Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Volevo solo dire che se ci fosse un’alternativa valida a Sky, come è BT in Gran Bretagna e non invece DAZN in Italia, si saprebbe a chi rivolgersi per vendere i diritti. Ma se si vuole buttare fuori Sky senza avere alternative, qualcuno mi dovrebbe spiegare come il calcio italiano andrebbe avanti, considerato che le società in Italia dipendono praticamente dai soldi dei diritti.

Pensa se alla prossima gara dei diritti si presentasse solo Dazn con un centinaio di milioni che ridere :D
Arriverebbe il canale della Lega con le società che riceveranno picche dalle banche e niente soldi anticipati. Poi nel corso dei mesi saranno più i costi dei ricavi con i presidenti che iniziano a non pagare gli stipendi.
Non è fantascienza la mia :lol:
 
Non credo gli convenga abbandonarlo. Dovrebbe avere sui 400-500 mila abbonati sul dtt, se si fanno un paio di conti, da questo accordo ci sta comunque guadagnando.
Il contratto con Mediaset dovrebbe essere complessivamente sugli 80 mln annui e se non sbaglio dura 5 anni, quindi dovrebbe scadere nel 2023.

Sky Q Fibra è iptv, NowTv è ott. Comunque la sentenza non fa distinzione, parla di "piattaforma internet" (o "online") in generale.

Sky sta puntando forte sulla piattaforma internet, è il vero futuro di tutte le piattaforme tv e mi sembra davvero improbabile che sia disposta a rinunciarci.
Con l'esclusiva o senza punterà comunque ad aggiudicarsela, altrimenti tutti gli investimenti che sta facendo adesso per entrare nel mercato della fibra sarebbero vani.
Se non dovesse poi avere l'esclusiva, ovviamente l'offerta per aggiudicarsela dovrà essere più bassa.
 
Sky sta puntando forte sulla piattaforma internet, è il vero futuro di tutte le piattaforme tv e mi sembra davvero improbabile che sia disposta a rinunciarci.
Con l'esclusiva o senza punterà comunque ad aggiudicarsela, altrimenti tutti gli investimenti che sta facendo adesso per entrare nel mercato della fibra sarebbero vani.
Se non dovesse poi avere l'esclusiva, ovviamente l'offerta per aggiudicarsela dovrà essere più bassa.

Infatti non ho mai detto che rinuncerà alla piattaforma internet, cercherà di prenderla anche se non in esclusiva.

Dicevo solo che difficilmente abbandonerà il dtt, finchè avrà un ritorno economico.
 
Infatti non ho mai detto che rinuncerà alla piattaforma internet, cercherà di prenderla anche se non in esclusiva.

Dicevo solo che difficilmente abbandonerà il dtt, finchè avrà un ritorno economico.

Il mio infatti era solo un appunto in più su quelle considerazioni.
 
Fatemi capire con questo divieto di trasmissione esclusive sul web imposto a sky
Si impone a sky che:
qualora avesse intenzione di continuare a trasmettere sul web (NowTv – sky Q Fibra) dovrebbe condividere i suoi nuovi diritti televisivi (calcio- film – serie tv) con altre piattaforme via web (dazn – prime video- netflix)
nessun obbligo di condivisione per quanto riguarda il satellite o digitale terreste.
Se ipoteticamente sky rinunciasse volontariamente a Now tv e sky Q fibra.
Sky non sarebbe costretta a condividere i suoi diritti.
giusto?
Quindi nell’ipotesi che i nuovi diritti calcistici siano come quelli attuali cioè 7 partite su sky e 3 su dazn
Un tifoso sarebbe costretto ad abbonarsi al sat o dvbt per le partite di sky
 
Fatemi capire con questo divieto di trasmissione esclusive sul web imposto a sky
Si impone a sky che:
qualora avesse intenzione di continuare a trasmettere sul web (NowTv – sky Q Fibra) dovrebbe condividere i suoi nuovi diritti televisivi (calcio- film – serie tv) con altre piattaforme via web (dazn – prime video- netflix)
nessun obbligo di condivisione per quanto riguarda il satellite o digitale terreste.
Se ipoteticamente sky rinunciasse volontariamente a Now tv e sky Q fibra.
Sky non sarebbe costretta a condividere i suoi diritti.
giusto?
Quindi nell’ipotesi che i nuovi diritti calcistici siano come quelli attuali cioè 7 partite su sky e 3 su dazn
Un tifoso sarebbe costretto ad abbonarsi al sat o dvbt per le partite di sky

