Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E se l'abbassamento dei prezzi dei nuovi listini Sky fosse un segnale per un impegno economico minore sulla Serie A?
Di strada da fare c'è ne abbastanza prima di arrivare alla chiusura dell'accordo.E se l'abbassamento dei prezzi dei nuovi listini Sky fosse un segnale per un impegno economico minore sulla Serie A?
Volendo anch'io posso proporre una cifra folle, che comunque non sborserò, perché sotto i requisiti dell'asta.Pensiamoci un attimo però.
In qualunque Paese sia andato Dazn, non ha mai speso cifre del genere.
Per fare un esempio, in Germania ha speso circa 200 mln per la Champions e 200 mln per la Bundesliga (che rappresentano il grosso della sua offerta in Germania), ma ha una base abbonati più consistente (poco oltre i 2 mln) e 2 canali sat fissi da tempo.
L'abbonamento Dazn in Germania costa 11,99.
Credo sia il Paese dove Dazn spende di più.
Ora, con le grosse difficoltà economiche a causa del Covid (ha dovuto fare dei licenziamenti e mettere parecchi in cig, ricordiamolo...), in Italia tirerebbe fuori 600 mln di euro a stagione così?
Col prezzo attuale di 9,99, vuol dire che dovrebbe fare ben oltre 6 milioni di abbonati!
In Italia il massimo storico di abbonati al calcio è stato 4 mln con Sky e Mediaset Premium (e trasmettevano la Serie A una su sat e l'altra su dtt).
Anche se aumentasse il prezzo (facciamo 15 euro al mese, esagero), in ogni caso servono ben oltre 4 di mln di abbonati.
Il tutto contando che è un abbonamento senza vincoli, quindi i clienti interessati al calcio in estate lo staccano per 3 mesi.
Messa così, sembra chiaramente una pazzia totale. Nemmeno Mediaset Premium arrivò a tanto...
Qualcosa non torna.
Anche se avesse offerto un miliardo il problema è che i loro soldi non sono mai veriPeccato non siano uscite le cifre esatte, sono molto curioso di sapere quanto ha offerto MediaPro...
Bisognerà vedere le prossime mosse e capire se è solo fumo o qualcosa di concreto, resta il fatto che non ci sono comunque alternative ed è un miracolo che Eurosport si sia fatto avanti per le 3 gare.Ancora una volta niente Espn e niente Bein Sport questo per dire quanto viene considerato attrattivo il nostro campionato.Mi pare comunque di capire dalle dichiarazioni di De Siervo ieri che un accordo nelle trattative private lo si troverà, non si aspettavano certe cifre in base alla situazione pandemica,magari davvero chiuderanno a 900 milioni
Faccio un'ipotesi fantasiosa: dazn, Sky e Tim hanno già un accordo privato. Dazn prende le 7 partite in esclusiva e mette almeno 4 canali sul bouquet di Sky, che potrà offrire tutta la serie a agli abbonati, sia sat, fibra e now tv, con un offerta congiunta now tv/dazn ad una cifra scontata, in quanto Sky prenderà anche un pacchetto delle 3 partite non in esclusiva. Questo accordo potrebbe poi diventare una collaborazione più ampia che potrebbe riguardare anche la serie b, e altri contenuti che ha dazn che finirebbero quindi anche sui canali dazn di Sky come successo in Spagna con Movistar per F1 e MotoGP. In questa equazione manca solo il problema di ritrasmissione di quelle 3 partite di Sky sul web che non può avere in esclusiva, ma qui potrebbe entrare in gioco Tim con timvision o addirittura Eurosport (che ha i canali anche su Sky)Ma anche con tutte e 2. E deve essere un mega-accordo, tipo quello che ha fatto con Movistar+ in Spagna.
Altrimenti non si spiega.
Non metto in dubbio la qualità di contenuti sportivi che offre Dazn, figuriamoci
Ed anch'io penso che di per sè l'offerta è pure bassa, dato che il pacchetto comprende 7 partite in esclusiva con le prime 2 scelte di ogni giornata.
Adesso Sky paga 780 mln per un pack simile (anzi, non ha nemmeno tutta questa scelta rispetto al pack per cui c'è stata questa offerta di Dazn)...
Quindi, anche senza tenere conto del minimo d'asta, è chiaro che 600 mln non sono sufficienti (poi vabbè, sono tempi complicati, alle cifre di questo triennio è ovvio che nessuno ci arriverà mai...)
Questo vuol dire che dovrà aumentare la cifra offerta. Ma da sola non ne ha la capacità economiche.
I numeri riportati prima sono provenienti da varie testate giornalistiche e tutte conosciute (Italia Oggi, Milano-Finanza, Sport Business, etc.etc.)
