Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma poi non è questione di essere fan-Sky/anti-Dazn o fan-Dazn/anti-Sky...

Io non ho mai visto uno qui sul forum odiare così profondamente Sky, senza nemmeno un qualcosa di consistente a supporto di quello che dice...

Chissà Sky cosa ha fatto in passato di così brutto a @gimmy68 :laughing7: :), al punto da volerla vedere proprio morta...
L'impressione è quella di una questione personale quasi (seppure non lo dice esplicitamente), talmente si accanisce contro...

OT: ogni qual volta c'è da cambiare qualcosa sembra che venga giù il mondo, non sono accanito contro sky, ma alla pura di cambiare sì, vedo che Tim in questa sezione viene randellata e io non sono un fan di Tim.
 
Alcune osservazioni su quanto accaduto nelle ultime ore.

Sottoscrivo completamente le parole di Bruno Pizzul. Ritengo che fossero necessarie. Qualcuno qui ha avuto anche il coraggio di criticarlo. Per quanto mi riguarda, quando parla un monumento del giornalismo italiano, purtroppo uno degli ultimi rimasti, si possono fare solo due cose. Ascoltare in silenzio e prendere appunti.

Riguardo il Pacchetto 2, ho visto un post di ERCOLINO che ha messo la faccia sorridente in risposta a chi diceva che probabilmente quelli di Sky non erano molto contrariati.

Sulla questione economica di averlo avete già detto tutto. Sky dovrebbe usare i soldi risparmiati per rinforzare l'offerta e fare ricorso. Comunque anche io ho la sensazione che Sky abbia fatto un rilancio basso per vedere se si arriverà all'annullamento dell'asta.

Infine non si può leggere che Sky ha fatto una offerta bassa. Ho già spiegato ieri i motivi, ma li capisce anche un bambino.
 
OT: ogni qual volta c'è da cambiare qualcosa sembra che venga giù il mondo, non sono accanito contro sky, ma alla pura di cambiare sì, vedo che Tim in questa sezione viene randellata e io non sono un fan di Tim.

Veramente da quando sono iscritto non ricordo un solo tuo post che non fosse contro Sky.
 
Gazzetta dello Sport dice che l'ipotesi della trasmissione in chiaro di una partita a turno è ritenuta ancora fattibile.

L'obiettivo dei club che si sono astenuti è almeno 100 milioni di euro (stessa cifra di Dazn).
La novità sarebbe che sarebbe al vaglio una forma di compensazione economica (in pratica andrebbero a ridistribuire le risorse dei diritti tv alle squadre...) per le squadre trasmesse in chiaro con prevedibile calo di presenze allo stadio quando i tifosi potranno tornare.
Nel caso in cui venga data la possibilità di trasmettere in chiaro, la proposta di Mediaset potrebbe anche superare i 100 milioni a stagione.

Ora: a chi credere?
Ieri Repubblica diceva che i club hanno bocciato la proposta della partita in chiaro... :icon_rolleyes:
 
Mi rifiuto di pensare che Mediaset spenda quei soldi per trasmettere l'ottava scelta.

Se lo fa è per trasmettere in chiaro la miglior partita di quel pacchetto
 
Mi rifiuto di pensare che Mediaset spenda quei soldi per trasmettere l'ottava scelta.

Se lo fa è per trasmettere in chiaro la miglior partita di quel pacchetto

Benissimo, a quel punto il Pack 3 comprato da DAZN vale 1 milione di euro

Comunque la metti, i conti non tornano
 
Mi rifiuto di pensare che Mediaset spenda quei soldi per trasmettere l'ottava scelta.

Se lo fa è per trasmettere in chiaro la miglior partita di quel pacchetto
La rotazione ti dice nulla? 13 gare terza scelta, 13 gare sesta scelta (tipo Torino-Fiorentina, due grandi piazze), 12 gare ottava scelta. Quelle da terza scelta sicuramente su Canale 5/Italia1, tutte le altre sul canale 20. Le altre 2 gare che non andranno in chiaro ovviamente andranno su Mediaset OTT in abbinamento alla Champions League. Non vedo niente di difficile.
 
Se i dati che avete pubblicato sono veri, praticamente a Dazn in questi 3 anni sono costati 90 milioni?
 
Io ancora non ho capito il senso dei pack 2 e 3, che sono uguali a livello di contenuti, ma differenti a livello di destinazione. Non potevano fare due pack differenti, in modo tale da giustificare l'acquisto? Non si capisce allo stato attuale a chi può servire, e quanto può valere effettivamente. Per me quanto offerto da Sky già era tanto...
 
Io ancora non ho capito il senso dei pack 2 e 3, che sono uguali a livello di contenuti, ma differenti a livello di destinazione. Non potevano fare due pack differenti, in modo tale da giustificare l'acquisto? Non si capisce allo stato attuale a chi può servire, e quando può valere effettivamente. Per me quanto offerto da Sky già era tanto...

Ma sono dei dementi, è molto semplice.

Cercano di venderti la cacca come oro e poi si lamentano perché non ricevono offerte degne dell'oro
 
Io ancora non ho capito il senso dei pack 2 e 3, che sono uguali a livello di contenuti, ma differenti a livello di destinazione. Non potevano fare due pack differenti, in modo tale da giustificare l'acquisto? Non si capisce allo stato attuale a chi può servire, e quando può valere effettivamente. Per me quanto offerto da Sky già era tanto...

No perché poi dovevano fare versione bis causa sentenza. I pack sono stati fatti appositamente per mettere in concorrenza gli operatori per i pack1 e per consolidare le offerte pack2 e 3.

Per il pack1 in caso se lo fosse aggiudicato sky avrebbero fatto il bis
 
Mi rifiuto di pensare che Mediaset spenda quei soldi per trasmettere l'ottava scelta.

Se lo fa è per trasmettere in chiaro la miglior partita di quel pacchetto

Non avrebbe infatti senso trasmettere un Genoa-Fiorentina o un Sassuolo-Udinese sul 20, spendendo ben 100 milioni a stagione. E andare solo in pay in pratica non gliene frega niente.
Per la miglior partita del mercoledì di Champions in chiaro su Canale 5 e 121 partite in streaming pay spenderà 47 mln a stagione...

Se lo fa, è per avere la terza scelta in chiaro su Canale 5 o Italia 1.


Benissimo, a quel punto il Pack 3 comprato da DAZN vale 1 milione di euro

Comunque la metti, i conti non tornano

Forse in Lega Serie A hanno fatto le dovute valutazioni in tal senso.

E magari hanno visto che, dato che Dazn non ha i diritti integrali esclusivi di quelle 3 partite (ha solo i diritti INTERNET pay e NON in esclusiva), non può dire niente sulle scelte che farà la Lega Serie A...
 
Io ancora non ho capito il senso dei pack 2 e 3, che sono uguali a livello di contenuti, ma differenti a livello di destinazione. Non potevano fare due pack differenti, in modo tale da giustificare l'acquisto? Non si capisce allo stato attuale a chi può servire, e quando può valere effettivamente. Per me quanto offerto da Sky già era tanto...

Ma sono dei dementi, è molto semplice.

Cercano di venderti la cacca come oro e poi si lamentano perché non ricevono offerte degne dell'oro

Io vi dico solo una cosa. Quando Sky aveva il divieto di trasmettere sul digitale terrestre si faceva la vendita per piattaforma e i soldi li prendevano ugualmente. La legge dice che per le piattaforme emergenti, quindi quelle in streaming adesso, i diritti devono essere venduti senza l'esclusiva. Questo spiega forse il motivo della sentenza nei confronti di Sky. Quindi forse andava fatta una vendita mista in cui i servizi in streaming avrebbero potuto prendere solo i diritti per Internet, anche leggendo le linee guida. Ma qui non si fanno mai le cose in modo lineare.
 
Il pack 1 va bene, potevano fare un solo pack 2, oppure fare un pack 2, causa sentenza e un pack 3 con la partita in chiaro, ma in questo caso, si sarebbe svalutato il pack1. In ogni caso, causa sentenza, come la metti un pack non vale quello che chiedono, quindi si devono accontentare, altrimenti rimane invenduto.
 
Indietro
Alto Basso