Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

36,59€ ivati
29,99€ senza iva
10% ergo 3 euro (2,99) andranno alla paytv che vende il canale pronto.
26,99€ netti che entreranno nelle casse della Lega dalla vendita del canale.

Lato paytv. Secondo voi Sky sarebbe disposta a vendere tale canale per ricavarne solo 2,99 euro per ogni abbonato?
Senza SerieA sui canali Sky Sport perderebbe anche una buona percentuale di fatturato pubblicitario..
Anche ipotizzando 2 milioni di abbonati al canale tramite sky, a sky entrerebbero solo 6 milioni (briciole rispetto al fatturato della stessa) e senza possibilità di vendere pubblicità.
Non lo venderebbe mai a queste condizioni
 
i polli da spennare con il calcio sono piú di quelli che crediate. loro hanno in mano i numeri veri, noi discutiamo su nostre impressioni, ma ripeto, basta vedere il fervore che c'é nelle discussioni su DAZN per capire che ci sono persone anche qui che pagherebbero qualsiasi cifra pur di avere il pallone. e ripeto hanno i numeri, noi no. c'é un grosso rischio, che io spero accettino e poi scoppino tutti gambe all'aria, ma c'é anche la possibilitá che il numero di abbonati al prezzo che chiedono loro, piú quelli illegali, ma che contano quando vendono la pubblicitá durante le partite, siano nel loro target, e a quel punto?

io capisco le simpatie personali, i ragionamenti da tifosi, meno quelli da tifosi di sky, ma stiamo parlando di imprenditori che hanno fatto i soldi davvero, se fossero tutti stupidi come dite voi, non avrebbero avuto il successo che hanno.
 
36,59€ ivati
29,99€ senza iva
10% ergo 3 euro (2,99) andranno alla paytv che vende il canale pronto.
26,99€ netti che entreranno nelle casse della Lega dalla vendita del canale.

Lato paytv. Secondo voi Sky sarebbe disposta a vendere tale canale per ricavarne solo 2,99 euro per ogni abbonato?
Senza SerieA sui canali Sky Sport perderebbe anche una buona percentuale di fatturato pubblicitario..
Anche ipotizzando 2 milioni di abbonati al canale tramite sky, a sky entrerebbero solo 6 milioni (briciole rispetto al fatturato della stessa) e senza possibilità di vendere pubblicità.
Non lo venderebbe mai a queste condizioni

SKY non potrebbe in ogni caso mai vendere un canale a 30€ al mese come option con dentro SKY tv obbligatoria, nessuno se lo prenderebbe. Quello che vogliono cercare è rubare gli abbonati a Sky che mollano la pay tv e i soldi li reindirizzano a questo canale.
Devono anche pagarsi tutta la infrastruttura e affittare la banda su Hotbird
 
SKY non potrebbe in ogni caso mai vendere un canale a 30€ al mese come option con dentro SKY tv obbligatoria, nessuno se lo prenderebbe. Quello che vogliono cercare è rubare gli abbonati a Sky che mollano la pay tv e i soldi li reindirizzano a questo canale.
Devono anche pagarsi tutta la infrastruttura e affittare la banda su Hotbird

Non venderebbero direttamente...
hanno sempre detto che il canale sarebbe stato disponibile a tutti i provider (TimVision VodafoneTV Sky Dazn ecc ecc)
Per vendere direttamente servirebbero molte più infrastrutture su cui dubito vogliano investire
 
Non venderebbero direttamente...
hanno sempre detto che il canale sarebbe stato disponibile a tutti i provider (TimVision VodafoneTV Sky Dazn ecc ecc)
Per vendere direttamente servirebbero molte più infrastrutture su cui dubito vogliano investire

E sono così sicuri che i provider accetterebbero di prendersi il canale per soli 3€ di guadagno? Convinti loro...
E poi sarebbe una option, nessuno darebbe il canale senza avere altre opzioni di abbonamento attivo. Non può prendere piede una cosa del genere
 
