Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

secondo me le possibilità sono o sky e dazn hanno tutte le partite e poi se la giocano, o le ha dazn in esclusiva, o canale oppure ma la vedo molto difficile un terzo broadcaster prende magari in esclusiva il pacchetto web delle 3 partite e l altro va in co esclusiva sia a dazn che sky ma ripeto non mi sembra percorribile, non c'è altro, perchè per la sentenza non si può nemmeno replicare la situazione attuale.

Sky per avere le 10 partite senza esclusiva web dovrebbe sborsare tipo 900 milioni , mi pare impossibile (650 per superare Dazn per il pack1 e almeno 250 su 250 per il pack2), più probabile che Sky versi i 250 milioni per il pack2 senza esclusiva web, un terzo operatore prende il pack 3 a 50 milioni e che Dazn confermi i 600 milioni per le 7 gare in esclusiva assoluta e tanti saluti a tutti .

Per noi utenti ci sarà la possibilità di vedere tutta la serie A senza sky
 
Se ti riferisci al triennio 2015-2018, inizialmente Antitrust sanzionò Mediaset, Sky, Lega Serie A e Infront accusando i soggetti di aver fatto "cartello".

Sanzioni poi annullata dal Tar del Lazio e annullamento confermato poi dal Consiglio di Stato.



Se invece ti riferisci alla Champions League, la Legge Melandri non ha competenza sui diritti tv venduti da soggetti all'estero.
Si era questo era per questo che credo che fosse la lega ha da inoedire la sublicenza mi era confuso scusami ancora
 
Sky per avere le 10 partite senza esclusiva web dovrebbe sborsare tipo 800 milioni , mi pare impossibile (650 per superare Dazn per il pack1 e almeno 150 su 250 per il pack2), più probabile che Sky versi i 250 milioni per il pack2 senza esclusiva web, un terzo operatore prende il pack 3 a 50 milioni e che Dazn confermi i 600 milioni per le 7 gare in esclusiva assoluta e tanti saluti a tutti .

Per noi utenti ci sarà la possibilità di vedere tutta la serie A senza sky

Quello in ogni caso. A prescindere da quali pacchetti prende Sky, per il semplice motivo che non può avere esclusiva web nemmeno su una partita...
In un modo o nell'altro ci sarà un secondo soggetto (o più soggetti) che trasmetterà in streaming la Serie A oltre a Sky.
 
infatti ho scritto in quel modo ma secondo me non avrebbe senso prendere 3 partite solo sat da parte di sky a quel punto non prende niente e chiude accordi commerciali, tipo ospitare dei canali sat.
 
Per noi utenti ci sarà la possibilità di vedere tutta la serie A senza sky
Quindi DAZN 600 milioni per il pack 1 (tanto i suoi canali verranno ospitati anche su SKY), SKY 200 milioni per il pack 2 e uno qualunque a 50 milioni per il pack 3. Totale 850 milioni di euro. Manca qualcosa per arrivare ai 900 milioni, senza dubbio.
 
Quello in ogni caso. A prescindere da quali pacchetti prende Sky, per il semplice motivo che non può avere esclusiva web nemmeno su una partita...
In un modo o nell'altro ci sarà un secondo soggetto (o più soggetti) che trasmetterà in streaming la Serie A oltre a Sky.
Appunto, sarebbe però meglio se fossero operatori OTT ‘seri’ a trasmetterla e non il farlocco canale web della Lega a 30 euro al mese.
 
infatti ho scritto in quel modo ma secondo me non avrebbe senso prendere 3 partite solo sat da parte di sky a quel punto non prende niente e chiude accordi commerciali, tipo ospitare dei canali sat.

Attenzione con il pack 2 Sky le 3 partite può trasmetterle anche via web non solo sat ,ovviamente sul web senza esclusiva ,infatti esiste il pack3 per questo
 
infatti ho scritto in quel modo ma secondo me non avrebbe senso prendere 3 partite solo sat da parte di sky a quel punto non prende niente e chiude accordi commerciali, tipo ospitare dei canali sat.

