C-Tech 6600 alimentazione tuner?

Tsuby

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Ottobre 2010
Messaggi
71
Buongiorno a tutti,

ho iniziato ad utilizzare "seriamente" il C-Tech 6600 e ho trovato un problema in registrazione che mi lascia un po' perplessa.

La configurazione è la seguente: tutti e tre i tuner sono occupati, 1 x DTT, 1 x Astra e 1 x Hot Bird (i cavi sono separati).
Il firmware è il 133p.
Registrazione su HD interno.

Ieri mattina volevo registrare un programma visibile sia su DTT che su HB, ma quando ho acceso la tv per controllare che tutto stesse andando bene... ho trovato attiva solo la registrazione da DTT, mentre da HB mi dava "Segnale Assente" sui canali Free e "Scrambled" sui canali Sky. :5eek:

Ho pensato alla scadenza dei diritti Sky, ma dal decoder Sky tutto si vede bene e, cmq, il livello del segnale viene indicato in verde, all'89% o giù di lì.

Stamattina ho riprovato e identica situazione, ma facendo un po' di prove, "stoppando" la registrazione da DTT... tadahh HB ricompare magicamente.
Il problema è sempre riproducibile, quindi non è un caso. :sad: :eusa_naughty:


Mi pare di avere letto da qualche parte nei giorni scorsi (manuale forse????, MA NON RITROVO IL PUNTO!) di possibili problemi di alimentazione dei tre tuner in contemporanea, ho sognato o no? :eusa_think:

In questo caso, trattandosi dello stesso canale, registrerò o da HB o da DTT, ma quando avrò veramente bisogno di registrare da due diversi canali come farò?
Ammetto che non ho avuto il tempo di provare a registrare contemporaneamente da Astra e HB o da Astra a DTT.
Due programmi dallo stesso LNB in contemporanea li registra senza problemi.

Se fosse un comportamento normale, sarei veramente molto delusa dalla cosa.

Suggerimenti?

Grazie
Erika
 
Piccolo aggiornamento, facendo prove su prove...

Il risultato è alquando assurdo :eusa_wall:

a) Due registrazioni contemp. su Hotbird: no problem.

b) Due registrazioni contemporanee, 1 su Astra e 1 su Hotbird: no problem, indipendentemente dall'ordine di inizio registrazione.

c) Due registrazioni contemporanee, 1 su Astra e 1 su DTT: no problem, indipendentemente dall'ordine di inizio registrazione.

d) Due registrazioni contemporanee, 1 su HB e 1 su DTT: no problem, MA S
MA SOLO SE LA REGISTRAZIONE SU SAT INIZIA PRIMA DI QUELLA DEL DTT!! :5eek:

Non ho provato le 3 contemporanee per mancanza di tempo, ma immagino già il risultato.

Mi pare assurdo. Cmq, iniziare una registrazione da DTT comporta un calo del segnale del 15% su Hot Bird, quindi è evidente che se inizio una registrazione da DTT e non ne faccio prima partire una su SAT... mi scordo di continuare a guardare Sky mentre registro da DTT.

Farò altre prove, magari proverò ad invertire le connessioni di Astra e Hotbird, nella speranza che sia un'interferenza. Considerando che Astra lo guardo meno di Hotbird, vale la pena tentare, direi.

Sono comunque mooolto perplessa.

Qualche idea?

Ciao
 
Ultimo aggiornamento, visto che in qualche modo mi sono arrangiata :D

Il problema c'è solo sul secondo tuner. Indipendentemente da quale LNB io colleghi.

Adesso ho invertito i collegamenti, in modo che il segnale da HotBird sia sempre attivo, mentre nei casi di doppia registrazione Astra/DTT devo ricordarmi di far partire prima la registrazione SAT.

La cosa inquietante, che mi fa propendere per un "baco" del software (o un problema hardware solo del mio tuner?), è che se dopo aver lanciato la registrazione da DTT fermo quella sat, in ogni caso il segnale non viene perso, anche se cambio canale e se passo su HotBird e poi torno su Astra.

Se il problema fosse a monte il segnale resterebbe perso per sempre, invece basta iniziare la registrazione e poi fermarla per evitare il problema...

