Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Io non capisco perché si continui ad ignorare volontariamente che i sottoscrittori di Calcio sono MENO della metà del totale abbonati, che molti lo sono a peso molto scontato e che una quota ancora inferiore è abbonata SOLO per il calcio. Pur con tutte le sue lacune e svaccataggini nell'offerta sportiva, Sky è un servizio per tutta la famiglia.

Quindi siamo d'accordo sul fatto che per Sky non sarebbe un problema, quindi come ci si spiega (ammesso siano vere) le mosse "furbe" dell'ultim'ora?

(Usato furbe al posto di disperate, perchè di certo loro disperati non lo sono)
 
In ogni caso una cosa l abbiamo capita: per anni molti (me compreso che l ho pensato) hanno detto “Sky e dazn sono la stessa cosa o comunque non si fanno vera concorrenza”.... be questa volta siamo stati smentiti.... (poi che sia dazn tramite tim o dazn da sola ancora non lo sappiamo) però è un dato di fatto.
La scelta è difficile per la lega veramente, anche perché c’è anche la variabile covid che non è da sottovalutare e questo con la promessa di anticipo immediato di Sky fa molto il gioco di comcast.... (per la serie prendi i soldi subito che se la situazione peggiora non si sa mai).
 
Quindi siamo d'accordo sul fatto che per Sky non sarebbe un problema, quindi come ci si spiega (ammesso siano vere) le mosse "furbe" dell'ultim'ora?

(Usato furbe al posto di disperate, perchè di certo loro disperati non lo sono)
Ma che ci tengono mi pare ovvio, è pur sempre la loro tradizione e sarebbe comunque un cambiamento non da poco. Ma da qui a dire "disperatamente bisogno" ne passa. Vicino a me la Ferrero non solo decide di avere lo stabilimento principale in Italia, ma continua anche ad espandersi. Non le converrebbe chiudere tutto e andarsene all'estero? Sicuramente sì, ma comunque resta e investe. Ci sono questioni che vanno al di là dei soli soldi. Per la Ferrero (come per tutti i pazzi che decidono di fare impresa in Italia) così come per Sky
 
In ogni caso una cosa l abbiamo capita: per anni molti (me compreso che l ho pensato) hanno detto “Sky e dazn sono la stessa cosa o comunque non si fanno vera concorrenza”.... be questa volta siamo stati smentiti.... (poi che sia dazn tramite tim o dazn da sola ancora non lo sappiamo) però è un dato di fatto.
La scelta è difficile per la lega veramente, anche perché c’è anche la variabile covid che non è da sottovalutare e questo con la promessa di anticipo immediato di Sky fa molto il gioco di comcast.... (per la serie prendi i soldi subito che se la situazione peggiora non si sa mai).


Perfettamente d'accordo.

Perchè (purtroppo per tutti noi) con il Covid non è per nulla finita e questo può tirare di nuovo brutte sorprese dietro l'angolo.

E' un aspetto che non si può sottovalutare proprio e questo la Lega Serie A lo sa.


Oltre agli stadi chiusi probabilmente ancora per gran parte del 2021 (se non per tutto il 2021...), chi lo dice con certezza assoluta al 100% che lo sport non si fermerà di nuovo ?
 
Ora capiamo perchè i top club sono state convinte da Dazn:
Sole 24 Ore (Marco Bellinazzo) scrive che nei giorni scorsi Dazn avrebbe offerto cifre parecchio alte a Juventus e Inter per i diritti d'archivio:

https://www.ilsole24ore.com/art/dir...-e-si-dazn-pesano-diritti-d-archivio-ADd4qOKB

E Sky oggi ha di fatto "rilanciato" proponendo l'anticipo immediato del 50% per la stagione 2021-2022 + la rata oggetto del contenzioso con la Lega Serie A (130 mln+interessi).
Totale 505 milioni che darebbe subito in 3 giorni, dando respiro alle casse disastrate dei club di A...



Questa è una guerra a colpi bassi... :laughing7:




P.S.: io vorrei ricordare che i 750 mln di Sky sono per una "non esclusiva"... Il valore che ha dato è comunque molto alto, non pregiudica di certo il valore dell'asta futura...

perchè non esclusiva?
 
in spagna hanno trovato un accordo, in italia sono in tribunale perché non c'é stato nessun accordo, é stata una decisione unilaterale di sky. ancora dobbiamo parlare di queste cose? veramente? se avessero trovato un accordo con la lega avrebbero avuto lo sconto, o la dilazione come con DAZN, ma hanno agito unilateralmente.

sicuramente in un processo di insolvenza la colpa é di chi deve AVERE i soldi, credici...