Per questo a sky conveniva che la lega facesse il canale, loro non possono avere niente in esclusiva quindi cacciare certe cifre sarebbe uno spreco. Dall'altro lato la lega non vorrebbe rischiare di fare il canale e giustamente preferirebbe i soldi garantiti della vendita classica alle tv. Vedremo come e se riusciranno a risolvere il problema creato dalla.sentenza, perché senza quella i diritti sarebbero stati venduti tranquillamente da un pezzo ormai. Il nodo secondo me resta quello di convincere sky a sborsare almeno 250/300 milioni per il pacchetto 2, e non è una cosa scontata. Poi potrebbero anche trovare un accordo per dividersi le spese per pack 1 e 1 bis tra sky e dazn però non so se possa convenire ad entrambe. Il 5 avranno molto lavoro da fare alla lega.
 
comunque una cosa è praticamente certa l'anno prossimo ci vorranno 3 abbonamenti per chi vorrà vedere tutto.
 
Quindi DAZN 600 milioni per il pack 1 (tanto i suoi canali verranno ospitati anche su SKY), SKY 200 milioni per il pack 2 e uno qualunque a 50 milioni per il pack 3. Totale 850 milioni di euro. Manca qualcosa per arrivare ai 900 milioni, senza dubbio.

Ho aggiornato il messaggio comunque in sede di trattative private arriveranno a 900 in qualche modo
 
Quello in ogni caso. A prescindere da quali pacchetti prende Sky, per il semplice motivo che non può avere esclusiva web nemmeno su una partita...
In un modo o nell'altro ci sarà un secondo soggetto (o più soggetti) che trasmetterà in streaming la Serie A oltre a Sky.

L'antitrust per difendere la concorrenza ha creato totale disparità tra le varie aziende. Dovrebbe intervenire un antitrust per motivi discriminatori :D
 
comunque una cosa è praticamente certa l'anno prossimo ci vorranno 3 abbonamenti per chi vorrà vedere tutto.

Assolutamente no, basteranno 2 o addirittura uno. Se poi ti riferisci anche alle coppe si, probabilmente ce ne vorranno 3. Ma per la serie a massimo 2.
 
Per questo a sky conveniva che la lega facesse il canale, loro non possono avere niente in esclusiva quindi cacciare certe cifre sarebbe uno spreco. Dall'altro lato la lega non vorrebbe rischiare di fare il canale e giustamente preferirebbe i soldi garantiti della vendita classica alle tv. Vedremo come e se riusciranno a risolvere il problema creato dalla.sentenza, perché senza quella i diritti sarebbero stati venduti tranquillamente da un pezzo ormai. Il nodo secondo me resta quello di convincere sky a sborsare almeno 250/300 milioni per il pacchetto 2, e non è una cosa scontata. Poi potrebbero anche trovare un accordo per dividersi le spese per pack 1 e 1 bis tra sky e dazn però non so se possa convenire ad entrambe. Il 5 avranno molto lavoro da fare alla lega.

d'altronde sky ha sempre detto che non per forza deve avere l'esclusiva e comunque negli ultimi tempi è sempre piu' aggregatore.
 
Quindi DAZN 600 milioni per il pack 1 (tanto i suoi canali verranno ospitati anche su SKY), SKY 200 milioni per il pack 2 e uno qualunque a 50 milioni per il pack 3. Totale 850 milioni di euro. Manca qualcosa per arrivare ai 900 milioni, senza dubbio.

In tutto questo Now TV che fine farebbe?
 
In tutto questo Now TV che fine farebbe?

In una maniera o nell'altra NowTv avrà la Serie A. Sky non vuole rinunciare per nessun motivo al mondo ai diritti tv via internet, quindi Sky via fibra e NowTv.
L'ad Ibarra è stato chiaro negli scorsi mesi: per Sky non importa più di tanto l'esclusiva, conta solo avere la Serie A da offrire ai propri clienti su Sky via satellite, Sky via fibra, Sky go e NowTv.
 
comunque una cosa è praticamente certa l'anno prossimo ci vorranno 3 abbonamenti per chi vorrà vedere tutto.

Per chiarirti le idee si potranno verificare queste combinazioni :

1) Se Dazn prende il pack1

abbonamento 1a Dazn + Sky (pack2)

abbonamento 2a Dazn + terzo operatore(pack3)

Se Sky prende pack1

2) abbonamento 2a Sky(pack1)+Dazn(pack2 e 3)

abbonamento 2b solo Dazn (pack1bis e pack2)

abbonamento 3b terzo operatore(pack1bis)+ Dazn(pack 2 e 3)
 
comunque sembra veramente strano che sky possa non far vedere sui propri canali i big match della serie a...
 
Indietro
Alto Basso