Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Quindi hanno votato tutti a favore della proposta di mediapro?

Hanno votato "sì" (all'unanimità) per "negoziare e definire l'accordo contrattuale con Mediapro entro e non oltre il 30 settembre", quindi in pratica sì, hanno accettato la proposta.

Hanno deciso di "suicidarsi" alla fine. :laughing7:
Stamattina Repubblica sul giornale scriveva che faranno un bando per operatori per piattaforma. Insomma, lo vogliono affossare in partenza.

Anche per me sotto c'è qualcosa, è evidente...

Preparatevi a ordinare scatoloni di popcorn fino al 2021-2022. Ci sarà da divertirsi :D :badgrin: :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Embè oggi c’è la presentazione dei calendari in casa Sky, non si risparmieranno qualche frecciata :D
 
Hanno votato "sì" per "negoziare e definire l'accordo contrattuale con Mediapro entro e non oltre il 30 settembre", quindi in pratica sì, hanno accettato la proposta.

Hanno deciso di "suicidarsi" alla fine. :laughing7:
Stamattina Repubblica sul giornale scriveva che faranno un bando per operatori per piattaforma. Insomma, lo vogliono affossare in partenza.

Anche per me sotto c'è qualcosa, è evidente...

Preparate a ordinare scatoloni di popcorn fino al 2021-2022. Ci sarà da divertirsi :D :badgrin: :icon_twisted:

Bene bene bene :D
 
Da quello che ho capito mediapro si occuperà della realizzazione tecnica del canale e della vendita degli spazi pubblicitari. Poi rivenderà i diritti di trasmissione del canale tramite bando per piattaforma, come voleva fare l'anno scorso. Certo il problema è che potrà rivenderli a qualsiasi prezzo visto che dovrà rientrare dalla spesa di 1,3 miliardi a stagione anche se avrà molti ricavi dalla pubblicità. Detto questo sky non è tagliata fuori però dovrà pagare i diritti molto di più dell'ultimo triennio e non avrà l'esclusiva, senza contare un possibile aumento degli abbonamenti che , unito alla non esclusività, potranno portargli via un bel po' di abbonati.
 
Secondo me, quello che hanno pensato in Lega è questo: con l'aiuto di Mediapro noi facciamo il canale della Lega e lo rivendiamo ai clienti tramite tutti gli operatori televisivi. Sky potrebbe rifiutarsi di trasmettere il canale della Lega? Secondo me, se vuole restare un operatore televisivo da 3 miliardi di fatturato, non può rinunciare a offrire ai propri abbonati la Serie A.
 
Secondo me, quello che hanno pensato in Lega è questo: con l'aiuto di Mediapro noi facciamo il canale della Lega e lo rivendiamo ai clienti tramite tutti gli operatori televisivi. Sky potrebbe rifiutarsi di trasmettere il canale della Lega? Secondo me, se vuole restare un operatore televisivo da 3 miliardi di fatturato, non può rinunciare a offrire ai propri abbonati la Serie A.

Se si fa il canale della Lega, a naso direi (e non sono il solo a pensarla, e neanche tu sei il solo...) che a Sky conviene comunque ospitarlo, altrimenti perderebbe troppi abbonati.

Sicuramente Sky ha già in canna il "piano B", lo dimostra il fatto che negli scorsi mesi ha fatto dei sondaggi con dei clienti per vedere come sarebbe accolta l'opzione del canale della Lega sulla piattaforma Sky.

L'idea di Mediapro è quello di aprirlo a più piattaforme di terzi possibili, anche perchè se la Lega Serie A vuole fare abbonati il prima possibile, non ha alternative, mettersi completamente in proprio con una propria piattaforma sarebbe pura follia...
 
Ultima modifica:
Ho il presentimento che fra due anni le promozioni per il calcio a 6 euro al mese le vedremo col telescopio, neanche col binocolo :badgrin:
 
A me andrebbe anche bene avere, tramite Sky, la possibilità di vedere questo canale della lega. Certo, basta che non sparano cifre assurde per vederlo!
 
Il problema è trovarle queste piattaforme di terzi, a parte Sky e Dazn chi c'è? Nessuno al momento... In questo caso escludo che tirerebbero fuori 650 mln a testa per un prodotto non in esclusiva... Se ci fossero altri 1 o 2 operatori interessati forse si potrebbe fare ma appunto il problema è trovarli...
 
