Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Sky rilancia con soldi che deve comunque dare per il triennio 2018-21???
Cos'è sta buffonata?

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

con l'offerta da 750 milioni, i pagamenti sarebbero:
5%, 37.5 milioni, all'assegnazione
118.75 per 6 rate, a luglio-settembre-novembre-gennaio-marzo-maggio

il rilancio è:
130 milioni entro 3 giorni invece che attendere la causa in corso (deve darli? si. c'è stato un ricorso? si. sky offre la possibilità di rinunciare al ricorso, pagando la cifra per intero e subito. la lega e le società ci guadagnano? sicuramente a livello di tempistiche. magari anche a livello monetario, se un giudice stabilisce che sky ha diritto allo sconto, la lega non vedrà la cifra per intero)
375 milioni entro 3 giorni
altri 375 in non meglio precisate scadenze

in pratica è un anticipo, un po come la base di pagamento che volevano fare i fondi.. di quegli 1,7 miliardi dei fondi, la concentrazione della distribuzione di quei soldi sarebbe avvenuta all'inizio del periodo, portando più liquidità.

che questo sia utile alle società, o più utile rispetto a una offerta economica complessiva più alta, ovvero quella di dazn, lo stabiliranno le singole società..
 
Ma fanno ridere, i diritti sono comunque dalla prossima stagione e quindi che facciamo? Diamo l’anticipo anche a squadre che la prossima stagione saranno in serie b? ecco perché a fondo classifica vogliono Sky.
 
con l'offerta da 750 milioni, i pagamenti sarebbero:
5%, 37.5 milioni, all'assegnazione
118.75 per 6 rate, a luglio-settembre-novembre-gennaio-marzo-maggio

il rilancio è:
130 milioni entro 3 giorni invece che attendere la causa in corso
375 milioni entro 3 giorni
altri 375 in non meglio precisate scadenze

in pratica è un anticipo, un po come la base di pagamento che volevano fare i fondi.. di quegli 1,7 miliardi dei fondi, la concentrazione della distribuzione di quei soldi sarebbe avvenuta all'inizio del periodo, portando più liquidità.

che questo sia utile alle società, o più utile rispetto a una offerta economica complessiva più alta, ovvero quella di dazn, lo stabiliranno le singole società..
se stanno davvero con l'acqua alla gola non possono non accettare dopo aver rinviato la decisione di domani a mio avviso altrimenti vuol dire che c'è qualcosa che ignoriamo...
 
il discorso parte col piede giusto: Dazn non deve avere problemi e mi deve vendere un prodotto che non deve aver problemi. su qualsiasi piattaforma abbia intenzione di presentarlo.
ogni altro discorso dovrebbe essere superfluo.

poi arriva l'accordo con TIM: se ti abboni a questo servizio, oltre ad avere uno sconto, hai questo servizio di backup, che nessuno dice e nessuno mai ti metterà per iscritto che sarà NECESSARIO per poter usufruire in maniera soddisfacente di Dazn. Nessuno ti metterà mai per iscritto che l'abbonamento al servizio streaming di Dazn potrebbe risultare carente.
posso condividere o meno la scelta di Dazn di offrire questo servizio di backup, che non è necessario per usufruire del suo servizio streaming, in esclusiva con un solo operatore, ma non c'e nulla che gli impedisce di farlo..
e il fatto che TIm non sia una paytv c'entra poco.. se TIm ha la tecnologia per poter fare quel servizio di backup, non sta scritto da nessuna parte che debba renderlo disponibile a tutto il mondo..

comunque non devi spiegarmi niente, abbiamo solo due opinioni diverse su uno stesso argomento, non esiste la verità assoluta. :)

