Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Comunque alla luce delle dichiarazioni, vedo un canale della lega che è residuale.


Secondo me si rafforza l'idea che sky trasmetterà tutte le 10 partite ed a questo punto dazn avrà le 7 partite che punta, ma non in esclusiva, mentre il pack3 se lo aggiudicherà Discovery.

Non vedo altre alternative possibili, tutto questo ovviamente se vuole sky. Il canale di lega messo dopo il bando degli intermediari vuol dire che è solo una minaccia.

sappiamo tutti che a giugno 2021 scade l’accordo Sky-DAZN, che sicuramente verrà rinnovato per l’app ma non si sa per il canale DAZN 1, e questo dipende dalle volontà di DAZN, perché se Sky vuole offrire la Serie A sul suo pacchetto tramite marchi altrui sborsa, e lo abbiamo già visto, ma bisogna vedere a questo punto se il marchio altrui vuole che venga fatto l’accordo, perché potrebbe tranquillamente tenersi tutto per se.

per Discovery la questione è ancora più contorta: in primis perché discovery+ (che ingloberà Eurosport Player prossimamente) ha l’esclusiva con TIM fino a gennaio 2022, poi perché discovery+ deve crescere e sicuramente si terrà la Serie A per se. in più, l’accordo Sky-Discovery per i canali scade a dicembre 2021, quindi anche se dovesse esserci un accordo per la Serie A su Sky tramite Eurosport, bisogna aspettare il rinnovo di quello attuale includendo anche Eurosport 360º per le partite in contemporanea, a patto che Discovery trasmetta la Serie A su Eurosport e no solo su discovery+.
 
Ma poi quelle 3 partite valgono poco o nulla, perchè non ci sarebbero mai big match (le prime 2 scelte di ogni turno vanno al possessore del pack 1).

Comunque 600 mln (questa sarebbe l'offerta di Dazn per quei 7 match ) non è tantissimo, se pensiamo che ora Sky (con pack simile) paga 780 mln...

Se sono vere quelle cifre, De Siervo ha ragione quando dice che Sky può superare l'offerta di Dazn (anche se ha il divieto d'esclusiva sul web).

e se si subcedono i diritti? sia sky che dazn avrebbero tutto e in non Esclusiva
 
sappiamo tutti che a giugno 2021 scade l’accordo Sky-DAZN, che sicuramente verrà rinnovato per l’app ma non si sa per il canale DAZN 1, e questo dipende dalle volontà di DAZN, perché se Sky vuole offrire la Serie A sul suo pacchetto tramite marchi altrui sborsa, e lo abbiamo già visto, ma bisogna vedere a questo punto se il marchio altrui vuole che venga fatto l’accordo, perché potrebbe tranquillamente tenersi tutto per se.

per Discovery la questione è ancora più contorta: in primis perché discovery+ (che ingloberà Eurosport Player prossimamente) ha l’esclusiva con TIM fino a gennaio 2022, poi perché discovery+ deve crescere e sicuramente si terrà la Serie A per se. in più, l’accordo Sky-Discovery per i canali scade a dicembre 2021, quindi anche se dovesse esserci un accordo per la Serie A su Sky tramite Eurosport, bisogna aspettare il rinnovo di quello attuale includendo anche Eurosport 360º per le partite in contemporanea, a patto che Discovery trasmetta la Serie A su Eurosport e no solo su discovery+.

Le 3 partite non sono mai in contemporanea (sabato sera, domenica a pranzo e lunedì sera), è ampiamente sufficiente un canale per chi le prende.

Con Dazn, se prende le 7 partite, servirebbero almeno 4 canali sul sat (tenendo conto delle 3 partite alla domenica pomeriggio + diretta gol e dei turni infrasettimanali con più partite in contemporanea).
 
Ultima modifica:
De Siervo ha confermato che le ha fatte.
I 4 offerenti sono: Dazn, Sky, Discovery (Eurosport) e Mediapro

Tim e Amazon non le hanno fatte.


A proposito. Sapete chi comporrà la commissione chiamata a fare le trattative private con i broadcaster?
Claudio Lotito, Aurelio De Laurentiis e Massimo Ferrero...

