Sarebbe l'anticamera del canale della Lega ?
No. Si creerebbe una nuova media company che si occuperebbe di tutta l'area commerciale della Serie A, compresa la vendita dei diritti tv ai broadcasters.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sarebbe l'anticamera del canale della Lega ?
No. Si creerebbe una nuova media company che si occuperebbe di tutta l'area commerciale della Serie A, compresa la vendita dei diritti tv ai broadcasters.
Quale sarebbe il vantaggio rispetto ad ora ?
...chi??, cosa??, quando????Sarebbe un soggetto che fa sempre a capo della Lega Serie A, però con una sua autonomia, una sua struttura e (sulla carta) personale esperto nel settore...
...e sono anche stra-convinto che anche se non ci fosse stata la pandemia, si sarebebro ridotti all'ultimo giorno...
...la storia vi avrebbe dovuto insegnare qualcosa......
Quale sarebbe il vantaggio rispetto ad ora ?
Sicuro?
Se c'era una cosa in cui non volevano di nuovo imbattersi, era il fatto di ritrovarsi all'ultimo.
Ci metto la mano sul fuoco.
Come detto prima, se non fosse stato per la pandemia, i diritti tv li avrebbero assegnati ad aprile, sfruttando anche la finestra temporale in cui Sky non aveva il divieto di esclusiva per la piattaforma internet.
nessuno, solo una bocca in piu' che noi utilizzatori dovremo sfamare
giustificare la pirateria. assurdo.
Personalmente sono fortemente contrario alla pirateria, essendo noi utenti i primi a rimetterci. Bisogna essere sinceri: da quando è partito il servizio di DAZN ci sono stati molti miglioramenti sia sul fatto qualitativo che sul fatto tecnico. Ora la partita non si vede in ritardo di molti secondi o addirittura di qualche minuto, ma si parla di pochi secondi (senza contare il fatto che alcuni utenti possono usufruire di DAZN1 sul satellite). Per esempio, Sassuolo-Verona la scorsa domenica era in ritardo di 7-8 secondi rispetto ai siti di scommesse. Non so se lo penso solo io, ma quei 7-8 secondi non mi fanno sta grande differenza (parlo da tifoso e da persona che lavora nel mondo dell'informazione sportiva).
Tornando sul tema diritti tv, penso che la Lega affidandosi ai fondi d'investimento si copra le spalle per le basse offerte che arriveranno per il triennio 2021/2024. Ibarra, nella presentazione di Sky WiFi è stato chiaro, nessuna spesa folle e se dovessero arrivare altri network fa stesso, eventualmente si cercherà un accordo. DAZN che farà? Offrirà più soldi di questo triennio?
La cosa che un po' mi preoccupa è di quanto possano alzarsi le richieste della Lega affidando il 20-25 (o quello che vogliono) % ad un fondo. Insomma... tutti devono guadagnarci, ma se il prodotto non vale le pretese, cosa succede?
Sono tutte domande che magari possono sembrare banali, ma sono proprio curioso di vedere come finirà questa storia.
Da quando i siti di scommesse italiani trasmettono con un riquadrino le partite di Serie A in questo triennio?Per esempio, Sassuolo-Verona la scorsa domenica era in ritardo di 7-8 secondi rispetto ai siti di scommesse.
Da quando i siti di scommesse italiani trasmettono con un riquadrino le partite di Serie A in questo triennio?
Intendeva il live sul sito che ti fa vedere il risultato, i siti di scommesse non trasmettono la serie a in streaming.