Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Secondo me il progetto di AdL è totalmente folle, e purtroppo credo che non si arriverà ad attuarlo. Lo schema attuale, tra quelli che non prevedono l'entrata in scena di unicorni volanti e pentoloni al fondo dell'arcobaleno, è il più remunerativo per tutti ed il più economico per gli utenti.
Poi credi che la Lega non solo debba, ma sarà costretta, abbassare le pretese
 
Secondo me il progetto di AdL è totalmente folle, e purtroppo credo che non si arriverà ad attuarlo. Lo schema attuale, tra quelli che non prevedono l'entrata in scena di unicorni volanti e pentoloni al fondo dell'arcobaleno, è il più remunerativo per tutti ed il più economico per gli utenti.
Poi credi che la Lega non solo debba, ma sarà costretta, abbassare le pretese
Sono ottusi se vogliono oltre 1 miliardo l'anno da li non si spostano, schianteranno con i 37 euro al mese, cioè si fanno pagare 1 euro a partita in pratica
 
Secondo me il progetto di AdL è totalmente folle, e purtroppo credo che non si arriverà ad attuarlo. Lo schema attuale, tra quelli che non prevedono l'entrata in scena di unicorni volanti e pentoloni al fondo dell'arcobaleno, è il più remunerativo per tutti ed il più economico per gli utenti.
Poi credi che la Lega non solo debba, ma sarà costretta, abbassare le pretese

Ma infatti stiamo vivendo un momento di estrema difficoltà tra emergenza sanitaria ed economica da cui chi sa quando ci riprenderemo, tutte le aziende stanno stringendo la cinghia e i signori in questione in questo momento storico pensano non di vedersi diminuiti i guadagni ma addirittura di aumentare il fatturato. Davvero pensano che le tv, ma anche gli abbonati abbiano le possibilità di dargli ancora più soldi? Questo significa vivere nel mondo delle favole, perché se non si rendono conto nemmeno di questo altro che imprenditori di successo.
 
Ma infatti stiamo vivendo un momento di estrema difficoltà tra emergenza sanitaria ed economica da cui chi sa quando ci riprenderemo, tutte le aziende stanno stringendo la cinghia e i signori in questione in questo momento storico pensano non di vedersi diminuiti i guadagni ma addirittura di aumentare il fatturato. Davvero pensano che le tv, ma anche gli abbonati abbiano le possibilità di dargli ancora più soldi? Questo significa vivere nel mondo delle favole, perché se non si rendono conto nemmeno di questo altro che imprenditori di successo.

Sante parole, concordo su tutto parola per parola, speriamo che se ne rendano conto, in tutta Europa il calcio ha rivisto al ribasso le proprie spese, non capisco perché lo stesso non debba accadere anche qui in Italia dove tra l'altro il nostro campionato non è più il prodotto maggiormente appetibile sul mercato internazionale, ormai campionati come la Premier League inglese ed io ci metto anche la Bundesliga tedesca, sono di gran lunga più entusiasmanti e molto più richiesti, forse anche LaLiga Santander della Spagna ha superato la nostra Serie A, e questi signori ancora non hanno capito che se vogliono riacquistare prestigio e credibilità, devono iniziare dalle cose più basilari, rivedere il proprio budget con minori spese e minori entrate, iniziare a dare un'immagine diversa del calcio italiano, e se non iniziano da questo da cosa vogliono partire? Speriamo che lo capiscano e se ne rendano conto.
 
Io tra i papabili escluderei anche Dazn.

La loro forza è il prezzo competitivo, cosa fanno passano da 10 euro a 46 euro per 7 partite a weekend in più? Non credo.

Loro si che sopravvivono senza Serie A. Coi soldi risparmiati potrebbero prendere un sacco di calcio (penso alla serie C, magari condividere la Champions con Sky) e sport minori in più, mantenendo sempre i 9.99.
 
