Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma poi testa testa per che cosa? Il pacchetto 1? Che Sky comunque non può avere in esclusiva. Quindi ipotizzando che Sky per dei diritti non in esclusiva non abbia di certo offerto 600 milioni, e nemmeno 500, significa che entrambe abbiano offerto poco, altrimenti se dazn avesse veramente offerto 600 per il pack 1 non ci sarebbe nessun testa a testa, avrebbero accettato direttamente quell offerta.
Anche io sono perplesso sulla gara per il pack 1, siccome Sky si ritroverà comunque una OTT che trasmettera’ quelle partite col pack 1-bis.
E Dazn resta senza niente? E quindi caput?Ho l'impressione che per il pack 1-bis nessuno abbia fatto offerte.
Se dovesse vincere Sky, il canale della lega potrebbe nascere sul serio per ovviare al problema della sentenza contro Sky.
E Dazn resta senza niente? E quindi caput?
Ci sono sempre le 3 partite, che dazn o altri, potrebbero avere in esclusiva. Ma a quel punto il canale non si dovrebbe fare o comunque dovrebbe trasmettere solo le 7 partite di Sky. Se invece come ha ipotizzato qualcuno che i diritti web una volta commercializzati ma invenduti può significare comunque il rispetto della sentenza allora sarebbero a posto anche così con le 7 partite su Sky e le 3 su dazn.E Dazn resta senza niente? E quindi caput?
Amazon non si è presentata in nessuno dei due bandi, ma si sapeva, Discovery si vede che come tutti gli anni avrà fatto la solita offerta tanto per partecipare, stile italiaway dei bandi scorsiIn tutta questa confusione, altri operatori non si sono palesati (Amazon, Discovery, etc. )?
Non è per legge, è per causa della sentenza dello scorso anno che vieta a Sky di acquistare diritti TV in esclusiva per il web. A dire la verità non si è capito bene come funziona questo divieto, però la lega serie a si è attivata per mettere in vendita dei pacchetti bis qualora Sky compri i pacchetti originari.Ragazzi io ho seguito poco quest’anno tutta la diatriba, anche se mi interessa anche per capire la situazione dei nuovi prezzi Sky. Chi mi aiuta a capire, le trattative di oggi sono riferiti sempre ai pacchetti del quale si parla, oppure essendo già in trattativa, è possibile che i rilanci possano essere stati fatti con altre formule? Cioè per legge dove è scritto che tutte le partite devono essere vendute anche in OTT? Cioè potrebbe essere che magari Sky offre parecchio per avere l’esclusiva di un tot di partite, e chiede di condividerne solo una parte.
Non è per legge, è per causa della sentenza dello scorso anno che vieta a Sky di acquistare diritti TV in esclusiva per il web. A dire la verità non si è capito bene come funziona questo divieto, però la lega serie a si è attivata per mettere in vendita dei pacchetti bis qualora Sky compri i pacchetti originari.
Ma figuriamociSecondo me se vince Sky allora non chiude il DTT, almeno per ora.