Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Su Twitter sport insider

Diritti TV. Trattative ad oltranza a Milano, spostato dalle 18 alle 22 di stasera il termine della presentazione delle buste. Dazn aggressiva Sky non molla.
 
Montanari ha twittato questo

Dicono: testa a testa Sky vs Dazn
Buste finali consegnate entro le 21 e aperte entro le 22 dinanzi a notaio e commissione presidenti
#dirittiTv
#SerieA
 
Andrea Montanari (Milano-Finanza):

Dicono: testa a testa Sky vs Dazn
Buste finali consegnate entro le 21 e aperte entro le 22 dinanzi a notaio e commissione presidenti
#dirittiTv
#SerieA



Sport Insider

Diritti TV. Trattative ad oltranza a Milano, spostato dalle 18 alle 22 di stasera il termine della presentazione delle buste. Dazn aggressiva Sky non molla. La serie A nonostante qualcuno voglia “svenderla” avra’ un valore in linea con quello attuale.
 
Se le offerte sono molto vicine come dicono, non conteranno solo le offerte economiche in sè ma anche altri dettagli: garanzie, confezionamento prodotto, modalità di trasmissione, etc.etc.
 
Ma poi testa testa per che cosa? Il pacchetto 1? Che Sky comunque non può avere in esclusiva. Quindi ipotizzando che Sky per dei diritti non in esclusiva non abbia di certo offerto 600 milioni, e nemmeno 500, significa che entrambe abbiano offerto poco, altrimenti se dazn avesse veramente offerto 600 per il pack 1 non ci sarebbe nessun testa a testa, avrebbero accettato direttamente quell offerta.
 
Anche io sono perplesso sulla gara per il pack 1, siccome Sky si ritroverà comunque una OTT che trasmettera’ quelle partite col pack 1-bis.
 
Ma poi testa testa per che cosa? Il pacchetto 1? Che Sky comunque non può avere in esclusiva. Quindi ipotizzando che Sky per dei diritti non in esclusiva non abbia di certo offerto 600 milioni, e nemmeno 500, significa che entrambe abbiano offerto poco, altrimenti se dazn avesse veramente offerto 600 per il pack 1 non ci sarebbe nessun testa a testa, avrebbero accettato direttamente quell offerta.

Anche io sono perplesso sulla gara per il pack 1, siccome Sky si ritroverà comunque una OTT che trasmettera’ quelle partite col pack 1-bis.

Ho l'impressione che per il pack 1-bis nessuno abbia fatto offerte.

Se dovesse vincere Sky, il canale della lega potrebbe nascere sul serio per ovviare al problema della sentenza contro Sky.
 
Questo denota invece, che vogliono chiudere qui, e a mio avviso chiudere con l'ipotesi fondi, che ancora non convince nessuno. Quindi l'assemblea di giovedì prossimo, delibererà la bocciatura. State a vedere... Attendiamo notizie.
 
E Dazn resta senza niente? E quindi caput?

Di solito Sport Insider negli ultimi tempi ci ha azzeccato spesso (anche sulla Champions in streaming a Mediaset).

Ha scritto questa frase: "La serie A nonostante qualcuno voglia “svenderla” avra’ un valore in linea con quello attuale."

Quindi almeno sui 900 sono arrivati. Questo vorrebbe dire che Dazn ha spinto Sky ad andare oltre quanto pensava di spendere inizialmente (anche senza esclusiva). Ci sarebbe stata vera sfida tra i 2 operatori.
 
E Dazn resta senza niente? E quindi caput?
Ci sono sempre le 3 partite, che dazn o altri, potrebbero avere in esclusiva. Ma a quel punto il canale non si dovrebbe fare o comunque dovrebbe trasmettere solo le 7 partite di Sky. Se invece come ha ipotizzato qualcuno che i diritti web una volta commercializzati ma invenduti può significare comunque il rispetto della sentenza allora sarebbero a posto anche così con le 7 partite su Sky e le 3 su dazn.
 
In tutta questa confusione, altri operatori non si sono palesati (Amazon, Discovery, etc. )?
Amazon non si è presentata in nessuno dei due bandi, ma si sapeva, Discovery si vede che come tutti gli anni avrà fatto la solita offerta tanto per partecipare, stile italiaway dei bandi scorsi
Poi quando il gioco si è fatto serio si sarà ritirata.
 
E non si fa cenno di altri operatori, parlano solo di "testa a testa" Sky vs Dazn.
Quindi c'è il rischio concreto che il pack 3 rimanga invenduto (così come il pack 1-bis)?

Se fosse così, dunque ci sarebbero solo queste ipotesi:

- Sky prende tutte e 10 le partite e la lega serie a fa il canale in streaming
- Sky prende il pack 1 (7 partite), Dazn il pack 2+3 (3 match in esclusiva) e la lega serie a fa il canale per i 7 match di Sky
- Dazn prende pack 1, Sky prende pack 2 (3 match) e la lega serie a fa il canale per i 3 match di Sky


Ci sarebbe anche l'ipotesi che Dazn prenda pack 1 e 2 (con Sky che rimane senza niente e pack 3 invenduto), ma così Dazn potrebbe andare incontro a problemi con l'Antitrust.

L'ultima ipotesi è quella di @dr1010:
- Sky prende 7 partite (pack 1)
- Dazn 3 partite in esclusiva totale (pack 2 e 3)
E pack 1-bis rimane invenduto. Da capire però se così la sentenza contro Sky viene rispettata oppure no (in teoria i diritti internet in co-esclusiva con Sky sono stati messi in vendita, però se nessuno li vuole...)
 
Ragazzi io ho seguito poco quest’anno tutta la diatriba, anche se mi interessa anche per capire la situazione dei nuovi prezzi Sky. Chi mi aiuta a capire, le trattative di oggi sono riferiti sempre ai pacchetti del quale si parla, oppure essendo già in trattativa, è possibile che i rilanci possano essere stati fatti con altre formule? Cioè per legge dove è scritto che tutte le partite devono essere vendute anche in OTT? Cioè potrebbe essere che magari Sky offre parecchio per avere l’esclusiva di un tot di partite, e chiede di condividerne solo una parte.
 
Ragazzi io ho seguito poco quest’anno tutta la diatriba, anche se mi interessa anche per capire la situazione dei nuovi prezzi Sky. Chi mi aiuta a capire, le trattative di oggi sono riferiti sempre ai pacchetti del quale si parla, oppure essendo già in trattativa, è possibile che i rilanci possano essere stati fatti con altre formule? Cioè per legge dove è scritto che tutte le partite devono essere vendute anche in OTT? Cioè potrebbe essere che magari Sky offre parecchio per avere l’esclusiva di un tot di partite, e chiede di condividerne solo una parte.
Non è per legge, è per causa della sentenza dello scorso anno che vieta a Sky di acquistare diritti TV in esclusiva per il web. A dire la verità non si è capito bene come funziona questo divieto, però la lega serie a si è attivata per mettere in vendita dei pacchetti bis qualora Sky compri i pacchetti originari.
 
Non è per legge, è per causa della sentenza dello scorso anno che vieta a Sky di acquistare diritti TV in esclusiva per il web. A dire la verità non si è capito bene come funziona questo divieto, però la lega serie a si è attivata per mettere in vendita dei pacchetti bis qualora Sky compri i pacchetti originari.

Sapevo della sentenza, ma la mia domanda è, in trattativa privata (cioè quindi superando i pacchetti venduti come a origine), se sky offrisse parecchi soldi, la lega è costretta venderli quei diritti? Cioè, la legge impone che le partite si vedano per forza su OTT? Non credo, sennò le 3 partite di DAZN di adesso dovrebbero vedersi per forza anche su DTT

La sentenza dice che non può comprare niente in in tutte le piattaforme, o che non può comprare la totale esclusiva? Alla fine la lega potrebbe anche decidere se Sky offrisse parecchio, di non vendere i diritti OTT su alcune partite, oppure non può farlo?
 
Indietro
Alto Basso