Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ah, ho capito , le coppe e la Bundesliga non sono fuffa, il resto elencato probabilmente si.

A mio modesto avviso le coppe non fanno abbonati. Lo abbiamo visto quando c'era Premium con la Champions in esclusiva e sappiamo tutti come è finita. Tuttavia ho tenuto fuori da Champions ritenendo che chi è già abbonato possa valutare l'idea di rimanere anche senza Serie A.

I campionati stranieri non fanno tanti abbonati. Quanche anno da c'era FOX SPORT con Premier e Liga spagnola. Alla fine hanno chiuso.
Semmai coppe e campionati stranieri servono ad arricchire ancor di più un'offerta che si basi sul principale campionato nazionale.
 
Nel cumunicato di Sky tantissima fuffa:

FIFA U-20 World Cup 2021
FIFA U-17 World Cup 2021
FIFA Futsal World Cup 2021
FIFA Beach Soccer World Cup 2021
FIFA U-20 Women's World Cup 2022
FIFA U-17 Women's World Cup 2022
UEFA EURO 2020
UEFA Europa League
UEFA Europa Conference League
Bundesliga 2020/21

Davvero pensano che ci sia gente pronta a pagare per vedere questo?

Poi non capisco perchè questi ragionano come se la loro scatoletta magica Sky Q fosse l'unico modo per accedere ai servizi a pagamento.
Ormai la gente si abbona direttamente ai servizi OTT senza vincoli e appena non più interessata disdice e passa ad altro.
Stesso discorso vale ovviamente per TIM.
C'è chi si abbona 2/3 mesi a Netflix, poi passa a Disney+ per altri 2/3 mesi e così via.
Con il calcio diviso su più piattaforme ognuno sceglierà di volta in volta quella che più lo appassiona, non tutti possono permettersi 3 abbonamenti.

Per quel che mi riguarda un'offerta sportiva pay deve offrire più sport possibile(non mi riferisco solo al calcio), per dare all'abbonato più possibilità di scelta.

Se Sky ha i diritti per trasmettere tutti quegli eventi deve farlo e con la più ampia copertura possibile, e tra l'altro purtroppo non sempre lo fa.

Il pacchetto Sport di Sky era diventato davvero misero e sul forum lo abbiamo pesantemente criticato, adesso si vede un'inversione di tendenza che personalmente(ma so di essere in minoranza)condivido.
 
Mah, ti dirò... è una questione molto soggettiva, a me le cose che trasmettono piacciono e interessano, considerando che c'è pure Eurosport dentro. E tra l'altro non ho mai diviso la spesa, lo ritengo un prezzo giusto.

L'abbonato SKY è abituato molto bene, indipendentente dal costo. Per far digerire la perdita delle 3 partite SKY ha pagato il ticket Dazn ai propri abbonati da più di 3 anni, eppure tra questi c'è chi si lamenta.
 
I costi non sono solo quelli relativi ai diritti sportivi e quelli di Dazn sono oggettivamente più bassi di quelli di Sky, per tutti i motivi (ma non solo) quelli che ho elencato prima. Poi che i ricavi siano altrettanto bassi può essere, ma finché c'è chi ripiana cosa cambia per noi utenti?
Un forum non è certo luogo qualificato per fare l'analisi di gestione di una multinazionale dell'OTT, io guardo la cosa dal lato utente, che è la cosa che dovrebbe interessare principalmente noi forumisti. Se un domani Dazn dovesse accorgersi che il suo modello di sviluppo è diventato insostenibile per un mercato come quello italiano e decidesse di togliere le tende, me ne farei tranquillamente una ragione.
Ma dico solo di essere cauti a vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso.
Qualcuno c'era all'epoca di Premium. Quando si sognavano certi prezzi e poi la realtà era leggermente diversa.

E lo stesso succederà con DAZN. Con tutti quelli (magari non qui) che credono che resterà il prezzo e la facilità di condivisione di adesso. Ma anche con chi crede che raddoppierà il prezzo. Ed è qua che si cerca di ragionare qua dentro.
 
Qualcuno c'era all'epoca di Premium. Quando si sognavano certi prezzi e poi la realtà era leggermente diversa.

