Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

scusate ma non sarebbe possibile uno scenario in cui sky acquista per 750- 800 milioni i diritti sat e web per poi rivendere i diritti web ad amazon e dazn dividendoli in base alle squadre o agli slot orari,

No non è possibile. È possibile invece che sky acquista i diritti per 277 partite per i pack 1 a 750 milioni di euro in esclusiva su tutte le piattaforme
Dazn acquisti i diritti per il pack 2 di 104 partite in esclusiva su sat e dtt e in co-esclusiva ott per 250 euro
Amazon acquista i diritti per il pack 3 di 104 partite le stesse visibili col pack2 per 150 milioni di euro.

Successivamente per via della sentenza Sky dovrà rivendere ad una cifra determinata dal mercato i suoi diritti delle 277 partite all'assegnatario del pack 2 o del pack3.

Quindi sky avrebbe 7 partite su 10, e dazn o amazon 10 partite su 10. Non praticabile
 
Ragazzi io da pagina 17 del bando paragrafo 3.2.2 ho capito che per la piattaforma internet
chi acquista crea in collaborazione con la lega un canale dove trasmettere la serie A poi rivenduto ai clienti ad un prezzo massimo di 29,90€
chi acquista difatti diventerebbe una specie di partener tecnologico e commerciale del canale della lega
quindi se sky , dazn e amazon acquistando il pacchetto internet venderebbero di fatto il canale come option alla loro offerta non incluso nella loro offerta

se invece nessuno offre la cifra giusta la lega crea da se il canale e lo rivende a prezzo ancora da decidere
almeno cosi io ho capito dal band
 
Ragazzi io da pagina 17 del bando paragrafo 3.2.2 ho capito che per la piattaforma internet
chi acquista crea in collaborazione con la lega un canale dove trasmettere la serie A poi rivenduto ai clienti ad un prezzo massimo di 29,90€
chi acquista difatti diventerebbe una specie di partener tecnologico e commerciale del canale della lega
quindi se sky , dazn e amazon acquistando il pacchetto internet venderebbero di fatto il canale come option alla loro offerta non incluso nella loro offerta

d

Il canale della lega è solo se la vendita è per piattaforma, se la vendita avviene per prodotto Sky può rivendere ad operatori che hanno avuto assegnato dei pack i diritti ott per il pack che ha acquistato
 
Ragazzi io da pagina 17 del bando paragrafo 3.2.2 ho capito che per la piattaforma internet
chi acquista crea in collaborazione con la lega un canale dove trasmettere la serie A poi rivenduto ai clienti ad un prezzo massimo di 29,90€
chi acquista difatti diventerebbe una specie di partener tecnologico e commerciale del canale della lega
quindi se sky , dazn e amazon acquistando il pacchetto internet venderebbero di fatto il canale come option alla loro offerta non incluso nella loro offerta

se invece nessuno offre la cifra giusta la lega crea da se il canale e lo rivende a prezzo ancora da decidere
almeno cosi io ho capito dal band
Hai capito male.
 
Ragazzi io da pagina 17 del bando paragrafo 3.2.2 ho capito che per la piattaforma internet
chi acquista crea in collaborazione con la lega un canale dove trasmettere la serie A poi rivenduto ai clienti ad un prezzo massimo di 29,90€
chi acquista difatti diventerebbe una specie di partener tecnologico e commerciale del canale della lega
quindi se sky , dazn e amazon acquistando il pacchetto internet venderebbero di fatto il canale come option alla loro offerta non incluso nella loro offerta

se invece nessuno offre la cifra giusta la lega crea da se il canale e lo rivende a prezzo ancora da decidere
almeno cosi io ho capito dal band

DAZN 1 se lo edita direttamente DAZN o DAZN invia le immagini a Sky che le trasmette con il brand DAZN 1?
 
sarà
a me sembra proprio che chi acquisti per la piattaforma internet diventi difatti partner tecnologico e commerciale del canale della lega
No, chi acquista i diritti può fare che vuole, decidere prezzi e quant'altro. Il canale della lega è una cosa scollegata, la lega si riserva di fare il canale in caso che Sky compri il pacchetto web oppure in caso nessuno compri il pacchetto web. Magari potrebbero farlo anche se dovessero vendere tutti i pacchetti ma chi acquista quello web non deve produrre nessun canale in collaborazione con la lega, quello se lo producono loro.
 
