Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Gli unici due problemi di vario tipo potrebbero essere :multicast e backup DTT, ma ora stiamo parlando del nulla.
Queste cose ora NON le possiamo sapere.

Ridico la mia: il backup DTT ci sarà solo nelle zone senza copertura internet ( quindi con il cliente con sola visione DTT)
 
Ridico la mia: il backup DTT ci sarà solo nelle zone senza copertura internet.
Io dico ovunque. Se non c'è la fibra o l'ADSL nella tua zona molto probabile hai il 4G di un qualsiasi operatore che ti fa vedere le partite in modo decente cioè 50 fps (ci sono diverse testimonianze in questo forum).
 
Vedremo dopo 7, 8 mesi per me faranno la fine di Premium e dovranno fare accordo con Sky.... sono troppi soldi anche per Sky figuriamoci per il solo mercato italiano loro da soli ....secondo me pochi si sposteranno da Sky

DAZN opera in molti paesi europei e dove si è insediata ha "spaccato" il mercato , ovunque !
 
Ultima modifica:
Potete fare tutti i discorsi che volete,evoluti tecnologicamente,staremo a vedere i 60 enni ( non si offendano) come faranno a vedere le partite,senza poi metterci zone che ancora oggi hanno problemi di connessione.
Sono un docente giovane e se faccio il parallelo con la Dad ( didattica da casa) con i colleghi più avanti con l'età che ancora tutt'oggi hanno problemi a essere capaci con le app, senza metterci che ho studenti e colleghi che in alcune zone la linea internet non è eccelsa.
Non metto in dubbio che a livello tecnologico chi afferma che non ci saranno problemi di linea e abbonamento con questo sistema, non ho le competenze per farlo ma nutro dei dubbi su tutto questo ottimismo di alcuni dei post qui , ovviamente il tempo ci dirà chi avrà avuto ragione.
Sky come servizio era ottimo, pur riconoscendo che gli ultimi anni sono calati in termini di relazione con i clienti (vedi il rimborso covid ma anche le promo che facevano appena disdicevi).
Come stanno le cose oggi non farò nulla di ciò, sinceramente ho perso la pazienza di stare dietro a gente che pensa solo ai loro guadagni, per qualche milioncino in più ne combinano una più del diavolo ( i presidenti e lega),è un sistema che ha fallito sportivamente e economicamente, perchè ciò che molti dimenticano è che abbiamo pagato dazn inizialmente senza usufruire pienamente del servizio (per i famosi problemi).
La verità è che non ci tutelano e dovremmo tutti ribellarci a questo sistema marcio.
Io dico che portare questo nuovo sistema in italia, è azzardato, ancora non si è ancora pronti per i motivi che ho citato, per abbonarsi praticamente devi avere una linea internet buona, un portatile e devi avere una buona tecnologia di base (per i giovani ok, vedremo per i più datati).
Mentre prima bastava avere una tv e cambiare canale, accessibile a tutti.
Concludo dicendo agli ottimisti, vedremo quando dazn farà costare il pacchetto e che qualità metterà in campo in termini di partita e trasmissioni post e pre partita, siccome mi hanno riposto che sky non è solo la seria A,rispondo che la seria A in italia tira più di qualsiasi altra attrazzione..se togli il calcio, con tutto il rispetto, gli altri sport sono da contorno ( mentalità italiana),parlo da amante della premier e di altri sport ma dati alla mano,gli abbonati si fanno con il calcio, vedremo anche questo.
Quindi sky avrà le coppe,premier e dazn liga e seria A, quindi più abbonamenti...è vero anche dalle altre parti fanno così ma vorrei però paragonare i costi e soprattutto la qualità dei servizi, ai posteri l'ardua sentenza.
saluti
 
Guarda la Serie A sul digitale terrestre come annunciato da uno degli esponenti di DAZN e passa la paura. Se il canale backup sarà un fallimento ovvio che ci saranno casini...

L'importante è che diano a tutti la possibilità di fruire del canale di backup e non solo ai clienti tim. Inoltre anche se dovessero utilizzare il box della tim dovranno permettere a tutti di acquistarlo.
 
L’unico ragionamento sensato che ho visto scritto da mesi. Il paragone con la DAD è perfetto. Vedremo...
 
L'importante è che diano a tutti la possibilità di fruire del canale di backup e non solo ai clienti tim. Inoltre anche se dovessero utilizzare il box della tim dovranno permettere a tutti di acquistarlo.

E come fai? In 3/4 mesi produci e distribuisci cam e card?
Poi, mettiamo il caso che lo facciano, non sarebbe più un backup…

Rimango convinto che sia solo per i possessori di TIMVISION e senza una buona copertura internet.
 
