Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

.

P.S.: penso che un ipotesi del genere non venga visto di buon occhio dall'AGcom, potrebbe pensare a un presunto accordo di cartello tra SKY e Lega A.

Beh no importante che sky non prende tutti i 3 pack, se uno andasse a vuoto agcom non potrebbe farci nulla, i diritti dtt rimarrebbero in vendita ed altro operatore potrebbe entrare nel mercato, per Sky sarebbe un rischio e quindi non potrebbe alzare i prezzi oltre una certa soglia
 
Se SKY dovesse offrire oltre 900 milioni di euro per tutta la Serie A e condivide i diritti web con il canale della Lega che va su Internet (a 30 euro al mese si abbonano solo 4 gatti)... mi chiedo quanto mi verrebbe a costare l'abbonamento di SKY? Se SKY ha in mente di aumentare il prezzo dell'abbonamento mi alzo le mani (toglierò l'abbonamento e farò zig-zag fra amici e bar, a qualche persona farà comodo i miei 3/4 euro per ogni partita dell'Inter), preferisco che parte del mio abbonamento venga ripagata dalle pubblicità durante i tempi morti.

P.S.: penso che un ipotesi del genere non venga visto di buon occhio dall'AGcom, potrebbe pensare a un presunto accordo di cartello tra SKY e Lega A.

ma perché 900 milioni?

esistono le retention...

l’AGcom se nessuno offre niente fuorché Sky non può dire nulla... che stiano cercando di tagliarle le gambe a tutti i costi è palese ma se gli OTT non ritengono le cifre appetibili per il prodotto finale, amen e l’AGcom se lo fa andare bene.

P.S: Amazon hanno già previsto un aumento del prezzo di Prime, DAZN inizierà ad alzare i prezzi ogni 2 anni come Netflix (con questo business e tutti i debiti che ha non ha strada lunga...), non vedo perché non possa farlo Sky, e comunque visto il palese disinteresse per il DTT, al massimo offrirebbe 750 milioni, (comunque nemmeno di ora) non 900...
 
P.S.: penso che un ipotesi del genere non venga visto di buon occhio dall'AGcom, potrebbe pensare a un presunto accordo di cartello tra SKY e Lega A.

Assolutamente no.

Se acquista con bando per piattaforma, non fa offerte per il pack dtt (tanto non ci saranno altri...) e prenden 2 pack su 3 (sat e poi internet in co-esclusiva col canale), legge Melandri rispettata.

Se acquista con vendita mista, fa offerte per pack 1 (266 match e la parte internet la condivide col canale tematico, è già previsto da bando nel caso di Sky) e pack 2 (114 partite e per internet in co-esclusiva col canale), lascia perdere il pack 3 (114 partite solo su internet e in co-esclusiva) e tanto sa che gli altri faranno offerte ridicole oppure non le fanno proprio.
Anche in questo caso, legge Melandri rispettata.

Il bando è stato fatto dopo approvazione linee guida dell'Antitrust, tutto avverrebbe in maniera lineare, senza magheggi e robe varie...
 
esistono le retention...
Sicuramente esistono le retention, visto che il canale della Lega A su Internet costa 30 euro prevedo offerte di retention per il solo SKY TV + Calcio a 30 euro al mese (resta da sistemare gli (ormai ex) abbonati del DTT abituati a pagare a inferiori). Ci metto la mano sul fuoco.
 
Sicuramente esistono le retention, visto che il canale della Lega A su Internet costa 30 euro prevedo offerte di retention per il solo SKY TV + Calcio a 30 euro al mese (resta da assorbire gli abbonati del DTT abituati a pagare a inferiori). Ci metto la mano sul fuoco.

in fin dei conti i prezzi sono questi dal 2012 eh, l’aumento è stato fatto non per i diritti sportivi troppi costosi, ma perché (giustamente), hanno abolito la fatturazione ogni 4 settimane, ma ovviamente una volta visti aumentare i ricavi, tornati alla fatturazione mensile sarebbe stato poco intelligente mantenere gli stessi prezzi...

comunque i prezzi questi sono, se non ti piacciono o vai di retention/reconnection (e fidati che TV+Calcio+HD sotto i €30 sono all’ordine del giorno... con Sport sei su questa cifra, ovviamente più sei vicino alla scadenza più offerte migliori hai, ancora di più in free vision) o scacchi tutto... continuo a non capire perché sei fossilizzato sui 900 milioni...
 