Mah... resto molto perplessa.

Ciao
 
Ho notato anch'io qualcosa di simile nelle ultime settimane, ma non ho avuto modo di approfondire e di fare dei test, cmq il mio caso è :
Due registrazioni SAT su TUNER 1 (stesso trasponder!)
Una registrazione DTT.
quindi ho il Tuner 2 libero.

Non so quale registrazione è partita prima e quale dopo ... ma il risultato è che se durante la registrazione guardo un canale con il Tuner 1 o con DTT, quindi ciò che sto registrando o qualche canale dello stesso MUX/trasponder ... tutto ok, ma se utilizzo il Tuner 2 per guardare un altro canale ... LA REGISTRAZIONE DTT SI FERMA, o meglio rimane "congelata" salvo ripartire quando sintonizzo DTT o Tuner 1

Risultato: registrazione con dei "buchi"

Mah... molto perplesso anch'io :eusa_think:

fw 133p

la vicenda è da approfondire!
 
Beh, l'unica cosa "chiara" a questo punto è che c'è qualcosa sul "collegamento" DTT/Tuner 2. :D

Almeno non sono l'unica :D

Perché in entrambi i casi i problemi li abbiamo sul secondo tuner, mai con il primo.
Mi viene il dubbio che ci siano dei componenti hardware condivisi e che ci siano dei problemi di priorità.
Secondo me è un problema software o di firmware, perché se il problema fosse a livello hardware, il blocco dovrebbe esserci in qualsiasi caso, mentre (almeno x me), dando priorità al satellite il resto funziona senza problemi.

Però è un po' una rottura di scatole! :mad:

Nel mio caso (due cavi separati, quindi i due tuner dovrebbero essere indipendenti!), se faccio partire prima la registrazione del SAT e poi DTT, i problemi scompaiono.
L'unico problemino è qualche salto dell'audio sulla registrazione sat al momento della partenza della registrazione su DTT o sull'altro tuner. Ma propendo più per un problema di lentezza di scrittura dell'hd (ok, ok, ho comprato il disco che costava meno :pP e la cache è solo 16MB, mea culpa).

Blocchi di registrazione non ne ho notati, ma ho registrato solo per qualche minuto.
Stasera comunque provo ^_^, stamattina ho registrato su tuner 1/DTT e so già che problemi non ce ne sono stati.

Ciao!
 
Hai perfettamente ragione :D

Stasera provo appena arrivo a casa... è che non avevo voglia di resettare tutte le impostazioni etc. etc., ma mi pare che ne valga comunque la pena ;)

Il 132 devo averlo ancora sulla usb, quindi no problem :badgrin:

Comunque vi tengo informati :lol:

Ciao
 
Io è da mesi che uso soltanto FW alternativi quindi il 132 non l'ho mai nemmeno installato e tra l'altro mi sono accorto solo da poco di questo limite nelle registrazioni, in effetti è una prova che si potrebbe fare.

Ciò di cui sono certo è che è SEMPRE il tuner DTT a soccombere, anche se a differenza di Tsuby non ho ben identificato la situazione che provoca il blocco del tuner, dato che può accadere durante DUE o TRE registrazioni contemporanee, ma puù anche non accadere, così riesco a registrare 3 programmi utilizzando tutti e 3 i tuner e contemporaneamente guardarne un quarto (ovviamente su uno dei MUX/trasponder su cui il CT è sintonizzato) senza che il "baco" salti fuori ... :eusa_think: :eusa_wall:
 
A me il blocco capita solo nelle situazione che ho descritto sopra (l'inverso sarebbe impossibile, visto che non posso sintonizzarmi sul sat :D :D ), però il problema sul mio decoder è riproducibile a piacimento, quindi non è una cosa che a volte capita e a volte no. Direi quasi che è una "caratteristica".

L'unica è effettivamente montare l'ultimo fw ufficiale e vedere cosa succede. Stasera salvo i setting e aggiorno il fw.
Poi vediamo come funziona.

