Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Premesso che questa soluzione agli utenti andrebbe anche bene, il problema è che se fai un’accordo del genere, dove l’incasso va tutto a DAZN, allora si tratterebbe di un’affitto di banda, codifica e servizi vari (assistenza clienti, perché se qualcosa non Funziona a quel punto i clienti chiamano Sky non DAZN, come succede oggi), come appunto fa Sky con Mediaset per il DTT. Di conseguenza per quanto possa essere vantaggioso per entrambe, dovrebbe essere DAZN a pagare Sky, magari con un prezzo di favore visto che ne avrebbe un ritorno in meno abbonati persi. In Sostanza è il meccanismo che succede similarmente con i canali Option. Un conto é fare un accordo dove è Sky che paga (magari pure tanto) e rientra de soldi, un conto è fare un accordo che porta in gran parte vantaggi solo al tuo avversario e alla lega. Come scritto da altri, qui si pensa che una volta assegnati i diritti, il giorno dopo si trova l’accordo con Sky. Mentre sappiamo benissimo che 3 anni fa sono passato mesi, appunto perché DAZN voleva provare a fare da sola. Se si va solo in streaming, non credo che senza una convenienza economica Sky sarà li subito pronta ad accordarsi, o gli conviene a livello economico o gli conviene aspettare cosa succede a inizio campionato.
Sky sa quanti sono abbonati solo per la Serie A (quindi se conviene fare spese su cui non si guadagna nulla) e quanti sono quelli per cui la Serie A è un di più, che magari si aggiunge solo se ultrascontata.
 
L'unica accordo possibile tra i 2 operatori per i canali lineari Dazn su Sky (via sat e via fibra, niente Sky Go nè NowTv perchè c'è già app Dazn) sarebbe sostituire direttamente il pack "Sky Calcio" con il pack "Dazn" e i ricavi di questo vanno direttamente a Dazn (e gli abbonati a tale pacchetto vengono considerati a tutti gli effetti "utenti Dazn", quindi con accesso anche all'app Dazn).
Stesso prezzo di ora (16 euro al mese con vincolo 18 mesi oppure 20 euro* al mese senza vincoli).

Per le 3 partite in co-esclusiva** (Sky su tutte le piattaforme, mentre Dazn avrebbe i diritti solo per lo streaming), la scelta sta al cliente Sky:
- le vede solo in streaming tramite app Dazn (avendo l'accesso come detto prima)
- oppure col pack Sky Sport se ce l'ha già

Altre soluzioni non ne vedo.


*che (a rigor di logica, data la spesa per i diritti tv) potrebbe essere lo stesso prezzo dell'abbonamento Dazn se fatto "da solo"...

**a meno che la Lega Serie A non rimetta il pack 2 in vendita e ci mette solo la partita in chiaro come vorrebbe fare (ci credo poco, però...), allora il discorso di prima sulle 3 partite cade in gran parte




P.S.: ovviamente il ticket sport di NowTv dovrebbe calare di prezzo...

si ma a sto punto pure per Now TV dovrebbero fare delle Convenzioni con DAZN tipo pack Scontato come han fatto per il Sat, invece di pagare a parte come avviene ora.
 
Io non sono il tipo di vedere pre e post partita.

Però finisce samp-fiorentina commento veloce e saluti senza nemmeno far rivedere i gol.

Spero che questi tre anni saranno gestiti un pochino meglio

Sempre così quando si tratta di partite di "medio-bassa classifica".
Adesso mio padre, che tifa Fiorentina e vuole sempre sentire dopo la partita che dicono gli allenatori, è dovuto virare su Sky.