Potete fare tutti i discorsi che volete,evoluti tecnologicamente,staremo a vedere i 60 enni ( non si offendano) come faranno a vedere le partite,senza poi metterci zone che ancora oggi hanno problemi di connessione.
Sono un docente giovane e se faccio il parallelo con la Dad ( didattica da casa) con i colleghi più avanti con l'età che ancora tutt'oggi hanno problemi a essere capaci con le app, senza metterci che ho studenti e colleghi che in alcune zone la linea internet non è eccelsa.
Non metto in dubbio che a livello tecnologico chi afferma che non ci saranno problemi di linea e abbonamento con questo sistema, non ho le competenze per farlo ma nutro dei dubbi su tutto questo ottimismo di alcuni dei post qui , ovviamente il tempo ci dirà chi avrà avuto ragione.
Sky come servizio era ottimo, pur riconoscendo che gli ultimi anni sono calati in termini di relazione con i clienti (vedi il rimborso covid ma anche le promo che facevano appena disdicevi).
Come stanno le cose oggi non farò nulla di ciò, sinceramente ho perso la pazienza di stare dietro a gente che pensa solo ai loro guadagni, per qualche milioncino in più ne combinano una più del diavolo ( i presidenti e lega),è un sistema che ha fallito sportivamente e economicamente, perchè ciò che molti dimenticano è che abbiamo pagato dazn inizialmente senza usufruire pienamente del servizio (per i famosi problemi).
La verità è che non ci tutelano e dovremmo tutti ribellarci a questo sistema marcio.
Io dico che portare questo nuovo sistema in italia, è azzardato, ancora non si è ancora pronti per i motivi che ho citato, per abbonarsi praticamente devi avere una linea internet buona, un portatile e devi avere una buona tecnologia di base (per i giovani ok, vedremo per i più datati).
Mentre prima bastava avere una tv e cambiare canale, accessibile a tutti.
Concludo dicendo agli ottimisti, vedremo quando dazn farà costare il pacchetto e che qualità metterà in campo in termini di partita e trasmissioni post e pre partita, siccome mi hanno riposto che sky non è solo la seria A,rispondo che la seria A in italia tira più di qualsiasi altra attrazzione..se togli il calcio, con tutto il rispetto, gli altri sport sono da contorno ( mentalità italiana),parlo da amante della premier e di altri sport ma dati alla mano,gli abbonati si fanno con il calcio, vedremo anche questo.
Quindi sky avrà le coppe,premier e dazn liga e seria A, quindi più abbonamenti...è vero anche dalle altre parti fanno così ma vorrei però paragonare i costi e soprattutto la qualità dei servizi, ai posteri l'ardua sentenza.
saluti
L’unico ragionamento sensato che ho visto scritto da mesi. Il paragone con la DAD è perfetto. Vedremo...
 
E come fai? In 3/4 mesi produci e distribuisci cam e card? Che poi, mettiamo il caso che lo facciano, non sarebbe più un backup…

Rimango convinto che sia solo per i possessori di TIMVISION e senza una buona copertura internet.
Ma chi ha parlato di smart e cam? Questa cosa è esclusa categoricamente, anche dai più esperti. Si parla del semplice accesso a DAZN tramite Internet e poi fa tutto Timbox per "trasformare" la tua visione sul digitale terrestre, almeno così sembra. Chiamasi tecnologia nuova.
 
Ma chi ha parlato di smart e cam? Questa cosa è esclusa categoricamente, anche dai più esperti. Si parla del semplice accesso a DAZN tramite Internet e poi fa tutto Timbox per "trasformare" la tua visione sul digitale terrestre, almeno così sembra. Chiamasi tecnologia nuova.

Esatto, si tratterebbe solo di rendere disponibile per tutti il tim box. Se non vogliono svegliare l'antitrust dovranno rendere disponibile il backup per tutti, anche perche la dirigente di dazn ha parlato di consentirla a chi non ha una connessione, quindi Tim non c'entra se non per il dispositivo che produce.
 
Ma chi ha parlato di smart e cam? Questa cosa è esclusa categoricamente, anche dai più esperti. Si parla del semplice accesso a DAZN tramite Internet e poi fa tutto Timbox per "trasformare" la tua visione sul digitale terrestre, almeno così sembra. Chiamasi tecnologia nuova.

Bene, allora in primis devono rendere disponibile il decoder TIMVISION anche ai clienti non Tim (e su questo sono d'accordo anche io), ma penso che sia già in testa di TIM fare ciò, perchè in primis ci guadagnerebbe lei e poi eviterebbe l'entrata in "tackle" dell'agcom.

Sarà interessante vedere cosa abbiano intenzione di fare lato tecnico.
Il DTT non ha ritardo, o meglio il ritardo è uguale per tutti e si attesta su 2/3 secondi, invece, ora con DAZN ogni utente ha un diverso ritardo (poi c'è chi fa buffering ect), come sincronizzano il tutto?
Es. problema nella mia città durante una partita, il primo utente ha accumulato molto buffering, il secondo è molto più avanti del terzo, ect. Il software come fa partire il fallback DTT?
Ecco perchè la penso in quel modo. Come faranno? Sarà interessante scoprirlo.
Oppure un check della linea prima di ogni partita? Quindi ci sarebbero due casistiche: o la vedi tutta online oppure tutta tramite il fallback DTT.

