Diritti d'archivio credo che sia una cosa a parte.Probabilmente intendono che loro hanno trattato i diritti d'archivio durante le trattative private, mentre Sky sta cercando di farlo a trattative chiuse.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Diritti d'archivio credo che sia una cosa a parte.Probabilmente intendono che loro hanno trattato i diritti d'archivio durante le trattative private, mentre Sky sta cercando di farlo a trattative chiuse.
Probabilmente intendono che loro hanno trattato i diritti d'archivio durante le trattative private, mentre Sky sta cercando di farlo a trattative chiuse.
Chiunque sarebbe capace di offrire 10 milioni di euro l'anno cadauno alle 14 peggiori squadre di Serie A. In modo da spostare i 14 voti dalla sua parte. Ti sembrerà assurdo, no? Penso a SKY che è indietro e può ribaltare la situazione...No, i diritti d'archivio sono venduti a parte e da ogni singola squadra. Non fanno parte della vendita collettiva oggetto di gara.
Ma che vicini di casa avete?
Mi sembra il male minore, quello dei 15-30 secondi di differita.
Chiunque sarebbe capace di offrire 10 milioni di euro l'anno cadauno alle 14 peggiori squadre di Serie A. In modo da spostare i 14 voti dalla sua parte. Ti sembrerà assurdo, no? Penso a SKY che è indietro e può ribaltare la situazione...
Ma che vicini di casa avete?
Mi sembra il male minore, quello dei 15-30 secondi di differita.
In tempo di Covid? OttimistaI bar non possono fare una conesione internet? Dazn farà contratti per i bar credo spero perché poi è anche quella una fetta del inportante di abbigliamento
Tim, avendo già di suo una quota molto grossa di mercato nel settore tlc (mi pare 45% per linee fisse e 37% per linee mobili), con questo accordo da 340 mln annui con Dazn (soldi che addirittura pare Tim darebbe di fatto direttamente alla Lega Serie A, su un conto apposito, nonostante non sia partecipante alla gara...), taglierebbe fuori tutti gli altri operatori telco e/o tv da eventuali accordi commerciali con Dazn (adesso la piattaforma streaming ha accordi con Sky, con Tim stessa, con Fastweb, con Eolo, con Vodafone...), confermando e rafforzando, con un asset importante come la Serie A, la sua già forte posizione nel settore tlc, ma entrando di brutto anche nel settore televisivo (ricordiamo che c'è pure la legge Gasparri, che fissa specifici limiti di quote di mercato per chi è presente sia nel settore tv che nel settore telco...)
E aggiungiamo che questo accordo tra Tim e Dazn è stato fatto ben prima dell'asta.
Tutti aspetti che potrebbero finire nel mirino dell'Antitrust.
Anche Milano-Finanza ha riportato che nel settore un po' tutti gli addetti ai lavori (Confindustria RadioTv compresa) hanno sollevato, per ora informalmente, la problematica.
Però se dazn si è lamentata tramite una lettera ufficiale alla lega significa che non è una cosa lecita quella che sta facendo Sky, altrimenti se fosse nella norma che motivo avrebbero di lamentarsi? Non può essere che ci sia un tempo predisposto per quelle trattative?No, i diritti d'archivio sono venduti a parte e da ogni singola squadra. Non fanno parte della vendita collettiva oggetto di gara.
Però se dazn si è lamentata tramite una lettera ufficiale alla lega significa che non è una cosa lecita quella che sta facendo Sky, altrimenti se fosse nella norma che motivo avrebbero di lamentarsi? Non può essere che ci sia un tempo predisposto per quelle trattative?
Non c'è una solo specifica tecnica che vada a vantaggio dello streaming e questa è una delle tante. La posizione sui diritti a Dazn è puramente ideologica venendo meno, quasi certamente, anche il minor costo. Se le direttive generali prevedono la distribuzione con la maggior possibilità per l'utente è anche per questi motivi. La scelta di avere una diretta invece che una differita non può essere ridotta ad un semplice dettaglio così come la possibilità di usufruire dell'evento con la migliore qualità e affidabilitàMa che vicini di casa avete?
Mi sembra il male minore, quello dei 15-30 secondi di differita.
Scusa se è già stato chiesto, in questo caso Sky sarebbe avvantaggiata per una possibile vittoria se accettano i fondi???Secondo il Corriere della Sera, il presidente Dal Pino avrebbe il forte consenso di 13 club favorevoli ai fondi.
Quindi, nella stessa assemblea, prima di votare per l'assegnazione dei diritti tv, porrà la questione fondi, chiedendo di votare per la firma sul contratto preliminare con il consorzio Cvc-Advent-Fsi.
Mancherebbe solo un voto per raggiungere il quorum di 14 voti.
Non credo, se vince il fronte dei fondi si prenderanno i soldi dei fondi più quelli di dazn, due piccioni con una fava, d'altronde non esiste un fronte pro Sky, vogliono semplicemente più soldi possibile.Scusa se è già stato chiesto, in questo caso Sky sarebbe avvantaggiata per una possibile vittoria se accettano i fondi???
Ed immagino già chi siano 3 che voteranno contro...Secondo il Corriere della Sera, il presidente Dal Pino avrebbe il forte consenso di 13 club favorevoli ai fondi.
Quindi, nella stessa assemblea, prima di votare per l'assegnazione dei diritti tv, porrà la questione fondi, chiedendo di votare per la firma sul contratto preliminare con il consorzio Cvc-Advent-Fsi.
Mancherebbe solo un voto per raggiungere il quorum di 14 voti.
Ed immagino già chi siano 3 che voteranno contro...