- Registrato
- 21 Marzo 2020
- Messaggi
- 698
. Se sarà necessario, l'operatore non esclude di potenziare le infrastrutture di trasmissione esistenti, anche installando ex novo dei super-server vicini ai punti di snodo del segnale già attivi. Un piano di rafforzamento della rete a cui potrebbe partecipare il partner tecnico a cui Dazn si appoggerà per arrivare alla piena copertura
Delle 19,5 milioni di connessioni attive in Italia, censite a fine gennaio 2021, solo Tim ne offre 16,8 di cui il 91 percento (15,1 milioni) sono in grado di portare il segnale ultrabroadband. A queste si sommano quelle FWA (acronimo di Fixed Wireless Access) che permettono comunque di navigare in casa con connessioni da 30 a 100 mega. Le linee in rame (anche queste adatte alla trasmissione video) sarebbero 1,6 milioni. Quando si tratta di quantificare il numero di famiglie che avranno necessariamente bisogno del satellite - o di linee FWA ad hoc - il dato è esiguo: 70mila. Appena il 3 per mille del totale.
https://www.repubblica.it/sport/cal...0INSBTu6tRMZd4q6TgnmkjLeK76rLV1qd9fQgpk1y7smk
Delle 19,5 milioni di connessioni attive in Italia, censite a fine gennaio 2021, solo Tim ne offre 16,8 di cui il 91 percento (15,1 milioni) sono in grado di portare il segnale ultrabroadband. A queste si sommano quelle FWA (acronimo di Fixed Wireless Access) che permettono comunque di navigare in casa con connessioni da 30 a 100 mega. Le linee in rame (anche queste adatte alla trasmissione video) sarebbero 1,6 milioni. Quando si tratta di quantificare il numero di famiglie che avranno necessariamente bisogno del satellite - o di linee FWA ad hoc - il dato è esiguo: 70mila. Appena il 3 per mille del totale.
https://www.repubblica.it/sport/cal...0INSBTu6tRMZd4q6TgnmkjLeK76rLV1qd9fQgpk1y7smk