Calabria Tv sul digitale

Omnitel ha scritto:
Situazione attuale a Cosenza (e anche Castrolibero, dato che i ripetitori di Lappano servono pure questo comune): il mux da ieri è spento e non so il perché. Probabilmente per problemi tecnici legati al maltempo o per qualche aggiornamento tecnico. Anch'io che ho trovato e memorizzato i canali digitali, da ieri il decoder mi da il messaggio di "Assenza di segnale". Lo stesso dicasi per il segnale analogico di Calabria TV sul canale UHF 65. In analogico, sintonizzandosi su questo canale, compare la scritta "Segnale debole o assente" segno evidente che i flussi digitali trasmessi in analogico sono anch'essi saltati. Nei prossimi giorni o prossime ore, non appena il segnale sarà ristabilito, basta effettuare una sintonia manuale del digitale sul canale UHF 47 e i predetti canali verranno aggiunti a tutti gli altri. Bisogna avere pazienza, il mux è stato attivato da poco! Confermo quindi che l'antenna va puntata verso Lappano. L'unica cosa è che il segnale potrebbe, e dico potrebbe, non essere sufficiente in determinate circostanze in quanto non particolarmente forte come quello di "Ten". Ad esempio, calata del cavo di antenna molto lunga collegata a un'antenna con basso guadagno o impianto tv compromesso per svariate ragioni.

Situazione per la Locride: nessuna notizia, per il momento, di attivazione di mux digitali, né di reti locali né di reti nazionali. Tranne Tele Radio Sud a Siderno e i test notturni di Telemia sul canale 54.
ascolta, per favore, sai qualcosa per quanto concerne DAHLIA TV che trasmette dal ripetitore di lappano sul canale 43H e che nel comune di Spezzano Piccolo non si riceve da quando si è passati da carta+ a DAHLIA TV.?
Personalmente ho fatto varie e-mail a DAHLIA TV, mi è stato risposto che i ripetitori sono 4 A LAPPANO.
 
claudiuzzo ha scritto:
ascolta, per favore, sai qualcosa per quanto concerne DAHLIA TV che trasmette dal ripetitore di lappano sul canale 43H e che nel comune di Spezzano Piccolo non si riceve da quando si è passati da carta+ a DAHLIA TV.?
Personalmente ho fatto varie e-mail a DAHLIA TV, mi è stato risposto che i ripetitori sono 4 A LAPPANO.
Io sinceramente non ricordo su quale canale aggancio Dahlia TV. Mi pare che l'aggancio sul canale 10 VHF (o canale H) mux Mbone. Poi mi pare ci sia pure il mux Timb1 sul 54 che trasmette pure Dahlia TV. Proprio lunedì ho effettuato la risintonizzazione e mi sono stati trovati più di un canale Dahlia. Ad esempio ho 2 canali Dahlia promo e mi ha trovato pure Dahlia Adult 3.
Posso controllare meglio su quale canale (VHF o UHF) ricevo i canali Dahlia e ti faccio sapere.
 
Ultima modifica:
Omnitel ha scritto:
Io sinceramente non ricordo su quale canale aggancio Dahlia TV. Mi pare che l'aggancio sul canale 9 VHF (o canale H). Poi mi pare ci sia pure il mux Timb1 sul 54 che trasmette pure Dahlia TV. Proprio lunedì ho effettuato la risintonizzazione e mi sono stati trovati più di un canale Dahlia. Ad esempio ho 2 canali Dahlia promo e mi ha trovato pure Dahlia Adult 3.
Posso controllare meglio su quale canale (VHF o UHF) ricevo i canali Dahlia e ti faccio sapere.
Grazie, io DAHLIA TV li ho agganciati sul canale 43, attualmente in assenza di segnale da quando si è passati da carta+ a DAHLIA TV.
Quindi da parecchio tempo.
Aspetto tue notizie ciao.
 
Il mux di Calabria TV sul canale 47 è di nuovo attivo dalle ore 20 circa. Tieni presente che si aggancia ma a volte diventa instabile.

Per quanto riguarda le reti Dahlia su un tv crt con digitale integrato riesco ad agganciare i canali Dahlia sul canale 43. I canali associati sono:
dahlia promo
Dahlia sport
Dahlia xtreme
Dahlia eros
Dahlia explorer
Dahlia 2 sport
Dahlia (1-2-3-4-5) calcio
Dahlia adult
Dahlia 2 adult
Dahlia attivazione.

Tieni presente che però su un tv Samsung che ho nell'altra stanza i canali Dahlia me li associa doppi e provenienti dal mux Timb1 sul ch 54 e dal mux Mbone sul ch 10 (o equivalente ch H).
 
