Matson2
Digital-Forum Gold Master
Io penso che si basi sul numero di acquisti delle partite in pay per view in estate. Però sarebbe una proiezione sbagliata, perché probabilmente le guardano solo i tifosi del Napoli e pochi altri.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fai come me, tanto ora che partoriscono qualcosa campa cavalloÈ la volta buona che implodono
Su calcioefinanza ci sono un po' di numeri del piano di DeLaurentiis...tanto per capire in che mondo vivono.
Abbonamento €36.59 iva inclusa x 12 mesi; 4milioni di abbonati il primo anno poi a salire fino a 5.25milioni il sesto. Ricavi internazionali 330M e ricavi dai bar 150M.
Ai tempi di Mediaset+Sky c'erano 4 milioni di abbonati per il calcio, poi scesi a 3.3 milioni con Sky+Dazn (1 milione di persone ha doppio abbonamento).
Insomma l'abbonato italiano con i circa 40€ che spende adesso per Sky/dazn dovrebbe avere solo la Serie A e poi mettere altri soldi per vedere altro sport.
Sicuro tanto seguo altro NBA, NHLFai come me, tanto ora che partoriscono qualcosa campa cavallo
Rilassati e goditi il tutto![]()
Spero vivamente che non pensino in modo stupido che possa funzionare se Mediapro andasse forte in Francia. Lì i diritti li ha pagati.
Mediapro se dovesse andare forte in Francia sarà perché parte con un prezzo di 26 euro al mese (ho letto oggi la news sul prezzo) e offre oltre alla ligue 1 anche la ligue2 la Champions League e dall'anno prossimo anche l'Europa League e la conference league. Quindi pensare di scucire 36 euro per la sola serie a è un'idiozia che solo una mente che vive in una realtà distorta poteva partorire.
Se si vogliono salvare devono permettere almeno la doppia visione in contemporanea, unico modo per dividere l'abbonamento e a quel punto a 18 euro sarebbe quasi accettabile, anche se oggi con la full di nowtv hai tutto lo sport a 15 euroMediapro se dovesse andare forte in Francia sarà perché parte con un prezzo di 26 euro al mese (ho letto oggi la news sul prezzo) e offre oltre alla ligue 1 anche la ligue2 la Champions League e dall'anno prossimo anche l'Europa League e la conference league. Quindi pensare di scucire 36 euro per la sola serie a è un'idiozia che solo una mente che vive in una realtà distorta poteva partorire.
Su calcioefinanza ci sono un po' di numeri del piano di DeLaurentiis...tanto per capire in che mondo vivono.
Abbonamento €36.59 iva inclusa x 12 mesi; .
Ma poi perché dovrei pagare 37€ al mese per 3 mesi in cui non è che vedo poco, vedo il nulla? Chi è che a metà maggio non chiuderebbe l'abbonamento fino a metà agosto?
Premesso che restringerei ancor di più il campo, dicendo "pensare di scucire 36 euro per la sola squadra del cuore" (perchè quella conta e basta), azzarderei dire, senza polemica, che un paese che è riuscito a far passare una pay tv dall'essere una pay tv (appunto) "vecchio stampo" fatta anche per le nicchie all'essere una tv commerciale a pagamento, beh, allora possiamo dire che tale paese vive in una realtà distorta e di persone che tireranno fuori quella cifra (euro più, euro meno) ce ne saranno eccome.Mediapro se dovesse andare forte in Francia sarà perché parte con un prezzo di 26 euro al mese (ho letto oggi la news sul prezzo) e offre oltre alla ligue 1 anche la ligue2 la Champions League e dall'anno prossimo anche l'Europa League e la conference league. Quindi pensare di scucire 36 euro per la sola serie a è un'idiozia che solo una mente che vive in una realtà distorta poteva partorire.