E lo stesso succederà con DAZN. Con tutti quelli (magari non qui) che credono che resterà il prezzo e la facilità di condivisione di adesso. Ma anche con chi crede che raddoppierà il prezzo. Ed è qua che si cerca di ragionare qua dentro.
Un po di prezi sono usciti con le due visioni 30euro con una visione 20 euro e poi 10 euro per i canali sul dtt che però non se capito come vera fatto
 
Per quel che mi riguarda un'offerta sportiva pay deve offrire più sport possibile(non mi riferisco solo al calcio), per dare all'abbonato più possibilità di scelta.

Se Sky ha i diritti per trasmettere tutti quegli eventi deve farlo e con la più ampia copertura possibile, e tra l'altro purtroppo non sempre lo fa.

Il pacchetto Sport di Sky era diventato davvero misero e sul forum lo abbiamo pesantemente criticato, adesso si vede un'inversione di tendenza che personalmente(ma so di essere in minoranza)condivido.

Sono concorde con te, tuttavia siamo un paese di calciofili e il mio ragionamento parte da questo presupposto.
Sono un grande appassionato di tennis e puoi immaginare come abbia goduto ieri con Sinner all'ATP 1000 di Miami.
Ma la stragrande maggioranza si abbona a SKY principalemente per il calcio. Poi avviamente vede anche altro.
 
L'abbonato SKY è abituato molto bene, indipendentente dal costo. Per far digerire la perdita delle 3 partite SKY ha pagato il ticket Dazn ai propri abbonati da più di 3 anni, eppure tra questi c'è chi si lamenta.
Sì, li conosco bene i gusti degli abbonati Sky, lo sono stato anch'io per ben più di 10 anni.
E comunque Sky ha sbagliato a pagare il ticket di Dazn, è una scelta che non ho mai capito.
 
Riportato da Satred su Digital-news.it

si, e sono riportate le parole di Ibarra.
l'articolo e il comunicato finiscono quando leggi:
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

quello che viene dopo è lo stesso che è riportato nel thread dei diritti sportivi qui sul forum, quindi frutto del grande lavoro degli utenti del forum che si sforzano di fare un riepilogo dei diritti posseduti dai vari broadcaster.
https://www.digital-forum.it/showth...tti-TV-aggiornamenti-e-richiesta-informazioni

Dare la colpa ad Ibarra perchè dopo aver riportato il comunicato stampa, viene messo l'elenco completo dei diritti di Sky mi sembra troppo :D
ha già altre colpe :laughing7:
 
Forse se sky prendesse la B, magari spingendo ad anticipare la riforma (B a due gironi da oltre 30 società totali) potrebbe recuperare in giro per l'italia 10-15 piazze "provinciali di lusso" con bacino di utenza non indifferente (non solo bari, palermo, catania...ci sono davvero tante in c di piazze appassionate e decadute: cesena, foggia, modena, avellino, perugia, padova, foggia, catanzaro, livorno, dimenticandone altre).

Certamente la B impoverirebbe ancora il suo livello tecnico, le spese aumenterebbero per trasmettere minimo 15 incontri a settimana , ma per tenere uno zoccolo duro di calciofili per sky potrebbe essere molto piu appetibile di mondiale under 20 , bundesliga e tante altre manifestazioni fuffa lette che non fanno breccia nello sportivo medio italiano e non credo siano motivo di abbonamento.
 
Ultima modifica:
si, e sono riportate le parole di Ibarra.
l'articolo e il comunicato finiscono quando leggi:


quello che viene dopo è lo stesso che è riportato nel thread dei diritti sportivi qui sul forum, quindi frutto del grande lavoro degli utenti del forum che si sforzano di fare un riepilogo dei diritti posseduti dai vari broadcaster.
https://www.digital-forum.it/showth...tti-TV-aggiornamenti-e-richiesta-informazioni

Dare la colpa ad Ibarra perchè dopo aver riportato il comunicato stampa, viene messo l'elenco completo dei diritti di Sky mi sembra troppo :D
ha già altre colpe :laughing7:

Hai ragione ho riportato male. Ma rimane tanta fuffa.
 
