Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Mettiamoci dentro "non ci sono più le mezze stagioni" e siamo a posto. Comunque, io spero veramente che li acquisti DAZN e che non venga fatto nessun accordo con Sky così vediamo come va. La Francia divenne aver insegnato qualcosa, ma ogni mercato è diverso e quindi magari mi sbaglio. Solo un tentativo può dire con certezza se qualcuno ha disperato bisogno dell'altro e chi sia questo qualcuno

No no aspetta, questo lo speri tu. Io spero li prenda Sky, ci mancherebbe.
Proprio ora che ho avuto lo sconto per tre anni.
 
in seguito all’arrivo di Sky sul DTT, l’Antitrust ha giudicato la posizione di Sky dominante sul mercato televisivo, pertanto è stata emessa una sentenza che impedisce a Sky di acquistare qualsiasi tipo di diritto (sportivo, cinematografico, eccetera) in esclusiva sulla piattaforma web, ovvero l’OTT e l’IPTV (Now TV e Sky via fibra) fino a maggio 2022.

avevo capito la co-esclusiva valesse solo per le 3 partite

visto ora pacchetto 1bis:D
 
alla faccia che si può fare, ci pago quasi 6 mesi di Netflix e Prime
Tu hai fatto un'affermazione, e ti abbiamo spiegato che non è così. Ma poi come puoi mischiare Netflix e Prime con i contenuti sportivi?
Appunto Netflix e Prime in questa discussione non c'entrano assolutamente nulla
 
Posso dire la mia?sky con l'ingresso nel mercato fibra penso abbia capito che il futuro è OTT, pertanto solo sky è in grado, allo stato attuale, di essere un grande aggregatore di contenuti: si fidelizza un cliente con intrattenimento, produzione proprie e la champions e si usa lo sky q come aggregatore di servizi, netflix, amazon, dazn, in fururo disney e chissà cosa altro.
L'italiano medio non ha voglia di android box, tanti non hanno smart tv, quindi trovarsi tutto nello sky q è perfetto.

Pertanto la conclusione è che sky potrebbe risparmiare tanti soldi ed essere comunque contenta che i diritti vadano a Dazn, non è escluso che qualche soldo lo investa in partnership con dazn che consenta ai clienti sky sconti come nell'attualità.
Secondo me sta cosa del futuro è l'OTT va un po' analizzata.

Quello che vuole fare DAZN è molto difficile che sarà il futuro. Con un sistema cosi libero di abbonamento è molto difficile far tornare i conti su diritti che o li sfrutti subito o non li sfrutti più. Detto in parole povere tra 3 anni tutto quello che non hanno recuperato dai 2 miliardi e passa spesi sulla serie A saranno persi.
Che è un po' quello che ha nasato Netflix qualche tempo fa. Basarsi su diritti che scadevano era poco profittevole e si sono buttati sugli originals.

Per lo sport il futuro è simile. O si passa alle varie leghe che vendono direttamente i diritti che si prendono il rischio d'impresa. O si trasla quanto visto negli ultimi 30 anni su OTT. Disney l'ho sta facendo timidamente offrendo bundle disney+ con espn e Comcast si è buttata più aggressiva con il vecchio NBC sport Gold e WWE network tutti buttati dentro Peacock premium. Riproponendo lo schema di far pagare lo sport anche a chi non ne è interessato.

Che è l'unico modo di gestire diritti soppravalutati e che si devono ripagare in diretta.
Oppure come vuole fare DAZN (e voleva fare telefoot in Francia) farsi pagare parte della fetta da altri.
 
Alle 11.




@monica colombo (Corriere della Sera) su twitter

Dazn smentisce di aver avviato trattative con i singoli club per acquistare i diritti di archivio. #dirittitv sarà una lunga giornata



(mi sa tanto di classiche "smentite di rito" :icon_rolleyes:...)




Gazzetta dello Sport scrive che gli 8 club contrari all'assegnazione immediata a Dazn e che vogliono discutere anche dei fondi sono Torino, Roma, Genoa, Sampdoria, Benevento, Bologna, Crotone e Sassuolo.

Alcuni di questi potrebbero decidere anche di non presentarsi, così da far mancare il numero legale in assemblea.

https://www.gazzetta.it/Calcio/Seri...400748663117.shtml?cmpid=shortener_01baeea3Vr







Perchè c'è una sentenza che impedisce a Sky di acquisire nuovi diritti in esclusiva per la piattaforma web fino a maggio 2022.
Infatti per questo a "fare concorrenza" a Sky ci sarebbe il canale della lega come piattaforma ott.
Considera do gli ultimi 100 post l unico che da informazioni e'il tuo.
Vi prego anche io di rimanere in tema senza uscire fuori tema
 
Secondo me sta cosa del futuro è l'OTT va un po' analizzata.

Quello che vuole fare DAZN è molto difficile che sarà il futuro. Con un sistema cosi libero di abbonamento è molto difficile far tornare i conti su diritti che o li sfrutti subito o non li sfrutti più. Detto in parole povere tra 3 anni tutto quello che non hanno recuperato dai 2 miliardi e passa spesi sulla serie A saranno persi.
Che è un po' quello che ha nasato Netflix qualche tempo fa. Basarsi su diritti che scadevano era poco profittevole e si sono buttati sugli originals.

