Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ho scritto che è uno scenario possibile, non la teoria delle stringhe. Poi ho parlato di alcune società. Ormai può succedere di tutto. Interessante come ti giri sempre le cose.
Scusa ma se 13 società hanno votato a favore (in pratica tutte quelle pro Sky e alcune pro dazn) e le altre.7 si sono astenute (tutte le pro.dazn) perché mai queste 7 pro dazn vorrebbero fare decadere l'intero bando? Forse sono io che non ci arrivo.
 
Si magari 10 euro sul DTT, si trasferirebbero tutti in montagna dove non c’è la copertura streaming..
Non mi sembra probabile.

Infatti ho scritto la mia considerazione che avrebbe senso se per avere il DTT a 9,90 devi avere prima almeno l'offerta OTT a 19,90 (1 device)

Quindi 19,90 OTT 1 device + 9,90 DTT = 29,80
 
Scusa ma se 13 società hanno votato a favore (in pratica tutte quelle pro Sky e alcune pro dazn) e le altre.7 si sono astenute (tutte le pro.dazn) perché mai queste 7 pro dazn vorrebbero fare decadere l'intero bando? Forse sono io che non ci arrivo.

Le sette squadre sono contro i fondi. Il Milan, l'Udinese, il Cagliari e il Parma non sono contro Sky o DAZN. Hanno solo voluto accettare l'offerta più alta, anche se qua ci sarebbe da discutere. Io penso invece che possano essere le altre, anche quelle che hanno cambiato il voto all'ultimo.

A parte questo, ribadisco che la mia è una pura valutazione. Se non si possono fare, ditemi, così esco.
 
Le sette squadre sono contro i fondi. Il Milan, l'Udinese, il Cagliari e il Parma non sono contro Sky o DAZN. Hanno solo voluto accettare l'offerta più alta, anche se qua ci sarebbe da discutere. Io penso invece che possano essere le altre, anche quelle che hanno cambiato il voto all'ultimo.

A parte questo, ribadisco che la mia è una pura valutazione. Se non si possono fare, ditemi, così esco.
Figurati, ognuno è libero di dire la sua. Ho semplicemente detto che secondo me è un controsenso volere ardentemente per 2 mesi accettare l'offerta di dazn e poi rifiutare quella di Sky con il rischio, volutamente, di fare decadere tutto. Parlo di società come Juve, Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina.
 
Figurati, ognuno è libero di dire la sua. Ho semplicemente detto che secondo me è un controsenso volere ardentemente per 2 mesi accettare l'offerta di dazn e poi rifiutare quella di Sky con il rischio, volutamente, di fare decadere tutto. Parlo di società come Juve, Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina.

Quelle 7 squadre vogliono più soldi possibili, in maniera tale da avere ancora più forza per respingere i fondi.

Se riescono nel colpaccio di farsi dare 100 mln annui da Mediaset (in cambio della terza scelta in chiaro ovviamente, non vedo altre possibilità...), economicamente parlando avranno compiuto un capolavoro, nulla da dire.

Perchè andranno a prendere, con i diritti d'archivio, 1 miliardo a stagione tondi tondi.
Addirittura più di ora (adesso devono dare 55 mln all'anno a Infront, che per il prossimo triennio non è più advisor).


Se pensiamo che c'è la pandemia... un miracolo...


Poi sarà da vedere tra 3 anni come saranno messi...
 
Figurati, ognuno è libero di dire la sua. Ho semplicemente detto che secondo me è un controsenso volere ardentemente per 2 mesi accettare l'offerta di dazn e poi rifiutare quella di Sky con il rischio, volutamente, di fare decadere tutto. Parlo di società come Juve, Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina.

Presumo, come hanno detto anche altri, che abbiano rifiutato perché hanno la certezza di aumentare il guadagno con la nuova asta, mentre le altre società non volevano perdere Sky, che si pensa non rilancerà. Ora, siccome si è detto fino all'ultimo che quelle nove squadre astenute volessero assegnare i diritti completi a Sky e ora non hanno ottenuto di assegnargli quelli per le tre partite, perdendo su tutti fronti, visto che i fondi difficilmente torneranno, dico soltanto che è uno scenario che non escludo.

Poi, come dice Willie7, tra tre anni lo scenario potrebbe essere completamente diverso. Aspettiamo la proposta per il nuovo format della UEFA Champions League. Lì capiremo molte cose.
 
Quelle 7 squadre vogliono più soldi possibili, in maniera tale da avere ancora più forza per respingere i fondi.

Se riescono nel colpaccio di farsi dare 100 mln annui da Mediaset (in cambio della terza scelta in chiaro ovviamente, non vedo altre possibilità...), economicamente parlando avranno compiuto un capolavoro, nulla da dire.