Come detto prima anche da @dr1010 (e non solo), l'unica è che dietro questa offerta ci siano grossi accordi sottobanco, con Sky ma anche con altri soggetti (vedi Tim, di cui oggi si è parlato che non ha fatto offerte direttamente, ma sembra che qualcosa bolla in pentola proprio con Dazn...).
Se invece non ci fossero proprio accordi di una certa consistenza, beh allora siamo di fronte a un potenziale "Mediaset Premium bis"...
Volendo anch'io posso proporre una cifra folle, che comunque non sborserò, perché sotto i requisiti dell'asta.
Con questa mossa faccio vedere solamente il mio forte interesse, ma nulla più
Un pò come negli scacchi sacrificare la regina, il pezzo più importante, per effettuare uno scacco matto in 3 mosse con re e torre![]()
Si ma scusa, ma ESPN e Bein Sport dovrebbero mettere in piedi una infrastruttura (che non può essere solo OTT) per 7 partite di Serie A a settimana?
Faccio un'ipotesi fantasiosa: dazn, Sky e Tim hanno già un accordo privato. Dazn prende le 7 partite in esclusiva e mette almeno 4 canali sul bouquet di Sky, che potrà offrire tutta la serie a agli abbonati, sia sat, fibra e now tv, con un offerta congiunta now tv/dazn ad una cifra scontata, in quanto Sky prenderà anche un pacchetto delle 3 partite non in esclusiva. Questo accordo potrebbe poi diventare una collaborazione più ampia che potrebbe riguardare anche la serie b, e altri contenuti che ha dazn che finirebbero quindi anche sui canali dazn di Sky come successo in Spagna con Movistar per F1 e MotoGP. In questa equazione manca solo il problema di ritrasmissione di quelle 3 partite di Sky sul web che non può avere in esclusiva, ma qui potrebbe entrare in gioco Tim con timvision o addirittura Eurosport (che ha i canali anche su Sky)![]()
Faccio un'ipotesi fantasiosa: dazn, Sky e Tim hanno già un accordo privato. Dazn prende le 7 partite in esclusiva e mette almeno 4 canali sul bouquet di Sky, che potrà offrire tutta la serie a agli abbonati, sia sat, fibra e now tv, con un offerta congiunta now tv/dazn ad una cifra scontata, in quanto Sky prenderà anche un pacchetto delle 3 partite non in esclusiva. Questo accordo potrebbe poi diventare una collaborazione più ampia che potrebbe riguardare anche la serie b, e altri contenuti che ha dazn che finirebbero quindi anche sui canali dazn di Sky come successo in Spagna con Movistar per F1 e MotoGP. In questa equazione manca solo il problema di ritrasmissione di quelle 3 partite di Sky sul web che non può avere in esclusiva, ma qui potrebbe entrare in gioco Tim con timvision o addirittura Eurosport (che ha i canali anche su Sky)![]()
Una soluzione si trovava il punto è che il nostro calcio non è appetibile
Mah, scusami ma non ne sarei così sicuro. In inghilterra hanno il campionato più appetibile al mondo e non mi pare ci sia nè bein nè espn. Non ha alcun senso mettere in piedi una piattaforma DTT/Sat (specialmente) per Bein Sport con il solo fine di trasmettere 7 partite a settimana in 2 giorni.
in realtá un UK espn era presente e trasmetteva la premier league, motivo percui fu rilevata da bt sport. quindi si vale la pena eccome avere una infrastruttura per il prodotto sportivo piú redditizio del paese.
Si, se trasmetti su Sky magari si, se pensate che la gente torni a fare come stream e telepiù trent'anni dopo, no.
Faccio un'ipotesi fantasiosa: dazn, Sky e Tim hanno già un accordo privato. Dazn prende le 7 partite in esclusiva e mette almeno 4 canali sul bouquet di Sky, che potrà offrire tutta la serie a agli abbonati, sia sat, fibra e now tv, con un offerta congiunta now tv/dazn ad una cifra scontata, in quanto Sky prenderà anche un pacchetto delle 3 partite non in esclusiva. Questo accordo potrebbe poi diventare una collaborazione più ampia che potrebbe riguardare anche la serie b, e altri contenuti che ha dazn che finirebbero quindi anche sui canali dazn di Sky come successo in Spagna con Movistar per F1 e MotoGP. In questa equazione manca solo il problema di ritrasmissione di quelle 3 partite di Sky sul web che non può avere in esclusiva, ma qui potrebbe entrare in gioco Tim con timvision o addirittura Eurosport (che ha i canali anche su Sky)
Secondo me è la classica situazione dove tutti ne escono vincitori