Omnitel ha scritto:
Il mux di Calabria TV sul canale 47 è di nuovo attivo dalle ore 20 circa. Tieni presente che si aggancia ma a volte diventa instabile.

Per quanto riguarda le reti Dahlia su un tv crt con digitale integrato riesco ad agganciare i canali Dahlia sul canale 43. I canali associati sono:
dahlia promo
Dahlia sport
Dahlia xtreme
Dahlia eros
Dahlia explorer
Dahlia 2 sport
Dahlia (1-2-3-4-5) calcio
Dahlia adult
Dahlia 2 adult
Dahlia attivazione.

Tieni presente che però su un tv Samsung che ho nell'altra stanza i canali Dahlia me li associa doppi e provenienti dal mux Timb1 sul ch 54 e dal mux Mbone sul ch 10 (o equivalente ch H).
Ancora stamattina non prendo dal canale 47, forse è di nuovo spento.
i canali DAHLIA da me non si agganciano dal canale 54.
Mi capita una cosa molto strana, io ho due televisori con due ricevitori humax combo 9000, su uno il ilvello è pari al 100% su tutti i canali che ho agganciato.
Sui canali 43 e 47 il livello rimane al 100% ma la qualità rispettivamente oscilla da 10% a 50% e 0%.
Su l'altro invece il livello sui canali 43 e 47 oscilla rispettivamente 30% e 27%, e la qualità su 50% e 0%.
 
ancora nulla di fatto, ho un livello basso:28% e una qualità 0%.
Quindi forse spezzano Piccolo non è coperto.
Mi riferisco al canale 47 di calabria TV.
 
claudiuzzo ha scritto:
ancora nulla di fatto, ho un livello basso:28% e una qualità 0%.
Quindi forse spezzano Piccolo non è coperto.
Mi riferisco al canale 47 di calabria TV.
Il mux è invece attivo e funzionante! Mi sa che non ti arriva sufficiente segnale! :eusa_think:

Io possiedo queste antenne puntate verso la Sila in modo da captare sia i segnali di Monte Scuro sia quelli di Lappano.
http://img194.imageshack.us/img194/9407/dscn3791g.jpg
Sono collegate a un'amplificatore, il cavo scende giù per 6 piani e poi il segnale viene ripartito in 5 parti.

Sul mio tv Samsung la potenza del segnale per il mux di Calabria TV è questa:
http://img534.imageshack.us/img534/4529/dscn3834l.jpg

Questo è il canale Calabria News 24:
http://img718.imageshack.us/img718/1213/dscn3835.jpg

Questo è invece il canale "Glamour Plus" contenuto nel mux Calabria TV che si memorizza sul canale 199 su cui, durante il giorno, vanno in onda le promo del canale stesso:
http://img72.imageshack.us/img72/8083/dscn3838.jpg
 
quando vado dall'istallazione per ricercare un canale es. canale 47 c'è una voce in MHz che non ricordo come si chiama;
Poi se vado nel sistema e visualizzo il segnale la frequenza ed il canale me lo fa vedere in KHz.
mi spirghi la differnza?
Forse sta in questo che non riesco a vedere il mux di CALABRIA TV?
Premetto che ho due HUMAX combo 9000 di cui uno tivù.
 
claudiuzzo ha scritto:
quando vado dall'istallazione per ricercare un canale es. canale 47 c'è una voce in MHz che non ricordo come si chiama;
Poi se vado nel sistema e visualizzo il segnale la frequenza ed il canale me lo fa vedere in KHz.
mi spirghi la differnza?
Forse sta in questo che non riesco a vedere il mux di CALABRIA TV?
Premetto che ho due HUMAX combo 9000 di cui uno tivù.
Forse la voce che ti visualizza è la "Larghezza di banda" che per qualunque canale UHF è di 8 Mhz. Se invece quando selezioni un canale su cui sintonizzarti ti chiede di inserire anziché il numero del canale (nel caso in questione il 47), la frequenza su cui trasmette il canale, devi inserire la sua corrispondente frequenza il Mhz (cioè 682 Mhz) che poi in Khz corrisponde a 682000. Una semplice conversione da Mhz in Khz aggiungendo 3 zeri.
 