Anch'io spero che su questo aspetto Dazn migliori. Almeno un 15-20 minuti di post-partita ci devono essere anche per questo tipo di partite...
 
si ma a sto punto pure per Now TV dovrebbero fare delle Convenzioni con DAZN tipo pack Scontato come han fatto per il Sat, invece di pagare a parte come avviene ora.
Nel regno unito per nowtv hanno aggiunto un pass supplementare chiamato pass sport extra e all'interno ci sono i canali di BT Sport, quindi basta volerle le cose
 
L'unica accordo possibile tra i 2 operatori per i canali lineari Dazn su Sky (via sat e via fibra, niente Sky Go nè NowTv perchè c'è già app Dazn) sarebbe sostituire direttamente il pack "Sky Calcio" con il pack "Dazn" e i ricavi di questo vanno direttamente a Dazn (e gli abbonati a tale pacchetto vengono considerati a tutti gli effetti "utenti Dazn", quindi con accesso anche all'app Dazn).
Stesso prezzo di ora (16 euro al mese con vincolo 18 mesi oppure 20 euro* al mese senza vincoli).

Per le 3 partite in co-esclusiva** (Sky su tutte le piattaforme, mentre Dazn avrebbe i diritti solo per lo streaming), la scelta sta al cliente Sky:
- le vede solo in streaming tramite app Dazn (avendo l'accesso come detto prima)
- oppure col pack Sky Sport se ce l'ha già

Altre soluzioni non ne vedo.


*che (a rigor di logica, data la spesa per i diritti tv) potrebbe essere lo stesso prezzo dell'abbonamento Dazn se fatto "da solo"...

**a meno che la Lega Serie A non rimetta il pack 2 in vendita e ci mette solo la partita in chiaro come vorrebbe fare (ci credo poco, però...), allora il discorso di prima sulle 3 partite cade in gran parte




P.S.: ovviamente il ticket sport di NowTv dovrebbe calare di prezzo...
ragionamento che non fa una piega, spiegazione impeccabile come sempre.
bravo willie7!

Io non sono il tipo di vedere pre e post partita.

Però finisce samp-fiorentina commento veloce e saluti senza nemmeno far rivedere i gol.

Spero che questi tre anni saranno gestiti un pochino meglio

per Roma-Udinese però i gol e le azioni salienti le hanno fatte vedere, sia alla fine del primo che del secondo tempo, con breve intervista a Fonseca e commento di Pardo, quindi mi viene da pensare che lo facciano solo dove gli comoda (sempre molto minimale però).

per il resto si sono focalizzati principalmente sul derby della settimana prossima con tutta la programmazione.
 
ragionamento che non fa una piega, spiegazione impeccabile come sempre.
bravo willie7!


per Roma-Udinese però i gol e le azioni salienti le hanno fatte vedere, sia alla fine del primo che del secondo tempo, con breve intervista a Fonseca e commento di Pardo, quindi mi viene da pensare che lo facciano solo dove gli comoda (sempre molto minimale però).

per il resto si sono focalizzati principalmente sul derby della settimana prossima con tutta la programmazione.

Esatto. Quando sono coinvolte le squadre "big", allora qualcosa lo fanno sempre, però come hai detto, sempre con approccio estremamente "light".

Per le altre partite che coinvolgono solo squadre di "medio-bassa classifica", non fanno praticamente nulla.


Ecco, se prendono i diritti tv, spero che cambi la linea editoriale e diano più spazio/approfondimenti in generale a pre-partita e post-partita (a prescindere dalle squadre coinvolte).
 
Esatto. Quando sono coinvolte le squadre "big", allora qualcosa lo fanno sempre, però come hai detto, sempre con approccio estremamente "light".

Per le altre partite che coinvolgono solo squadre di "medio-bassa classifica", non fanno praticamente nulla.


Ecco, se prendono i diritti tv, spero che cambi la linea editoriale e diano più spazio/approfondimenti in generale a pre-partita e post-partita (a prescindere dalle squadre coinvolte).
super quotone circa l'ultimo pezzo del post, è l'unica critica che mi sento di muovere onestamente su un qualcosa che secondo me è facilmente raggiungibile
(poi ci sarebbe il discorso sito di Dazn, delle volte sembra tutto un pò troppo nascosto...perché dico io?? :D)
 
ragionamento che non fa una piega, spiegazione impeccabile come sempre.
bravo willie7!
Un bravo a me, no? Ho scritto la stessa cosa qualche giorno fa, peccato che mi chiamo soltanto Terlizzi6... ho dei seri dubbi su SKY Fibra, bisogna sentire cosa dice TIM che dovrebbe proporre una cosa del genere. Se vuoi vedere il calcio tramite Internet con un ricevitore: TIM con il suo Timbox (già si parla di un nuovo ricevitore come lascia intendere un dipendente di TIM) accetterà come concorrente SKY Fibra con il suo decoder Q? TIM non avrebbe nessun pregiudizio se SKY trasmettesse il calcio soltanto sul satellite.
 
