@mc2
Anche a me par d' aver capito così, speriamo ci sia qualcuno che li usa e ci confermi il tutto.
Anche a me par d' aver capito così, speriamo ci sia qualcuno che li usa e ci confermi il tutto.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
marenco35 ha scritto:Anch'io sto seguendo l'evolversi della situazione,aggiungo inoltre,che avrei trovato un kit con supermax,adattatore per montarlo affiancato al lnb in banda Ku e con lo switch disec per comandarli.
A presto
Luca
marenco35 ha scritto:Aggiungo:come si fa con il CT per "invertire" le immagini visto che in banda c sono al negativo?Oppure cio' avveniva solo con l'analogico?
Ciao
Luca
Andremales ha scritto:Aghe1 diceva questo, qualche post sopra:
...Anche perchè per la Banda C non serve solo un tuner abilitato a gestire OL di 5150 Mhz, c'è bisogno che il dec gestisca anche l'inversione di fase, xkè in Banda C le immagini sono trasmesse in "negativo".
Il Clarke fa tutto questo,
Mi piacerebbe saperne qualcosa in piu'.L'analogico aveva un comando apposito per invertire le immagini ,sul CT non c'e'.O fa tutto da solo o forse con il digitale non e' piu' cosi'.
ciao,Luca
mc2 ha scritto:@cavallis
questo l'ho capito, ma con il dielettrico non è che guadagni le L e R, dalle caratteristiche tecniche sembra che il dielettrico faccia si che mentre prima senza prendevi le H e V mettendolo prendi le L R solamente.
O no?
E' quello che ho visto anch'io....maxicono ha scritto:azzz, quindi senza quel cono, mi devo aspettare un 10% in meno di resa, se nn ricordo male l' articolo.
C'è da dire che viene pubblicizzato montato a fianco ad un LNB per KU su una gibertini offset, su un sito tedesco, ma sai, la pubblicità .....
Ok, grazie cavallis