Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Secondo me su Dazn ci sono molti pregiudizi e sia per colpa sua dopo i veri disservizi ma anche di tanti utenti che partono prevenuti

dovrebbero infatti a mio parere fare una riflessione sul clima da fucile spianato che c'e' nei confronti della lepre che cerca d'imporsi sul mercato,attenzionata da tutti a partire dalle associazioni consumatori come si e'visto nel recente caos disservizio e successive modalita' rimborso indicate. Si e' visto insomma piuttosto chiaramente il clima che tira in caso di futuri disservizi dovessero mai presentarsi avendo in tasca il calcio ai massimi livelli nazionali con la serieA.
Aprire ai rimborsi mensili per le problematiche tecniche (visto che ormai c'e'il precedente,gestito in modo piuttosto confusionario oltretutto leggendo l'apposito thread qui in forum) ora che avranno il vestito di lusso nella trasmissione delle partite del campionato porterebbe sicuramente a grosse difficolta' di organizzazione e di gestione fra spese e ricavi
 
dovrebbero infatti a mio parere fare una riflessione sul clima da fucile spianato che c'e' nei confronti della lepre che cerca d'imporsi sul mercato,attenzionata da tutti a partire dalle associazioni consumatori come si e'visto nel recente caos disservizio e successive modalita' rimborso indicate. Si e' visto insomma piuttosto chiaramente il clima che tira in caso di futuri disservizi dovessero mai presentarsi avendo in tasca il calcio ai massimi livelli nazionali con la serieA.
Aprire ai rimborsi mensili per le problematiche tecniche (visto che ormai c'e'il precedente,gestito in modo piuttosto confusionario oltretutto leggendo l'apposito thread qui in forum) ora che avranno il vestito di lusso nella trasmissione delle partite del campionato porterebbe sicuramente a grosse difficolta' di organizzazione e di gestione fra spese e ricavi
Sai perima di dare giudizi sulla nuova stagione aspeterrei a vedre quello che fanno ultimo diesvizio non è dipeso da loro ma danno un mese grats hai clienti diretti molto problmnte quelli che vedono dazn tramite tim sky Vodafone non sono gestiti da dazn ma dai provider che si è fatto abbonmnto ma queste sono mei ipotesi
 
Se tutto funziona io non ho problemi a fare dazn, ovviamente con un prezzo congruo...la differenza è che, dai 15 euro in su, io comunque spendo di più che con Sky perché comunque io la terrò per il pack base e il cinema.

A dirla tutta ora il calcio lo pago 8 euro...
 
Alcune mie considerazioni.
Secondo me dopo la prima giornata del prossimo campionato saremo a discutere del flop di dazn, così come in questa settimana si è discusso del flop della superleague .
Cosi come gli amministratori delle 12 società più grosse hanno preso un abbaglio con la superleague, per modi e tempi, così chi oggi ha avallato la scelta di dazn ne pagherà le conseguenze.
Oggi non siamo pronti alla superleague e non siamo pronti a dazn in streaming.
Anche se penso che in futuro (prossimi 5 anni) avremo sia la superleague che la tv solo in streaming.
Il mio discorso non è pro sky o pro dazn.
Il mio discorso riguarda il modo di trasmissione utilizzato per poter vedere le partite.
Oggi gli appassionati paganti che vedono la serie a utilizzano per 80% un sistema tradizionale con decoder e antenna sat/ddt e solo il 20% utilizza lo streaming.
Pensare di utilizzare il solo streaming per trasmettere le partite è un bel azzardo.
Pensare che l’80% possa passare da un sistema tradizionale allo streaming in pochi mesi è da matti.
Pensare di utilizzare il calcio per creare una infrastruttura internet in italia, che oggi non esiste, è ancora più da matti.
Prima crei l’infrastruttura e poi offri il servizio che vuoi.
Come successo per la superleague quando la maggior parte degli appassionati si troverà ad avere solo dazn in streaming per vedere le partite cominceranno le pressioni mediatiche e non, che metteranno in discussione il sistema, che già di suo, da un punto di vista tecnico, ha già le sue pecche
 
Pensare di utilizzare il calcio per creare una infrastruttura internet in italia, che oggi non esiste, è ancora più da matti.
Prima crei l’infrastruttura e poi offri il servizio che vuoi

L'azzardo di Tim è quello di sfruttare il calcio come trampolino per una transizione tecnologica a proprio diretto vantaggio
Da quello sappiamo infatti Tim venderà direttamente il calcio ai propri clienti. E' quel pacchetto di consumatori vecchi ma soprattutto nuovi che interessa a Tim.
Il prezzo sarà alto (25-30€/mese?) perché il costo dei diritti in esclusiva, per entrambi, è stato tenuto alto grazie al cartello Dazn e Tim che hanno potuto offrire insieme quello che altri non potevano fare
Chi si abbonerà a Dazn o a Tim vi contribuirà e la domanda è se lo sa che sta pagando anche per altro oltre che per vedere le partite
 