Un bravo a me, no? Ho scritto la stessa cosa qualche giorno fa, peccato che mi chiamo soltanto Terlizzi6... ho dei seri dubbi su SKY Fibra, bisogna sentire cosa dice TIM che dovrebbe proporre una cosa del genere. Se vuoi vedere il calcio tramite Internet con un ricevitore: TIM con il suo Timbox (già si parla di un nuovo ricevitore come lascia intendere un dipendente di TIM) accetterà come concorrente SKY Fibra con il suo decoder Q? TIM non avrebbe nessun pregiudizio se SKY trasmettesse il calcio soltanto sul satellite.

si ma manco tim può fare monopolio. già con le offerte che fà crea un vincolo figuriamoci dopo.

e poi comunque stiamo andando OT
 
Un bravo a me, no? Ho scritto la stessa cosa qualche giorno fa, peccato che mi chiamo soltanto Terlizzi6... ho dei seri dubbi su SKY Fibra, bisogna sentire cosa dice TIM che dovrebbe proporre una cosa del genere. Se vuoi vedere il calcio tramite Internet con un ricevitore: TIM con il suo Timbox (già si parla di un nuovo ricevitore come lascia intendere un dipendente di TIM) accetterà come concorrente SKY Fibra con il suo decoder Q? TIM non avrebbe nessun pregiudizio se SKY trasmettesse il calcio soltanto sul satellite.

Ma tim non crea monopolio. Al massimo stipula un contratto commerciale con un prezzo agevolato per i suoi clienti.

Nessuno vieta ad una persona di farsi la fibra di Sky e sottoscrivere a parte abbonamento di dazn

Ps: io non lavoro per tim: nessun commerciale nei negozi è a libro paga di tim Italia e anche a noi possono arrivare spifferi veri o non veri
 
Un bravo a me, no? Ho scritto la stessa cosa qualche giorno fa, peccato che mi chiamo soltanto Terlizzi6... ho dei seri dubbi su SKY Fibra, bisogna sentire cosa dice TIM che dovrebbe proporre una cosa del genere. Se vuoi vedere il calcio tramite Internet con un ricevitore: TIM con il suo Timbox (già si parla di un nuovo ricevitore come lascia intendere un dipendente di TIM) accetterà come concorrente SKY Fibra con il suo decoder Q? TIM non avrebbe nessun pregiudizio se SKY trasmettesse il calcio soltanto sul satellite.

scusa, non volermene, ma in questi ultimi 2/3 giorni ho veramente fatto fatica a stare dietro a tutti i messaggi del forum, sicuramente mi sarò perso qualcosa...

a questo punto bravo anche a te Terlizzi6!

una sola cosa: Sky non firmerà mai accordi se le impongono dei limiti sulla piattaforma IPTV, mi sembra chiaro, anche se rispetto ad ora non cambierebbe nulla perché DAZN 1 lo vedono solo i clienti via satellite, quindi non credo ci siano i presupposti per una rivalità TIM-Sky (tralasciando Sky Wifi).
 
Sky e danz non potrebbero fare un accordo light cioè sky e dazn si accordano per solo 4 delle 7 partite sui canali lineari di sky le altre 3 di dazn solo su app
Le 4 partite di dazn potrebbero essere solo le partite dove si presume un flusso elevato di visite.
Sky avrebbe 7 partite sui canali lineari 3 sue e 4 di dazn

Dazn dal canto suo avrebbe tutte e 10 le partite e potrebbe dire solo da noi hai l’intera serie A
L’acordo potrebbe essere quasi lo stesso di ora
pacco calcio le 7 partite (3 di sky + 4 dazn) a 16€
app dazn gartis se hai sport e calcio di sky
solo dazn 15€
 