EDIT: dr1010 mi ha anticipato :laughing7:

Comunque gli operatori devono trattare con questo bel trio :eusa_whistle: :laughing7:


P.S.: ci sono anche Marotta (Inter) e Campoccia (Udinese)
La scelta di mettere quei tre soggetti a trattare onestamente non l'ho capita, vogliono che le trattative naufrighino prima di iniziare? Sappiamo tutti che personaggi sono e quanto sia difficile dialogare con loro, senza contare che sono i 3 più fissati col canale, avrei scelto persone più diplomatiche onestamente...mah
 
Io ve lo dicevo che sbagliavate a dare per morta Dazn e mi prendevate per il c*ulo... Adesso è addirittura quella che ha offerto di più!
 
La LegaA trova sempre il modo di poter illustrare l'appettibilita' del prodotto, stavolta attraverso una pedina (dazn) che non era prevedibilissimo palesasse tanta volonta' in un progetto cosi' dispendioso dopo la prima esperienza, che a questo punto va giudicata positiva se tornano cosi' decisamente ad un investimento ulteriore
 
Le 3 partite non sono mai in contemporanea (sabato sera, domenica a pranzo e lunedì sera), è ampiamente sufficiente un canale per chi le prende.

Con Dazn, se prende le 7 partite, servirebbero almeno 4 canali sul sat (tenendo conto delle 3 partite alla domenica pomeriggio + diretta gol e dei turni infrasettimanali con più partite in contemporanea).
Faranno sicuro l'accordo con sky per altri canali via sat ovviamente a condizioni di dazn, per ora ci saranno discussioni sottobanco.
 
Nei link sopra di calcio e finanza mi pare, hanno scritto venerdì prossimo iniziano le trattative private. Poi comprendo anche che il pressappochismo in queste circostanze rende sovrano
In altri articoli c'è scritto che le trattative si.svolgeranno tutte in un'unica giornata, il 5 febbraio e l 8 ci sarà la decisione.
 
Questa improvvisa sparata di DAZN mi fa pensare a un accordo già sottobanco con SKY per dividersi i costi. Le due società non sono mai state in concorrenza, anzi semmai il contrario
 
Sarebbe clamoroso se Sky trasmettesse solo il pack da 3 match, che inoltre è peggiore di quello attuale perché non sono previsti Pick e solo la terza scelta invece della seconda.
 
Sarebbe clamoroso se Sky trasmettesse solo il pack da 3 match, che inoltre è peggiore di quello attuale perché non sono previsti Pick e solo la terza scelta invece della seconda.

Non succederà mai comunque. Piuttosto di prendere il pack da 3 match farebbero prima a risparmiare i soldi e non comprare niente
 
Pensiamoci un attimo però.

In qualunque Paese sia andato Dazn, non ha mai speso cifre del genere.
Per fare un esempio, in Germania ha speso circa 200 mln per la Champions e 200 mln per la Bundesliga (che rappresentano il grosso della sua offerta in Germania), ma ha una base abbonati più consistente (poco oltre i 2 mln) e 2 canali sat fissi da tempo.
L'abbonamento Dazn in Germania costa 11,99.
Credo sia il Paese dove Dazn spende di più.

Ora, con le grosse difficoltà economiche a causa del Covid (ha dovuto fare dei licenziamenti e mettere parecchi in cig, ricordiamolo...), in Italia tirerebbe fuori 600 mln di euro a stagione così?

Col prezzo attuale di 9,99, vuol dire che dovrebbe fare ben oltre 6 milioni di abbonati!
In Italia il massimo storico di abbonati al calcio è stato 4 mln con Sky e Mediaset Premium (e trasmettevano la Serie A una su sat e l'altra su dtt).

Anche se aumentasse il prezzo (facciamo 15 euro al mese, esagero), in ogni caso servono ben oltre 4 di mln di abbonati.
Il tutto contando che è un abbonamento senza vincoli, quindi i clienti interessati al calcio in estate lo staccano per 3 mesi.

Messa così, sembra chiaramente una pazzia totale. Nemmeno Mediaset Premium arrivò a tanto...

Qualcosa non torna.
 
Be magari ritiene di recuperare buona parte della spesa da futuri accordi con Sky per trasmettere le partite sul satellite (con i vari dazn 1-2 ecc dove far vedere le partite) e in questo caso credo che recupererebbe buona parte della spesa...(oltre che a un sicuro aumento di prezzo)
 
Ma la domanda è quale prezzo farebbe DAZN agli abbonati? Perchè si sono sempre presentati come una low cost da massimo 12 euro al mese nei territori in cui si trovano.
 
Indietro
Alto Basso