Perchè andranno a prendere, con i diritti d'archivio, 1 miliardo a stagione tondi tondi.
Addirittura più di ora (adesso devono dare 55 mln all'anno a Infront, che per il prossimo triennio non è più advisor).


Se pensiamo che c'è la pandemia... un miracolo...


Poi sarà da vedere tra 3 anni come saranno messi...
Ma quello lo penso anche io, se hanno rifiutato significa che i vari agnelli, de Laurentiis ecc. già hanno in mano la promessa.di un'offerta migliore, e se riusciranno ad ottenere 940 milioni avranno fatto un ottimo lavoro in tempi di crisi globale.
 
Io comunque aspetterei l'assegnazione definitiva e la successiva relazione dell'AGCM. Penso che solo dopo gli altri soggetti si muoveranno per eventuali ricorsi.
 
Voglio farvi partecipi del futuro al quale siamo destinati. Io vivo in Svizzera, una nazione che vive già da un paio d'anni nel futuro al quale l'italia punta. Nel senso che qua la TV è una IPTV. Bene da circa un ora e mezza c'è un problema con il provider, problema sconosciuto. Per questo nessuno puo' guardare la TV in quanto non funziona nulla. Bene immaginiamo Juventus-Inter, valida per lo scudetto. A circa un ora dalla fine scompare tutto senza nessuna possibilità di rimediare. Benvenuti nel futuro...
 
Non ricordo l'utente che l'ha scritto, ma sono d'accordo. Si doveva arrivare a questo in modo naturale, come è sempre stato con la tecnologia, e non in modo forzato per pure ragioni economiche e strategiche.
 
Ma quello lo penso anche io, se hanno rifiutato significa che i vari agnelli, de Laurentiis ecc. già hanno in mano la promessa.di un'offerta migliore, e se riusciranno ad ottenere 940 milioni avranno fatto un ottimo lavoro in tempi di crisi globale.

Cosa succede se adesso quelle tredici squadre che hanno votato a favore di sky nella prossima votazione si mettono di traverso e votano no a qualunque altra proposta?
 
Intanto un utente ha postato dei prezzi ipotetici che iniziano a circolare tra gli addetti ai lavori.

E ho aggiunto pure una mia considerazione (perchè non mi tornava una cosa) che però avrebbe qualche senso se impostata in una certa maniera...

Anche alla luce delle indiscrezioni di stamattina che parlavano di trattative tra Dazn e Cairo Communication per affitto frequenze sul dtt per 2 canali pay DTT...

https://www.digital-forum.it/showth...o-di-serie-A&p=6899554&viewfull=1#post6899554



Se fossero questi, che ne pensate? Su con le vostre considerazioni :)

Non male il piano annuale da 300€, praticamente ti regalano i mesi estivi.
 
Voglio farvi partecipi del futuro al quale siamo destinati. Io vivo in Svizzera, una nazione che vive già da un paio d'anni nel futuro al quale l'italia punta. Nel senso che qua la TV è una IPTV. Bene da circa un ora e mezza c'è un problema con il provider, problema sconosciuto. Per questo nessuno puo' guardare la TV in quanto non funziona nulla. Bene immaginiamo Juventus-Inter, valida per lo scudetto. A circa un ora dalla fine scompare tutto senza nessuna possibilità di rimediare. Benvenuti nel futuro...

e ASPETTERÒ la prima giornata di Serie A x ridere a crepapelle e una partita di cartello tipo Juventus Inter o inter Milan e li scoppiero a ridere vedere piangere lacrime di coccodrillo
 
Voglio farvi partecipi del futuro al quale siamo destinati. Io vivo in Svizzera, una nazione che vive già da un paio d'anni nel futuro al quale l'italia punta. Nel senso che qua la TV è una IPTV. Bene da circa un ora e mezza c'è un problema con il provider, problema sconosciuto. Per questo nessuno puo' guardare la TV in quanto non funziona nulla. Bene immaginiamo Juventus-Inter, valida per lo scudetto. A circa un ora dalla fine scompare tutto senza nessuna possibilità di rimediare. Benvenuti nel futuro...

Perdonami: questi problemi generali con questo provider si verificano spesso? Altrimenti ti posso citare quando ci fú il problema dei meteoriti su Hotbird che influenzò su alcune frequenze di Sky...oppure quando nevica abbondantemente per i noti problemi del sat...quando nevica abbondantemente in Svizzera, tu l'iptv continui a vederla...via sat con la parabola ricoperta no...
Intendiamoci io sono il primo fan del sat, ma quí vedo solo celato tifo per Sky (in questa discussione)
 
Indietro
Alto Basso