Omnitel ha scritto:
Forse la voce che ti visualizza è la "Larghezza di banda" che per qualunque canale UHF è di 8 Mhz. Se invece quando selezioni un canale su cui sintonizzarti ti chiede di inserire anziché il numero del canale (nel caso in questione il 47), la frequenza su cui trasmette il canale, devi inserire la sua corrispondente frequenza il Mhz (cioè 682 Mhz) che poi in Khz corrisponde a 682000. Una semplice conversione da Mhz in Khz aggiungendo 3 zeri.
Carissimo Omnitel, io inserisco correttamente il numero di frequenza, anche se direttamente dal canale mi da la frequenza in automatico, quindi i parametri sono giusti.
Soltanto che non riesco a captare il segnale, forse perchè nella zona in cui abito, ci sarà un cono d'ombra o qualch'altra cosa che non riesco a determinare.
 
Ho cercato nuovi canali e sono apparsi 28 canali nuovi e 10 radio,ma in pratica sono tutti ripetizioni di canali a schermo nero,o di canali che trasmettono ma ripetuti 3 o 4 volte.Ma è normale una cosa del genere?cioè se tutti fanno cosi si riempono in un attimo i 500 canali memorizzabili sul mio decoder
 
mariolino84 ha scritto:
Ho cercato nuovi canali e sono apparsi 28 canali nuovi e 10 radio,ma in pratica sono tutti ripetizioni di canali a schermo nero,o di canali che trasmettono ma ripetuti 3 o 4 volte.Ma è normale una cosa del genere?cioè se tutti fanno cosi si riempono in un attimo i 500 canali memorizzabili sul mio decoder
È ovvio che NON è una cosa normale! Alcune reti locali ci marciano alla grande con la duplicazione dei canali. In questo caso, dopo la memorizzazione, bisogna procedere ad una bella ripulita di tutti i canali ripetuti e di tutti quelli a schermo nero che non trasmettono niente, comprese tutte quelle radio. A me di radio "mute" trova:
Radio Italia Network
Radio Italianissima
Happy Radio Maria
Radio Energy
Radio Net
Radio Ricordi
Radio Simpatia
Radio News 24.
Roba da pazzi... quanta spazzatura!
 
Il problema è che il decoder non mi fa cancellare i canali restano sempre lì in fondo alla lista .Cioè è uno schifo,per non parlare del tv con il decoder integrato che ha solo lcn e non ci posso neanche cambiare posizione devo tenerli dove sono.E uno schifo tutta sta spazzatura
 
Se non puoi cancellare i canali duplicati e se non puoi nemmeno riordinare i canali trovati, allora sì che è un problema!!
Ti ritrovi un casino di spazzatura e di canali inutili sulle prime posizioni, tenendo presente che le reti locali che impostano numeri uguali di posizioni LCN, su alcuni decoder (anche quelli integrati) si sovrascrivono, per cui o vedi un canale o ne vedi un altro.
Ad esempio, Telitalia mi pare che si memorizza sul 16 e 7 Gold sul 17. Ma il 16 e 17 sono le stesse numerazioni di canali utilizzati anche per Calabria TV e Calabria News 24!!?? Insomma una giungla infernale.
Io posseggo un lcd Samsung che mi permette sia di cancellare i canali non desiderati, sia di modificare la numerazione del canale, per cui il rieffettuare la risintonizzazione non mi spaventa. Con una bella pulizia e un sano riordino riesco a non creare confusione. Anche il Sony garantisce l'eliminazione dei canali indesiderati e il riordino dei canali trovati. Ma tu che televisore hai?

Io penso comunque che ci vorrebbe una bella regolamentazione nell'assegnazione delle posizioni LCN anche per le reti locali (oltre che per le reti nazionali). Secondo me non ha senso assegnare le posizioni dall'11 al 19 alle emittenti locali in quanto sono troppo poche le posizioni libere e in qualunque regione ci stanno ben oltre 9 reti locali. E poi si deve pure considerare che ogni rete locale, col proprio mux, introduce tanti altri canali che sull'analogico non si prendevano per cui la situazione si quadruplica. In alcuni casi si decuplica!!
Ad esempio, la rispettabilissima Teleuropa Network possiede nel suo mux anche il canale "TEN NEWS" che è la fotocopia del canale "TEN" solo che ha attivo il servizio mhp. Dico io, che senso ha di accodarlo nella numerazione LCN accanto al canale TEN e TELESTARS occupando di fatto un'ulteriore posizione? Non lo si potrebbe mettere a fine lista in modo da lasciare libera un posizione per altre reti locali? Lo stesso discorso vale per Calabria TV con tutti i canali tv a schermo nero e per tutte le radio "mute". A mio avviso non ha alcun senso l'assegnazione di posizioni LCN prioritarie per canali che non trasmettono niente. È solo un inutile spreco di spazio a danno degli utenti.
 
A Castrovilllari questo mux non si prende. Ho provato in diversi orari del giorno ma sul canale 47 non lo ricevo.

