Io ho l'impressione che vogliano far fuori Tim.
E un paio di quotidiani in tal senso hanno fatto capire che Tim viene ritenuta "scomoda" a molti soggetti, non solo nel calcio ma anche in altri settori per quanto riguarda altri aspetti "extra-calcistici" ben noti diciamo... (il francese sta parecchio sulle scatole insomma...)
Allo stesso i club vogliono evitare il canale della lega. Penso che l'idea di dare tutte le partite sia a Dazn che a Sky stia iniziando a frullare nella testa di alcuni presidenti.
E tutto sommato a Dazn potrebbe non dispiacere la cosa: passare da 3 partite a turno, seppur in esclusiva, a tutta la Serie A, anche se non esclusiva, è comunque da considerarsi un passo avanti.
Possibile una riedizione dell'assegnazione "stile 2014 (Sky-Mediaset)"?
Ma così facendo è impossibile che dazn cacci 840 milioni, così come è improbabile che sky ne sborsi 750 con la concorrenza di dazn. Sarebbero fortunati se da entrambe ricavassero 700 milioni.