Non si tratta di avere opinioni diverse, si tratta che per ovviare a un problema, indirizzi L’utente a contrarre un contratto per un servizio non collegato con un operatore specifico, creando una posizione dominante (che sicuramente non passerà inosservata) e che magari manco gli interessa avere. E te lo ripeto, prima DAZN non ti obbligava a farti Sky, all’inizio DAZN l’accordo del canale sat non lo voleva, si passava da Sky solo per accordo commerciale, gli utenti Sky pagavano meno come in un normale bundle, per Completare l’offerta. Si è passato all’accordo SAT, solo per l’inefficenza di DAZN. NESSUNO Si sarebbe abbonato a DAZN solo per tre partite, chi aveva il sat è chiaro che poi fatto l’accordo guardava le partite sul sat, ma chi non voleva il sat era LIBERISSIMO di farsi NOWTV (che possedeva sempre i diritti, ma non vendeva altri servizi, al di fuori della paytv). Qui DAZN mi dice, dato che non ti assicuro di vedere le partite (non credo che lo scriveranno, ma questo è il discorso), puoi risolvere se ti fai TIm per internet (ovvero mi devo comprare un’altro servizio). Perché diciamola tutta per spiegarti, io DAZN posso e devo potermelo vedere dove voglio, anche su dispositivi mobile (quindi anche senza abbonamento internet per casa fisso), ma per come stanno andando le cose appunto, DAZN con questo accordo mi dice sottotraccia di non essere in grado di fornirmi il servizio che pago. Per quale motivo devo farmi un abbonamento internet fisso a casa se non voglio rischiare problemi, quando prima non era obbligatorio? Se si decide di andare solo In streaming, non è scritto da nessuna parte che sono costretto a comprarmi una TV a dirla tutta. Quindi ripeto, DAZN può fare tutti gli accordi che vuole con TIM, ma se poi ci saranno problemi, non se la cava con il dirmi ti avevo dato un’alternativa, imponendomi costi che con lo streaming non sarei costretto ad avere.
 
Ma fanno ridere, i diritti sono comunque dalla prossima stagione e quindi che facciamo? Diamo l’anticipo anche a squadre che la prossima stagione saranno in serie b?

ci ho pensato anche io a questo
i 130 milioni sanno già come vanno divisi
i 375 probabilmente li gestirà la lega ovviamente facendo i dovuti conguagli a fine campionato
non è che se sky paga ora, allora il parma/crotone o chicchessia prende soldi e se poi retrocede se li tiene..
va bene tutto ma non pensate sempre male :icon_rolleyes:
 
Invece io penso male, magari sbagliando, non è mai successo che le squadre potessero usare i fondi dei diritti nel campionato precedente.
Mi sembra una mossa per fare qualche voto tra le piccole squadre, non vedo perché una big dovrebbe accettare un’offerta inferiore solo perché c’e’ un anticipo, tra l’altro previsto solo il primo anno.
 
Non si tratta di avere opinioni diverse, si tratta che per ovviare a un problema, indirizzi L’utente a contrarre un contratto per un servizio non collegato con un operatore specifico, creando una posizione dominante (che sicuramente non passerà inosservata) e che magari manco gli interessa avere. E te lo ripeto, prima DAZN non ti obbligava a farti Sky, all’inizio DAZN l’accordo del canale sat non lo voleva, si passava da Sky solo per accordo commerciale, gli utenti Sky pagavano meno come in un normale bundle, per Completare l’offerta. Si è passato all’accordo SAT, solo per l’inefficenza di DAZN. NESSUNO Si sarebbe abbonato a DAZN solo per tre partite, chi aveva il sat è chiaro che poi fatto l’accordo guardava le partite sul sat, ma chi non voleva il sat era LIBERISSIMO di farsi NOWTV (che possedeva sempre i diritti, ma non vendeva altri servizi, al di fuori della paytv). Qui DAZN mi dice, dato che non ti assicuro di vedere le partite (non credo che lo scriveranno, ma questo è il discorso), puoi risolvere se ti fai TIm per internet (ovvero mi devo comprare un’altro servizio). Perché diciamola tutta per spiegarti, io DAZN posso e devo potermelo vedere dove voglio, anche su dispositivi mobile (quindi anche senza abbonamento internet per casa fisso), ma per come stanno andando le cose appunto, DAZN con questo accordo mi dice sottotraccia di non essere in grado di fornirmi il servizio che pago. Per quale motivo devo farmi un abbonamento internet fisso a casa se non voglio rischiare problemi, quando prima non era obbligatorio? Se si decide di andare solo In streaming, non è scritto da nessuna parte che sono costretto a comprarmi una TV a dirla tutta. Quindi ripeto, DAZN può fare tutti gli accordi che vuole con TIM, ma se poi ci saranno problemi, non se la cava con il dirmi ti avevo dato un’alternativa, imponendomi costi che con lo streaming non sarei costretto ad avere.
che c'entra? non è che quando compro una macchina e mi offrono i pacchetti di manutenzione straordinaria, è perchè sanno già che la macchina si romperà.
Semplicemente ti dicono, se vuoi avere una sicurezza in più, ecco questo servizio, che ha il suo costo, e per il quale non hai obbligo di sottoscrizione. ma se lo sottoscrivi, poi la macchina la porti a riparare dove dico io, non è che vai dal tuo meccanico e poi mi porti la ricevuta.
la stai facendo un pochino più grande di quello che è.
 
Invece io penso male, magari sbagliando, non è mai successo che le squadre potessero usare i fondi dei diritti nel campionato precedente.
Mi sembra una mossa per fare qualche voto tra le piccole squadre, non vedo perché una big dovrebbe accettare un’offerta inferiore solo perché c’e’ un anticipo, tra l’altro previsto solo il primo anno.
forse perchè stanno tutte con l'acqua alla gola, non solo le "piccole"...
 
Ma fanno ridere, i diritti sono comunque dalla prossima stagione e quindi che facciamo? Diamo l’anticipo anche a squadre che la prossima stagione saranno in serie b? ecco perché a fondo classifica vogliono Sky.

Incredibile... tecnicamente non è un rilancio (credo che non sia neanche consentita la cosa), ma è sicuramente un tutto per tutto...e anche, a mio avviso, una mossa moralmente poco corretta (fatta a ridosso dell'assemblea con il solo scopo di condizionarne alcuni "voti")
 
Invece io penso male, magari sbagliando, non è mai successo che le squadre potessero usare i fondi dei diritti nel campionato precedente.
Mi sembra una mossa per fare qualche voto tra le piccole squadre, non vedo perché una big dovrebbe accettare un’offerta inferiore solo perché c’e’ un anticipo.

che sia una mossa per accaparrarsi i voti delle piccole è chiaro.
ma sicuramente non verranno usati i fondi dei diritti dell'anno prossimo a chi non ne ha il diritto.
quei 375 milioni potrebbero essere usati per un acconto, alla lega spetterà il compito sulla base di quali percentuali alle società (tutti in parti uguali? acconti in proporzione rispetto all'ultimo campionato?); sicuramente la lega farebbe in modo di avere indietro la somma dalle 3 retrocesse (a cui spetta per esempio il "paracadute"), insomma, ci sarebbero i conguagli di fine campionato.
i pagamenti infatti transitano sempre da un conto corrente della Lega, che poi li spartisce alle società. lo stesso vale per i pagamenti dei calciatori ecc ecc.. insomma, una società che poi non restituirebbe quanto ricevuto in anticipo, avrebbe un debito con la lega e non potrebbe iscriversi al prossimo campionato
 
Poi se usano l’anticipo già quest’anno, nella prossima stagione con metà della già bassa offerta Sky faranno il mercato con i giocatori della Championship inglese..
 
Incredibile... tecnicamente non è un rilancio (credo che non sia neanche consentita la cosa), ma è sicuramente un tutto per tutto...e anche, a mio avviso, una mossa moralmente poco corretta (fatta a ridosso dell'assemblea con il solo scopo di condizionarne alcuni "voti")

anche dazn ha fatto il suo rilancio a modo suo, ovvero facendo delle offerte per i diritti d'archivio che vanno a favore invece delle grandi, che magicamente hanno spostato i voti da sky a dazn..
ognuno tira l'acqua al suo mulino, e la lega ha ottenuto quello che voleva, far scannare i due competitor
 
che c'entra? non è che quando compro una macchina e mi offrono i pacchetti di manutenzione straordinaria, è perchè sanno già che la macchina si romperà.
Semplicemente ti dicono, se vuoi avere una sicurezza in più, ecco questo servizio, che ha il suo costo, e per il quale non hai obbligo di sottoscrizione. ma se lo sottoscrivi, poi la macchina la porti a riparare dove dico io, non è che vai dal tuo meccanico e poi mi porti la ricevuta.
la stai facendo un pochino più grande di quello che è.