Sky senza serie A può chiudere direttamente
E perché? Ovviamente dovrebbe ripensare il suo business. Ma esistono vari servizi senza la serie A, perché non dovrebbe esistere anche Sky?
Non venderebbero direttamente...
hanno sempre detto che il canale sarebbe stato disponibile a tutti i provider (TimVision VodafoneTV Sky Dazn ecc ecc)
Per vendere direttamente servirebbero molte più infrastrutture su cui dubito vogliano investire
Ma è legale? Continuo a chiederlo perché ricordavo proprio di no.
E sono così sicuri che i provider accetterebbero di prendersi il canale per soli 3€ di guadagno? Convinti loro...
E poi sarebbe una option, nessuno darebbe il canale senza avere altre opzioni di abbonamento attivo. Non può prendere piede una cosa del genere
Infatti. Ma poi nei 3€ i provider devono pure farci uscire tasse, tecnici e banda? Sono sicuro che nasceranno paytv nuove che apriranno apposta per trasmettere le partite :D
 
Più si entra nello specifico e più si capisce come non sia fattibile una cosa del genere.
C’è chi dice che SKY muore, però prima di Sky muore il calcio italiano se non riescono a vendere le partite
 
il calcio si giocava da molto prima che sky esistesse... ci sará un ridimensionamento? sicuramente, si tornerá ad un calcio piú bello? certamente. ma di sicuro il calcio non si ferma, scomparirá questo modello fatto di prestiti bancari e plusvalenze e si tornerá ad un calcio vero e giocato in campo.

ogni sportivo dovrebbe augurarsi questo, ogni tifoso dovrebbe temere questo. la differenza é tutta li.
 
Eddai tyler.... sai benissimo cosa si intende, ovvero la sparizione dallo scenario intenzionale.
 
il calcio si giocava da molto prima che sky esistesse... ci sará un ridimensionamento? sicuramente, si tornerá ad un calcio piú bello? certamente. ma di sicuro il calcio non si ferma, scomparirá questo modello fatto di prestiti bancari e plusvalenze e si tornerá ad un calcio vero e giocato in campo.

ogni sportivo dovrebbe augurarsi questo, ogni tifoso dovrebbe temere questo. la differenza é tutta li.
Credo che sarebbe bello ritornare al calcio anni 80 ma credo che sia impossibile perché le società non lo vogliono e anche le tv i tifosi penso che si adatrebbero a tutto
 
Eddai tyler.... sai benissimo cosa si intende, ovvero la sparizione dallo scenario intenzionale.

senza sky abbiamo vinto piú coppe dei campioni che con :) e alcune di quelle vinte nell'era sky/tele+ erano sullo strascico di quello fatto prima. da quando c'é la TV a pagamento 4 squadre italiane sono arrivate in finale di coppa dei campioni e la sampdoria non era certo figlia dei soldi delle TV, prima 5.

se si guarda da fuori, prima delle TV a pagamento eravamo il calcio che conta con i grandi campioni, adesso siamo la scozia. siamo proprio sicuri che sarebbe un male tornare a come era prima? é logicamente una provocazione, ma un calcio che si basa sul 70/80% sui diritti TV per vivere non mi pare salutare e vincente. per fortuna ora i club maggiori hanno abbassato questa percentuale, la juve é sotto il 50% di incidenza dei diritti TV, l'inter la segue da vicino. il problema é il resto della serie A specialmente le medio piccole, che a parte poche eccezioni, eccezioni mantenute peró dai team grandi con il player trading (atalanta) andranno a sparire.

e cmq non mi pare che una squadra che prende le briciole dai diritti TV stia facendo brutta figura in campo internazionale. no? forse bisognerebbe fermarsi ed analizzare bene, quanti benefici e quanti problemi ha portato questa pay-tv, e soprattutto quanti (pochi) benefici e quanti (tanti) problemi porterá il canale della lega o un altro contratto TV che andrá a gonfiare ancora di piú la bolla del pallone, perché piú grossa sará la bolla, piú forte sará l'esplosione e piú grandi i danni da essa.
 
senza sky abbiamo vinto piú coppe dei campioni che con :) e alcune di quelle vinte nell'era sky/tele+ erano sullo strascico di quello fatto prima. da quando c'é la TV a pagamento 4 squadre italiane sono arrivate in finale di coppa dei campioni e la sampdoria non era certo figlia dei soldi delle TV.