No quelle continuerà a farsele pagare a parteDe Laurentiis ci inserirà anche le imperdibili amichevoli estive contro le squadre di terza categoria, chi non pagherebbe l'abbonamento anche a giugno, luglio e agosto per godersele?![]()
Io non dovrei avere voce in capitolo, visto che non sono abbonato adesso, e non spenderei mai cifre per un prodotto che non ne vale, ma se devo rispondere alla tua domanda, sono preoccupato del fallimento del calcio, inteso come passione, come qualcosa a cui credere, come il calcio degli anni 80 90 2000. Purtroppo quel calcio non esiste più, e adesso è solo business.Siamo veramente preoccupati del fallimento del calcio, o siamo più proccupati al pensiero di dovere sganciare più soldi per un solo prodotto a quale non si riesce proprio a rinunciare?
Poi 5,25 mln di abbonati al sesto anno... Sky da sola fa poco più di 5 mln di abbonati totali (intendo compresi anche gli abbonati senza Sky Calcio).
E Dazn ha 1,3 mln di abbonati, ma di questi 1 milione appunto come hai detto ha già Sky, quindi sono solo 300mila quelli che hanno fatto Dazn "senza Sky".
Solo questo fa capire che non sta in piedi il piano di De Laurentiis.
Perchè un utente, a cui non interessa solo il calcio, dovrebbe tirare fuori quasi 40 euro al mese per la sola Serie A, quando adesso con cifre simili (NowTv+Dazn) adesso puoi vederti Serie A, Champions, Europa League, F1, MotoGp, NBA, Serie B, Premier League, Liga, tennis, Eurosport 1 e 2, etc.etc.
Mica ci sono solamente calciofili/seguaci della Serie A e basta...
Questi pensano seriamente che Sky faccia 3,2 mld di fatturato all'anno quasi solamente grazie alla Serie A (come disse in tempi non sospetti "Er Viperetta"... "Skai deve caccia' i sordi!"
...)? Sì buonanotte
...
Premesso che restringerei ancor di più il campo, dicendo "pensare di scucire 36 euro per la sola squadra del cuore" (perchè quella conta e basta), azzarderei dire, senza polemica, che un paese che è riuscito a far passare una pay tv dall'essere una pay tv (appunto) "vecchio stampo" fatta anche per le nicchie all'essere una tv commerciale a pagamento, beh, allora possiamo dire che tale paese vive in una realtà distorta e di persone che tireranno fuori quella cifra (euro più, euro meno) ce ne saranno eccome.
Poi, e rimarco la volontà di non fare polemica, ogni volta mi fermo a pensare se può essere vero che noi semplici frequentatori di un forum riusciamo a fare meglio conti e previsioni rispetto a presidenti miliardari; magari fosse, cosa costa vedere dove portano veramente queste proposte?
Siamo veramente preoccupati del fallimento del calcio, o siamo più proccupati al pensiero di dovere sganciare più soldi per un solo prodotto a quale non si riesce proprio a rinunciare?
Premesso che restringerei ancor di più il campo, dicendo "pensare di scucire 36 euro per la sola squadra del cuore" (perchè quella conta e basta), azzarderei dire, senza polemica, che un paese che è riuscito a far passare una pay tv dall'essere una pay tv (appunto) "vecchio stampo" fatta anche per le nicchie all'essere una tv commerciale a pagamento, beh, allora possiamo dire che tale paese vive in una realtà distorta e di persone che tireranno fuori quella cifra (euro più, euro meno) ce ne saranno eccome.
Poi, e rimarco la volontà di non fare polemica, ogni volta mi fermo a pensare se può essere vero che noi semplici frequentatori di un forum riusciamo a fare meglio conti e previsioni rispetto a presidenti miliardari; magari fosse, cosa costa vedere dove portano veramente queste proposte?
Siamo veramente preoccupati del fallimento del calcio, o siamo più proccupati al pensiero di dovere sganciare più soldi per un solo prodotto a quale non si riesce proprio a rinunciare?
Mediapro se dovesse andare forte in Francia sarà perché parte con un prezzo di 26 euro al mese (ho letto oggi la news sul prezzo) e offre oltre alla ligue 1 anche la ligue2 la Champions League e dall'anno prossimo anche l'Europa League e la conference league. Quindi pensare di scucire 36 euro per la sola serie a è un'idiozia che solo una mente che vive in una realtà distorta poteva partorire.