Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Volendo fare un parallelo col mondo della telefonia, ricorda molto la storia di Iliad. Tre anni fa tutti credevano che non sarebbe durata tre mesi in Italia, andatela a toccare adesso...

Non è un paragone che sta in piedi.
La linea telefonica possono venderla tanti operatori diversi.
Il "prodotto" Serie A ce l'ha uno solo.

Ed è la ragione per la quale in tema di paytv non ha significato parlare di concorrenza, giacché ognuna offre prodotti diversi e complementari e non paragonabili o sostituibili tra loro.
 
Non è un paragone che sta in piedi.
La linea telefonica possono venderla tanti operatori diversi.
Il "prodotto" Serie A ce l'ha uno solo.

Ed è la ragione per la quale in tema di paytv non ha significato parlare di concorrenza, giacché ognuna offre prodotti diversi e complementari e non paragonabili o sostituibili tra loro.
I paragoni ci sono tutti, sia per lo scetticismo che accompagnava l'operazione sia per l'indubbia capacità di Iliad di tenere i costi bassi (che poi di quello si parlava).
 
Che poi stavolta, coi prezzi a 30-35€ e con la possibilità di disdire immediata rischiano di avere un buon numero di abbonati alla partenza.....ma se la qualità di trasmissione non sarà adeguata credo che una marea di abbonati li abbandonerà al loro destino molto presto.
 
Ultima modifica:
I paragoni ci sono tutti, sia per lo scetticismo che accompagnava l'operazione sia per l'indubbia capacità di Iliad di tenere i costi bassi (che poi di quello si parlava).

Ed io ti ribadisco, che non esiste un paragone tra la vendita di una linea telefonica in abbonamento e la vendita della visione della serie a in abbonamento.
Sono due beni diversi, con mercati che funzionano diversamente.
Tenere i prezzi bassi per Iliad è possibile.

Tenere i prezzi bassi per DAZN ha generato perdite miliardarie e non è una strategia che potranno tenere a lungo se è vero che vogliono quotarsi in Borsa.
 
Non succederà, ma pensate se a molti restasse aperta la app di DAZN dopo il 30 giugno, come già successo dopo alcune disdette. :D
 
Vi mancherà veramente il Club senza giacca di Caressa, Bergomi e Piccinini?
Capisco la preoccupazione per le partite, perché la copertura di Sky é certamente di livello, ma personalmente i talk show non mi sono mai sembrati imprescindibili.
Certo, meglio della roba RAI/Mediaset, con Varriale, Mazzocchi, Cesari, Pistocchi, Dotto & Co, ma certo non un prodotto per cui disperarsi...

Quei Talk Show sono una peculiarità tutta italiana, fanno parte di noi, ed è oggettivamente difficile pensare di non vederli piu'. Diciamocelo chiaramente, siamo un popolo di tifosi che non si accontenta solo della partita. Giornalmente vogliamo essere informati sugli allenamenti, le conferenze stampa, ( a proposito DAZN le trasmette le conferenze stampa?), l'umore della squadra ecc. ecc. Questo fa parte dell'essere tifoso, sia giovani che in là con gli anni. E abituarsi a quello che fà DAZN è difficile. Il sabato, quando giocava la mia squadra del cuore, guardavo il pre- e post partita su sky, poi guardavo la partita su dazn ed alla fine aspettavo le interviste e gli interventi di nuovo su sky. Hanno un altro livello, sia di preparazione che di linguaggio, ed io lo apprezzo tanto e, credo, mi mancherà tantissimo. Ma questo sono io, di sicuro altri vogliono altro, questo è il bello. Ma se sei abituato a mangiare manzo è difficile poi passare al maiale, non so' se mi spiego.
 
Non succederà, ma pensate se a molti restasse aperta la app di DAZN dopo il 30 giugno, come già successo dopo alcune disdette. :D

Peccato che siamo in piena pandemia, perchè in tempi normali darei una festa mega-galattica se mi restasse la visione aperta dopo il 30 giugno :D
 
Peccato che siamo in piena pandemia, perchè in tempi normali darei una festa mega-galattica se mi restasse la visione aperta dopo il 30 giugno :D

Sono dei pasticcioni! Conosco chi ha preso un mese ticket Dazn su sky, disdetto subito ed è più di un anno che guarda la app gratuita anche se non risulta abbonato. Io l’anno scorso in piena pandemia dopo disdetta ho guardato il 209 gratis dopo disdetta alla ripresa del campionato.
Può succedere di tutto
 
Ed io ti ribadisco, che non esiste un paragone tra la vendita di una linea telefonica in abbonamento e la vendita della visione della serie a in abbonamento.
Sono due beni diversi, con mercati che funzionano diversamente.
Tenere i prezzi bassi per Iliad è possibile.

Tenere i prezzi bassi per DAZN ha generato perdite miliardarie e non è una strategia che potranno tenere a lungo se è vero che vogliono quotarsi in Borsa.
Ma mi sa che non ci capiamo proprio, tu continui a parlare di prezzi bassi, io di costi bassi.
E comunque da adesso, giocoforza, i prezzi dovrà alzarli.
 
Ma mi sa che non ci capiamo proprio, tu continui a parlare di prezzi bassi, io di costi bassi.
E comunque da adesso, giocoforza, i prezzi dovrà alzarli.

Se come sostieni tu avesse tenuto i costi bassi, come avrebbe fatto a realizzare miliardi di perdite?
I diritti sportivi nel bilancio entrano come costi, DAZN i costi li ha sempre avuti alti, sono i ricavi che sono bassi.
 
Indietro
Alto Basso