Ma questo ragionamento ha senso solo se la stessa cosa accadesse anche negli altri Paesi. Se gli altri club continuassero a ricevere soldi dalle tv e noi no altro che Scozia... il termine di paragone diventa Malta
 
Ma questo ragionamento ha senso solo se la stessa cosa accadesse anche negli altri Paesi. Se gli altri club continuassero a ricevere soldi dalle tv e noi no altro che Scozia... il termine di paragone diventa Malta

verissimo, ma dimostra che in Italia la bolla payTV é stata gestita molto male. sia dalla lega, sia dalla TV stessa che ha fatto di tutto per arricchirsi a discapito dello sport. e la stessa gente che ha creato questa situazione é la stessa che adesso é ingorda e vuole di piú, da un lato la lega, dall'altro le TV che vogliono tutto senza pagare. e poi guarda all'estero i contratti TV sono diminuiti senza problemi, qui é un dramma?

possiamo discutere quanto vogliamo, ma dal lato sportivo questa situazione, qualsiasi sia la soluzione, non porterá nulla di buono.

a me non interessa i 36 euro al mese, o avere le partite su sky o su DAZN o su Amazon o su Telelombardia. guardo la situazione dall'esterno e vedo che non c'é nulla di positivo da nessuna parte. e da tifoso é giá anni che mi sono rotto le palle della TV commerciale mascherata da payTV con contenuti premium. e da esterno torno a dire, chi ragiona all'opposto di me, cioé che é disposto a tutto per il pallone, é in maggioranza rispetto a chi invece usa un minimo di ragionamento come si legge qui in alcuni commenti. faccio solo presente che fate i conti senza questa fetta di fanatici e siete troppo pro payTV a tutti i costi come se senza la payTV non esistesse il calcio. e non é cosí, per fortuna. perché se sei tifoso guardi inter-lodigiani sulla rai di coppa italia, come guardi la finale di coppa dei campioni con il bayern. qui invece sembra che senza la payTV sia tutto finito. e non é cosí.
 
Non potete paragonare gli anni 80-90 con questi. Si ritornerebbe a un calcio a livello bassissimo,dove non verrebbero campioni e di sicuro nemmeno nelle altre squadre (perché a quei tempi samp,udinese,roma, fiorentina avevano grandi giocatori). E poi problema non sono i diritti tv ma il resto. Ci sono solo due stadi rifatti e diventati di proprietà. Gli altri ancora si parla di dove farli e non ci sono nemmeno date di apertura dei lavori.

Poi non ci lamentiamo con un canale a 30€
 
Non potete paragonare gli anni 80-90 con questi. Si ritornerebbe a un calcio a livello bassissimo,dove non verrebbero campioni e di sicuro nemmeno nelle altre squadre (perché a quei tempi samp,udinese,roma, fiorentina avevano grandi giocatori). E poi problema non sono i diritti tv ma il resto. Ci sono solo due stadi rifatti e diventati di proprietà. Gli altri ancora si parla di dove farli e non ci sono nemmeno date di apertura dei lavori.