In realtà ci sarebbe anche la quarta opzione: fare salti temporali tra internet e DTT, ma non sarebbe una cosa molto piacevole :)

Vogliono fare buffering locale sul TIMVISION e ritardare il DTT?

Multicast? va bene, ci sta ma auguri con le autorità
 
Ultima modifica:
Ma soprattutto il timbox da quanto leggo fa pena, cosi' come la gestione dei 50hz.
Mi auguro mettano in commercio un nuovo box
 
Ma chi ha parlato di smart e cam? Questa cosa è esclusa categoricamente, anche dai più esperti. Si parla del semplice accesso a DAZN tramite Internet e poi fa tutto Timbox per "trasformare" la tua visione sul digitale terrestre, almeno così sembra. Chiamasi tecnologia nuova.
Anche perché non si tratterebbe, per quanto ho capito, di un canale televisivo, un transport stream per capirci, ma di un canale dati a tutti gli effetti a cui la app attingerebbe nel momento in cui il cambio profilo non sarebbe più vantaggioso credo soprattutto in termini di frame rate che poi è la cosa, prima ancora della risoluzione, che rende l'esperienza di visione più appagante
 
Può darsi che chiunque può prendere il Timbox magari pagando 100 euro unatantum o a noleggio (ma non voglio nemmeno pensarci dopo la storia del modem a pagamento). Io sono rimasto all'affidabile articolo di Dday di un mese fa che spiega esattamente il funzionamento del canale backup (internet + DTT), non hanno mai fatto menzione di smart e cam. Poi se sbagliano o dimenticano qualche passaggio/dettaglio non so cosa dire.
 
Bene, allora in primis devono rendere disponibile il decoder TIMVISION anche ai clienti non Tim (e su questo sono d'accordo anche io), ma penso che sia già in testa di TIM fare ciò, perchè in primis ci guadagnerebbe lei e poi eviterebbe l'entrata in "tackle" dell'agcom.

Sarà interessante vedere cosa abbiano intenzione di fare lato tecnico.
Il DTT non ha ritardo, o meglio il ritardo è uguale per tutti e si attesta su 2/3 secondi, invece, ora ogni utente ha un diverso ritardo (poi c'è chi fa buffering ect), come sincronizzano il tutto?
Es. problema nella mia città durante una partita, il primo utente ha accumulato molto buffering, il secondo è molto più avanti del terzo, ect. Il software come fa partire il fallback DTT?
Ecco perchè la penso in quel modo. Come faranno? Sarà interessante scoprirlo.
Oppure un check della linea prima di ogni partita? Quindi ci sarebbero due casistiche: o la vedi tutta online oppure tutta tramite il fallback DTT.

In realtà ci sarebbe anche la quarta opzione: fare salti temporali tra internet e DTT, ma non sarebbe una cosa molto piacevole :)

Vogliono fare buffering locale sul TIMVISION e ritardare il DTT?

Multicast? va bene, ci sta ma auguri con le autorità

Insomma un casino totale per vedere peggio e con meno scelta di adesso :D

EH ma il FUUTURO, che spettacolo!
 
Sarà interessante vedere cosa abbiano intenzione di fare lato tecnico.
Il DTT non ha ritardo, o meglio il ritardo è uguale per tutti e si attesta su 2/3 secondi, invece, ora con DAZN ogni utente ha un diverso ritardo (poi c'è chi fa buffering ect), come sincronizzano il tutto?
Es. problema nella mia città durante una partita, il primo utente ha accumulato molto buffering, il secondo è molto più avanti del terzo, ect. Il software come fa partire il fallback DTT?
Ecco perchè la penso in quel modo. Come faranno? Sarà interessante scoprirlo.
Oppure un check della linea prima di ogni partita? Quindi ci sarebbero due casistiche: o la vedi tutta online oppure tutta tramite il fallback DTT.
Secondo me appena ti colleghi all'app DAZN ti faranno accedere direttamente al DTT (magari premendo qualche tasto sul telecomando), come se fosse un canale lineare, mi stupirei il contrario. Così si evita queste alternanze Internet/DTT.
 
Secondo me appena ti colleghi all'app ti faranno accedere direttamente al DTT (magari premendo qualche tasto sul telecomando), come se fosse un canale lineare. Così si evita queste alternanze Internet/DTT.

Bene , allora non è un backup/fallback o come lo si vuole chiamare.
È /sarebbe un canale DTT a tutti gli effetti disponibile solo per i clienti con TIMVISION.

Ma non penso che facciano così perché hanno detto chiaramente:” aree con qualche difficoltà di copertura” fonte intervista di questa mattina
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso