Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ciao ragazzi, ma gli slot delle 3 partite in co-esclusiva rimarrebbero quelli attuali?
(sabato 20.45 e domenica 12.30 e 15)
 
Hum io ho Tim fttc ma uso un mio router mikrotik in cascata per gestire tutto quello che ho in casa (clan, dhcp vari, pf, traffic priority, ecc)...speriamo non pretendono che il loro Tim box sia connesso fisicamente al loro modem o alla loro Wifi..piuttosto rinuncio a dazn sul loro apparato
Per abbonarti a dazn non sei obbligato a pasare per tm cmq tim non ti obbliga ad avere la sua linea so fa abbonamento timvision+dazn e avrai il loro box
domanda: e se per caso non assegnassero il Pack 2 che succederebbe?? trasmette tutto Dazn?? :eusa_think:
Devono rifare il bando perché una tv non poi avere tutta la serie a
 
il problema è che sia Sky che Dazn sono interessati ad avere le esclusive
e in caso di non esclusive non valutano assolutamente così tanto il prodotto (altrimenti con lo schema da te prospettato, dazn avrebbe partecipato al bando per piattaforma prendendosi anche lui le 10 gare)
i 740 milioni di Sky erano legati al fatto che si era prospettata una concorrenza "light" su OTT. (che infatti sarebbero diventati solo 820 in caso di canale ott lega gestito da Sky, non sarebbe diventato 1 miliardo)
Relativamente giusto dato che anche Dazn parteciperebbe al primo bando, se così fosse ed in quel caso entrambe pagherebbero meno. Ad esempio 450.000.000 a testa che comunque comporterebbe 900.000.000 di introito per la lega. Ma solo se anche Dazn trasmettesse sul DDT e/o Sat.
Devono comunque prendere i diritti ott per cui entrambe le TV spenderebbero i soldi che avevano proposto
La Lega avrebbe guadagnato molto di più. IMHO
 
il problema è che sia Sky che Dazn sono interessati ad avere le esclusive
e in caso di non esclusive non valutano assolutamente così tanto il prodotto (altrimenti con lo schema da te prospettato, dazn avrebbe partecipato al bando per piattaforma prendendosi anche lui le 10 gare)
i 740 milioni di Sky erano legati al fatto che si era prospettata una concorrenza "light" su OTT. (che infatti sarebbero diventati solo 820 in caso di canale ott lega gestito da Sky, non sarebbe diventato 1 miliardo)
Certo Dazn ma avrebbe risparmiato un botto ed avrebbe preso la fascia di utenti che è il suo cavallo di battaglia ed avrebbe lasciato a noi vecchi il sistema consolidato del sat.
Tanti soldi per la Lega
 
Se però non versa nulla (anticipo più fidejussione) non potrà avanzare alcun diritto per inadempienza. Quindi, nel caso, la Lega potrebbe vendere a qualcun altro.

ma in effetti ai tempi di mediapro mi sembra che prima della storia della fideiussione non garantita avessero comunque versato in tempi stretti una caparra, che poi la LegaA tenne per se', non so come fini' la faccenda ed il contenzioso in merito a questa caparra. Si sa quando e'previsto l'anticipo ? Perche' se fino a quando il pack 2 non e'concesso non si puo'ufficializzare nulla in diritto acquisito ,non vi e'nemmeno dovere di fornir caparra. E se il pack 2 sdrucciola fino alla vigilia di campionato significa che a quella data non si avra'ancora alcuna garanzia bancaria a coprire il tutto, e la cosa non si incastra con la necessita' di alcuni clubs di poter contare sulla sicurezza di denari gia' garantiti prima possibile
 
Gli highlights sono su YouTube nel canale ufficiale della serie a. Su timvision non ci sono e non credo ci saranno con il timvision base.
Vero. Ma magari se fossero in contemporanea i gol sul satellite sarebbe più interessante. Insomma renderebbe l'investimento di Sky più appetibile.
A meno che decidano di cambiare il valore delle partite credo che questo pack troverá difficilmente un acquirente alle cifre che vogliono loro
 
ma in effetti ai tempi di mediapro mi sembra che prima della storia della fideiussione non garantita avessero comunque versato in tempi stretti una caparra, che poi la LegaA tenne per se', non so come fini' la faccenda ed il contenzioso in merito a questa caparra. Si sa quando e'previsto l'anticipo ? Perche' se fino a quando il pack 2 non e'concesso non si puo'ufficializzare nulla in diritto acquisito ,non vi e'nemmeno dovere di fornir caparra. E se il pack 2 sdrucciola fino alla vigilia di campionato significa che a quella data non si avra'ancora alcuna garanzia bancaria a coprire il tutto, e la cosa non si incastra con la necessita' di alcuni clubs di poter contare sulla sicurezza di denari gia' garantiti prima possibile

non so se ufficialmente considerano assegnati i diritti a Dazn il 26 marzo (giorno dell'annuncio) o il 29 (giorno della chiusura ufficiale dell'assemblea di lega aperta il 26); comunque è previsto un anticipo del 5% (per dazn che ha visti assegnati pacchetti per 840 milioni di euro, sono 42 milioni + IVA) entro 15 giorni lavorativi, quindi sono già scaduti; la fidejussione è entro 21 giorni lavorativi (se non faccio male i calcoli dovrebbe essere entro il 27 o 28 aprile)
 
Magari tirano su una piattaforma ott al volo per quelle 3 partite.
La serie a in fondo già ce l'ha per l'estero, le basterebbe abilitarla anche per l'italia.

Abilitarla e rinnovarla, non ci sono nemmeno le app per smart TV. Oltretutto il sito e' parecchio imbarazzante da quanto male e' fatto.
 
non so se ufficialmente considerano assegnati i diritti a Dazn il 26 marzo (giorno dell'annuncio) o il 29 (giorno della chiusura ufficiale dell'assemblea di lega aperta il 26); comunque è previsto un anticipo del 5% (per dazn che ha visti assegnati pacchetti per 840 milioni di euro, sono 42 milioni + IVA) entro 15 giorni lavorativi, quindi sono già scaduti; la fidejussione è entro 21 giorni lavorativi (se non faccio male i calcoli dovrebbe essere entro il 27 o 28 aprile)
Bisogna solo vedere se le date sono da considerarsi a bando completamente chiuso o al giorno dell'affidamento della prima parte del bando. A mio avviso bisogna considerare la fine del bando completo.
 
Indietro
Alto Basso