Sky e danz non potrebbero fare un accordo light cioè sky e dazn si accordano per solo 4 delle 7 partite sui canali lineari di sky le altre 3 di dazn solo su app
Le 4 partite di dazn potrebbero essere solo le partite dove si presume un flusso elevato di visite.
Sky avrebbe 7 partite sui canali lineari 3 sue e 4 di dazn

Dazn dal canto suo avrebbe tutte e 10 le partite e potrebbe dire solo da noi hai l’intera serie A
L’acordo potrebbe essere quasi lo stesso di ora
pacco calcio le 7 partite (3 di sky + 4 dazn) a 16€
app dazn gartis se hai sport e calcio di sky
solo dazn 15€
Non credo ho tutto ho niente non avrebbe senso per sky avere un oferrtta così
 
Non credo ho tutto ho niente non avrebbe senso per sky avere un oferrtta così

avrebbe sempre e comunque i big match
toccherà ad i tifosi scegliere la qualità del sat ad un prezzo maggiore o tutta la serie A con i problemi dello streaming ad un prezzo minore
 
Ultima modifica:
Sky e danz non potrebbero fare un accordo light cioè sky e dazn si accordano per solo 4 delle 7 partite sui canali lineari di sky le altre 3 di dazn solo su app
Le 4 partite di dazn potrebbero essere solo le partite dove si presume un flusso elevato di visite.
Sky avrebbe 7 partite sui canali lineari 3 sue e 4 di dazn

Dazn dal canto suo avrebbe tutte e 10 le partite e potrebbe dire solo da noi hai l’intera serie A
L’acordo potrebbe essere quasi lo stesso di ora
pacco calcio le 7 partite (3 di sky + 4 dazn) a 16€
app dazn gartis se hai sport e calcio di sky
solo dazn 15€

Una cosa del genere non converrebbe nè a Sky nè a DAZN
 
Delle 19,5 milioni di connessioni attive in Italia, censite a fine gennaio 2021, solo Tim ne offre 16,8 di cui il 91 percento (15,1 milioni) sono in grado di portare il segnale ultrabroadband. A queste si sommano quelle FWA (acronimo di Fixed Wireless Access) che permettono comunque di navigare in casa con connessioni da 30 a 100 mega. Le linee in rame (anche queste adatte alla trasmissione video) sarebbero 1,6 milioni. Quando si tratta di quantificare il numero di famiglie che avranno necessariamente bisogno del satellite - o di linee FWA ad hoc - il dato è esiguo: 70mila. Appena il 3 per mille del totale.



https://www.repubblica.it/sport/cal...0INSBTu6tRMZd4q6TgnmkjLeK76rLV1qd9fQgpk1y7smk

Il libro dei sogni.
 
Sky non firmerà mai accordi se le impongono dei limiti sulla piattaforma IPTV, mi sembra chiaro, anche se rispetto ad ora non cambierebbe nulla perché DAZN 1 lo vedono solo i clienti via satellite, quindi non credo ci siano i presupposti per una rivalità TIM-Sky (tralasciando Sky Wifi).

Quando è stato firmato l'accordo attuale con DAZN, SKY non vendeva la fibra, SKY Q senza parabola non esisteva e Ibarra non era l'amministratore delegato...

Oggi SKY non può più firmare un accordo solo per il SAT escludendo l'IPTV
 
Che libro?
Quest’una differenza delle oltre 500 pagine di parole gettate al vento sul nulla sono dati reali, che tu stesso puoi verificare.

Non dico che non siano dati reali, ma imbellettati dietro parole generiche e ambigue come "connessioni in grado di portare il segnale ultrabroadband", in linea con lo stile dell'ex monopolista.
 
Non dico che non siano dati reali, ma imbellettati dietro parole generiche e ambigue come "connessioni in grado di portare il segnale ultrabroadband", in linea con lo stile dell'ex monopolista.

Sono dichiarazioni istat.

Comunque io abito in una valle di 80.000 persone non certo in città, ebbene tutta in un modo o nell’altra (fttc, operatori wi max locali, Eolo) hanno almeno una connessione a 30 mega.

Non facciano passare così arretrata l’Italia, perché le aree bianche sono sempre meno
 
Indietro
Alto Basso