Poi non ci lamentiamo con un canale a 30€

eh giá gli ultimi campionati hanno espresso un livello elevatissimo, retrocesse con 20 punti in classifica, altissimo livello. come sempre vi fermate a guardare la Juve e basta, perché ragionate da tifosi, ma un campionato che si vince a 95 punti e le retrocesse sono a 20 non é alto livello, specialmente se paragonato ai campionati anni 80-90 dove per salvarti servivano 40 punti. (30 se si considerano i campionati a 2 punti per vittoria) e dove si vinceva con 70 75 punti perché il livello medio era altissimo, adesso come detto, il livello é Scozia. mentre in quegli anni eravamo il top d'europa.

e certo che parliamo del canale, é un tread sui diritti TV del calcio, non sui mali del calcio e gli stadi fatiscenti o altre cose.
 
eh giá gli ultimi campionati hanno espresso un livello elevatissimo, retrocesse con 20 punti in classifica, altissimo livello. come sempre vi fermate a guardare la Juve e basta, perché ragionate da tifosi, ma un campionato che si vince a 95 punti e le retrocesse sono a 20 non é alto livello, specialmente se paragonato ai campionati anni 80-90 dove per salvarti servivano 40 punti. (30 se si considerano i campionati a 2 punti per vittoria) e dove si vinceva con 70 75 punti perché il livello medio era altissimo, adesso come detto, il livello é Scozia. mentre in quegli anni eravamo il top d'europa.

e certo che parliamo del canale, é un tread sui diritti TV del calcio, non sui mali del calcio e gli stadi fatiscenti o altre cose.
Infatti,da Juventino,non dico che ci sia un livello altissimo. Ma tornare a una soluzione come gli anni 80-90 farebbe sprofondare ancora di più il livello calcistico italiano. Ne vinciamo altri 20 di seguito cosi.

Pur non essendo d'accordo perché anche dalla tv vedere una partita in uno stadio pieno e bello fa la sua porca figura, logico che si parla di diritti tv qui,ma sono sicuro al 100% anche con un canale della lega e che vada bene non si risolvono i problemi del calcio italiano.
 
Capisco il tuo punto di vista, ma ormai siamo in ballo. La serie A è cresciuta e sta crescendo molto (non so se vi ricordate il periodo 2012-2016, li eravamo veramente la Scozia).

Dicevo, siamo in ballo, quindi è impossibile tirarci fuori. Perché, come hanno già detto, se noi torniamo al calcio anni 80 mandato avanti solo dalla passione di presidenti mecenati che buttavano soldi e soldi a fondo perduto per far divertire i tifosi (presidenti che tra l’altro non esistono più), va a finire che diventiamo come il campionato svedese.

Magari sarà più bello da vedere, vincerebbero sempre squadre diverse... ma a che prezzo?
 
i polli da spennare con il calcio sono piú di quelli che crediate. loro hanno in mano i numeri veri, noi discutiamo su nostre impressioni, ma ripeto, basta vedere il fervore che c'é nelle discussioni su DAZN per capire che ci sono persone anche qui che pagherebbero qualsiasi cifra pur di avere il pallone. e ripeto hanno i numeri, noi no. c'é un grosso rischio, che io spero accettino e poi scoppino tutti gambe all'aria, ma c'é anche la possibilitá che il numero di abbonati al prezzo che chiedono loro, piú quelli illegali, ma che contano quando vendono la pubblicitá durante le partite, siano nel loro target, e a quel punto?

io capisco le simpatie personali, i ragionamenti da tifosi, meno quelli da tifosi di sky, ma stiamo parlando di imprenditori che hanno fatto i soldi davvero, se fossero tutti stupidi come dite voi, non avrebbero avuto il successo che hanno.

Sull'ultimo punto avrei da ridire, senza fare nomi ci sono presidenti che hanno una fortuna semplicemente perchè l'hanno ereditata dai genitori e non mi pare stiano portando avanti il successo che ebbero loro, ad esempio una nota casa cinematografica che dal produrre grandi film è passata ai cinepanettoni, adesso nemmeno quelli più; ci sono altri che hanno la fedina penale sporca e sono stati indagati e processati più volte per illeciti che vanno dalla frode alla collusione con organizzazioni criminali. Diciamo che quei pochi presidenti "illuminati" sono forse gli unici che sono freddi nei confronti dell'idea del canale
 
Indietro
Alto Basso