Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Articolo molto interessante. Quindi se si va per il canale, oltre che essere trasmesso solo nella modalità web/iptv/wireless, chi lo acquista deve garantire gli introiti richiesti? Ma pensano che gli operatori delle comunicazioni o intermediari, hanno scritto sali e tabacchi sulla fronte? Ma dove vivono? Non vedo l'ora che arrivi fine mese, per l'apertura delle buste. Ci sarà da ridere.
 
E chi lo sa? Però vuol dire svalutare ulteriormente l'investimento di chi i soldi li tira fuori. Ripeto: non hanno idea di come si costruisca un rapporto sano. Solo insulti e pretese
 
Veramente spocchiosi e incompetenti. Si accontentassero dei soldi, che verranno dal bando per piattaforma, perché penso che l'altro andrà deserto, mentre il canale tematico non avrà possibilità di successo, per via delle pretese e di come si svolgerà il tutto, dalla produzione alla distribuzione.
 
Comunque pensavo che l'ingresso dei fondi di PE avrebbe portato la lega ad una strutturazione di un bando più in linea con l'attuale mercato italiano (nuovi competitor solo ott). Invece assistiamo alle solite cifre da chiedere al solito fornitore. Con la solita opzione B dell'intermediario, come se ci fosse lo spazio per un terzo soggetto che possa avere un margine del 20/25% dalla rivendita di questi diritti. Per essere chiari: opzione A 1,15 mld + margine del venditore al dettaglio; opzione B 1,15 mld + margine intermediario + margine venditore al dettaglio.
In questo momento storico, se A è difficile B ancora di più. O mi manca qualche passaggio?
 
Milano-Finanza lancia l'indiscrezione: poichè ci sono buone probabilità che l'asta non vada a buon fine, allora...

Sky potrebbe proporsi come partner tecnico per il canale della lega

https://twitter.com/IlMontanari/status/1346772170865844225 (l'articolo è a pagamento e non riesco più ad "aggirare" la cosa, se qualcuno ha qualche altro trucchetto...) :eusa_shifty:
Io problema è che il bando dice che questo canale dovrà essere solo su piattaforma web e solo gli operatori che operano su quella piattaforma possono proporsi come partner. Adesso Sky opera anche sul web però come la mettiamo col satellite? Non ci credo che la.serie a non si vedrà su sat.
 
Comunque pensavo che l'ingresso dei fondi di PE avrebbe portato la lega ad una strutturazione di un bando più in linea con l'attuale mercato italiano (nuovi competitor solo ott). Invece assistiamo alle solite cifre da chiedere al solito fornitore. Con la solita opzione B dell'intermediario, come se ci fosse lo spazio per un terzo soggetto che possa avere un margine del 20/25% dalla rivendita di questi diritti. Per essere chiari: opzione A 1,15 mld + margine del venditore al dettaglio; opzione B 1,15 mld + margine intermediario + margine venditore al dettaglio.
In questo momento storico, se A è difficile B ancora di più. O mi manca qualche passaggio?
Non è difficile è impossibile, a quelle cifre non esiste, sono totalmente fuori dalla realtà.
 
Io problema è che il bando dice che questo canale dovrà essere solo su piattaforma web e solo gli operatori che operano su quella piattaforma possono proporsi come partner. Adesso Sky opera anche sul web però come la mettiamo col satellite? Non ci credo che la.serie a non si vedrà su sat.

Urca, non l'avevo letto l'ultima parte dell'articolo.

Okay, allora è veramente impossibile. Ritiro tutto.

Il canale della lega "da solo" non può sorgere... Al 100% farebbe la fine di Telefoot in Francia (dopo 5 mesi, sta già per chiudere)...
 
Urca, non l'avevo letto l'ultima parte dell'articolo.

Okay, allora è veramente impossibile. Ritiro tutto.

Il canale della lega "da solo" non può sorgere... Al 100% farebbe la fine di Telefoot in Francia (dopo 5 mesi, sta già per chiudere)...
Infatti, il canale secondo me può prendere vita solo se vengono venduti i diritti o a Sky o a Sky/dazn o altra ott, deve essere un'alternativa per ovviare al divieto esclusive web per Sky o comunque un'alternativa al non raggiungimento di almeno 900 milioni,. cioè se all'asta presentasse offerte per piattaforma solo Sky. La cifra di 1,15 miliardi è messa lì come obiettivo ma sono convinto che si accontenterebbero anche di 900 milioni senza fare il canale o di 750/800 con il canale.
 
Ho letto meglio il bando e l'apertura delle buste avverrà entro l'ora di pranzo del 26 stesso ,quindi già il 26 sapremo le offerte,pensavo che se l'annacavano ( temporeggiare) per qualche giorno ,invece hanno fretta chissà come mai :laughing7:
 
Io problema è che il bando dice che questo canale dovrà essere solo su piattaforma web e solo gli operatori che operano su quella piattaforma possono proporsi come partner. Adesso Sky opera anche sul web però come la mettiamo col satellite? Non ci credo che la.serie a non si vedrà su sat.
Il bando per il canale non dice che deve essere solo su web.
E di fatto in molti punti descrive Sky.

Oggettivamente se non fosse per il minimo garantito sarebbe l’attuale Sky serie A da vendere agli altri oltre a se stessa.
 
Il 26 diranno se le offerte saranno accettate, e nel caso comunicheranno a chi hanno assegnato i pacchetti, altrimenti faranno un giro di trattative private.
 
Indietro
Alto Basso