Sì perchè questo canale della lega non attrae abbastanza. 30 euro al mese per la sola Serie A e solo in streaming... Con NowTv a 30 euro al mese ti vedi non solo la Serie A, ma anche molto altro di sport/calcio...

Aridaje. Con Now tv a 30 euro al mese non vedi tutta la seria A. Ti mancano partite di tutte le squadre.

- risparmia i soldi dell'accordo con Dazn (e non credo siano pochi soldi...)

Risparmiare l'accordo con Dazn? Mah, io resto dell'idea che è una joint venture per grattare via 10 euro al mese a chi si abbona a dazn per vedere tutta la serie a.
Quei 10 euro saranno anche esentasse perché leggo qui sul forum che dazn è in perdita. Se li fatturasse direttamente sky sarebbero tassati (o è in perdita anche sky? boh).
Ok inizio a diventare paranoico... :laughing7:
 
continuo a non capire perché sei fossilizzato sui 900 milioni...
Fidati che la Lega non accetterà mai 750 milioni di euro da SKY (se DAZN o Amazon non ci mettono altri 200/250 milioni dubito che l'affare vada in porto)... tutti sanno benissimo che la Serie A vale più di quella cifra, praticamente impossibile che si scenda dal miliardo di euro (sono compresi i famosi bonus, non ricordate?) ai 750 milioni di euro... sicuramente la Lega valuterà offerte complessive da 900 milioni di euro in su.
 
Fidati che la Lega non accetterà mai 750 milioni di euro da SKY (se DAZN o Amazon non ci mettono altri 200/250 milioni dubito che l'affare vada in porto)... tutti sanno benissimo che la Serie A vale più di quella cifra, praticamente impossibile che si scenda dal miliardo di euro (sono compresi i famosi bonus, non ricordate?) ai 750 milioni di euro... sicuramente la Lega valuterà offerte complessive da 900 milioni di euro in su.
Se sky offre 750 milioni, Amazon e Dazn devono fare lo stesso per avere le stesse gare sul web cioè 250 milioni , altrimenti avranno meno partite
 
Fidati che la Lega non accetterà mai 750 milioni di euro da SKY (se DAZN o Amazon non ci mettono altri 200/250 milioni dubito che l'affare vada in porto)... tutti sanno benissimo che la Serie A vale più di quella cifra, praticamente impossibile che si scenda dal miliardo di euro (sono compresi i famosi bonus, non ricordate?) ai 750 milioni di euro... sicuramente la Lega valuterà offerte complessive da 900 milioni di euro in su.

io mi attengo alle cifre che hanno pubblicato:

bando per piattaforma: Sky offre 750 milioni a stagione

bando misto (fuori da tutte le logiche anche perché si ritroverebbe in mano con il DTT): 1 miliardo a stagione.

considera che ora ne spende 793 milioni per 7 partite, ai quali si aggiungono gli 80 milioni che vanno a Mediaset per il DTT e chissà quando altri a DAZN per tutti i ticket a €7,99 e quelli gratis per calcio+sport extra +3...
 
Ricordatevi che il pacchetto multi piattaforma, non contiene tutte le partite e Sky dovrà cedere la parte web. Ritengo che sia troppo oneroso e vincolante. Sky offrirà per il pacchetto per piattaforma, offrendo sotto il minimo per la parte web, in modo tale, che in sede di trattative private, ci sarà sicuramente DAZN, e quindi non ci sarà il vincolo dell'esclusiva. SKY avrà tutte le partite, ma DAZN a questo punto che farà? Dovrà puntare soprattutto ai non Abbonati Sky, e sparirà a mio avviso anche il canale lineare, visto che non è più utile. Non so quanto gli convenga.
 
