Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ricordatevi che, come la Lega non può fare a meno di Sky, così anche Sky non può fare a meno della Serie A.
 
Eh... Sky e Mediapro sono amicissimi :D

Mediapro vuole la grana e la vuole subito perchè non ne hanno manco loro da dare alla Lega, così ad occhio...

Hai centrato il punto. Infatti Mediapro non offre garanzie in pratica (giusto i diritti d'archivio e i costi di produzione pagherebbe).

Infatti anche stasera in una nota ribadisce di voler essere solamente un partner tecnico :evil5::

https://www.facebook.com/digitalsat/posts/10157369066442103

C'è da vedere solo se i club sono pronti ad un eventuale "suicidio di massa" :laughing7:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ricordatevi che, come la Lega non può fare a meno di Sky, così anche Sky non può fare a meno della Serie A.
Con questa foll.... ehm, con questo razionale progetto Sky perde abbonati, 3/4 di serie A fallisce. Non è proprio la stessa cosa
 
Hai centrato il punto. Infatti Mediapro non offre garanzie in pratica (giusto i diritti d'archivio e i costi di produzione pagherebbe).

Infatti anche stasera in una nota ribadisce di voler essere solamente un partner tecnico :evil5::

https://www.facebook.com/digitalsat/posts/10157369066442103

C'è da vedere solo se i club sono pronti ad un eventuale "suicidio di massa" :laughing7:
Proprio per questo, ancora non ho capito come sarà organizzato il tutto. Produzione, accesso al segnale, trasmissione e soprattutto il prezzo. Lunedì sera mi preparo con i pop corn, oppure ci sarà un nulla di fatto. .
 
Con questa foll.... ehm, con questo razionale progetto Sky perde abbonati, 3/4 di serie A fallisce. Non è proprio la stessa cosa
È letteralmente tutto qui.

Immaginate 12-13 club che portano i libri in tribunale. Ed è uno scenario ottimistico.
 
È letteralmente tutto qui.

Immaginate 12-13 club che portano i libri in tribunale. Ed è uno scenario ottimistico.
E la domanda che ci si pone ciclicamente è: ma se ci arriviamo qua noi in questo ambiente virtuale, come possono non capire il pericolo i diretti interessati? Come si può andare avanti ed insistere sul rimanere a valutare questo possibile scenario se l'esito sembra segnato in partenza?

E' evidente che qualcosa sfugge e sarebbe strano il contrario per affari di questa portata.
 
Probabilmente sanno/sperano che mamma Stato usi soldi dei cittadini per salvare il deretano ai guadagni privati dei presidenti "visto il valore sociale del calcio nel nostro paese"
 
E la domanda che ci si pone ciclicamente è: ma se ci arriviamo qua noi in questo ambiente virtuale, come possono non capire il pericolo i diretti interessati? Come si può andare avanti ed insistere sul rimanere a valutare questo possibile scenario se l'esito sembra segnato in partenza?

E' evidente che qualcosa sfugge e sarebbe strano il contrario per affari di questa portata.

Quando non si ha la "capacità imprenditoriale" di fiutare quando è o non è un affare (e ricordiamoci sempre che se siamo arrivati l'11 Giugno 2018 al duopolio Sky-DAZN per il triennio 2018-2021 lo si è dovuto proprio a Mediapro che con la sua inadempienza economica ha fatto saltare due bandi dei diritti TV con la vendita per piattaforma e non per prodotto), ma pur di aggrapparsi al colore dei soldi si crede anche a chi "vende la Fontana di Trevi" purtroppo tutto ciò succede.
Mi preoccupa piuttosto quel fronte di 14 società (il fronte Lotito) quando si accorgeranno che l'accordo con Mediapro, se verrà raggiunto (e numeri alla mano, tra i SI, gli incerti e i NO, ad oggi ci sono i numeri per essere approvato), si rivelerà un sostanziale "pacco", saranno costrette ai libri contabili in Tribunale (con quel che poi a cascata si andrebbe a ripercuotere ad esempio sulla Lega Serie B, che va ricordato come pigli il 6% dei proventi dei diritti tv del "piano di sopra", che però Balata vuole portare al 7,5%)...
 
Ultima modifica:
A me non preoccupa, anzi. Così cominciamo a fare un po' di pulizia
Neanche a me preoccupa.
Purtroppo, essendo in Italia, so già che per un evento del genere la politica correrebbe a trovare qualche soluzione per evitare il collasso.

Non è che in Lega non sappiano quali rischi corrono con MediaPro, è che l'avidità acceca. E la lezione di un anno fa avrebbe dovuto essere utile, invece siamo ancora qui a parlarne.
 
Sulla Gazzetta ho letto che le grandi non sono favorevoli a Mediapro e le piccole invece lo sono.
Ma come? Ma se sono proprio le piccole società che col rischio d’impresa rischiano di fallire sono loro favorevoli al canale della Lega?
Qui veramente o c’è sotto qualcosa che non conosciamo oppure sono tutti matti
 
E la domanda che ci si pone ciclicamente è: ma se ci arriviamo qua noi in questo ambiente virtuale, come possono non capire il pericolo i diretti interessati? Come si può andare avanti ed insistere sul rimanere a valutare questo possibile scenario se l'esito sembra segnato in partenza?

E' evidente che qualcosa sfugge e sarebbe strano il contrario per affari di questa portata.
Vogliamo fare l'elenco degli accordi senza senso che sono stati fatti negli ultimi 15 anni nella vendita dei diritti tv? Magari cominciamo da Mediaset che spese una follia per le sintesi della Serie A nel 2006, poi continuiamo con la Lega che ha favorito Mediaset Premium nemmeno fossero tutti e 20 i presidenti proprietari di Premium. E l'ultimo accordo Sky-Premium sulla Serie A su cui poi hanno dovuto pure indagare le autorità? E De Siervo che viene eletto presidente della Lega dopo il disastro dell'ultimo bando con il campionato che rischiava seriamente di non partire?
 
Tornando all'ipotetico Canale Lega, qui spesso è stato fatto passare il messaaggio che nel caso di realizzazione, SKY avrebbe fatto la voce grossa impedendone la distribuzione.

Ma per come la racconta oggi Ziliani sul Fatto ( https://www.ilfattoquotidiano.it/in...-senza-il-calcio-rischia-il-tracollo/5354804/ ), non credo che, in caso di canale della Lega, SKY possa permettersi il lusso di non accordarsi per la sua trasmissione/pacchetto opzionale ai suoi abbonati.
 
Indietro
Alto Basso