Piccolo OT: ancora non riesco a capire perchè non ricevo più il mux TIMB1 sul canale 54 che fino ad un paio di mesi fa ricevevo perfettamente! Avranno diminuito la potenza del segnale? Purtroppo sul canale H riesco ad agganciarlo solo sul sony bravia del soggiorno e non con lo zapper digiquest che ho nella mia stanza.:mad:
 
Pisuke ha scritto:
A Castrovilllari questo mux non si prende. Ho provato in diversi orari del giorno ma sul canale 47 non lo ricevo.

Piccolo OT: ancora non riesco a capire perchè non ricevo più il mux TIMB1 sul canale 54 che fino ad un paio di mesi fa ricevevo perfettamente! Avranno diminuito la potenza del segnale? Purtroppo sul canale H riesco ad agganciarlo solo sul sony bravia del soggiorno e non con lo zapper digiquest che ho nella mia stanza.:mad:

Meglio no prenderlo sto mux crea solo confusione
 
Risposta all'O.T.:
In effetti il mux Timb1 sul canale 54 da un pò di tempo ha diminuito la sua potenza di emissione del segnale. Io a Cosenza lo ricevevo abbastanza forte. Ora il segnale è sempre presente però ogni tanto il livello si abbassa. Inizialmente per compensare la diminuzione di potenza ho dovuto alzare leggermente il livello di amplificazione dell'amplificatore.
Il canale H che trasmette lo stesso mux presente sul canale 54 lo ricevo invece più forte, quindi non è escluso che se regolassi il livello dell'amplificazione del VHF potresti riuscire ad agganciarlo anche col decoder digiquest, sempre che la distribuzione del segnale all'interno di casa tua sia tutta ok.

Tornando I.T.:
il mux di Calabria TV sul 47 è attualmente acceso però la sua potenza non è altissima. Ti faccio un esempio per farti capire. Il mux Timb1 sul 54 il mio televisore me lo aggancia con una potenza di 78-80 su 100. Il mux di Calabria TV sul 47 lo stesso televisore lo aggancia ma con una potenza di 60 su 100.
Essendo le frequenze vicine e dato che il guadagno di un'antenna è di solito proporzionale all'aumentare della frequenza, se da Castrovillari non riesci ad agganciare il mux irradiato sul 54 che trasmette ad una potenza superiore di Calabria TV non penso riuscirài mai ad agganciare quest'ultimo.
A quanto vedo dai tuoi mux in firma, riesci invece ad agganciare il mux di Telitalia sul canale 69 che da me arriva con una potenza di 70 su 100 ma è da considerare che si trova sugli 858 Mhz, e quindi su quella frequenza l'antenna ha più guadagno rispetto ai 738 Mhz del 54 o rispetto ai 682 Mhz del 47.
 
Ultima modifica:
ciao Omnitel, oggi probabilmente, faccio la prova ad alzare un pò l'amplificazione del vhf per riuscire ad agganciare calabria tv e dahlia tv sui rispettivi canali.
Se vado in analogico sul 65 a cosa corrisponde in digitale?
Se ricordi bene il discvorso che facevi ieri.
Ciao
 
claudiuzzo ha scritto:
ciao Omnitel, oggi probabilmente, faccio la prova ad alzare un pò l'amplificazione del vhf per riuscire ad agganciare calabria tv e dahlia tv sui rispettivi canali.
Se vado in analogico sul 65 a cosa corrisponde in digitale?
Se ricordi bene il discorso che facevi ieri.
Ciao
Ciao! Ricordati di regolare sia l'amplificazione del VHF per tentare di ricevere il canale H su cui si trovano i canali Dahlia, sia di regolare l'amplificazione dell'UHF per tentare di ricevere il canale 47 per il mux di Calabria TV.

Sul canale 65 trasmette Calabria TV in analogico e la diffusione di questo canale è collegata alla diffusione dei canali del suo mux digitale. Di solito quando il 65 è spento per assenza di segnale, anche il digitale non risulta agganciabile mentre invece il 67 è sempre visibile.
Per la cronaca, il canale 67 su cui ora viene trasmessa una copia di Calabria TV in analogico, è il canale che fino a prima della scorsa estate era utilizzato dall'emittente "Televideo PM" (non so se qualcuno se la ricorda).
 
Ciao sono di CS e stra quoto omnitel solo canali spazzatura e cloni sul 47 un sacco di casini :eusa_wall: ora mi chedo e possiblile "rubare" spazio magari ad altre emittenti ci sono regole da rispettare ,inotre si sa qualcosa di Telespazio sulDTT qui a cosenza

Grazie
 
Indietro
Alto Basso