Se acquista diritti esclusivi assoluti, anche chiudendo ipoteticamente (sappiamo tutti qui che non avverrà mai...) NowTv e Sky Q Fibra, i diritti per internet comunque ce li ha, non importa se non li sfrutta.
Quindi, una volta acquistati, per rispettare la sentenza Sky li deve in ogni caso rivendere e condividere con altri operatori web.

Nel caso della Serie A, è vero che la subcessione è vietata secondo legge Melandri, ma la medesima prevede anche eventuali limitate deroghe in tal senso concesse dall'AGCom e dall'Antitrust in casi specifici (quello di Sky molto probabilmente sarebbe uno di quelli).
 
Ultima modifica:
Fatemi capire con questo divieto di trasmissione esclusive sul web imposto a sky
Si impone a sky che:
qualora avesse intenzione di continuare a trasmettere sul web (NowTv – sky Q Fibra) dovrebbe condividere i suoi nuovi diritti televisivi (calcio- film – serie tv) con altre piattaforme via web (dazn – prime video- netflix)
nessun obbligo di condivisione per quanto riguarda il satellite o digitale terreste.
Se ipoteticamente sky rinunciasse volontariamente a Now tv e sky Q fibra.
Sky non sarebbe costretta a condividere i suoi diritti.
giusto?
Quindi nell’ipotesi che i nuovi diritti calcistici siano come quelli attuali cioè 7 partite su sky e 3 su dazn
Un tifoso sarebbe costretto ad abbonarsi al sat o dvbt per le partite di sky

Se ho capito bene, la sentenza non dovrebbe intaccare Sky Q Fibra ma soltanto Now TV poiché si parla specificatamente si servizi OTT.

Se acquista diritti esclusivi assoluti, anche chiudendo ipoteticamente (sappiamo tutti qui che non avverrà mai...) NowTv e Sky Q Fibra, i diritti per internet comunque ce li ha, non importa se non li sfrutta.
Quindi, una volta acquistati, per rispettare la sentenza Sky li deve in ogni caso rivendere e condividere con altri operatori web.

Nel caso della Serie A, è vero che la subcessione è vietata secondo legge Melandri, ma la medesima prevede anche eventuali limitate deroghe in tal senso concesse dall'AGCom e dall'Antitrust in casi specifici (quello di Sky molto probabilmente sarebbe uno di quelli).

Però la sentenza sembra vietare a Sky proprio l'acquisizione di diritti in esclusiva per servizi OTT, non soltanto il loro utilizzo. Quindi , all'atto pratico, Sky non potrebbe proprio acquistare diritti esclusivi fino al 2022 per l'OTT.
 
scusate ragà....io vorrei xò capire una cosa....mettiamo che i diritti vengono assegnati con l'attuale schema SKY-DAZN in vigore...nn essendoci l'esclusiva su internet x SKY...teoricamente le 3 partite di DAZN potrebbe trasmetterle pure NOW TV? se si..in pratica SKY nn avrebbe TUTTA la SERIE A nelle sue mani con le 7 partite su SAT E DTT e le altre 3 SOLO su internet?? quindi...il monopolio in qst maniera l'hai mantenuto, giusto?? secondo me..ci sarà un pasticcio..e ci sarà cmq un abbattimento dei prezzi alla futura asta....
 
scusate ragà....io vorrei xò capire una cosa....mettiamo che i diritti vengono assegnati con l'attuale schema SKY-DAZN in vigore...nn essendoci l'esclusiva su internet x SKY...teoricamente le 3 partite di DAZN potrebbe trasmetterle pure NOW TV? se si..in pratica SKY nn avrebbe TUTTA la SERIE A nelle sue mani con le 7 partite su SAT E DTT e le altre 3 SOLO su internet?? quindi...il monopolio in qst maniera l'hai mantenuto, giusto?? secondo me..ci sarà un pasticcio..e ci sarà cmq un abbattimento dei prezzi alla futura asta....