sarà
a me sembra proprio che chi acquisti per la piattaforma internet diventi difatti partner tecnologico e commerciale del canale della lega
Quello a cui ti riferisci è la vendita per piattaforma.
Il pacchetto C di tale vendita da la vendita in co-esclusiva dei diritti per le ott e iptv. I diritti restano anche alla lega calcio che li sfrutterà a sua volta con la creazione del canale di lega da vendere agli operatori anche ott interessati ad un prezzo di 29,99 euro, prezzo elevato per tutelare chi acquista i diritti del pacchetto.

Nella vendita per prodotto invece non viene menzionata la creazione del canale di lega, ma Sky dovrà rivendere i diritti ott ad altri operatori purché già assegnatari di altri pacchetti
 
Nella vendita per prodotto invece non viene menzionata la creazione del canale di lega, ma Sky dovrà rivendere i diritti ott ad altri operatori purché già assegnatari di altri pacchetti

La Lega Serie A può anche creare il canale della lega, e allora Sky non deve per forza rivendere ad altri operatori i diritti internet del pack 1 (da 266 partite)

C'è scritto all'inizio di pag. 19 del bando
 
Ultima modifica:
La Lega Serie A può anche creare il canale della lega, e allora Sky non deve per forza rivendere ad altri operatori i diritti internet del pack 1 (da 266 partite)

C'è scritto all'inizio di pag. 19 del bando
Il punto è se riescono a fare tempi tecnici il canale opure volendo ma non credo ritrsemtre sky sport serie a
 
Ma cosa c'entra Sky Sport serie A adesso??? Pensavo avessi capito il punto. E invece torni sempre sugli stessi punti. Sbagliati.
 
Se la Lega non ce la fa in tempo è un problema suo. Il bando prevede già dice che, nel caso di Sky, non sarebbe un'esclusiva. Fine dei problemi
 
Se la Lega non ce la fa in tempo è un problema suo. Il bando prevede già dice che, nel caso di Sky, non sarebbe un'esclusiva. Fine dei problemi
E appunto per noi utenti e megio che non facciano il canale e vadano i diritti ha Sky e Dazn ho un'altra operatore ott
 
La Lega Serie A può anche creare il canale della lega, e allora Sky non deve per forza rivendere ad altri operatori i diritti internet del pack 1 (da 266 partite)

C'è scritto all'inizio di pag. 19 del bando
Si pensavo fosse il punto A quello che scrivevo io invece no.
A) procedere a fare un nuovo bando limitatamente ai diritti ott delle 277 partite
b) assegnare i diritti ott a chi ne ha manifestato interesse anche attraverso trattative private
c) realizzare un canale che contenga le 277 partite
 
Ragazzi, chiaritemi alcune cose.
Nel caso in cui la vendita dei diritti TV avvenga per multipiattaforma Now TV potrebbe trasmettere 7 partite su 10 ma non in esclusiva come adesso. Se per esempio anche Amazon acquistasse i diritti che comprendono le 7 partite su 10 a giornata potrebbe anche acquistare l'altro pacchetto con le restanti partite?
 
appunto... Now TV l’hanno fatto nascere male e morirà male.

dei 4.9 milioni di abbonati, tolti i 600.000 (in diminuzione) del DTT, hai 300.000 che sono Sky business (e quindi hanno il decoder Sky HD), degli altri 4 milioni residenziali più di 2 milioni sono passati a Sky Q...

in più la maggior parte sono retentionists e la maggior parte ti ritrovi a prezzi stracciati (anche più bassi di Now TV), contenuti in più e un abisso per la qualità del servizio...

sono pochi quelli che dal satellite passano a Now TV, e la maggior parte lo fanno solo perché l’offerta è meno vincolante, ma diciamocelo, ormai con la PEC è un gioco da ragazzi, e sentire gli operatori che si vendono pur di farti restare fa fin ridere

I tuoi conti sono errati, gli abbonati a Now TV sono circa un milione e non sono compresi tra quelli di Sky, ma conteggiati a parte.
 
Indietro
Alto Basso