Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Prima del canale ci sarà il bando per intermediari. Non penso che i broadcaster vogliano rischiare
 
Ma in tutto questo now tv che fine farà?? I diritti ott sono di dazn quindi possono pure chiudere
Luctun preparati a fare un abbonamento serio è finita la pacchia
 
Ma in tutto questo now tv che fine farà?? I diritti ott sono di dazn quindi possono pure chiudere
Luctun preparati a fare un abbonamento serio è finita la pacchia
Sky non acquisterà nessun evento se non comprende pure i diritti ott, non per nowtv ma per sky via fibra
 
Ma in tutto questo now tv che fine farà?? I diritti ott sono di dazn quindi possono pure chiudere
Luctun preparati a fare un abbonamento serio è finita la pacchia
Al momento DAZN non ha preso nulla e Sky non ha perso nulla. Io sono stato abbonato via sat molti anni, lasciato SOLO perché ho traslocato in una casa in cui non era possibile mettere la parabola. Quindi te lo ripeto, limitati a parlare di ciò che capisci e che sai
 
Riassunto della differenza dei vari pack?
Pack1: 7 partite in esclusiva su tutte le piattaforme (prima, seconda, quarta, sesta, settimana, nona e decima scelta per ogni giornata) se lo acquistasse sky i diritti ott dovranno essere venduti anche ad altri operatori o trasmessi tramite propri canali dalla lega.
Pack 2: 3 partite in esclusiva su sat e dtt in co-esclusiva sulle OTT, (terza, quinta e ottava scelta di giornata), operatore che ha questo pack effettua la scelta delle partite
Pack 3: 3 partite in co-esclusiva sulle OTT le stesse del pack 2, operatore deve subire le scelte che effettua il pack2.
 
Ma in tutto questo now tv che fine farà?? I diritti ott sono di dazn quindi possono pure chiudere
Luctun preparati a fare un abbonamento serio è finita la pacchia
Sky qualcosa la prende o le 7 gare senza esclusiva o le 3 gare senza esclusiva e per il resto farà come in UK attiverà un pass sport extra con i canali di dazn
 
Secondo me in trattativa privata il contenuto dei pacchetti sarà modificato sulla base delle richieste delle emittenti... quindi i limiti attuali che state giustamente dicendo non so se poi alla fine saranno gli stessi (intendo le sublicenze, o il vincolo a trasmettere solo su una piattaforma e no su un altra, i pick ecc...) ... io credo che la lega calcio per eventualmente poter ottenere 50-100milioni in più è disposta a inserire pure i caffè e cornetti all interno del bando se richiesto dalle emittenti....
 
beh se vogliono possono trattare su tutto ma tranne sulla sublicenza perché è vietata dalla legge melandri
 
Secondo me in trattativa privata il contenuto dei pacchetti sarà modificato sulla base delle richieste delle emittenti... quindi i limiti attuali che state giustamente dicendo non so se poi alla fine saranno gli stessi (intendo le sublicenze, o il vincolo a trasmettere solo su una piattaforma e no su un altra, i pick ecc...) ... io credo che la lega calcio per eventualmente poter ottenere 50-100milioni in più è disposta a inserire pure i caffè e cornetti all interno del bando se richiesto dalle emittenti....

Non c'è molto da modificare in trattativa privata cercheranno solo di spremere il più possibile i brodcasters. De siervo l'ha detto pure che se Amazon vuole qualcosa in esclusiva almeno deve prendersi i pack 2 e 3 .Ma come sappiamo è difficile che Amazon voglia trasmettere 114 gare all'anno
 
secondo me le possibilità sono o sky e dazn hanno tutte le partite e poi se la giocano, o le ha dazn in esclusiva, o canale oppure ma la vedo molto difficile un terzo broadcaster prende magari in esclusiva il pacchetto web delle 3 partite e l altro va in co esclusiva sia a dazn che sky ma ripeto non mi sembra percorribile, non c'è altro, perchè per la sentenza non si può nemmeno replicare la situazione attuale.
 
non credo che la legge Melandri vieti le sublicenze ma sia la lega che le vieta

Per favore informatevi prima di scrivere... E' vietato proprio dalla Legge Melandri.

Art. 11 comma 6: https://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08009dl.htm


" L'operatore della comunicazione assegnatario dei diritti audiovisivi non può subconcedere in licenza a terzi, in tutto o in parte, tali diritti, ne' cedere, in tutto o in parte, i contratti di licenza, ne' concludere accordi aventi effetti analoghi, salvo quanto previsto dall'articolo 19, comma 1."


(l'art.19 comma 1 dice solo che l'Antitrust può concedere limitate deroghe, su richiesta della Lega Serie A)
 
Per favore informatevi prima di scrivere...

Art. 11 comma 6: https://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08009dl.htm


" L'operatore della comunicazione assegnatario dei diritti audiovisivi non può subconcedere in licenza a terzi, in tutto o in parte, tali diritti, ne' cedere, in tutto o in parte, i contratti di licenza, ne' concludere accordi aventi effetti analoghi, salvo quanto previsto dall'articolo 19, comma 1."


(l'art.19 comma 1 dice solo che l'Antitrust può concedere limitate deroghe, su richiesta della Lega Serie A)
Ok scusate ma quello che è successo con sky è mediaset non doveva succedere
 
Ok scusate ma quello che è successo con sky è medaset non doveva succedere

Se ti riferisci al triennio 2015-2018, inizialmente Antitrust sanzionò Mediaset, Sky, Lega Serie A e Infront accusando i soggetti di aver fatto "cartello".

Sanzioni poi annullata dal Tar del Lazio e annullamento confermato poi dal Consiglio di Stato.



Se invece ti riferisci alla Champions League, la Legge Melandri non ha competenza sui diritti tv venduti da soggetti all'estero.
 
Indietro
Alto Basso