Premetto che potrei non aver capito bene il tuo punto di vista... comunque, Sky e Now TV sono la stessa cosa, la sentenza dovrebbe vietare a Sky di detenere in esclusiva per internet i diritti anche di una sola partita a giornata.

Tradotto, non ci sarà neanche una partita/giornata/girone/campionato, film e serie TV trasmessi SOLO da Sky/Now TV tramite internet. Viceversa i medesimi contenuti potranno essere trasmessi in esclusiva da altri soggetti.
 
Ultima modifica:
scusate ragà....io vorrei xò capire una cosa....mettiamo che i diritti vengono assegnati con l'attuale schema SKY-DAZN in vigore...nn essendoci l'esclusiva su internet x SKY...teoricamente le 3 partite di DAZN potrebbe trasmetterle pure NOW TV? se si..in pratica SKY nn avrebbe TUTTA la SERIE A nelle sue mani con le 7 partite su SAT E DTT e le altre 3 SOLO su internet?? quindi...il monopolio in qst maniera l'hai mantenuto, giusto?? secondo me..ci sarà un pasticcio..e ci sarà cmq un abbattimento dei prezzi alla futura asta....

no, per la legge nessuno puó comprare tutte e 10 le partite (legge melandri), poi le partite che sky non compra semplicemente non le puó mai trasmettere, perché non ne ha i diritti. quindi le eventuali partite di DAZN o altro operatore, andranno solo sulla piattaforma o canali di DAZN, non sui canali SKY/nowTV. e allo stesso modo DAZN o altro soggetto OTT, che compra il suo pacco, non puó comprare i diritti non esclusivi delle partite di sky per la stessa stupida legge.
 
no, per la legge nessuno puó comprare tutte e 10 le partite (legge melandri), poi le partite che sky non compra semplicemente non le puó mai trasmettere, perché non ne ha i diritti. quindi le eventuali partite di DAZN o altro operatore, andranno solo sulla piattaforma o canali di DAZN, non sui canali SKY/nowTV. e allo stesso modo DAZN o altro soggetto OTT, che compra il suo pacco, non puó comprare i diritti non esclusivi delle partite di sky per la stessa stupida legge.

Infatti... condividi l'idea che, in virtù del combinato disposto, in ambito IPTV/OTT potrebbero essere necessari altri due soggetti (tipo DAZN e Amazon) oltre a Sky?

Sky in generale non può avere esclusive (sentenza CDS)... ma non può nemmeno condividere i suoi diritti solo con DAZN, a cui eventualmente la legge Melandri vieterebbe di trasmettere 10 partite su 10 :eusa_think:
 
Ultima modifica:
no, per la legge nessuno puó comprare tutte e 10 le partite (legge melandri), poi le partite che sky non compra semplicemente non le puó mai trasmettere, perché non ne ha i diritti. quindi le eventuali partite di DAZN o altro operatore, andranno solo sulla piattaforma o canali di DAZN, non sui canali SKY/nowTV. e allo stesso modo DAZN o altro soggetto OTT, che compra il suo pacco, non puó comprare i diritti non esclusivi delle partite di sky per la stessa stupida legge.

Ci sarà il rischio però che Dazn avrà l’esclusiva assoluta delle sue 3 partite e sky non avrà l’esclusiva assoluta delle sue 7.
Morale della favola meno entrate per la lega calcio a meno che qualcuno non inizi a tirare fuori fior di milioni per quelle 7 partite da trasmettere via internet non in esclusiva.
Non è il thread mi sa per parlarne ma ci saranno un bel po’ di grattacapi da risolvere :)
 
Infatti... condividi l'idea che, in virtù del combinato disposto, in ambito IPTV/OTT potrebbero essere necessari altri due soggetti (tipo DAZN e Amazon) oltre a Sky?