Sull'ultimo punto avrei da ridire, senza fare nomi ci sono presidenti che hanno una fortuna semplicemente perchè l'hanno ereditata dai genitori e non mi pare stiano portando avanti il successo che ebbero loro, ad esempio una nota casa cinematografica che dal produrre grandi film è passata ai cinepanettoni, adesso nemmeno quelli più; ci sono altri che hanno la fedina penale sporca e sono stati indagati e processati più volte per illeciti che vanno dalla frode alla collusione con organizzazioni criminali. Diciamo che quei pochi presidenti "illuminati" sono forse gli unici che sono freddi nei confronti dell'idea del canale

Condivido completamente.

Comunque ho la sensazione che qualcuno non abbia capito esattamente cosa significherebbe l'apertura del canale. I diritti non sarebbero venduti a nessuno, le società prenderebbero i soldi solo nel momento in cui gli utenti si abbonerebbero, quindi di garantito non ci sarebbe nulla. Non è un discorso di infrastrutture come ha scritto qualcuno.
 
Condivido completamente.

Comunque ho la sensazione che qualcuno non abbia capito esattamente cosa significherebbe l'apertura del canale. I diritti non sarebbero venduti a nessuno, le società prenderebbero i soldi solo nel momento in cui gli utenti si abbonerebbero, quindi di garantito non ci sarebbe nulla. Non è un discorso di infrastrutture come ha scritto qualcuno.

Si, il progetto di de Laurentiis, come hai scritto tu, prevede introiti in base agli abbonamenti, quindi niente garanzie, sarebbe un salto nel buio, ieri invece è uscita la notizia che mediapro e Wanda avrebbero fatto un'offerta per produrre il canale garantendo minimo 1,5 miliardi a stagione ma secondo me è una bufala, primo perché quei soldi sono totalmente fuori mercato per la serie a, a nessuno verrebbe in mente di svenarsi tanto, secondo perché come abbiamo visto 2 anni fa mediapro non può garantire assolutamente niente, tantomeno Wanda che ha anche i conti in rosso. Come farebbero a garantire una cifra simile considerando anche i notevoli costi di produzione del canale?
 
Secondo me il progetto di AdL è totalmente folle, e purtroppo credo che non si arriverà ad attuarlo. Lo schema attuale, tra quelli che non prevedono l'entrata in scena di unicorni volanti e pentoloni al fondo dell'arcobaleno, è il più remunerativo per tutti ed il più economico per gli utenti.
Poi credi che la Lega non solo debba, ma sarà costretta, abbassare le pretese

in ogni caso arriverebbero tardi anche in quello...:5eek: :laughing7:

https://www.youtube.com/watch?v=u5hQpRbHERg
 
Ho letto alcuni post precedenti e ho avuto la conferma di quello che penso da tempo. Molti sarebbero contenti anche se i diritti li avesse solo un soggetto in esclusiva, cosa vietata con l’attuale normativa, che cancellerebbe quel minimo di concorrenza che abbiamo adesso e che, penso, aumenterebbe i costi per gli abbonati. Addirittura replicare modelli vecchi di oltre 20 anni mi sembra esagerato. All’epoca non c’era la vendita centralizzata, sono situazioni completamente diverse. Come altri hanno detto, il sistema attuale è il più remunerativo. Il mercato è saturo, lo si dice da anni, e in Italia la Pay TV è ancora considerata da molti qualcosa che non sia giusto perché il calcio e lo sport dovrebbero essere per tutti. Torniamo indietro 30 anni fa quando si vedeva la partita più importante in differita su Rai 2?
 
Ultima modifica:
a mio parere comunque queste iniziative sono un po' figlie della recente questione della rata Sky non pagata, li' alcuni presidenti delle societa' di serieA si son messi la pulce nell'orecchio,come si usa dire,temendo che in realta' i contratti come quello corrente non sono mai sicuri a livello di soldi sul tavolo,ragionando al ribasso rispetto alle cifre preventivate e gia'calcolate in cassa, cosa per loro inconcepibile, e possono incastrarsi nelle impervie (e lunghe) vie di tribunali e robe del genere prima di vedere moneta
 
Ultima modifica:
a mio parere comunque queste iniziative sono un po' figlie della recente questione della rata Sky non pagata, li' alcuni presidenti delle societa' di serieA si son messi la pulce nell'orecchio,come si usa dire,temendo che in realta' i contratti come quello corrente non sono mai sicuri a livello di soldi sul tavolo,ragionando al ribasso rispetto alle cifre preventivate e gia'calcolate in cassa, cosa per loro inconcepibile, e possono incastrarsi nelle impervie (e lunghe) vie di tribunali e robe del genere prima di vedere moneta

Sante parole, ancora stanno aspettando la rata di Sky, ma l'anello al naso stavolta la Lega non ce l'ha.
Sarà una rivoluzione.
 
Sante parole, ancora stanno aspettando la rata di Sky, ma l'anello al naso stavolta la Lega non ce l'ha.
Sarà una rivoluzione.
Al momento una decisione di un tribunale ancora non c'è per stabilire chi abbia ragione e chi no. Ma non è questo il topic giusto per discutere di quella vicenda
 

Ma sul serio credete che 20 imprenditori milionari (chi più, chi meno) facciano un salto nel vuoto ad occhi chiusi rischiando tranquillamente di perdere la loro fonte di guadagno principale e rischiando di far fallire le loro stesse società?
Con la lega che sta a guardare mentre il calcio italiano viene distrutto?

No, non ci credo. Avranno fatto (e faranno nel caso, perché non è detto che questa ipotesi sarà quella percorsa) i loro bei calcoli e le loro valutazioni. State sicuri che se il calcio costerà 36 euro al mese, la gente (me compreso) pagherà 36 euro al mese. Visto che già ora paghimo abbastanza, anche di più.

Sky non ha perso abbonati in 3 anni senza la champions league perché al tifoso italiano (e ripeto, me compreso) interessa la Serie A.
 
La gente giustamente è libera di spendere i soldi come vuole, non facendo i conti in tasca a nessuno, ma il costo non vale il prodotto. Tutto qui.

oggi non pagate di più, o quanto meno avete molto di più. Domani pagate di più, per avere molto di meno.
 
La gente giustamente è libera di spendere i soldi come vuole, non facendo i conti in tasca a nessuno, ma il costo non vale il prodotto. Tutto qui.

Il valore non lo fa chi dice che la Serie A vale 10 euro al mese. Il valore lo fanno 5 milioni di famiglie che ne spendono minimo 50-55.
 
Il valore non lo fa chi dice che la Serie A vale 10 euro al mese. Il valore lo fanno 5 milioni di famiglie che ne spendono minimo 50-55.

Secondo te in una famiglia italiana media TUTTI i componenti sono interessati esclusivamente alla Serie A?
Credi che TUTTI i 5 milioni e poco più di clienti Sky siano abbonati solo per la Serie A?

Dai su, siamo seri...
 
Ma sul serio credete che 20 imprenditori milionari (chi più, chi meno) facciano un salto nel vuoto ad occhi chiusi rischiando tranquillamente di perdere la loro fonte di guadagno principale e rischiando di far fallire le loro stesse società?
Con la lega che sta a guardare mentre il calcio italiano viene distrutto?

No, non ci credo.

Lo stavano per fare due anni fa. Si fermarono solo perché la Roma minacciò azioni legali nei confronti delle altre società, per capire quanto come sono d’accordo. Il canale è un salto nel vuoto.
 
Nei sogni beati di chi lo pensa... e nei 50-55 euro, non c'è solo il calcio. Su dai, se dovete dire cose, almeno ditele corrette...

Si, c’è il pacchetto Sky TV, che immagino sia fondamentale e che nessun abbonato sky vorrebbe mai togliere.

Come immagino anche che Dazn avrebbe milioni e milioni di abbonati anche senza le 3 partite di serie A, con le freccette e la coppa di lega francese.
 
Indietro
Alto Basso