E infatti è quello che dicevo prima: tocca vedere il patrimonio di Access Industries, che però sembra la cosa più misteriosa di questo pianeta
Se
per caso non avesse un patrimonio sufficiente, allora Dazn non sarebbe mai in grado di fornire garanzie economiche.
E l'accordo commerciale con Tim da 300 mln non servirebbe a niente, perchè Tim non è controllante e non è un istituto bancario.
D'altronde i club di Serie A hanno bisogno di garanzie bancarie (e la Lega Serie A nel bando infatti le chiede), perchè poi possano andare dalle proprie banche per farsi anticipare i soldi.
E' sempre stato il loro modus operandi.
P.S.: personalmente non posso credere che Dazn abbia fatto un errore del genere... però sai, le vicende di Mediapro ci dicono che tutto è possibile...