Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il loro obiettivo efare un canale per distuirlo alle varei pey tv estenti magari loro fanno un servizio ott non vogliono fare un altra peytvIo sul canale della lega/mediapro mi pongo un’altra domanda ma i mezzi a questa nuova pay tv chi la da? E la redazione sportiva, dove la trovano fanno come stream che quando nacque si appoggiò a tmc? E poi Sky comunque rimarrà in vita ma Dazn, che fine fa? dubito accetti di scomparire dopo appena 3 anni di vita
Il loro obiettivo efare un canale per distuirlo alle varei pey tv estenti magari loro fanno un servizio ott non vogliono fare un altra peytv
Che più così per me risptrebbe la legge Melandri datto che va su più patforme
Aspetta, adesso sky+dazn costa circa 50 al mese però guardi serie a e b, premier, liga, ligue 1, Bundesliga, altri campionati minori, formula 1, motogp, nfl, nba, mlb, nhl, eurosport, tennis, boxe, mma, serie tv e chi più ne ha più ne metta, con questa proposta per lo stesso prezzo guarderesti solo serie a e serie b, non è esattamente la stessa cosa.
Dobbiamo anche mettere in conto che Sky e Dazn ti fanno vedere anche altro, non solo Serie A e Serie B.
Con questo mercato dei dirtti tv pano piano le tv finiranno non per la concorrenza vera peròSi ma così secondo me fai morire Dazn più che danneggiare Sky e forse fai capire che su perform/Dazn la lega calcio non crede fino in fondo
Se Sky decide di tirarsi fuori, lascerebbe un portone spalancato all'ingresso di un altro operatore satellitare nel mercato italiano e questo nuovo operatore se lo mangerebbe vivo nel giro di un anno.
Si ma così secondo me fai morire Dazn più che danneggiare Sky e forse fai capire che su perform/Dazn la lega calcio non crede fino in fondo
Non è che la lega non creda in dazn, semplicemente vogliono più soldi dalla vendita dei prossimi diritti. A loro non importa nulla su quale piattaforma o quale pay tv comprerà i diritti basta che sgancino più del famoso miliardo a stagione poi le se le partite si vedano bene o meno o i prezzi degli abbonamenti arrivino a 100 euro a loro importa meno di zero.
Ragionamento gusto ma poi se dopo le tv si stufano e sprtuto noi utenti finale si stufiamo cosa fanno?Non è che la lega non creda in dazn, semplicemente vogliono più soldi dalla vendita dei prossimi diritti. A loro non importa nulla su quale piattaforma o quale pay tv comprerà i diritti basta che sgancino più del famoso miliardo a stagione poi le se le partite si vedano bene o meno o i prezzi degli abbonamenti arrivino a 100 euro a loro importa meno di zero.
Ragionamento gusto ma poi se dopo le tv si stufano e sprtuto noi utenti finale si stufiamo cosa fanno?
Non è che la lega non creda in dazn, semplicemente vogliono più soldi dalla vendita dei prossimi diritti. A loro non importa nulla su quale piattaforma o quale pay tv comprerà i diritti basta che sgancino più del famoso miliardo a stagione poi le se le partite si vedano bene o meno o i prezzi degli abbonamenti arrivino a 100 euro a loro importa meno di zero.
In un’ottica di prezzi impazziti escludendo la follia Mediapro, qua andrà a finire che Sky dovrà fare un’offerta molto importante alla lega ma a questo punto il budget per la Champions andrà a farsi benedire.
Troppo caro è il calcio per un paese come l’Italia dove gli abbonamenti sono sempre stabili.
Diverso se arrivassero ad avere i famosi 7 milioni di clienti
Sono curioso cosa?Taglieranno altro, non la Champions che porta ascolti. Io una mezza idea ce l'ho già su cosa potrebbero tagliare, mi auguro di no ma temo lo faranno (una scade proprio nel 2021 ed è tra le mie preferite)...
Perché? Tu non cambi idraulico se ti fa spendere meno?
O non cambi banca se una ti da rendimenti maggiori a parità di rischi?
Ma veramente credete che degli utenti freghi qualcosa a qualcuno?
Dalla Lega in giù hanno un solo interesse : guadagnare. Quindi si tira la corda fintanto che tiene. O comunque si cerca di farlo. Esattamente come facciamo noi privati cittadini in altri ambiti. Né più né meno