Peccato che le prove non le abbia fatte prima di mettere il 133p, ma il 6600 mi era appena arrivato e ancora non avevo l'hd montato...
Ho aggiornato tutto in un colpo (fw + aggiunta hd) e mi sono accorta dell'errore solo quando ho tentato di registrare i Puffi su SAT e DTT :)eusa_wall: non chiedete è una storia lunga).

Ciao
 
Prova fatta!

Una tragedia :mad:

Con il 132 la situazione è ancora peggiore: se con il 133p mi "basta" avviare una registrazione da SAT prima di quella DTT per mantenere stabile il segnale anche dopo lo stop della registrazione SAT, con il 132 il segnale resta perso indefinitamente fino a quando non stoppo la registrazione da DTT.
Una volta fermata la registrazione da DTT, basta cambiare canale una volta et voilà ecco il segnale SAT che torna.
Durante la registrazione DTT, il segnale del tuner 2 continua a fluttuare, da 0% a 33%, poi sale lentamente a 85%, l'epg è attivo, ma non c'è segnale audio-video.
Anche qui il problema interessa unicamente il tuner 2.

A questo punto ho rimesso il 133p, ma ho dovuto resettare tutto alle impostazioni di fabbrica, perché il problema continuava.
Solo dopo il reset tutto è tornato come prima.
A questo punto mi sa che devo aspettare un prossimo aggiornamento del firmware o comunque tenermelo così.

Sinceramente non ho molta voglia di provare a rimettere il firmware 128.

Ciao
 
Manda una mail al Support Team della Clarke per segnalare il bug: info@clarke-tech.com indicando i problemi con il fw 132 (il 133 non è loro;))

Sicuramente ti risponderanno e verificheranno il problema e, speriamo, lo risolveranno!

La mail andrebbe mandata in inglese.
 
Mail mandata!

Ma rispondono dalla Germania o dalla Corea? Se è Germania, forse avrei dovuto scrivere in tedesco???
 
Bhe si dalla Germania: se lo sai gli facevi sicuramente cosa gradita;)

Poi dicci la risposta. Grazie (anche per il fantastico test!)
 
Non sapevo se il firmware fosse di competenza loro o coreana e, sicuramente, i coreani il tedesco non lo parlano mica bene :D

Attendo lumi da Oltralpe.

Ciao
 
Mi hanno risposto oggi pomeriggio e secondo me la risposta non veniva dalla Germania :LOL:, perché l'inglese era un po' strano, quindi è andata bene così.
Mi hanno chiesto di mandare il cndf, cosa che ho fatto.
Dicono che proveranno a riprodurre l'errore, vediamo cosa ci salta fuori :)
 
Tsuby ha scritto:
Mi hanno risposto oggi pomeriggio e secondo me la risposta non veniva dalla Germania :LOL:, perché l'inglese era un po' strano, quindi è andata bene così.
Mi hanno chiesto di mandare il cndf, cosa che ho fatto.
Dicono che proveranno a riprodurre l'errore, vediamo cosa ci salta fuori :)

Forte, rispondono di domenica:D
 
Già, adesso mi è arrivata la ricevuta di lettura del messaggio, vediamo cosa mi dicono ^_^
 
Mi hanno risposto e non sono molto soddisfatta della risposta, diciamo pure per niente! :sad:

Ok, hanno risposto anche durante le feste :D , però dicono che il problema è dovuto ai setting non originali.
Secondo loro io dovrei resettare tutte le impostazioni di fabbrica, risintonizzare tutti i canali (sat e dtt) e poi vedere come funziona e non editare in alcun modo la lista dei canali se non usando gli strumenti del decoder stesso.

A parte il fatto che ci vogliono ORE per farlo (ci avevo provato prima di scaricare i setting by G. e alla terza giornata mi ero arresa), mi era anche capitato parecchie volte che dopo aver modificato una grossa serie di dati, il decoder si spegnesse da solo e si riattivasse, SENZA aver salvato il lavoro (cosa che gli ho detto).

Inutile dire che dopo un po' a uno passa la voglia, eh?! :eusa_wall:

Io posso anche rifarlo (i setting li ho salvati, cosa credono :D ), ma se è come penso, poi vado in Germania e gli tiro il collo in diretta :icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso