B.a.d
Digital-Forum Silver Master
mi sa che qui si va a tarallucci e vino e quindi alla fine si accordano con tutte le partite sia su Sky che su Dazn. Classica soluzione all'italiana con inutili sanzioni applicate in futuro a sky.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per la serie le Ott sono il futuro della televisione andate a vedere fino al 2033 dove si vedrà lo sport di punta nella patria delle Ott.
mi sa che qui si va a tarallucci e vino e quindi alla fine si accordano con tutte le partite sia su Sky che su Dazn. Classica soluzione all'italiana con inutili sanzioni applicate in futuro a sky.
mi sa che qui si va a tarallucci e vino e quindi alla fine si accordano con tutte le partite sia su Sky che su Dazn. Classica soluzione all'italiana con inutili sanzioni applicate in futuro a sky.
mi sa che qui si va a tarallucci e vino e quindi alla fine si accordano con tutte le partite sia su Sky che su Dazn. Classica soluzione all'italiana con inutili sanzioni applicate in futuro a sky.
C'è un bando, a cui le tv interessate partecipano. Che significa "andare a chiedere a ogni tv la realizzazione"?E' impossibile che venga chiesto ad ogni tv la realizzazione del canale della lega vero? Cioè la realizzazione del canale è un esclusiva tecnica di un determinato operatore ?
ma il bando attuale sarebbe carta straccia in pratica ? A quel punto, in una soluzione "tutto a tutti", potrebbero entrare in gioco le varie mediaset,amazon,discovery in pratica ,che ora non hanno voce in capitolo fino alla scadenza di questo bando. Ma se di questo bando vengono fatti coriandoli,organizzando una pezza a tarallucci e vino che accontenti le pedine in gioco attualmente, ci sta pero' che torni in pista chiunque visto che gli scenari sarebbero modificati totalmente
si alcuni siti dicono che DAZN 1 a Giugno chiude su Sky
C'è un bando, a cui le tv interessate partecipano. Che significa "andare a chiedere a ogni tv la realizzazione"?
Eh basta con amazon, Amazon non è interessata a tutta la serieA vuole 1 gara a settimana in esclusiva assoluta oppure 3 giornate a stagione totalmente in esclusiva,questo è il loro modus operandi ,discovery non è interessata ,quindi o accettano Dazn o fanno sky e il canale della lega o solo il canale della lega
Intendo dire il canale della lega deve realizzarlo solo una tv o possono realizzarlo più tv ?
La responsabilità del canale della Lega è appunto.... della Lega. Che non avendo le competenze tecniche per farlo, potrà appoggiarsi (pagando il lavoro, ovviamente) a chi vuole. Presumibilmente questo soggetto sarà una tv (dato che le tv hanno competenza tecnica per farlo) sola (non vedo proprio nessun vantaggio a farlo fare a più di una).Intendo dire il canale della lega deve realizzarlo solo una tv o possono realizzarlo più tv ?
Ma logico che chiude.chiude... ho ricevuto un sondaggio, anche con i prezzi, in caso di assegnazione a Dazn. si parla di trasmissione solo su app e per i clienti sky niente più canale dazn1 e app integrata
A quanto pare Tim ha ben altro di cui preoccuparsi.
https://www.repubblica.it/economia/...im-292877120/?ref=RHTP-VS-I270681073-P9-S1-T1
Nell’articolo si dice anche che Forza Italia (e Mediaset) sono contrari all’‘operazione DAZN-Tim per i diritti Tv della serie A.
mi sa che qui si va a tarallucci e vino e quindi alla fine si accordano con tutte le partite sia su Sky che su Dazn. Classica soluzione all'italiana con inutili sanzioni applicate in futuro a sky.
Andrea Montanari su Milano-Finanza scrive che alcuni club avrebbe chiesto al presidente del Milan, Paolo Scaroni, di fare da "mediatore" tra tutti i club di Serie A, Dazn e Sky. L'obiettivo è cercare entro il 29 marzo una soluzione definitiva di "compromesso" che accontenti tutti i soggetti coinvolti citati poc'anzi. Tale soluzione però potrebbe avere bisogno dell'OK dell'Antitrust.
E intanto parallelamente la Lega Serie A valuterà l'offerta di Eleven Sports per la creazione del canale tematico ott (da affiancare all'offerta di Sky da 750 mln), la quale non è stata ancora accantonata come invece si vociferava.