Da quello che ho capito mediapro si occuperà della realizzazione tecnica del canale e della vendita degli spazi pubblicitari. Poi rivenderà i diritti di trasmissione del canale tramite bando per piattaforma, come voleva fare l'anno scorso. Certo il problema è che potrà rivenderli a qualsiasi prezzo visto che dovrà rientrare dalla spesa di 1,3 miliardi a stagione anche se avrà molti ricavi dalla pubblicità. Detto questo sky non è tagliata fuori però dovrà pagare i diritti molto di più dell'ultimo triennio e non avrà l'esclusiva, senza contare un possibile aumento degli abbonamenti che , unito alla non esclusività, potranno portargli via un bel po' di abbonati.

Mediapro non spenderebbe assolutamente 1,3 mld, altrimenti si configurerebbe come broadcaster esclusivo, cosa vietata dalla legge.
Mette 78 mln annui per la produzione e 55 mln annui per i diritti d'archivio, più altre garanzie bancarie ma che non coprono l'intero importo annuo.

Mediapro si occuperebbe in maniera esclusiva del reparto tecnico-produttivo, della raccolta pubblicitaria (questa assieme alla Lega Serie A) e della distribuzione del canale su piattaforme di terzi.
La Lega Serie A invece avrebbe la gestione degli abbonati, gestirebbe i flussi economici derivanti dagli abbonamenti e avrebbe piena responsabilità editoriale e di palinsesto.
 
Da come la leggo io, hanno solo trovato un modo per non decidere, la proposta c'era, era da dire si o no, se si vota come oggi un mandato per trattare, vuol dire che quella fatta a oggi da mediapro non va bene. Hanno trovato una formula per rimanere con due piedi in due staffe.

Qui senza un business plan serio non si decide nulla, si fanno i conti senza l'oste...

Sky tra ricorsi ecc allungherà la cosa come nei precedenti bandi, e alla fine è vero che a lei conviene trovare un accordo, se anche si realizzasse il canale, ma 1) non avendo esclusive se li scordano i soldi che gli da oggi Sky, 2) ospitare cosa vuol dire? se Sky no la ospita, la lega dovrebbe attrezzarsi con decoder e spazi satellitari propri, oppure tutto questo aspetto ce lo dimentichiamo.

Per come la vedo io, oggi non hanno deciso un bel nulla...
 
A me andrebbe anche bene avere, tramite Sky, la possibilità di vedere questo canale della lega. Certo, basta che non sparano cifre assurde per vederlo!

E invece secondo me l'idea è proprio quella di sparare cifre assurde.
 
Da come la leggo io, hanno solo trovato un modo per non decidere, la proposta c'era, era da dire si o no, se si vota come oggi un mandato per trattare, vuol dire che quella fatta a oggi da mediapro non va bene. Hanno trovato una formula per rimanere con due piedi in due staffe.

Qui senza un business plan serio non si decide nulla, si fanno i conti senza l'oste...

Sky tra ricorsi ecc allungherà la cosa come nei precedenti bandi, e alla fine è vero che a lei conviene trovare un accordo, se anche si realizzasse il canale, ma 1) non avendo esclusive se li scordano i soldi che gli da oggi Sky, 2) ospitare cosa vuol dire? se Sky no la ospita, la lega dovrebbe attrezzarsi con decoder e spazi satellitari propri, oppure tutto questo aspetto ce lo dimentichiamo.

Per come la vedo io, oggi non hanno deciso un bel nulla...

Io penso invece che oggi ci sia stata l'apertura decisiva, il comunicato fa capire che c'è l'intenzione piena di definire l'accordo entro il 30/9.

Poi sicuramente ci sarà da divertirsi :laughing7:, tra ricorsi, controricorsi, etc.etc, ma ci sono 2 anni stavolta, di tempo ce n'è in abbondanza :D

Preparate i popcorn gente! :evil5: :icon_cool: :icon_twisted:
 
E invece secondo me l'idea è proprio quella di sparare cifre assurde.

Probabile, a quel punto però voglio vedere quanti si abbonano al canale della lega e, soprattutto, voglio vedere poi la lega come rientra dei soldi spesi (perché se non ho capito male la lega si assume il rischio d'impresa, non è che mediapro paga tutto, giusto?)
 
Indietro
Alto Basso