Sono dei pasticcioni! Conosco chi ha preso un mese ticket Dazn su sky, disdetto subito ed è più di un anno che guarda la app gratuita anche se non risulta abbonato. Io l’anno scorso in piena pandemia dopo disdetta ho guardato il 209 gratis dopo disdetta alla ripresa del campionato.
Può succedere di tutto

anche su determinate retentions e reconnections, dipendeva dall'operatore giusto se lo proponevano. Addirittura nell'intera annualita', poi chi veniva a sapere che non gliel'avevano proposto rispetto ad altri telefonava inviperito. E,sempre in base all'operatore capitato, se lo faceva inserire. Praticamente Dazn passa ,nell'interpretazione del servizio in territorio Sky, dalla caramella che il negoziante offre al cliente se non ha da dare il resto per il litro di latte, a caposaldo indiscusso della proposta completa (se dovesse esserci ritrasmissione) da illustrare all'abbonato deluso...
 
secondo voi potrebbe essere saggio essere attivi in ticket dazn ,e quindi in continuita' contrattuale,al momento in cui avverra' l'allineamento al nuovo listino che scattera' (luglio?) , tipo mantenere doppia visione se gia'in account, o iniziale offerta per accompagnare utenza allo scatto di listino nuovo ? Pescheranno con qualche offerta nel mare infinito degli accounts giacenti in stato di ibernazione dalla conclusione del mese di prova gratis che veniva proposto tempo fa ?
 
secondo voi potrebbe essere saggio essere attivi in ticket dazn ,e quindi in continuita' contrattuale,al momento in cui avverra' l'allineamento al nuovo listino che scattera' (luglio?) , tipo mantenere doppia visione se gia'in account, o iniziale offerta per accompagnare utenza allo scatto di listino nuovo ? Pescheranno con qualche offerta nel mare infinito degli accounts giacenti in stato di ibernazione dalla conclusione del mese di prova gratis che veniva proposto tempo fa ?

A naso direi di no, avranno nuovi diritti pagati fior di quattrini. Penso che spingeranno al massimo i nuovi listini
 
L'abbonato SKY è abituato molto bene, indipendentente dal costo. Per far digerire la perdita delle 3 partite SKY ha pagato il ticket Dazn ai propri abbonati da più di 3 anni, eppure tra questi c'è chi si lamenta.
Si lamentano soprattutto quelli che fanno disdetta continua per grattare via trenta denari. Per poi trovarsi senza anzianità
 
Io se fossi in SKY per il pack 2 farei scornare altri.
Ai soldi che risparmio per il pack 2 (85 mln erano ?) aggiungo 200/300 mln/anno (ipotizzo) e li do a DAZN (se accetta ovviamente !!!) per “ospitare”/ritrasmettere nel mio bouquet DAZN1/2/3/4/ecc. in modo da avere TUTTA la Serie A (su sat e su NOW)
Questo pack si potrebbe cmq chiamare “SKY Calcio” con costo come l’attuale e dove farei confluire anche altri campionati come Premier e Bundes.
Risultato:
DAZN rientrerebbe in parte dell’investimento considerando anche quanti faranno l’abbo visto che continueranno a vedere sul sat (i soldi dell'abbo su sat andrebbero ovviamente a DAZN come ora per vedere il canale 209), SKY anche (rispetto ai 750 che aveva offerto) perchè non perderebbe abbonati e tutti sarebbero contenti....TIM non lo so ma se facesse come sembra delle offerte ai suoi clienti della fibra potrebbe avere cmq un vantaggio in termini di contratti
quindi:
DAZN trasmetterebbe in streaming su App per coloro che non hanno la parabola o che scelgono per gusti loro questa modalità
SKY non avrrebbe emorragia di utenti scontenti
TIM potrebbe aumentare la sua fetta di mercato con proposte fibra+serie A/DAZN a prezzi concorrenziali su TIM VISION plus
MEDIASET trasmette in DTT e se fa i packs suoi per chi vuole continuare a vedere con digitale terrestre

dopo aver letto centinaia di pagine con centinaia di opinioni se me so perso qualcosa o detto minchiate galattiche abbiate pazienza e chiedo scusa :))))
 
Quando c’è l’assegnazione del pack 2? Alla prossima assemblea? Che sarebbe quando?
Vediamo quando finirà questa telenovela
 
Quando c’è l’assegnazione del pack 2? Alla prossima assemblea? Che sarebbe quando?
Vediamo quando finirà questa telenovela

devono rifare il bando totalmente per il pack 2; in due settimane dovrebbe essere pronto, poi il tempo di far fare le offerte, e successivamente l'assemblea
 
Indietro
Alto Basso