questa log III+UHF ben puntata con la bussola

Ciao Mattiuccio, puoi collegarla tranquillamente, anzi meno amplificatori ci sono, meglio è per il digitale. Il meglio è antenna+cavo e basta, naturalmente per la piccola distribuzione.
 
Ciao BTS visto che si parla anche di Basilicata, sai indicarci se avvera' qualcosa di nuovo nelle nostre zone visto che di digitale non se ne vede l'ombra, zona parco Pollino, trasmettitore di zona "Chiaromonte":doubt: . Grazie.
 
gerbrugi ha scritto:
Ciao BTS visto che si parla anche di Basilicata, sai indicarci se avvera' qualcosa di nuovo nelle nostre zone visto che di digitale non se ne vede l'ombra, zona parco Pollino, trasmettitore di zona "Chiaromonte":doubt: . Grazie.

Ciao Gerbrugi, certamente verranno coperte, non si sa se durante o dopo lo switch-off. In primis vi sono i canali attualmente in uso, per poi ottimizzare la copertura con altri ripetitori.
 
Ultima modifica:
Volete sapere l'ultima? Tutti i mux + analogico vanno perfettamente...! Il mux di la5?scatta ed è impossibile guardarlo...............Ho fatto un buco nell'acqua....
 
mattiuccio92 ha scritto:
Volete sapere l'ultima? Tutti i mux + analogico vanno perfettamente...! Il mux di la5?scatta ed è impossibile guardarlo...............Ho fatto un buco nell'acqua....
A giudicare da quanto scritto qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=LE37&posto=Lizzanello (Lizzanello è vicino a Castri, giusto?), il canale 68 con il mux TIMB in oggetto è sullo stesso canale analogico di 7Gold. Potresti subire interferenze, e quindi lo squadrettamento è plausibile.
 
Buonasera,
l'altra notte facendo la ricerca canali durante una forte propagazione, il mio decoder ha trovato moltissimi MUX che normalmente non ricevo. Stupito dalla grande quantità di canali ricevuti mi sono segnato le frequenze dei MUX che ricevevo e chiedo a voi amici del forum di aiutarmi ad individuare da quali postazioni trasmettono:
F: Telenorba8, H1: Telenorba7, H2: Timb2, 26: RaiA, 34: Timb1, 53:
Mediaset2, 56: Mediaset1, 58: DFree, 66: Canale8, 68: Timb2.

Aggiungo che ho un'antenna puntata verso la Puglia (vivo in Basilicata) e ricevo quei pochi MUX abituali da Martina Franca e da Santeramo. Spero che qualcuno mi dia qualche informazione!
 
Purtroppo nella casa qui di fronte si vedeva benissimo, ha l'antenna più alta, e ha più amplificazione.

Non credo sia il problema di 7gold. Anche perchè ho una casa altina a 6 metri proprio in direzione parabita, e la mia antenna è bassa
 
Abbie ha scritto:
Buonasera,
l'altra notte facendo la ricerca canali durante una forte propagazione, il mio decoder ha trovato moltissimi MUX che normalmente non ricevo. Stupito dalla grande quantità di canali ricevuti mi sono segnato le frequenze dei MUX che ricevevo e chiedo a voi amici del forum di aiutarmi ad individuare da quali postazioni trasmettono:
F: Telenorba8, H1: Telenorba7, H2: Timb2, 26: RaiA, 34: Timb1, 53:
Mediaset2, 56: Mediaset1, 58: DFree, 66: Canale8, 68: Timb2.

Aggiungo che ho un'antenna puntata verso la Puglia (vivo in Basilicata) e ricevo quei pochi MUX abituali da Martina Franca e da Santeramo. Spero che qualcuno mi dia qualche informazione!
Tutti da Trazzonara (TA).

X BTS: Ma MTV sul ch67 a Modugno ha per caso problemi di segnale? non si vede come al solito da qualche giorno....
 
GIAGUARO ha scritto:
Tutti da Trazzonara (TA).

X BTS: Ma MTV sul ch67 a Modugno ha per caso problemi di segnale? non si vede come al solito da qualche giorno....

Grazie!
 
GIAGUARO ha scritto:
Tutti da Trazzonara (TA).

X BTS: Ma MTV sul ch67 a Modugno ha per caso problemi di segnale? non si vede come al solito da qualche giorno....

il ch.34 timb2 non e' trazzonara ma da Calvello (crispiano) (ta)
 
burian ha scritto:
Per Bts: da ieri, forse a causa del temporale di neve, non si vede più mtv analogico sul 28, nè i mux sul 48 e 50 dalla Risana.

Ciao Burian, problemi Enel. Tutti rientrati.
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Peccato ancora per il CIELO, che la neve non abbia avuto effetto

nn capisco cosa c'entri Cielo.Mi sa che per risolvere il tuo problema devi aspettare settembre del prossimo anno.
 
Infatti, credo che lo switch off ci sarà in primavera, quindi...
Comunque Cielo lo vedo a nord, dove ormai sto molto tempo, ed è un bel canale...
Ho assistito al recente switch off...emozionante... :)
Mtv, Mtv+, Deejay, e Deejay+2, tanti canali musicali in più...Virgin Radio anche...
e poi più canbali Rai (5, Movie,...).
Mi auguro per la Puglia che accada al più presto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso