Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Sbaglio o TIM è lì per procurare abbonati (la famosa transumanza degli utenti dello SkyQ)?
Se la serie A è veramente così irrinunciabile per milioni di utenti, al limite comprare una Fire Stick, un box TV android e attivare una linea internet non dovrebbe essere un problema.
 
Comunque l'unica cosa di cui sono certo è che, se su 1,5 milioni di user DAZN ben 1,2 arrivano da Sky, non tutti si riverseranno su DAZN. Io per primo. L'arrivo del canale lineare è stato interessante per vedere qualche partita al sabato sera e attraverso l'app l'IndyCar e qualche partita di serie B o spagnola di tanto in tanto.
Credo invece che inizierò a vedere la domenica sportiva Sky style dalla prossima stagione, anche perché senza calcio si vive lo stesso
Ps forse sarà contento anche il mio portafoglio
 
quello che si temeva è arrivato, Salvo nuovi Accordi tra Sky e DAZN da Giugno Adios all'App su Dispositivi Sky:

Entro il 30 giugno 2021 cessa automaticamente la validità del voucher Sky-DAZN, nonché la fruizione del canale DAZN1 e dell’app DAZN sui dispositivi Sky.
 
quello che si temeva è arrivato, Salvo nuovi Accordi tra Sky e DAZN da Giugno Adios all'App su Dispositivi Sky:

Entro il 30 giugno 2021 cessa automaticamente la validità del voucher Sky-DAZN, nonché la fruizione del canale DAZN1 e dell’app DAZN sui dispositivi Sky.

Immaginavo.
 
Ultima modifica:
partiamo dal presupposto che Sky è una multinazionale che investe in Italia, ha 5000 dipendenti e un indotto. La sede, che paga profumatamente, ha risanato una parte degradata di Milano. Investe in Italia non gestisce tutto da Londra o dagli USA. Ha dei manager italiani, è un'azienda che dovremmo tenerci cara e non trattata come hanno fatto i presidenti di A che hanno munto fino a quando gli ha fatto comodo per non parlare di buona parte dei giornali (con interessi) che tifavano spacciatamente per Dazn. In un mercato libero ha fatto degli errori di valutazioni perdendo una gara, non per questo bisogna parlarne in questi termini anche perchè è un'azienda privata che investe i propri soldi come gli pare. Se ha ritenuto che il prodotto "calcio italiano" non valga più di quanto offerto (non ha torto) ha fatto delle valutazioni di convenienza legittimi. Quindi teniamocela stretta anche per l'apporto che da al sistema audiovisivo italiano ed all'economia ed auguriamoci che i soldi non dati agli sciuponi del calcio rimangano in Italia investiti in altro
non siamo un po' OT
 
Tutto dipende da quale parte è arrivata la scelta. Se da Sky o da DAZN-Tim. Se è arrivata da questo secondo lato è chiaro che fra i due a comandare è Tim, e non DAZN.

o semplicemente l'accordo sulla app era anch'esso vincolato al 30/06 e va ridiscusso, quindi ad oggi, quella frase risulta corretta
 
1) Ma secondo voi, dazn prima di accordarsi con Tim, pensate che non abbia chiesto prima a sky se volesse fare una partnership per i diritti della serie A?
Avrà preso il solito 2 di picche da sky, così ha trovato un nuovo socio, e sky se l'è preso in quel posto
Ora dazn sta restituendo il 2 di picche.

2) se non ricordo male la Lega prima di assegnare i diritti a dazn, ha chiesto delle garanzie sull'efficienza di trasmissione.
se gli hanno assegnato i diritti è perchè hanno ritenuto che le garanzie per la trasmissione degli eventi è più che sufficiente.
 
Come detto da Luctun, la rimozione dell'app è funzionale solo a TIM, non a DAZN.

Questo ci dice un paio di cose, ossia che l'azienda telefonica si è garantita un potere contrattuale ben superiore alla quota di partecipazione nell'offerta alla Lega.

Ma se le cose stanno così, siamo sicuri che sia tutto legale? Perché Tim non ha partecipato a nessuna asta. Come fa(rebbe; la scelta potrebbe anche essere di Sky) ad avere tutto questo potere?
 
Come detto da Luctun, la rimozione dell'app è funzionale solo a TIM, non a DAZN.

Questo ci dice un paio di cose, ossia che l'azienda telefonica si è garantita un potere contrattuale ben superiore alla quota di partecipazione nell'offerta alla Lega.
E se è davvero così, è meglio scordarsi da subito eventuali accordi tra DAZN e SKY.

La strategia, l'unica strategia è lo streaming, tenendosi il dtt (da vedere come) a mò di stampella.
Per quanto mi riguarda, se lo scenario è questo, DAZN non vedrà un euro da me.

Viceversa, se la decisione è di Sky, allora vuol dire che si andrà ai materassi.

Esatto, ma é DAZN che ha partecipato all’asta mica Tim.... quindi se non é turbativa d’asta questa.
Io ci posso anche stare che sky abbia perso i diritti, nel libero mercato ci sta, ma da qui a tagliare il satellite per una parte che nel bando neanche c’era a me non sta affatto bene
 
Mi chiedo come il tifoso della Juve che vive nella Murgia, o il tifoso del Cagliari che vive nel Sulcis oppure il tifoso dell'inter che vive Sila possano godersi la loro partita su Dazn. Il padellone sul tetto aveva anche i suoi vantaggi
 
quello che si temeva è arrivato, Salvo nuovi Accordi tra Sky e DAZN da Giugno Adios all'App su Dispositivi Sky:

Entro il 30 giugno 2021 cessa automaticamente la validità del voucher Sky-DAZN, nonché la fruizione del canale DAZN1 e dell’app DAZN sui dispositivi Sky.
Ma logico, scadenza naturale dell'accordo.
 
Stavo per scrivere la stessa cosa. Riportano soltanto la scadenza del precedente accordo.
o semplicemente l'accordo sulla app era anch'esso vincolato al 30/06 e va ridiscusso, quindi ad oggi, quella frase risulta corretta
E che fretta c'è di dirlo? Non mi pare che escano comunicati per dire che da settembre tale diritto sportivo non c'è più. Quindi perché dire con 3 mesi di anticipo che l'app non ci sarà più quando potrebbe essere rinnovata?
 
Esatto, ma é DAZN che ha partecipato all’asta mica Tim.... quindi se non é turbativa d’asta questa.
Io ci posso anche stare che sky abbia perso i diritti, nel libero mercato ci sta, ma da qui a tagliare il satellite per una parte che nel bando neanche c’era a me non sta affatto bene

Ma infatti siamo molto al limite, però suppongo che TIM prima di entrare in partita abbia fatto tutte le valutazioni del caso per non finire in tribunale.

Ricordo sempre che dopo l'assegnazione dei due pack il primo comunicato lo ha fatto TIM, non DAZN.

Non so se è DAZN che ha chiesto aiuto a TIM o viceversa. :D
 
Indietro
Alto Basso