GiustoNon ho la certezza, ma l’AGCM è sempre intervenuta dopo l’assegnazione, sia con Sky e Premium Mediaset nel 2014, che con Mediapro nel 2018.
allora Sciocco io che pensavo che la lega visto i precedenti avesse agito correttamente stavolta
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
GiustoNon ho la certezza, ma l’AGCM è sempre intervenuta dopo l’assegnazione, sia con Sky e Premium Mediaset nel 2014, che con Mediapro nel 2018.
Ma non sono intervenuti per irregolarità del bando, ma per gli Accordi successivi. Comunque nel 2015 il tribunale ha decretato che non ci sono state violazioni. Lì si contestava il fatto che premium avesse offerto di più (ma era un'offerta vincolata) ma poi i diritti finirono a sky
Se l'AGCM intervenisse sulla assegnazione, le decisioni di una Authority come previsto dalla legge italiana sono impugnabili davanti al TAR e poi fino al Consiglio di Stato, con il rischio che cosi' si blocchi tutto per mesi o anni, e la Lega alla fine resti senza soldi e dovendo farsi il proprio canale...
Infatti, spaventati da possibili decisioni e ricorsi riguardo DAZN e TIM, adesso corrono per accettare i fondi.![]()
Non erano quelli favorevoli all'abbonamento unico?Intanto le associazioni consumatori si sono già scatenate![]()
https://www.helpconsumatori.it/seco...a-e-diritti-tv-rinviata-ancora-lassegnazione/
Non erano quelli favorevoli all'abbonamento unico?
Ok... Quindi per DAZN è un all-in tutto o niente?
l'unico modo che hanno é rischiare di arrivare al 29 marzo e annullare il bando. a quel punto se sky non ha offerto quello che vuole la lega al primo giro, non lo fará al secondo, perché anche i sassi hanno capito che la lega vuole solo sky, che se la ride e aspetta di offrire il meno possibile. quindi o prendono i soldi adesso o dopo il 29 col cavolo che rivedranno le offerte di adesso.
Ma perchè si fanno considerazioni sempre e solo su DAZN e TIM, e nulla riguardo all’offerta di Sky? .
Intanto le associazioni consumatori si sono già scatenate![]()
https://www.helpconsumatori.it/seco...a-e-diritti-tv-rinviata-ancora-lassegnazione/
Ma perchè si fanno considerazioni sempre e solo su DAZN e TIM, e nulla riguardo all’offerta di Sky? Non dovrebbe anche su questa intervenire l’AGCM? ci sarebbe tutto il campionato su Sky con la finta concorrenza del canale web della Lega, a cui nessuno si abbonerebbe perché costerebbe come Now tv senza gli altri contenuti sportivi.
Quindi rifaranno il bando da capo dato che ci sono troppi se
E come escono da questa situazione sperando in un accordo sky e Dazn datto che secondo me il canale della lega non lo vogliono fare ho che il canale sia in un simulacatNon gli conviene, dazn non si ripresenterebbe, anche per una questione di principio, e sky offrirebbe la metà essendo l'unica partecipante.