Premesso che questa soluzione agli utenti andrebbe anche bene, il problema è che se fai un’accordo del genere, dove l’incasso va tutto a DAZN, allora si tratterebbe di un’affitto di banda, codifica e servizi vari (assistenza clienti, perché se qualcosa non Funziona a quel punto i clienti chiamano Sky non DAZN, come succede oggi), come appunto fa Sky con Mediaset per il DTT. Di conseguenza per quanto possa essere vantaggioso per entrambe, dovrebbe essere DAZN a pagare Sky, magari con un prezzo di favore visto che ne avrebbe un ritorno in meno abbonati persi. In Sostanza è il meccanismo che succede similarmente con i canali Option. Un conto é fare un accordo dove è Sky che paga (magari pure tanto) e rientra de soldi, un conto è fare un accordo che porta in gran parte vantaggi solo al tuo avversario e alla lega. Come scritto da altri, qui si pensa che una volta assegnati i diritti, il giorno dopo si trova l’accordo con Sky. Mentre sappiamo benissimo che 3 anni fa sono passato mesi, appunto perché DAZN voleva provare a fare da sola. Se si va solo in streaming, non credo che senza una convenienza economica Sky sarà li subito pronta ad accordarsi, o gli conviene a livello economico o gli conviene aspettare cosa succede a inizio campionato.