La lega ha agito unilateralmente nella predisposizione della ripresa del campionato. Se Sky ritiene che nel fare questo ha agito superando la discrezionalità prevista nel contratto, può fare le sue contromosse? (l'unica che poteva fare era non pagare)
certo che può, e deciderà il tribunale.
tutti giorni tutti noi firmiamo contratti in cui ci sono clausole specificate per bene, che però mettiamo in dubbio quando queste ci sembrano troppo restrittive nei nostri confronti.
 
@ tylermets
@ Maverick&Goose

Per aver creato o alimentato ot

Sospesi

1 settimana a Maverick e 1 giorno a tylermets

Spero che lo staff non debba intervenire nuovamente
 
Quindi siamo d'accordo sul fatto che per Sky non sarebbe un problema, quindi come ci si spiega (ammesso siano vere) le mosse "furbe" dell'ultim'ora?

(Usato furbe al posto di disperate, perchè di certo loro disperati non lo sono)

io sono convinto che Sky (ma anche Dazn) abbia un piano di rilanci da seguire, non un all-in subito.
Se i presidenti si fanno convincere in questo step, per esempio, perchè passare al successivo offrendo qualcosa di più?
il giorno in cui i rilanci finiranno sarà il giorno in cui assegneranno i diritti.. la vedo così
 
Ma che ci tengono mi pare ovvio, è pur sempre la loro tradizione e sarebbe comunque un cambiamento non da poco. Ma da qui a dire "disperatamente bisogno" ne passa.

La tradizione non c’entra nulla. Guardi il dito e non la luna, ti sfugge proprio il quadro generale.
 
Alle 11.




@monica colombo (Corriere della Sera) su twitter

Dazn smentisce di aver avviato trattative con i singoli club per acquistare i diritti di archivio. #dirittitv sarà una lunga giornata



(mi sa tanto di classiche "smentite di rito" :icon_rolleyes:...)




Gazzetta dello Sport scrive che gli 8 club contrari all'assegnazione immediata a Dazn e che vogliono discutere anche dei fondi sono Torino, Roma, Genoa, Sampdoria, Benevento, Bologna, Crotone e Sassuolo.

Alcuni di questi potrebbero decidere anche di non presentarsi, così da far mancare il numero legale in assemblea.

https://www.gazzetta.it/Calcio/Seri...400748663117.shtml?cmpid=shortener_01baeea3Vr





perchè non esclusiva?

Perchè c'è una sentenza che impedisce a Sky di acquisire nuovi diritti in esclusiva per la piattaforma web fino a maggio 2022.
Infatti per questo a "fare concorrenza" a Sky ci sarebbe il canale della lega come piattaforma ott.
 
perchè non esclusiva?

in seguito all’arrivo di Sky sul DTT, l’Antitrust ha giudicato la posizione di Sky dominante sul mercato televisivo, pertanto è stata emessa una sentenza che impedisce a Sky di acquistare qualsiasi tipo di diritto (sportivo, cinematografico, eccetera) in esclusiva sulla piattaforma web, ovvero l’OTT e l’IPTV (Now TV e Sky via fibra) fino a maggio 2022.
 
Ma certo che si può. Paghi a listino e non c'è nessun vincolo

Questo è vero, l’unica differenza è che magari invece di un mese devi farne due (per la storia dei 30 giorni di tempo per la disdetta).

Diciamo che due mesi di serie A, ti costano 100 €, (escluse eventuali spese iniziali di installazione varie varie) però dopo non hai vincoli in effetti.
 
Guardi il dito e non la luna.

Mettiamoci dentro "non ci sono più le mezze stagioni" e siamo a posto. Comunque, io spero veramente che li acquisti DAZN e che non venga fatto nessun accordo con Sky così vediamo come va. La Francia divenne aver insegnato qualcosa, ma ogni mercato è diverso e quindi magari mi sbaglio. Solo un tentativo può dire con certezza se qualcuno ha disperato bisogno dell'altro e chi sia questo qualcuno
 
Ragazzi lo staff non vuole vedere risse verbali tra di voi eh, tanto chiunque prende i diritti noi li paghiamo (pagheremo) praticamente uguale
 
Questo è vero, l’unica differenza è che magari invece di un mese devi farne due (per la storia dei 30 giorni di tempo per la disdetta).

Diciamo che due mesi di serie A, ti costano 100 €, (escluse eventuali spese iniziali di installazione varie varie) però dopo non hai vincoli in effetti.

alla faccia che si può fare, ci pago quasi 6 mesi di Netflix e Prime
 
Indietro
Alto Basso