Sperando di non essere attaccato solo perché esprimo la mia opinione, dal momento che qualcuno una decina di pagine fa la settimana scorsa, mi ha accusato di "sentirmi migliore di tifosi di squadre come Bologna, Lecce in quanto tifoso del Napoli, e che il mio fosse un ragionamento ottuso in una maniera incredibile" (da notare poi l'offesa, ragionamento ottuso quindi mi si è accusato implicitamente di essere ottuso, vabbè lasciamo stare non voglio fare polemica), sperando che questa volta sia libero di esprimere il mio pensiero senza ricevere altre offese con post come quello succitato dal tono polemico, dico che la proposta di De Laurentiis non mi piace, e da qui si evince che non c'entra nulla che io sia tifoso del Napoli piuttosto che del Pizzighettone o della Virtus Entella, che poi ogni tifoso di una squadra voglia vedere tutte le 38 partite della sua squadra con un solo abbonamento, mi pare logico e comprensibile e non vedo cosa ci sia di sbagliato.
Detto ciò la proposta di De Laurentiis non mi piace perché si è vero che si possono vedere tutte le partite con un solo abbonamento, ma ad un prezzo di 36,59 cui poi bisogna aggiungere il pacchetto sport se si vogliono vedere anche le partite di Europa League e Champions, quindi per chi come me aveva avuto una promozione vantaggiosa sul prezzo d'abbonamento cambierebbe tutto in peggio, tutto qui, spero di non aver detto nulla di osceno, di scandaloso, da urtare la sensibilità di qualcuno, non pretendo che si debba essere d'accordo con la mia opinione, ma almeno di rispettare le idee altrui e di evitare offese gratuite e dire "queste cose si vanno a proporre in un forum di tifosi non in un forum tecnico", nel mio discorso non c'è nulla di tifoso, solo di una logica del maggior beneficio possibile in quanto fruitore di un servizio, alle migliori condizioni anche economiche possibili.
Detto questo, non so quanto realizzabile sia questa mia idea di vendita dei diritti, per me si dovrebbe tornare ad una situazione di circa 20 anni fa, quando via satellite Sky non esisteva affatto, e c'era si il monopolio di D+, +Calcio, Tele+, ok è vero il monopolio non è la forma di mercato ideale per un consumatore, non è quella economicamente più vantaggiosa in quanto il monopolista è libero di fissare il prezzo che vuole, però esistevano delle formule di abbonamento, ed è questo l'unico aspetto che salvo di quel periodo poi invece mi auguro la più ampia concorrenza possibile con quanti più competitors possibili, ebbene le formule di abbonamento esistenti all'epoca consentivano di abbonarsi alle sole partite della propria squadra, o addirittura anche scegliere se solo quelle in casa (home) o solo quelle in trasferta (away) o tutte le partite sia in casa che in trasferta della propria squadra (full) e c'era il pacchetto gold che dava l'accesso a tutte le partite di tutta la Serie A, poi con l'avvento di Stream e la successiva fusione che ha dato vita a Sky sappiamo com'è andata a finire.
E voglio anche precisare, in che senso dovrebbe essere ripresa quella formula, se la lega si aspetta di ricavare ad esempio 1 miliardo di euro dai diritti tv, se ci fossero 10 soggetti, 10 pay tv, con ciascuno che acquista tutta la Serie A per 100 milioni con tutti che avrebbero tutto (10 per 100 si raggiungerebbe il miliardo prefissato dalla Lega, ma ovviamente sono dei numeri sparati a caso solo a titolo di esempio), poi le formule di abbonamento per me dovrebbero essere strutturate per vari pacchetti, non dico proprio come all'epoca di +Calcio D+, ma almeno per gruppi di squadre, ad esempio un pacchetto A con tutte le partite delle big che dovrebbe costare un pò di più, un pacchetto B con tutte le partite delle squadre di media fascia tipo Atalanta, Bologna, Torino, Genoa, e simili, ed un pacchetto C con le cosiddette minori Sassuolo, Cagliari, Brescia, Spal, Lecce ecc. (ovviamente considero le squadre di questo campionato per fare l'esempio, ma si sa che nel 2021-22 ci potranno essere altre e diverse squadre tra le minori).
E motivo subito questa cosa, e non nell'ottica di me tifoso del Napoli, ma di un qualunque tifoso, ciò onde evitare che mi si accusi di nuovo di ragionare da tifoso perché non è così, ma la logica è presto detta, se un tifoso di Bologna o Cagliari, non appassionato di tutte le squadre, non interessato a guardare le partite di Juve, Milan, Inter, Lazio, Roma ecc., vuole vedere solo le partite della propria squadra, perché deve comprare, e tra l'altro ad un prezzo ovviamente più alto di quello che sarebbe ove dovesse comprare un pacchetto con meno partite, l'intera Serie A? Tra l'altro quando ci sono gare in contemporanea, ad esempio un tifoso del Bologna o del Cagliari o del Parma, quando ci sono almeno 5 partite in contemporanea, come fa a guardare le altre partite se contemporaneamente gioca la squadra di suo interesse? Allora per me l'ideale sarebbe più pacchetti ad un minor costo, e dare diritto a tutti di vedere gli highlights nell'intervallo con i gol dei primi 45 minuti su tutti i campi, e gli higlights di tutti i 90 minuti e le interviste post-partita agli allenatori su un solo canale aperto a tutti indipendentemente dal pacchetto scelto, non sarebbe più conveniente?
Io dico che sarebbe si più conveniente, perché innanzitutto con 10 o più soggetti che acquistano i diritti della Serie A (Sky, Dazn, Amazon, Tim, ecc.), l'investimento di ogni singolo operatore scenderebbe, con la formula divisa per pacchetti ognuno sceglierebbe quella che trova più congeniale alle proprie esigenze ed anche le pay-tv avendo più abbonati di conseguenza in virtù del prezzo ridotto recupererebbero gli investimenti fatti abbondantemente e si eliminerebbe anche la pirateria, ed infine ognuno potrebbe scegliere la piattaforma che più preferisce, Sat, Dtt, Ott, e tutti avrebbero da guadagnare.
Infine la proposta di De Laurentiis dico che non è nemmeno realizzabile secondo me perché non puoi imporre a Sky di vendere solo il calcio a 36,59 e chi sei tu De Laurentiis per decidere le politiche di vendita di Sky dicendo così i tifosi non acquistano altri pacchetti tipo i film o intrattenimento? Ma fortunatamente l'assemblea di Lega Serie A non è composta solo da De Laurentiis e bisogna vedere quanto pesi la sua voce all'interno della stessa assemblea, non credo che tutti gli altri presidenti siano d'accordo con lui, o almeno lo spero.