Certo è molto difficile fare previsioni... boh vedo elementi critici in ognuno dei bandi per raggiungere il miliardo, specie se si considera che probabilmente Sky non offrirà per il digitale terrestre.
A questo punto o Sky nel bando per piattaforma si prende sat e internet (ma non credo che offra più di 800-900 milioni massimo e sarebbe comunque un grossissimo investimento, lasciando anche formalmente spazio per il canale di lega), oppure si fa ancora la condivisione Sky-dazn nel bando misto (ma anche qui a quanto vuoi arrivare... non certo più dell ultima volta dato che Sky non avrebbe neanche il digitale terrestre).
La soluzione sarebbe se ci fossero più servizi ott ma a quel punto sarebbero loro a offrire molto poco per un prodotto condiviso fra varie ott...
 
Ricordatevi che il pacchetto multi piattaforma, non contiene tutte le partite e Sky dovrà cedere la parte web. Ritengo che sia troppo oneroso e vincolante. Sky offrirà per il pacchetto per piattaforma, offrendo sotto il minimo per la parte web, in modo tale, che in sede di trattative private, ci sarà sicuramente DAZN, e quindi non ci sarà il vincolo dell'esclusiva. SKY avrà tutte le partite, ma DAZN a questo punto che farà? Dovrà puntare soprattutto ai non Abbonati Sky, e sparirà a mio avviso anche il canale lineare, visto che non è più utile. Non so quanto gli convenga.

Il bando multipiattaforma è fatto così:

- pack 1 750 mln --> 266 partite in esclusiva (per Sky nel bando c'è apposita postilla che dice che i diritti internet o vengono rivenduti oppure c'è il canale della lega)
- pack 2 250 mln --> 114 partite in esclusiva, tranne per la parte internet che saranno in co-esclusiva
- pack 3 150 mln --> 114 partite solo per la parte internet e in co-esclusiva

Come vedi, in pratica nessuno può avere esclusiva (a meno che non ci sia un altro operatore al posto di Sky che prende il pack 1 in esclusiva, ma ha cifre enormi alle quali solo Sky si può avvicinare) e Sky comunque può prendere pack 1 e 2 per avere tutte e 380 le partite, perchè la legge Melandri dice solo che un operatore non si può acquistare tutti i pacchetti.
A mio parere il pack 3 non lo vuole nessuno...
 
Ricordatevi che il pacchetto multi piattaforma, non contiene tutte le partite e Sky dovrà cedere la parte web. Ritengo che sia troppo oneroso e vincolante. Sky offrirà per il pacchetto per piattaforma, offrendo sotto il minimo per la parte web, in modo tale, che in sede di trattative private, ci sarà sicuramente DAZN, e quindi non ci sarà il vincolo dell'esclusiva. SKY avrà tutte le partite, ma DAZN a questo punto che farà? Dovrà puntare soprattutto ai non Abbonati Sky, e sparirà a mio avviso anche il canale lineare, visto che non è più utile. Non so quanto gli convenga.

Perché dici che sky offrirebbe tutte le partite sul web tagliando fuori dazn?
Non sarebbe più conveniente per entrambe dividersi la serie a come fanno adesso, e spartirsi un piatto mensile di 40 euro (30+10) invece di mettere sul mercato la stessa offerta per 30 euro dove sky non mangia niente di più rispetto a ora e dazn muore addirittura di fame?
Se cambiano qualcosa non è certo per andare a incassare meno, credo
 
Infatti per me, il bando multi piattaforma, andrà deserto. Troppi vincoli. Si punterà al bando per piattaforma e si valuteranno gli incassi globali. A quel punto, prendere o lasciare, da entrambe le parti.
 