Sky in generale non può avere esclusive (sentenza CDS)... ma non può nemmeno condividere i suoi diritti solo con DAZN, a cui eventualmente la legge Melandri vieterebbe di trasmettere 10 partite su 10 :eusa_think:

No, con questa legge sono sempre necessari 2 soggetti per vedere le partite, la differenza é che uno potrebbe non essere SKY visto che non ha l'esclusiva. capisco che questo sia un dato sconvolgente per i paladini di sky, ma la sentenza dice questo, se il prossimo bando fosse sky 7 partite a 40 euro, amazon le stesse 7 partite a 20 euro e DAZN 3 partite a 10 euro. il consumatore avrebbe la possibilitá di scegliere se pagare la qualitá di sky o andare al risparmio su internet con il terzo operatore.

sky non é piú necessario. é questo il punto focale di tutto. un consumatore puó sempre scegliere la qualitá di sky se é disposto a pagarla quello che chiedono.

Ci sarà il rischio però che Dazn avrà l’esclusiva assoluta delle sue 3 partite e sky non avrà l’esclusiva assoluta delle sue 7.
Morale della favola meno entrate per la lega calcio a meno che qualcuno non inizi a tirare fuori fior di milioni per quelle 7 partite da trasmettere via internet non in esclusiva.
Non è il thread mi sa per parlarne ma ci saranno un bel po’ di grattacapi da risolvere :)

non é detto. perché la lega calcio non é soggetta a questa sentenza, ma solo sky lo é. quindi se la lega ha in programma di vendere 3 pacchetti uno a 400 milioni, e 2 a 300 milioni per fare il famoso miliardo, la faccio semplice apposta, sky compra i suoi due pacchetti a 700, e la lega incassa i suoi soldi. poi sky deve trovare a chi rivendere i diritti OTT che non possono essere esclusivi, ma questo spetta a sky non alla lega calcio, la quale vende i diritti come gli pare a lei.

quindi sky pagherá sempre quello che la lega chiede. poi se la lega decide di fare 6 pacchetti invece di 3 con i diritti OTT separati, rischia di non vendere dei pacchetti, quindi con molta probabilitá non lo fará e andrá con i soliti tre pacchetti.
 
No, con questa legge sono sempre necessari 2 soggetti per vedere le partite, la differenza é che uno potrebbe non essere SKY visto che non ha l'esclusiva. capisco che questo sia un dato sconvolgente per i paladini di sky, ma la sentenza dice questo, se il prossimo bando fosse sky 7 partite a 40 euro, amazon le stesse 7 partite a 20 euro e DAZN 3 partite a 10 euro. il consumatore avrebbe la possibilitá di scegliere se pagare la qualitá di sky o andare al risparmio su internet con il terzo operatore.

sky non é piú necessario. é questo il punto focale di tutto. un consumatore puó sempre scegliere la qualitá di sky se é disposto a pagarla quello che chiedono.



non é detto. perché la lega calcio non é soggetta a questa sentenza, ma solo sky lo é. quindi se la lega ha in programma di vendere 3 pacchetti uno a 400 milioni, e 2 a 300 milioni per fare il famoso miliardo, la faccio semplice apposta, sky compra i suoi due pacchetti a 700, e la lega incassa i suoi soldi. poi sky deve trovare a chi rivendere i diritti OTT che non possono essere esclusivi, ma questo spetta a sky non alla lega calcio, la quale vende i diritti come gli pare a lei.

quindi sky pagherá sempre quello che la lega chiede. poi se la lega decide di fare 6 pacchetti invece di 3 con i diritti OTT separati, rischia di non vendere dei pacchetti, quindi con molta probabilitá non lo fará e andrá con i soliti tre pacchetti.

beh la lega puo' chiedere quelo che vuole, dubito alquanto sky tiri fuori quella cifra per una cosa non in esclusiva ma e con l'onere di trovare qualcuno che poi lo mandi in ott.. e se poi non trova nessuno che succede ?
comunque secondo me se la sentenza non avra' appello sara necessario rivedere la legge melandri; se non li hai in esclusiva non vedo perche' una emittente non possa avere tutte e 10 le partite. 10 sky 10 dazn e magari 10 amazon, questa potrebbe essere vera concorrenza.
 
beh la lega puo' chiedere quelo che vuole, dubito alquanto sky tiri fuori quella cifra per una cosa non in esclusiva ma e con l'onere di trovare qualcuno che poi lo mandi in ott.. e se poi non trova nessuno che succede ?
comunque secondo me se la sentenza non avra' appello sara necessario rivedere la legge melandri; se non li hai in esclusiva non vedo perche' una emittente non possa avere tutte e 10 le partite. 10 sky 10 dazn e magari 10 amazon, questa potrebbe essere vera concorrenza.
Sky troveà un accordo con Mediaset e/o Dazn per mandare in onda le partite e ricavarne quanto a lei interessa...
 