Alcune mie considerazioni.
Secondo me dopo la prima giornata del prossimo campionato saremo a discutere del flop di dazn, così come in questa settimana si è discusso del flop della superleague .
Cosi come gli amministratori delle 12 società più grosse hanno preso un abbaglio con la superleague, per modi e tempi, così chi oggi ha avallato la scelta di dazn ne pagherà le conseguenze.
Oggi non siamo pronti alla superleague e non siamo pronti a dazn in streaming.
Anche se penso che in futuro (prossimi 5 anni) avremo sia la superleague che la tv solo in streaming.
Il mio discorso non è pro sky o pro dazn.
Il mio discorso riguarda il modo di trasmissione utilizzato per poter vedere le partite.
Oggi gli appassionati paganti che vedono la serie a utilizzano per 80% un sistema tradizionale con decoder e antenna sat/ddt e solo il 20% utilizza lo streaming.
Pensare di utilizzare il solo streaming per trasmettere le partite è un bel azzardo.
Pensare che l’80% possa passare da un sistema tradizionale allo streaming in pochi mesi è da matti.
Pensare di utilizzare il calcio per creare una infrastruttura internet in italia, che oggi non esiste, è ancora più da matti.
Prima crei l’infrastruttura e poi offri il servizio che vuoi.
Come successo per la superleague quando la maggior parte degli appassionati si troverà ad avere solo dazn in streaming per vedere le partite cominceranno le pressioni mediatiche e non, che metteranno in discussione il sistema, che già di suo, da un punto di vista tecnico, ha già le sue pecche
D'accordo su tutto tranne che su il fatto che prima crei infrastruttura e poi offri servizi. Per me deve essere il contrario, a far crescere la domanda e con essa la richiesta di infrastrutture più innovative deve esserci la presenza di contenuti. Ti faccio un esempio banale, io ho Tim fttc 200mbit, gestisco servizi esterni con router mikrotik, macchine virtuali, vlan ecc. Ho di fronte a casa mia il pop open fiber, ma non cambierò mai al gigabit perché non avrei guadagni per nessuno dei servi ne che erogo e ne che usufruisco...dazn in questo caso. Quando ci sarà un offerta di contenuti di qualità davvero elevata che necessiterà della rete a giga allora farò il cambio accettando tutto il lavoro che dovrò fare per la migrazione
 
Il ricorso di Sky forse si baserà sul fatto che Dazn andra solo via web quando i diritti acquisiti sono anche per dtt e sat
 
Il ricorso di Sky forse si baserà sul fatto che Dazn andra solo via web quando i diritti acquisiti sono anche per dtt e sat

ma nel caso tirano fuori il discorso timbox,signal backup,e frequenze cairocommunication anche se tuttora assume contorni piuttosto vaghi di funzionamento
 
Il ricorso di Sky forse si baserà sul fatto che Dazn andra solo via web quando i diritti acquisiti sono anche per dtt e sat

il ricorso pero' ha cambiato un po'direzione se incentrato sulla mancata contemporaneita' nell'assegnazione dei pack, e che il pack2 sia tuttora allo studio.
A una prima lettura dell'intervista al dirigente Sky Ibarra dopo il mancato acquisto di diritti serieA, sembrava tra le righe che se ricorso doveva essere sarebbe stato puntato piuttosto al fatto di "forzare" quasi necessariamente un accordo tra operatori per poter discutere tra loro per aprire alla visione su piu' finestre a garanzia dei diritti del consumatore, libero di scegliere sulla tipologia del servizio dove usufruirne come meglio pare, poggiando quindi su quel tipo di chiave di lettura
 
Gli abbonati sky vedranno tutte le partite degli europei in 4k hdr f1 champions Europa league tutto in 4k con anche funzione spliit screen e qui parliamo di vedere la serie A in streaming a 720p se ti va bene.
È come chi va al ristorante 3 stelle michelin e chi va all' osteria
Tutto in 4k su Sky non è neanche adesso che hanno 7 match di Serie A,
quindi col pack da tre partite forse ne trasmetteranno una in 4k.
 
Infatti e che fine fa un'osteria che pensa di spendere come un 3 stelle michelin?chiude
Ovvio Tim chiuderà.

Finiamola con gli ot, la situazione al momento è questa.

No sky non potrà trasmettere in 4K, la mediacompany della lega produrrà in 4k una selezione di partite bigmatch, difficilmente, eventualmente sky prendesse pack2, coincideranno con quelle partite
 
I diritti sono stati venduti a dazn non a tim invece qui fate sembrare che i diritti li abbia presi tim.
Se fosse così trasmettesse dazn solo tramite tim o chi ha internet con tim poi vediamo quanti abbonati arriva a fare
 
Dazn non andrà solo sul web, ha già firmato accordo con cairo per le frequenze sul terrestre.
Se i canali potranno essere solo usati con uno specifico dispositivo che deve essere collegato ad internet non è digitale terrestre. È un trucco a cui volete credere
 
Indietro
Alto Basso