Ti sei risposto da solo, non sono obbligato a sottoscriverla, è un opzione, poi se la macchina si rompe vado dove mi pare ad aggiustarla. Qui DAZN dice non so se il giocattolo si rompe, ma se si rompe potrai andare solo da TIM, SOLO DA TIM, non dove voglio (FASTWEB, SKY WI FI, VODAFONE, ECC...). È come dire seguendo il tuo esempio, che se la macchina mi si rompe e non ho pagato i pacchetti di manutenzione, comunque è sempre il concessionario da cui compro che mi impone un determinato carrozziere con il quale ha fatto un accordo. Se ti sembra corretto ok.
 
anche dazn ha fatto il suo rilancio a modo suo, ovvero facendo delle offerte per i diritti d'archivio che vanno a favore invece delle grandi, che magicamente hanno spostato i voti da sky a dazn..
ognuno tira l'acqua al suo mulino, e la lega ha ottenuto quello che voleva, far scannare i due competitor

certamente, ma allora sarebbe giusto dare un po’ di tempo a DAZN per verificare se anche loro possono modulare diversamente le rate della loro offerta, anticipandone qualcuna.
Arretrati non ne possono offrire perché hanno sempre pagato tutto, guarda te che svantaggio aver già pagato..
 
certamente, ma allora sarebbe giusto dare un po’ di tempo a DAZN per verificare se anche loro possono modulare diversamente le rate della loro offerta, anticipandone qualcuna.
Arretrati non ne possono offrire perché hanno sempre pagato tutto, guarda te che svantaggio aver già pagato..

Concedere tempo? la mossa di Sky punta sul tempo appunto, e lo fa perché ha dietro Comcast che facendo questa mossa dimostra la sua forza. se DAZN ha bisogno di tempo per verificare, in automatico dimostra di non avere quella forza che ha Sky.
 
Ti sei risposto da solo, non sono obbligato a sottoscriverla, è un opzione, poi se la macchina si rompe vado dove mi pare ad aggiustarla. Qui DAZN dice non so se il giocattolo si rompe, ma se si rompe potrai andare solo da TIM, SOLO DA TIM, non dove voglio (FASTWEB, SKY WI FI, VODAFONE, ECC...). È come dire seguendo il tuo esempio, che se la macchina mi si rompe e non ho pagato i pacchetti di manutenzione, comunque è sempre il concessionario da cui compro che mi impone un determinato carrozziere con il quale ha fatto un accordo. Se ti sembra corretto ok.

ma no, in questo caso se il giocattolo Dazn si rompe o non sei soddisfatto del suo livello qualitativo, sei libero di interrompere la visione e i pagamenti quando vuoi. Senza che nessuno ti abbia imposto di andare prima da TIM. Puoi interrompere il tuo abbonamento quando vuoi, senza vincoli.
Non è che se domani c'è un bug su NowTv, questi mi dicono "beh, se non volevi problemi ti abbonavi al satellite". Sta a te scegliere se ti basta il servizio NowTv e se non sei soddisfatto, disdici. senza che nessuno ti obblighi a passare prima al satellite. e se hai problemi con NowTv e vuoi vederti XFactor, come alternativa devi abbonarti a un altro servizio (Sky) che ha il suo decoder (Sky), ma ripeto, a tua libera scelta senza che nessuno ti obblighi a abbonarti. :icon_rolleyes:
 
certamente, ma allora sarebbe giusto dare un po’ di tempo a DAZN per verificare se anche loro possono modulare diversamente le rate della loro offerta, anticipandone qualcuna.
Arretrati non ne possono offrire perché hanno sempre pagato tutto, guarda te che svantaggio aver già pagato..

si, come per sky valutare se offrire cifre maggiori per i diritti d'archivio .. è sempre il cane che si morde la coda, ognuno mette sul piatto quello che riesce, e i continui rinvii delle assemblee di sicuro servono anche per fare quello che dici tu, dare modo a Sky e Dazn di fare le contromosse.
 
Concedere tempo? la mossa di Sky punta sul tempo appunto, e lo fa perché ha dietro Comcast che facendo questa mossa dimostra la sua forza. se DAZN ha bisogno di tempo per verificare, in automatico dimostra di non avere quella forza che ha Sky.

Allora bastava fare un vero rilancio in trattativa privata, anch’io penso che se si fosse molto avvicinata all’offerta di DAZN avrebbero assegnato a Sky.
Ma questa invece è una furbata contabile, non a caso inviata proprio il giorno prima dell’assemblea.
 
Allora bastava fare un vero rilancio in trattativa privata, anch’io penso che se si fosse molto avvicinata all’offerta di DAZN avrebbero assegnato a Sky.
Ma questa invece è una furbata contabile, non a caso inviata proprio il giorno prima dell’assemblea.

e secondo me non saranno nemmeno le ultime mosse dei due broadcaster. tirano fuori una mossa alla volta fino a che l'altro si stanca.
 
Indietro
Alto Basso