beh la lega puo' chiedere quelo che vuole, dubito alquanto sky tiri fuori quella cifra per una cosa non in esclusiva ma e con l'onere di trovare qualcuno che poi lo mandi in ott.. e se poi non trova nessuno che succede ?
comunque secondo me se la sentenza non avra' appello sara necessario rivedere la legge melandri; se non li hai in esclusiva non vedo perche' una emittente non possa avere tutte e 10 le partite. 10 sky 10 dazn e magari 10 amazon, questa potrebbe essere vera concorrenza.

non puoi basare un ragionamento su "sky non pagherá" non ha basi solide a meno che tu non sia l'AD. la situazione é quella che ho scritto io al momento, poi é logico che se la Lega Calcio fa un bando diverso tutto cambia. non si puó sapere come non puoi sapere quanto sky voglia spendere.

se si arrivasse alla soluzione che dici tu, sarebbe il paradiso degli utenti, perché ognuno potrebbe scegliere quello che vuole, e allo stesso tempo le TV per essere scelte migliorerebbero il servizio, sarebbe un immenso vantaggio per noi utenti, peró purtroppo queste aziende se ne fregano altamente degli utenti/abbonati, e quindi faranno i loro interessi, che sono quelli di avere qualche sorta di esclusiva per forzare la mano e chiedere i soldi che vogliono loro, questa sentenza modifica questo. poi come cambierá l'offerta di sky, come cambierá il bando della lega non é dato saperlo al momento. io spero che tu abbia ragione, ma non penso succederá perché quello che da forza agli abbonati é una perdita per le aziende. quindi non accadrá, troveranno un modo molto italiano di girare tutto a loro favore come succede sempre, fatta la legge trovato l'inganno, ci resta solo da vedere come faranno.
 
non puoi basare un ragionamento su "sky non pagherá" non ha basi solide a meno che tu non sia l'AD. la situazione é quella che ho scritto io al momento, poi é logico che se la Lega Calcio fa un bando diverso tutto cambia. non si puó sapere come non puoi sapere quanto sky voglia spendere.

se si arrivasse alla soluzione che dici tu, sarebbe il paradiso degli utenti, perché ognuno potrebbe scegliere quello che vuole, e allo stesso tempo le TV per essere scelte migliorerebbero il servizio, sarebbe un immenso vantaggio per noi utenti, peró purtroppo queste aziende se ne fregano altamente degli utenti/abbonati, e quindi faranno i loro interessi, che sono quelli di avere qualche sorta di esclusiva per forzare la mano e chiedere i soldi che vogliono loro, questa sentenza modifica questo. poi come cambierá l'offerta di sky, come cambierá il bando della lega non é dato saperlo al momento. io spero che tu abbia ragione, ma non penso succederá perché quello che da forza agli abbonati é una perdita per le aziende. quindi non accadrá, troveranno un modo molto italiano di girare tutto a loro favore come succede sempre, fatta la legge trovato l'inganno, ci resta solo da vedere come faranno.

beh dico questo perche' e' quello che farei io.. non farei un investimento ancora piu alto del triennio precedente (perche' questo vuole la lega) se non ho certezze (cieo' prima ancora del bando ho un accordo scritto con terza parte che mi paghera' tot per trasmettere le mie stesse cose in modo da eliminare la esclusiva. Ma quali sono questi soggetti ? al momento io non ne vedo.. dazn e' gia in crisi ora difficilmente protra aumentare l'investimento per la serie a, mediaset in chiaro ? Amazon ?
Vediamo come va a finire il prossimo bando tanto non manca poi molto.
 
Vorrei aggiungere un elemento alla discussione. La legge attualmente in vigore vieta la subcessione dei diritti. Se fossero venduti per prodotto, in teoria Sky non potrebbe proprio acquistarli, a meno che non ci fosse una deroga, come successo per esempio nel 2015, quando il pacchetto con le 132 partite in esclusiva fu inizialmente assegnato a Premium Mediaset e poi subceduto a Sky.
 
Indietro
Alto Basso