Perché dici che sky offrirebbe tutte le partite sul web tagliando fuori dazn?
Non sarebbe più conveniente per entrambe dividersi la serie a come fanno adesso, e spartirsi un piatto mensile di 40 euro (30+10) invece di mettere sul mercato la stessa offerta per 30 euro dove sky non mangia niente di più rispetto a ora e dazn muore addirittura di fame?
Se cambiano qualcosa non è certo per andare a incassare meno, credo
Non ho detto questo, forse ho scritto male. Ho detto che Sky si prende tutte le partite, e DAZN pure ma Non in esclusiva. Quindi gli abbonati Sky le vedono su Sky e i non abbonati possono scegliere DAZN. Penso che questa sia una soluzione più vicina alla realtà. Che ne dite?
 
Infatti per me, il bando multi piattaforma, andrà deserto. Troppi vincoli. Si punterà al bando per piattaforma e si valuteranno gli incassi globali. A quel punto, prendere o lasciare, da entrambe le parti.

Io penso che alla fine sarà una faccenda solo tra Sky e la Lega Serie A. Devono solo trovare la giusta via di mezzo (la cifra esatta) che accontenti entrambe...

A me sembra sempre di più un bando fatto apposta per Sky e basta... Il canale della lega serve solo per ovviare alla sentenza che vieta l'esclusiva sul web a Sky...


Non vedo come Dazn e Amazon possano essere interessati a questi pacchetti: non possono avere esclusiva nemmeno loro con questo bando...
(solo il pack 1 con 266 partite potrebbe essere preso in esclusiva, tranne per Sky, ma come detto prima, ha cifre troppo alte per Dazn, mentre Amazon non ha intenzione di investire tutti quei soldi)...
 
Io penso che alla fine sarà una faccenda solo tra Sky e la Lega Serie A. Devono solo trovare la giusta via di mezzo (la cifra esatta) che accontenti entrambe...

A me sembra sempre di più un bando fatto apposta per Sky e basta... Il canale della lega serve solo per ovviare alla sentenza che vieta l'esclusiva sul web a Sky...


Non vedo come Dazn e Amazon possano essere interessati a questi pacchetti: non possono avere esclusiva nemmeno loro...

Anche per me. Basta che paga. DAZN comunque Stavolta avrà tutte le partite, anche se non in esclusiva (per il bando per piattaforma).
 
Anche per me. Basta che paga. DAZN comunque Stavolta avrà tutte le partite, anche se non in esclusiva.

Per me Dazn non avrà nulla.

Al limite potrebbe fare un pensiero per le 114 partite, ma non avrebbe comunque mai l'esclusiva, quindi non vedo come possa essere interessata a investire 250 mln, se offre la metà è grasso che cola...

Anche col bando per piattaforma, se prendesse tutte e 380 le partite, non avrebbe mai l'esclusiva perchè da un lato c'è Sky sul sat e poi c'è il canale della lega... Ripeto, se offre la metà di quei 250 mln è tanto (a quel punto la Lega Serie A rifiuterà).

E' un bando fatto solo per venire incontro a Sky, è palese dai...
 
Non ho detto questo, forse ho scritto male. Ho detto che Sky si prende tutte le partite, e DAZN pure ma Non in esclusiva. Quindi gli abbonati Sky le vedono su Sky e i non abbonati possono scegliere DAZN. Penso che questa sia una soluzione più vicina alla realtà. Che ne dite?

Secondo me devi sempre ragionare partendo dal monte abbonamenti che si crea. Alla concorrenza io non ci credo, non italia almeno.
Se lo scenario che descrivi permette sempre di far pagare 40 euro a chi vuol vedere tutta la serie a, in qualunque modo siano distribuiti i 40 euro, allora ti direi che è verosimile.
Se invece descrivi uno scenario in cui c'é modo di pagare meno di 40 euro per vedere la serie a, allora ti direi che non lo faranno mai, ad eccezione del possibile fantomatico canale della lega che però "costringerebbe" molti tifosi a sborsare altri quattrini per le coppe, cosa che rende il canale tematico accettabile per le pay tv
 
Indietro
Alto Basso