Per lo sport il futuro è simile. O si passa alle varie leghe che vendono direttamente i diritti che si prendono il rischio d'impresa. O si trasla quanto visto negli ultimi 30 anni su OTT. Disney l'ho sta facendo timidamente offrendo bundle disney+ con espn e Comcast si è buttata più aggressiva con il vecchio NBC sport Gold e WWE network tutti buttati dentro Peacock premium. Riproponendo lo schema di far pagare lo sport anche a chi non ne è interessato.

Che è l'unico modo di gestire diritti soppravalutati e che si devono ripagare in diretta.
Oppure come vuole fare DAZN (e voleva fare telefoot in Francia) farsi pagare parte della fetta da altri.

Secondo me bisogna fare una distinzione tra OTT e prezzi bassi, sarà inevitabile vedere un aumento dei prezzi man mano che le piattaforme OTT saranno sempre più utilizzate a scapito delle alternative.
Tutti i servizi ott tipo netflix spotify etc nel tempo stanno aumentando i prezzi, l'unica che li ha abbassati per adesso è nowtv ma principalmente per la questione covid e partiva già da un prezzo di partenza "premium".
 
Ciao a tutti,leggo questa discussione dall'inizio e ho una domanda per voi: è possibile che la lega accetti l'offerta fatta da sky e contedtualmente assegni il pacchetto 3 (3partite non in ewclusiva da trasmettere solo sul web a Dazn)? In questo modo avrebbe in tasca 750 milioni di sky + i 70 per il lancio del canale + i 100 offerti da Dazn. Sul canale della lwga andrebbero eolo le 7 partite che trasmette Sky. Il totale ammonterebbe a 920 milioni che è più di quello che prenderebbwro con Dazn, inoltre non avrebbero il "ridchio" di affidarsi solo allo streaming. Così facendo poi (se non ho capito male) potrebbero accettare o meno l'offerta dei fondi, senza l'acqua alla gola.
 
DAZN smentisce offerte ai club x i diritti d’archivio
 
Ultima modifica di un moderatore:
Vabbè alla fine per noi sarebbe meglio sky giusto ? Anche perché se fosse dazn a noi costerebbe sicuro più di 16 euro , minimo mi pare di capire 20 euro se non addirittura 30 , comunque a queste cifre stanno bene così , ciao serie A , la sentiremo se Dio vuole alla radio come ai vecchi tempi o tramite live score .
 
Vabbè alla fine per noi sarebbe meglio sky giusto ? Anche perché se fosse dazn a noi costerebbe sicuro più di 16 euro , minimo mi pare di capire 20 euro se non addirittura 30 , comunque a queste cifre stanno bene così , ciao serie A , la sentiremo se Dio vuole alla radio come ai vecchi tempi o tramite live score .
Per chi ha gia sky direi proprio di si.. cioe' non si dovrebbe pagare di piu
 
Ma alla fine la sentenza che limita sky che gli vieta l'esclusiva ott dei diritti riguarda solo la prossima stagione, le altre due sono salve potrebbe offrire le partite in esclusiva chessò su Now tv?
 
Comunque anche a Sky servono 14 voti su 20, e se per ora DAZN non li ha, Sky ne ha ancora di meno.
 
Ma alla fine la sentenza che limita sky che gli vieta l'esclusiva ott dei diritti riguarda solo la prossima stagione, le altre due sono salve potrebbe offrire le partite in esclusiva chessò su Now tv?

no, riguarderebbe tutte le stagioni poiché il bando ha valenza triennale.
 
Io sto solo aspettando l'ufficialità dell'acquisto di Sky di tutte le partite di serie A, ho già un accordo con Sky per sky con Fibra senza parabola con Sky TV e Sky Calcio a 30 euro, la Champions League la guardo su Prime con il mio abbonamento Prime Video e le partite in chiaro sulla Mediaset, le partite di Champions su Sky pazienza se Sky mi fa un buon prezzo con lo sqy q con Calcio e Sport se no pazienza... Dazn ho una prepagata di 6 mesi fino a Novembre 2021 e poi ciao ciao Dazn... Forza Sky sempre!!!
 
Comunque anche a Sky servono 14 voti su 20, e se per ora DAZN non li ha, Sky ne ha ancora di meno.

si ma leggo su Repubblica che la scelta di pagare i 505 milioni (rata in sospeso + 50% della cifra promessa nell'asta) entro 3 giorni arriva direttamente dagli States dalla casa madre e sembra che Sky sia disposta ad alzare quella per i diritti d'archivio che vorrebbe dire andare oltre i 750 milioni offerti finora, questo cambia tutto lo scenario. Non sono sicura adesso che Dazn possa prevalere
 
9 società assenti, Assemblea rinviata.
così pare

edit: assenti Crotone, Benevento, Spezia, Samp, Genoa, Bologna, Sassuolo, Torino e Roma.
 
Andrea Montanari su Twitter:

Assenti: Crotone, Benevento, Spezia, Samp, Genoa, Bologna Sassuolo Torino e Roma. E' una #serieA spaccata a metà. All'estero accadono queste cose?
#dirittiTv



Chissà perchè me l'aspettavo :D

La saga non muore mai :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso