Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

io dico piuttosto che alla fine chiuderanno tutto presto sky prende tutto tranne DTT come sappiamo ormai, e poi collabora via web per il canale, perchè c'è scritto sul bando che la lega sceglierà il partner con piu' esperienza chi meglio di sky.
 
io dico piuttosto che alla fine chiuderanno tutto presto sky prende tutto tranne DTT come sappiamo ormai, e poi collabora via web per il canale, perchè c'è scritto sul bando che la lega sceglierà il partner con piu' esperienza chi meglio di sky.
Ma hai capito cosa intendono loro per "collaborare per il canale"?
 
Il bando per il canale non dice che deve essere solo su web.
E di fatto in molti punti descrive Sky.

Oggettivamente se non fosse per il minimo garantito sarebbe l’attuale Sky serie A da vendere agli altri oltre a se stessa.
"il canale sarà offerto ad operatori che garantiscano la diffusione solo sulle piattaforme internet, iptv e wireless con offerte a pagamento, che abbiano adeguata capacità distributiva e adeguati livelli qualitativi di fruizione per gli utenti, con standard qualitativi e commerciali che garantiscano a preservare il valore e l’immagine della Lega Serie A."
Cito l'articolo.
 
"il canale sarà offerto ad operatori che garantiscano la diffusione solo sulle piattaforme internet, iptv e wireless con offerte a pagamento, che abbiano adeguata capacità distributiva e adeguati livelli qualitativi di fruizione per gli utenti, con standard qualitativi e commerciali che garantiscano a preservare il valore e l’immagine della Lega Serie A."
Cito l'articolo.

Praticamente o Sky o Sky ,Dazn non da garanzie e a questo punto chiuderà bottega
 
Praticamente o Sky o Sky ,Dazn non da garanzie e a questo punto chiuderà bottega
Ma cosa converrebbe a Sky partecipare alla creazione del canale quando dovrebbe garantire 1,15 miliardi di introiti l'anno solo alla lega più ovviamente i suoi di guadagni, mica lo farebbero per beneficenza, poi non potrebbero nemmeno decidere il prezzo perché è stabilito dalla lega in 29,99 e inoltre dovrebbero assumersi tutti i costi per produrre il canale. Capite che è una cosa da pazzi che nessuno sano di mente si sognerebbe di fare.
 
Ma cosa converrebbe a Sky partecipare alla creazione del canale quando dovrebbe garantire 1,15 miliardi di introiti l'anno solo alla lega più ovviamente i suoi di guadagni, mica lo farebbero per beneficenza, poi non potrebbero nemmeno decidere il prezzo perché è stabilito dalla lega in 29,99 e inoltre dovrebbero assumersi tutti i costi per produrre il canale. Capite che è una cosa da pazzi che nessuno sano di mente si sognerebbe di fare.

Ma infatti Sky farà la sua offerta per sat e web , per il resto se la sbriga la lega se non arriverà un altro OTT ovviamente
 
Infatti, il canale secondo me può prendere vita solo se vengono venduti i diritti o a Sky o a Sky/dazn o altra ott, deve essere un'alternativa per ovviare al divieto esclusive web per Sky o comunque un'alternativa al non raggiungimento di almeno 900 milioni,. cioè se all'asta presentasse offerte per piattaforma solo Sky. La cifra di 1,15 miliardi è messa lì come obiettivo ma sono convinto che si accontenterebbero anche di 900 milioni senza fare il canale o di 750/800 con il canale.

Per me non si andrà oltre 800 mln + canale. E penso che sia più probabile Sky che prende i diritti tv "da sola", senza altri operatori e solo il canale a fare concorrenza, invece di Sky+Dazn o Sky+Dazn+Amazon (questo ultimo scenario praticamente irrealizzabile secondo me, le offerte sarebbero ancor più basse...)

La Lega Serie A dovrà per forza accontentarsi... Se non vende i diritti e si fa il canale da sola, rischia enormemente* di fare la fine di Telefoot...



*diciamo che è praticamente certo...
 
Ultima modifica:
Per me non si andrà oltre 800 mln + canale. E penso che sia più probabile Sky che prende i diritti tv "da sola", senza altri operatori e solo il canale a fare concorrenza, invece di Sky+Dazn o Sky+Dazn+Amazon (questo ultimo scenario praticamente irrealizzabile secondo me, le offerte sarebbero ancor più basse...)

La Lega Serie A dovrà per forza accontentarsi... Se non vende i diritti e si fa il canale da sola, rischia enormemente* di fare la fine di Telefoot...



*diciamo che è praticamente certo...
Occhio che questo sono capaci di affidare il tutto a Mediapro, nonostante tutto
 
"il canale sarà offerto ad operatori che garantiscano la diffusione solo sulle piattaforme internet, iptv e wireless con offerte a pagamento, che abbiano adeguata capacità distributiva e adeguati livelli qualitativi di fruizione per gli utenti, con standard qualitativi e commerciali che garantiscano a preservare il valore e l’immagine della Lega Serie A."
Cito l'articolo.
Peccato che nel bando specifico per il canale non si parli di questo. Purtroppo non riesco ad aprire in modo decente l'altro bando ma immagino che quella frase sia legata alla co-esclusiva di quello che si potrebbe definire il canale light.
 
Per me non si andrà oltre 800 mln + canale. E penso che sia più probabile Sky che prende i diritti tv "da sola", senza altri operatori e solo il canale a fare concorrenza, invece di Sky+Dazn o Sky+Dazn+Amazon (questo ultimo scenario praticamente irrealizzabile secondo me, le offerte sarebbero ancor più basse...)

La Lega Serie A dovrà per forza accontentarsi... Se non vende i diritti e si fa il canale da sola, rischia enormemente* di fare la fine di Telefoot...



*diciamo che è praticamente certo...
Se fosse solo Sky a offrire per i diritti con il paravento del finto canale della Lega via web per aggirare la Melandri, l’Agcom potrebbe avere da obiettare.
 
Off topic. Siete tanto interessati alla serie A che con 7 partite in onda passate il tempo a scrivere cosa e come si vedrà invece di guardare.
Senza polemica, ma un po’ da ridere mi è venuto :D
 
Se fosse solo Sky a offrire per i diritti con il paravento del finto canale della Lega via web per aggirare la Melandri, l’Agcom potrebbe avere da obiettare.

No, perchè Sky offrirebbe per 2 pacchetti su 3 (che sia per il bando per piattaforma, pack A+B, o per quello multipiattaforma, pack 1+2; il terzo, che sia il pack C o il pack 3, rimane invenduto, per mancanza di offerte o offerte giudicate dalla Lega troppo basse, a disposizione della Lega Serie A) e la Legge Melandri dice solo che un operatore non può acquistare tutti i pacchetti.
E ci sarebbe il canale della lega in streaming come secondo operatore per la Serie A.

L'authority non potrebbe obiettare nulla.
 
Off topic. Siete tanto interessati alla serie A che con 7 partite in onda passate il tempo a scrivere cosa e come si vedrà invece di guardare.
Senza polemica, ma un po’ da ridere mi è venuto :D
È vero, però l'assegnazione dei diritti della serie a purtroppo in Italia può decidere anche le sorti delle TV che si aggiudicano o no tali diritti, quindi prezzi, altri investimenti su altri sport o addirittura la sopravvivenza stessa di un operatore. Quindi anche questo aspetto può interessare, qui tutto ruota intorno alla serie a c'è poco da fare.
 
Per me non si andrà oltre 800 mln + canale. E penso che sia più probabile Sky che prende i diritti tv "da sola"
Se finira così, giustamente la Lega terrà in standby l'asta fino ad agosto inoltrato... solo per ripicca nei confronti di SKY, per fargli perdere un po' di abbonati che devono contrattare le offerte con SKY tra giugno ed agosto. Penso che scendere a 800 milioni è praticamente impossibile, forse 900 e qualcosa.
 
Per i primi mesi sono già garantiti i dindini dai diritti esteri e dal presunto fondo, forse te lo sei già scordato.
Sempre se riescono a venderli i diritti all'estero, lo scorso triennio fecero molta fatica, li vendettero per soli 300 milioni a IMG che non riuscendoli a piazzare in molti mercati fu costretta a svenderli o a creare il seria a pass. Potrebbero sopravvivere qualche mese con i soldi dei fondi esteri però poi devono chiudere i contratti per i diritti domestici altrimenti sono dolori.
 
Indietro
Alto Basso